Il ministero assegna ad Europa 7 le frequenze televisive di trasmissione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Dato di fatto è che ancora è tutto in sospeso.
Speriamo che per giugno 2009 partano le trasmissioni, analogiche o digitali terrestri.
O addirittura che partano via sat con il progetto Tivù.
Partire sull'analogico con l'ipotetico 70% non mette al riparo dalle sanzioni europee (300mila euro/giorno) e dal pagare il risarcimento (2,5 o 3,5 mld o cifra stabilita dal commissario).
Partire con il digitale non mette al riparo, la concessione è analogica e analogico e digitale sono 2 mercati differenti.
Partire sul sat non mette al riparo, oltre ad avere uno share inutile da 0,0000001%, terrestre e satellitare sono 2 mercati differenti, un fatto è antrare in un mercato con 7 canali e 60milioni di spettatori, un altro entrare in un mercato con 1000 canali e 5milioni di spettatori.
Ecco perchè i risarcimenti e le multe sono così alti.
 
bartolino ha scritto:
Partire sull'analogico con l'ipotetico 70% non mette al riparo dalle sanzioni europee (300mila euro/giorno) e dal pagare il risarcimento (2,5 o 3,5 mld o cifra stabilita dal commissario).
Partire con il digitale non mette al riparo, la concessione è analogica e analogico e digitale sono 2 mercati differenti.
Partire sul sat non mette al riparo, oltre ad avere uno share inutile da 0,0000001%, terrestre e satellitare sono 2 mercati differenti, un fatto è antrare in un mercato con 7 canali e 60milioni di spettatori, un altro entrare in un mercato con 1000 canali e 5milioni di spettatori.
Ecco perchè i risarcimenti e le multe sono così alti.

Non ho capito dove vuoi arrivare..cioè stai dicendo che secondo te le multe saranno inevitabili pure se domattina dessero una rete digitale bella e pronta a E7?
 
aristocle ha scritto:
Non ho capito dove vuoi arrivare..cioè stai dicendo che secondo te le multe saranno inevitabili pure se domattina dessero una rete digitale bella e pronta a E7?
Secondo la legge ad Europa7 spetta una rete analogica con copertura 80% del territorio e 95% della popolazione, le multe sono evitabili solo se si arriva a questo.
 
BeRsErK ha scritto:
:D :D scusa ma neanche la rai che è la tv di stato ce l'ha!!!!!!!!!!!!!!!!
Non scuso.
Te come per billyclay, se una cosa vera la metti vicina ad una cosa falsa non diventano tutte e due vere.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Bartolino ti consiglio di leggere Qui

A buon intenditore poche parole :)
Grazie per l'intesa ma non credo siano troll, sono solo disinformati: con le corrette informazioni anche bersek e billyclay possono capire.
 
Scusa Bartolino ,ma allora vedo che non capisci,era riferito a te.

Adesso vedo di spiegarti un po' allora

Ti sto tenendo d'occhio dal primo post che hai messo sul forum con un determinato link,il nick ,l'indirizzo email con cui ti sei registrato ed i vari proxy anonimi che usi per scrivere sul forum

Non so dove vuoi arrivare tu e se ti ha mandato qualcuno su questo forum a scrivere.



Siamo sotto Natale ed in genere si va in Ferie........

A buon intenditore poche parole :)

Vediamo se è più chiaro ora
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa Bartolino ,ma allora vedo che non capisci,era riferito a te.

Adesso vedo di spiegarti un po' allora

Ti sto tenendo d'occhio dal primo post che hai messo sul forum con un determinato link,il nick ,l'indirizzo email con cui ti sei registrato ed i vari proxy anonimi che usi per scrivere sul forum

Non so dove vuoi arrivare tu e se ti ha mandato qualcuno su questo forum a scrivere.



Siamo sotto Natale ed in genere si va in Ferie........

A buon intenditore poche parole :)

Vediamo se è più chiaro ora
A non avevo capito, basta parlare chiaramente scusa, natale è il 25 non oggi, se mi regali i soldi vado a fare le ferie anch'io subito.
Vorresti dire che anche tu neghi che ad europa7 come a tutti gli altri vincitori spetta una copertura fel 80% del territorio e del 95% della popolazione?
 
Per avere un po' di informazioni serie ho scritto a raiway e al centro rai.
Mi ha risposto il dottor Bruno Sacco.

D: E' possibile implementare una rete SFN analogica con
modulazione TV a copertura nazionale con una frequenza unica?

R: No, il sistema analogico risente negativamente dell'interferenza
da un altro Tx, anche se trasmette il medesimo segnale: l'effetto è una
pesante distorsione lineare che degrada l'immagine
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Leggendo i tuoi post precedenti, sembrerebbe proprio di si, vista anche la risposta data a Ercolino.

