glamhell ha scritto:
ma davvero siete contenti di avere mille mila canali di televendite e di film e programmi vari dell'epoca preistorica???per non parlare della qualità video...
Beh io televendite a parte direi che ci sono almeno una decina circa di canali a contenuti di mio interesse in più ora con il dtt.
Ad esempio
cielo: Dexter, Hell's Kitchen, Sky news e qualche film interessante
RealTime: il Boss delle Torte, Fuori Menù, Cortesie per gli ospiti e ora inizia Cucine da Incubo USA
Rai5: la prima della Scala e ora altre 2 opere, Africa Benedetta, Spain on the Road e vari programmi di Philippe Daverio
Rai Sport 1/2: sport invernali, approfondimenti di calcio e serie minori
SportItalia 1/2/24: calcio estero,
basket (eurolega, NBA e lega italiana) e anche rugby
Questi hanno quasi tutti i contenuti inediti (per lo meno per la tv in chiaro), con i canali "di repliche" aggiungo
Rai4: Lost, Alias e spesso film interessanti
Iris: solo di recente ad esempio La Mosca 1/2, Jurassic Park 1/2 e Elizabeth
La7d: Victor Victoria, Chef per un giorno e Le invasioni barbariche
MediasetExtra: Buona la Prima, Colorado, Zelig e Happy Days.
Di nessuno di questi canali la programmazione è preistorica.
Sulla qualità a parte SportItalia che generalemente tiene un canale con bitrate decente e gli altri due decisamente no, gli altri hanno tutti qualità migliore che in analogico. Pochi squadrettamenti e pulizia di immagine.
In più aggiungo qualche zapping ogni tanto su ComingSoon Television, Rai Movie, Rai Yoyo (quando passa il cuginetto di 2 anni è immancabile!

), Rai Storia, MTV e DeeJay TV. Gli unici appunti che mi sento di fare sono a Rai Storia che speravo avesse maggiormente una programmazione con ricostruzioni storiche alla History Channel e magari un canale di documentari. Certo un canale di film recenti non sarebbe male, ma bisogna anche pensare a come faccia a far quadrare i conti se è gratis
Ora come ora non mi sento di parlare di Flop del DTT. La cosa che mi piacerebbe sarebbe qualche new entry interessante dal beauty contest da parte di Sky e magari qualche nuovo operatore anche se non so quale nuovo gruppo avrebbe i soldi necessari per avere un'offerta nazionale interessante.
PS: ho volutamente non citato canali locali visto che per quelli dipende molto dall'offerta presente zona per zona, da me quelli che vedo ogni tanto sono VCO Azzurra TV, TeleLombardia e AntennaTre.