B
bartolino
Partire sull'analogico con l'ipotetico 70% non mette al riparo dalle sanzioni europee (300mila euro/giorno) e dal pagare il risarcimento (2,5 o 3,5 mld o cifra stabilita dal commissario).aristocle ha scritto:Dato di fatto è che ancora è tutto in sospeso.
Speriamo che per giugno 2009 partano le trasmissioni, analogiche o digitali terrestri.
O addirittura che partano via sat con il progetto Tivù.
Partire con il digitale non mette al riparo, la concessione è analogica e analogico e digitale sono 2 mercati differenti.
Partire sul sat non mette al riparo, oltre ad avere uno share inutile da 0,0000001%, terrestre e satellitare sono 2 mercati differenti, un fatto è antrare in un mercato con 7 canali e 60milioni di spettatori, un altro entrare in un mercato con 1000 canali e 5milioni di spettatori.
Ecco perchè i risarcimenti e le multe sono così alti.