MonteXcavo
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 26 Luglio 2009
- Messaggi
- 83
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avevo letto il contrario, ero convito di aver letto il contrario dal tuo messaggio, avro confuso utenteMonteXcavo ha scritto:veramente ho detto che l'analogico mi si vede perfettamente senza sdoppiamendi ed effeti neve
MonteXcavo ha scritto:veramente ho detto che l'analogico mi si vede perfettamente senza sdoppiamendi ed effeti neve
dado88 ha scritto:Avevo letto il contrario, ero convito di aver letto il contrario dal tuo messaggio, avro confuso utente....scusa
![]()
Domtechnik76 ha scritto:si si abbiamo capito.
mi sa che lunedi che torno in sede diro' al mio capoche dobbiamo cambiare lavoro
e di non andare piu' su maiella, ascenssione, conero, ecc, x assistenza ai trasmettitori, ma andiamo a controllare le pecore
cosi impariamo
![]()
![]()
![]()
MonteXcavo ha scritto:che ti sei offeso?
ho agredito il tuo televisore mi dispiace ora e triste![]()
Domtechnik76 ha scritto:no no ho ascoltato il tuo consiglio e lo buttato dal terrazzo.![]()
MonteXcavo ha scritto:e se segui il mio raggionamento senza sfottere hanno fatto plasma poi LCD poi LCD HD e plasma HD e già ne stanno uscendo altri
Gli stessi discorsi di quando si passò dal b/n, a cui tutti erano abituati, al colore. E' giusto che la tecnologia vada avanti...giulio3x ha scritto:Ieri sera ho dovuto fare una serie di collegamenti a due televisori che non sto a spiegare, fatto sta che un televisore, a tubo catodico naturalmente, non potevo più collegarlo all'antenna, e allora cosa ho fatto...
...gli ho collegato l'antenna volante sapete quelle doppie antenne che si sfilano e si chiudono che una volta le davano in corredo alle televisioni?
che felicità... l'ho collegata al televisore e fantasticamente il tv color prendeva gran parte dei canali, alcuni meravigliosamente, altri con il buon vecchio effetto neve, altri ancora con le tipiche righette di disturbo, altri traballavano un pochetto, ma la gioia è sempre tanta perchè bene o male si vede comunque![]()
![]()
IL Digitale invece non permetterà più cose del genere, non potremmo più usare metodi tradizionali, antenne dell'ultimo minuto, e in più se anche provassimo non funzionerebbe e le immagini scubetterebbero, si vederbbe male, l'audio distorcerebbe, e via con problemi infiniti.
L'analogico deve ancora essere spento, ma già adesso sento che mi mancherà moltissimo, è stato con noi tantissimi anni e alla fine ha sempre fatto il suo dovere, facendo cose e permettendo cose che con il digitale nemmeno ci ricorderemo...![]()
![]()
![]()
Qui in Sardegna a me basta un'antenna portatile e vedo tutto, ho qualche problema di quadretti con Iris e Boing, ma mi basta orientarla e riesco a vedere bene. Finito di guardare su quei 2 canali, la riporto nella posizione originaria.6367W ha scritto:Certamente. Il digitale è un sistema a tutto o a niente. Quindi, con anetennine portatili, se il segnale non è forte, non si vede nulla.
Io però, sul confine, ho l'esperienza della tv svizzera.
Con una antennina in dtt si vede perfetto, con l'att malissimo...
ma ora che avete fatto lo switch off, ci sono ancora emittenti che trasmettono in analogico ?Duncan#21 ha scritto:Qui in Sardegna a me basta un'antenna portatile e vedo tutto, ho qualche problema di quadretti con Iris e Boing, ma mi basta orientarla e riesco a vedere bene. Finito di guardare su quei 2 canali, la riporto nella posizione originaria.
ma come fanno ad esserci???landtools ha scritto:ma ora che avete fatto lo switch off, ci sono ancora emittenti che trasmettono in analogico ?
No, non c'è più niente. Qui nel Sud Sardegna tutto sparito nel giro di pochi giorni da metà ottobre.landtools ha scritto:ma ora che avete fatto lo switch off, ci sono ancora emittenti che trasmettono in analogico ?
Le trasmissioni francesi le riceveranno nel Nord Sardegna, forse, non qui. Qualche anno fa però si vedeva una tv tunisina con tanto di televideo trilingue (Arabo, francese e inglese), ma fu una cosa temporanea. Ora abbiamo un'ottantina di canali in chiaro (fra cui quelli Rai migrati da Sky) più quelli a pagamento: Premium, Dahlia, Glamour Plus, Nitegate.agostino31 ha scritto:ma come fanno ad esserci???![]()
al massimo sono quelle francesi che ricevono dalla corsica...
alcuni canali trasmettono meglio in analogico che in digitale questo te lo dico perchè a contrario di altri qui a roma si direziona l'antenna di III e IV banda verso monte mario e V banda tra monte cavo e monte guadagnolo vadendo i canali da monte cavo sdoppiati con effetto neve io le antenne le punto solo verso monte cavo e i canali li ricevo perfetti senza interferenze per colpa di altri ripetitori per questo ho detto che l'analogico lo preferisco al digitale visto che secondo me invece di andare avanti a togliere canali dovrebbero perfezionare il segnale digitale. per esempio mediaset e imbattibile sul digitale rispetto all'analogico ma la rai ancora no metti in confronto i classici rai1,2,3 in digitale e poi metti rai4 e se te ne accorgi un pò di qualità la perde. il segnale digitale si disturba molto più facilmente anche per colpa dal filo, antenna o rugine sull'antenna o sul palo il segnale analogico al massimo perde qualità ma non il segnale facendolo sparire.Domtechnik76 ha scritto:su questo non ti posso dar tarto, ma dire che vedi meglio in analogico che in digitale, questo non lo puoi dire.![]()
MonteXcavo ha scritto:alcuni canali trasmettono meglio in analogico che in digitale questo te lo dico perchè a contrario di altri qui a roma si direziona l'antenna di III e IV banda verso monte mario e V banda tra monte cavo e monte guadagnolo vadendo i canali da monte cavo sdoppiati con effetto neve io le antenne le punto solo verso monte cavo e i canali li ricevo perfetti senza interferenze per colpa di altri ripetitori per questo ho detto che l'analogico lo preferisco al digitale visto che secondo me invece di andare avanti a togliere canali dovrebbero perfezionare il segnale digitale. per esempio mediaset e imbattibile sul digitale rispetto all'analogico ma la rai ancora no metti in confronto i classici rai1,2,3 in digitale e poi metti rai4 e se te ne accorgi un pò di qualità la perde. il segnale digitale si disturba molto più facilmente anche per colpa dal filo, antenna o rugine sull'antenna o sul palo il segnale analogico al massimo perde qualità ma non il segnale facendolo sparire.
il televisore nuovo lo compro quando esisterà solo il segnale digitale.
nel tuo caso il digitale non ha paragoniposhgirl ha scritto:io non ho problemi di ricezione con il digitale terrestre, prendo molti canali
ma se anche ne prendessi pochi preferirei quei pochi ma buoni!
praticamente ho ripreso a guarda la tv da quando è nato il digitale perke prima vedevo quasi tutti i canali compresa rai e mediaset a righe o a puntini!!!!!!
quindi dal mio punto di vista dire che dissento totalmente dal titolo di questo topic!