Il digitale terrestre da me deve ancora arrivare ma rimpiango già l'analogico

Novram ha scritto:
Urka.....mi fai paura.
E quali eventi ti vedi....SkyHd con quella compressione da "orrido" che manco su di un mkv da 3,80 Giga a 720p noti????:D

No, spiacente, mi accontento di Rai Uno e Due...
 
Ti accontenti di "pochino".....ora capisco.
Non avevo menzione che RAI1 e RAI2 veicolassero il DD....:D
Appero'....
 
Novram ha scritto:
Ti accontenti di "pochino".....ora capisco.
Non avevo menzione che RAI1 e RAI2 veicolassero il DD....:D
Appero'....
Perché mi accontenterei di poco?
Il bitrate è superiore ai 4Mb/s, quindi più che buono.
Molti eventi in 16/9 si vedono benissimo, cosa dovrei chiedere?
 
Novram ha scritto:
Urka.....mi fai paura.
E quali eventi ti vedi....SkyHd con quella compressione da "orrido" che manco su di un mkv da 3,80 Giga a 720p noti????:D


Perchè in questo formato girano su vinile? :D


No, dato che si sta parlando della "non" superiorità del digitale in ogni ambito.........:happy3:
 
Spiritoso!!!!
Magari..!!!!!:D

Era per rispondere all'amico Aristocle e cosi' "allegramente accorgersi" che esistono codecs piu' efficienti e dello "strazio" di SkyHD.
 
Io chiudo il mio intervento qui, è inutile stare a discutere con i sordi :D
 
Novram ha scritto:
Un segnale Pal 4.43 con i controcog...i e' al di lunga superiore ad un segnale digitale dtt a cosidetta "definizione standard" come si percepiscono da sempre....;)
Discussione atavica...nata con l'arrivo dei CD al posto dei vecchi LP...
Ma purtroppo inutile...

Anch'io preferisco di gran lunga un perfetto analogico ad un SD compresso a 2 Mbps, ma la qualità dell'analogico si abbassa al calare del C/N ricevuto e quindi se non si è in zone con segnale elevatissimo basta (specie in VHF) un qualsiasi rumore di fondo per peggiorare il tutto...
Quindi "nella media" la popolazione avrà comunque un vantaggio....
 
senza contare che il digitale è + "leggero" e un qualsiasi pc medio può trasformarsi in un comodo player o registratore....
:)

acquisire in real time da fonte analogica è abbastanza pesante....
 
BillyClay ha scritto:
Discussione atavica...ma purtroppo inutile.......

Va be'....ok...chiudiamo qui.

BillyClay ha scritto:
...Anch'io preferisco di gran lunga un perfetto analogico ad un SD compresso a 2 Mbps, ma la qualità dell'analogico si abbassa al calare del C/N ricevuto e quindi se non si è in zone con segnale elevatissimo basta (specie in VHF) un qualsiasi rumore di fondo per peggiorare il tutto..
Ed io che avevo scritto???

BillyClay ha scritto:
...quindi "nella media" la popolazione avrà comunque un vantaggio....

Ovvio.....2 Mbit/s o meno...per sempre.
Meglio gli Xvid.
 
Sarà come dite, ma confrontando Rai 1 digitale e Rai 1 analogico che ricevo in maniera PERFETTA sia sull'uno che sull'altro ( forse sarà perchè sono appassionato di fotografia ed ho l'occhio allenato) si nota che il digitale perde in dettaglio, forse dovuto alla troppa compressione del segnale. i colori è vero sono più belli e la qualità generale dell'immagine sembra migliore, ma se analizzate il dettaglio perde. Ieri sera su rai uno c'èra un documentario sull'antartide, sul primo piano dei pinguini con l'analogico si potevano contare le piume, con il digitale appariva più sfumato, ovattato. E poi la storia che con il digitale si pigliano i canali con segnale debole meglio che in analogico ma quando? io mediaset la vedo in analogico, fà un pò schifo ma la vedo. in digitale se non salgo sul tetto a riposizionare l'antenna col cavolo che la vedo.
In ultima analisi se non aumentano il bitrate così comè ( perlomeno da me) è una ciofeca.
 
Io non sono appassionato di fotografia....ma ho l'occhio allenato da tempo....
Meno male che non sono rimasto "solo soletto" con codesta impressione.....:D
 
SONOINPALLA ha scritto:
Sarà come dite, ma confrontando Rai 1 digitale e Rai 1 analogico che ricevo in maniera PERFETTA sia sull'uno che sull'altro ( forse sarà perchè sono appassionato di fotografia ed ho l'occhio allenato) si nota che il digitale perde in dettaglio, forse dovuto alla troppa compressione del segnale. i colori è vero sono più belli e la qualità generale dell'immagine sembra migliore, ma se analizzate il dettaglio perde. Ieri sera su rai uno c'èra un documentario sull'antartide, sul primo piano dei pinguini con l'analogico si potevano contare le piume, con il digitale appariva più sfumato, ovattato. E poi la storia che con il digitale si pigliano i canali con segnale debole meglio che in analogico ma quando? io mediaset la vedo in analogico, fà un pò schifo ma la vedo. in digitale se non salgo sul tetto a riposizionare l'antenna col cavolo che la vedo.
In ultima analisi se non aumentano il bitrate così comè ( perlomeno da me) è una ciofeca.

tutto questo nonostante sia in 16:9?
 
