Il governo greco chiude d'imperio la tv di Stato ERT

Link presenti anche nei sottopancia (o soprapancia? :D) della grafica ERT. ERT che comunque prova a trasmettere anche in DTT, seppur in aree limitate e in frequenze sempre diverse (ovvero finché la polizia non li becca).

Penso che qui in Italia, invece, molti stapperebbero lo champagne, purtroppo.
Esatto, pur essendo la ERT sicuramente messa peggio nei mali che di solito si imputano alla RAI.
Giusto per curiosità ti dirò che ho dato uno sguardo ai forum collegati a Repubblica (dico Repubblica, non Libero o il Giornale) e si sprecano i commenti sprezzanti o del tenore di "dovrebbero chiudere anche la RAI".
PS: detto per inciso io personalmente non sono particolarmente tenero verso questi enti, ma ho ancora qualche anticorpo se non democratico, almeno di decenza nei metodi che mi ha fatto immediatamente incaxxare e semmai difendere chi un minuto prima avrei criticato, ma purtroppo invece, tornando al discorso Italia e ai commenti di cui sopra, qui siamo specialisti nell'interpretare il famoso Maramaldo "tu uccidi un uomo morto" strnzi con chi sta perdendo e servili coi potenti o comunque vincenti...
 
Ultima modifica:
Oltre ad essere vero quanto affermi, c'è da considerare quanta gente si diverta (stupidamente) a provocare le reazioni del prossimo sui forum dei quotidiani.
Se vai sul sito del tal quotidiano e posti un'affermazione draconiana e provocatoria (meglio se in contrasto con la linea editoriale della testata), sei certo di ricevere un gran numero di risposte dello stesso tenore "forte", o in linea col pensiero che hai espresso, o diametralmente opposte.
Se avessi postato un ragionamento pacato e sensato (cosa più difficile, che avrebbe richiesto una spremitura delle meningi), quasi nessuno ti avrebbe considerato.
Quindi, per molti è meglio (più divertente) essere alla ribalta e non c'è niente di meglio che scatenare liti ("trollare"), dividendo in due fazioni i poveri sempliciotti e litigiosi italiani (...che dividersi in "guelfi e ghibellini" è anche il nostro sport nazionale preferito).

qui siamo specialisti nell'interpretare il famoso Maramaldo "tu uccidi un uomo morto" strnzi con chi sta perdendo e servili coi potenti o comunque vincenti...
 
Claudio Cappon a Rai News 24 ha detto che l'EBU sta pensando di dare alla ERT i mezzi per trasmettere anche "sul satellite". Secondo me si riferisce ad HotBird :eusa_think:
 
Syrizia e Alba Dorata sono per la riapertura ?

Non lo so, ma può anche essere, tra i commenti raccolti per strada ho sentito un signore preoccupato delle isole più lontane vicine alla Turchia lasciate senza informazione: questa può essere una preoccupazione obiettiva, ma che fa pensare che anche i nazionalisti saranno sicuramente sensibili al tema...
Ot: non peraltro che tali isole fossero ben coperte, ricordo una località dove due anni fa per vedere il primo canale ET-1 usavano il satellite (fra l'altro Hotbird, ricorrendo a una carta della payTV Nova piratata :icon_rolleyes: )
 
https://twitter.com/ErtSocial/status/345140970981056512

A quanto si capisce con Google Translate (Greco → Inglese), pare che il Ministero delle Finanze greco sanzionerà chiunque ritrasmetta il segnale "illegale" della ERT, a partire da 902 (emittente vicina al partito comunista greco) a cui la DIGEA ha già spento il segnale sul loro mux DTT.
 
https://twitter.com/ErtSocial/status/345140970981056512

A quanto si capisce con Google Translate (Greco → Inglese), pare che il Ministero delle Finanze greco sanzionerà chiunque ritrasmetta il segnale "illegale" della ERT, a partire da 902 (emittente vicina al partito comunista greco) a cui la DIGEA ha già spento il segnale sul loro mux DTT.

Pezzenti!
Vediamo se l'EBU fornisce spazio via satellite e se sanzionano anche loro :lol: :doubt:
 
Obiettivamente la cosa già partita male, sta assumendo contorni surreali.
Siamo di fronte a quello che comunque in questo caso dovrebbe essere l'imprenditore ( lo Stato greco) che non ha avuto il potere o il coraggio di ristrutturare la propria azienda secondo prassi civili e per non sapere nè leggere nè scrivere decide "stasera chiudiamo, poi si vede".
E adesso non riescono neanche a fare rispettare la loro sciagurata decisione, ma scusa che storia è?
Hai chiuso? Chiudi a chiave i cancelli. Mandaci l'esercito, così almeno metti in chiaro quanto sei democratico...
Adesso non riescono nemmeno a far rispettare le loro (stupide) decisioni e vogliono sanzionare emittenti private che ripetono il segnale "pirata" ?
Pirata? ma dai... e poi che fanno, sanzionano anche l'EBU?
Guarda, per essere obiettivi effettivamente ristrutturare in breve una struttura del genere, con, diciamolo pure, cricche di dipendenti sicuramente colpevoli, anche a spese di chi lavora, come succede in molti enti pubblici, deve essere parso infattibile e si è scelta la via che sembrava più praticabile, però...che spettacolo....
 
Si vede a scatti, l'aspect ratio é errato e non c'è audio. Sembra quasi uno streaming internet inviato sul satellite non direttamente da loro. Forse é direttamente l'EBU?
 
Leggendo twitter pare che ERT sia di nuovo visibile nelle case greche. L'EBU in qualche maniera sta ritrasmettendo da Salonicco.
 
Leggendo twitter pare che ERT sia di nuovo visibile nelle case greche. L'EBU in qualche maniera sta ritrasmettendo da Salonicco.

Già da ieri la ERT accendeva su canali di fortuna il mux B... e giocava un po' a guardie e ladri, finché la polizia non li beccava e gli sequestrava i mezzi di trasmissione... per poi riprendere a trasmettere ancora, ma da altre parti.
 
Indietro
Alto Basso