Con ercolino è stato solo un fraintendimento, si era dimenticato di indicare a chi era riferito l'appellativo troll ed io no potevo capire direttamente perchè non mi è stato contestato niente. Per tutto il resto a me non sembra, stiamo qui civilmente a parlare, se ho sbagliato qualcosa o ho scritto qualche inesattezza fatemelo notare che lo correggo e lo possiamo almeno discutere.
 
Nel post era chiaramente riferito a te, e chiunque avrebbe capito, visto che c'è anche il tuo nick, più chiaro di così

Molti da come ben vedi si sono stufati di replicare ai tuoi post, tra l'altro sottolineo che billiclay è molto esperto in questo settore e visto come va l'andazzo anche lui si è stufato di replicarti, visto il muro di gomma che fai non solo a lui ma anche agli altri

Ricordi inoltre il post che ti avevo modificato, la tua protesta è stata a dir poco plateale, modificando il post non una volta ma più volte, andando poi a ricreare il 3d che ti è stato cancellato, visto che avevi cancellato l'intero post, avvisandoti più volte in mp oltretutto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Nel post era chiaramente riferito a te, e chiunque avrebbe capito, visto che c'è anche il tuo nick, più chiaro di così

Molti da come ben vedi si sono stufati di replicare ai tuoi post, tra l'altro sottolineo che billiclay è molto esperto in questo settore e visto come va l'andazzo anche lui si è stufato di replicarti, visto il muro di gomma che fai non solo a lui ma anche agli altri

Ricordi inoltre il post che ti avevo modificato, la tua protesta è stata a dir poco plateale, modificando il post non una volta ma più volte, andando poi a ricreare il 3d che ti è stato cancellato, visto che avevi cancellato l'intero post, avvisandoti più volte in mp oltretutto.

Io ho capito che era un consiglio per me, ovverro di smettere di rispondere ad utenti troll come bersek: raiuno ha il 95% di copertura della popolazione e non vige la regola d'oro che se uno non ha copertura non la deve avere nemmeno europa7 per solidarietà.

billiclay non risponde più perchè ha detto uno strafalcione da correre a nascondersi, dice che europa7 ha barato sulle frequenze quando le frequenze non sono proprio richieste nel bando di gara: http://www.agcom.it/L_naz/decr_080399.htm

Il post ho dovuto cancellarlo tutto perchè come ti ho scritto avevi involontariamente stravolto il senso della frase mettendo in bocca mia parole non mie. Meglio cancellare tutta la frase che ha un preciso senso piuttosto che cancellare solo la fine cambiano così il significato.
Es:"A me piaciono gli uomini -cut-" è diverso da "A me piaciono gli uomini che hanno il coraggio di dire ciò che pensano".

Vedi che discutendo ci si capisce e chiarisce.
 
Riporto alcuni punti dell'interessante discussione :)



bartolino ha scritto:
Grazie per l'intesa ma non credo siano troll, sono solo disinformati: con le corrette informazioni anche bersek e billyclay possono capire.


Era riferito a te

ERCOLINO ha scritto:
Bartolino ti consiglio di leggere Qui

A buon intenditore poche parole :)


VIANELLO_85 ha scritto:
Leggendo i tuoi post precedenti, sembrerebbe proprio di si, vista anche la risposta data a Ercolino.


Bartolino ha scritto:
Con ercolino è stato solo un fraintendimento, si era dimenticato di indicare a chi era riferito l'appellativo troll ed io no potevo capire direttamente perchè non mi è stato contestato niente

Invece c'era si capiva bene

ERCOLINO ha scritto:
Bartolino ti consiglio di leggere Qui

A buon intenditore poche parole :)


Bartolino ha scritto:
Per avere un po' di informazioni serie ho scritto a raiway e al centro rai.
Mi ha risposto il dottor Bruno Sacco.

D: E' possibile implementare una rete SFN analogica con
modulazione TV a copertura nazionale con una frequenza unica?