Novram ha scritto:
Io non sono appassionato di fotografia....ma ho l'occhio allenato da tempo....
Meno male che non sono rimasto "solo soletto" con codesta impressione.....:D

Da un pò di tempo è scoppiata la mania dell'LCD, ma nessuno ha notato che guardando la stessa trasmissione con un tradizionale CRT di buona qualità la stessa trasmissione si vede molto meglio che con l'LCD senza contare che sono tutti 16/9 e le trasmissioni sono per la maggior parte in 4/3. Qundo vado a casa di amici che hanno un'lcd 16/9 torno a casa con il mal di testa.
 
Va be'....dai...questo e' palese.
Lo si applica generalmente solo per i contenuti televisivi e la visione dei dvd che, pur essendo meglio codificati,hanno comunque una pessima resa se non si utilizza un lettore di qualita' (magari utilizzando gli ingressi analogici del tv....sai che mostruosita'!!!!).
 
pierluigip ha scritto:
tutto questo nonostante sia in 16:9?

Essendo in una regione che probabilmente passerà al DTT nel 2012 FORSE il segnale non è così buono. perchè se resta questo siamo andati indietro invece di andare avanti. Se poi parliamo di contenuti non c'è storia: sul DTT, secondo le previsioni, dovremmo avere molti più contenuti. aspetto con ansia di vedere Raistoria, su Rai4 ogni tanto passa qualche bel film, poi c'è il canale cartoni per i bambini che mi sembrano molto meglio ( ho guardato kids per un'oretta) di certi che passano sulla stessa rai o su mediaset che sono inguardabili e imbottiti di pubblicità.
 
SONOINPALLA ha scritto:
Da un pò di tempo è scoppiata la mania dell'LCD, ma nessuno ha notato che guardando la stessa trasmissione con un tradizionale CRT di buona qualità la stessa trasmissione si vede molto meglio che con l'LCD senza contare che sono tutti 16/9 e le trasmissioni sono per la maggior parte in 4/3. Qundo vado a casa di amici che hanno un'lcd 16/9 torno a casa con il mal di testa.
Guarda, le Tv LCD hanno delle risoluzioni diverse da quelle CRT.Se tu prendi un segnale sia analogico che digitale e metti i 2 televisori di fianco è normale che la tv LCD non si veda come il crt per via delle linee orizzontali e verticali e del sistema pal.Se guardi una trasmissione in HD (che è quella che devi usare per vedere la tv lcd) vedi che la tv lcd si vede 1000 volte meglio del CRT..Comunque vedrai il suo funzionamento quando tutto il sistema trasmettera' in digitale, 16/9 e con un bit rate giusto..Ci sentiamo fra un'annetto e poi mi dici
 
SONOINPALLA ha scritto:
Da un pò di tempo è scoppiata la mania dell'LCD, ma nessuno ha notato che guardando la stessa trasmissione con un tradizionale CRT di buona qualità la stessa trasmissione si vede molto meglio che con l'LCD senza contare che sono tutti 16/9 e le trasmissioni sono per la maggior parte in 4/3. Qundo vado a casa di amici che hanno un'lcd 16/9 torno a casa con il mal di testa.i

effettivamente quella dei tv a schermo piatto è una passione per pochi e una mania per molti, negli store tipo media world vedi gente che compra delle schifezza a circa 200 euro solo per poter dire che ha il tv lcd, ma un buon crt è nettamente migliore di un mediocre lcd se lo utilizzi per vedere i canali televisivi
 
landtools ha scritto:
Guarda, le Tv LCD hanno delle risoluzioni diverse da quelle CRT.Se tu prendi un segnale sia analogico che digitale e metti i 2 televisori di fianco è normale che la tv LCD non si veda come il crt per via delle linee orizzontali e verticali e del sistema pal.Se guardi una trasmissione in HD (che è quella che devi usare per vedere la tv lcd) vedi che la tv lcd si vede 1000 volte meglio del CRT..Comunque vedrai il suo funzionamento quando tutto il sistema trasmettera' in digitale, 16/9 e con un bit rate giusto..Ci sentiamo fra un'annetto e poi mi dici

???????
non puoi confrontare un lcd e un crt presi a caso indipendentemente da fabbricanti, dimensione schermo, risoluzione ecc.
prendi un kdl o un txt 1920x1080 da 37" e mettili a confronto con un crt mentre assisti ad un dvd e poi mi dici
come fai avedere un programma hd su una tv crt ?
e che significa che "una trasmissione in HD che è quella che devi usare per vedere la tv lcd" ?
che in tv lcd sono fatti appositamente per i canali in alta definizione ?
fai un pò il conto da quanto tempo sono sul mercato i tv a lcd e da quanto ci sono le trasmissioni tv in alta definizione
 
Indietro
Alto Basso