R: No, il sistema analogico risente negativamente dell'interferenza
da un altro Tx, anche se trasmette il medesimo segnale: l'effetto è una
pesante distorsione lineare che degrada l'immagine

Diciamo che quello che non c'era bisogno di scrivere a rai visto che andando in giro e facendo un copia ed incolla :)

Cito solo una parte del manuale di ABE Elettronica

Le reti di diffusione in isofrequenza
(SFN)

In considerevole vantaggio che offre la modulazione digitale OFDM impiegata nello standard DVB-T è la possibilità di realizzare reti di diffusione terrestre in isofrequenza, cioè di avere più trasmettitori in funzione, che servono zone adiacenti, sulla medesima frequenza, con gli stessi programmi; in pratica si può utilizzare lo stesso canale di emissione per vaste aree, servite da più trasmettitori, senza che essi si disturbino l’un l’altro (SFN -Single Frequency Network – cioè rete a singola frequenza).
Nella trasmissione analogica, ciò è praticamente impossibile. Nei sistemi analogici,utilizzando la tecnica dell’offset (di riga, o, meglio, di quadro) si possono ridurre le zone di interferenza ai limiti delle aree di servizio di ciascun trasmettitore rispetto al trasmettitore che serve l’area adiacente, ma, in pratica, anche con una pianificazione della rete estremamente oculata ed impiegando sistemi d’antenna che evitino il più possibile l’irradiazione al di fuori dell’area di servizio prevista, di
fatto, una rete analogica isofrequenziale è irrealizzabile senza consistenti zone di interferenza, nelle quali la qualità del segnale degrada consistentemente.

ERCOLINO ha scritto:
Adesso vedo di spiegarti un po' allora

Ti sto tenendo d'occhio dal primo post che hai messo sul forum con un determinato link,il nick ,l'indirizzo email con cui ti sei registrato ed i vari proxy anonimi che usi per scrivere sul forum
Non so dove vuoi arrivare tu e se ti ha mandato qualcuno su questo forum a scrivere.

Siamo sotto Natale ed in genere si va in Ferie........
A buon intenditore poche parole :)
Vediamo se è più chiaro ora

Bartolino ha scritto:
A non avevo capito, basta parlare chiaramente scusa, natale è il 25 non oggi, se mi regali i soldi vado a fare le ferie anch'io subito.


Soldi purtroppo in questo periodo di magra non ce ne sono molti però 30 giorni di ferie gratis posso fartele fare :) ;)


Sospeso 30 giorni

Ti auguriamo Buon Natale e Buon Anno
 
Liebherr, l'esempio che avevo fatto per le concessioni a Bologna, ma che potrei ripetere con esiti ben più sconfortanti per napoli, roma e la Sicilia, era per dimostrare che le concessioni date (fra locali e Nazionali) siano ben più delle 18 teoriche previste dal piano (ridondanza =3): sommando le nazionali e le comunitarie siamo già ben oltre quota 30...
Poi se aggiungi le autorizzazione (vedi R4, Tele+ e altre locali) si trova per ogni bacino un numero di emittenti spropositato rispetto alle effettive possibilità tecniche e quindi NON è mai stato attuato prorprio per impossibilità oggettiva.
ma ripeto: non voglio assolutamente dire con ciò che la gestione delle assegnazione frequenze sia stata equa in Italia!!! Semplicemente era assurda la situazione farwest esistente e ancor più assurdo il tentativo di soluzione fatto (forse appositamente) senza una benchè minima possibilità di applicazione.
 
BillyClay ha scritto:
Semplicemente era assurda la situazione farwest esistente e ancor più assurdo il tentativo di soluzione fatto (forse appositamente) senza una benchè minima possibilità di applicazione.[/U]
In effetti anche questo è vero, ma ora che si digitalizzava era l'occasione per ripartire da zero. Senza togliere reti a nessuno bastava dire a RAI e Mediaset nel 2003: potete aprire 2 multiplex nazionali a testa, ma a fine operazione rimettete sul mercato 2 frequenze nazionali, così si crea il dividendo.
Semplice e molto logico, anche se in realtà non molto comodo per qualcuno.
Infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti: i canali non si sono moltiplicati grazie alla tecnica digitale, d'altronde se restano sempre nelle stesse mani..
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
In effetti anche questo è vero, ma ora che si digitalizzava era l'occasione per ripartire da zero. Senza togliere reti a nessuno bastava dire a RAI e Mediaset nel 2003: potete aprire 2 multiplex nazionali a testa, ma a fine operazione rimettete sul mercato 2 frequenze nazionali, così si crea il dividendo.
Semplice e molto logico, anche se in realtà non molto comodo per qualcuno.
Infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti: i canali non si sono moltiplicati grazie alla tecnica digitale, d'altronde se restano sempre nelle stesse mani..
sul fatto che ora sarebbe stata l'occasione di fare un suddivisione equa delle frequenze non ci piove....comunque la si pensi su europa7!!!
Ma è appunto questo il nocciolo della questione: una parte ha fatto tanto casino solo sul fatto di Europa 7 dimenticando il problema reale e centrale della ripartizione delle frequenze....e soprattutto avvallando di fatto la spartizione sarda....Così si avrà un argomento per lamentarsi nel futuro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso