Il mio primo HT... consigli?!

Come già detto se puoi meglio il 767 Yamaha che ha molte cose in più rispetto al 667...ma come offerta mi sembra buona questa del 667 e anche su quello store ci dovrebbe essere Hk260+jbl 178 se non erro disponibile su ordinazione..:eusa_think: comunque i link diretti ai negozi sono proibiti da regolamento,toglilo se puoi..;)
 
Salve, scusa per il link..., ma ho visto il hk 260.. ma non ha hdmi 1.4 arc,per il mio samsung c8000, non avendo il bluray ho preferiti questa combinazione.., forse piu in la vedro di cambiare...
 
Salve masterb, quarda caso oggi sul sito online, hanno rimesso il sistema ht HK avr260+jbl178, strano ieri non c'èra., maa.. comunque ho trovato questo sistema 5.1 dell' infinity hcsb primus che sono sempre dell'harman, secondo te potrebbero essere superiori alle jbl 178..comunque sono indeciso fra questi prodotti:
Sintoam:hk avr260: 474,00 + diff:jbl 178, 199,00
sintoam:yamaha rx-v767:489,00 + Infinity 5.1 hcs primus 259,00 o viceversa, penso chè i diffusori sono prodotti della stessa marca..,però ho sentito che come timbrica di suono è migliore hk..
 
Ultima modifica:
Le Infinity siamo lì con le Jbl,forse il sub è un pò meglio se ben ricordo...:eusa_think:

però ho sentito che come timbrica di suono è migliore hk
devi "sentire" solo con le tue orecchie non ciò che scrive qualche sedicente "audiofilo" o "esperto" su qualche forum "pseudospecializzato"...:doubt: al limite io posso darti delle dritte su prodotti di sicura affidabilità in questo campo in base alle mie conoscenze ma la scelta degli abbinamenti dovrebbe essere fatta da te in prima persona dopo eventuale seduta di ascolto...nessuno può sapere ciò che cerchi realmente...considerando che il tuo sarà un utilizzo "home theater" ripeto ambito nel quale questi sintoamplificatori av di fascia bassa più o meno si equivalgono tutti - la scelta dovrebbe propendere per Yamaha in questo caso.Harman Kardon è "più musicale" -sempre con i più volte citati limiti di questi ampli multicanale- ed eroga più corrente...ma lo Yamaha 767 è "più versatile" ed ha più effetti e collegamenti,mi sembra supporti anche 2 sub ed abbia addirittura le "pre out" multicanale -il che non ti preclude in futuro di poterci abbinare un integrato stereo per l' ascolto musicale o utiizzare dei finali separati per i singoli canali.

scusa per il link.
Figurati,non devi scusarti con me,io sono un semplice utente del forum..mi sono permesso di fartelo notare solo perchè è proibito dal regolamento e per non creare eventuali "problemi" allo staff del forum che ha ha già i propri "sponsor" come puoi vedere dai banner pubblicitari..;)
 
Salve master., in effetti lo yamaha e piu versatile.., pero il problema e che non tutti mi riconoscono l'iva agevolata, e quindi sono costretto ad acquistare dove posso.. vedro di fare altre ricerche online, comunque ancora grazie per il supporto che mi dai.. dimenticavo che l'utilizzo del sistema oltre all'ht è anche per la musica..
 
Per l' "ascolto musicale" sarebbe meglio affidarsi a un integrato stereo,solo alcuni multicanale di fascia alta sono in grado di dare performances degne in tale ambito,o quantomeno dovresti puntare minimo a un Marantz 5005-6005 o Denon 2310-2311 a mio avviso.Rinunciando a qualità e corrente erogata potresti tornare se non su HK sul Denon 1910-1911...però per correttezza va detto che tutti i possessori del 767 si ritengono soddisfatti anche dell' ascolto musicale con questo ampli,sopratutto se abbinato a diffusori non troppo "invadenti" come le Tesi o le Nota...;)
 
Salve master, sono arrivato al capolinea...ecco la mia scelta dopo varie ricerche,
Sintoaplificatore: Yamaha rx-v767.
Diffusori: Indiana line Tesi 260 + Tesi 704
Sub Basso 860 ò Yamaha yst sw030
 
Ultima modifica:
Salve masterb, ho cercato in giro questo sub ma non lo trovo in vendita.., c'è un'altro prodotto simile ?
 
ok grazie.., penso chè il sub lo prendero piu tardi, adesso acquisto solo le casse laterali è il centrale, stavo pensando di prendere le nota come casse, le tesi costano di piu, nella mia citta non sono riuscito a trovarle per l'ascolto..., anzi ho sentito alcuni commessi non ne parlano tanto bene delle indiana line, mi consigliano o bose o jbl, ma penso perche al negozio hanno solo quelle..:eusa_whistle:
 
Certi commessi farebbero bene a parlare meno e lavorare di più..:D alcune Bose vanno bene come "soprammobili" al massimo :evil5: le Tesi 260 rimangono un prodotto dall' eccellente qualità -prezzo e preferibili di gran lunga alle Nota,ma anche queste ultime sono un prodotto valido sia chiaro....infine per quanto riguarda Jbl ha fatto cose buone e altre un pò meno come tutti,ma rimane una garanzia anche per i Sub -troppo spesso "sottovalutati" da molti su "sedicenti forum specializzati"...:doubt: dipende dal/dai modello/i considerato insomma...
 
Allora mi consigli anche i sub Jbl.., perche ne ho trovati alcuni a prezzi abbordabili, però non ricordo se hanno le regolazioni..
 
Non dite BOSE a master!!!!:D :D :p

Mi sto studiando un HT anch'Io seguendo i consigli del grande Mb!;)
 
leodan70 ha scritto:
Allora mi consigli anche i sub Jbl.., perche ne ho trovati alcuni a prezzi abbordabili, però non ricordo se hanno le regolazioni..

Su quella fascia ti consiglio i sub già citati in precedenza che a mio avviso sono tra i prodotti dal miglior rapporto qualità-prezzo in quella fascia,se proprio non puoi ascoltare di persona almeno "cadi in piedi" in ogni caso..;) Jbl buoni i sub serie E ed ES150 ai quali probabilmente ti riferisci..
http://uk.jbl.com/jbl-products-uk/brand_jbl/home_audio/Application/speakers_subwoofers.html
 
Salve master.., pensavo alle dynavoice come alternativa alle tesi visto il prezzo molto buono, mi chiedevo se il il sintoampli. rx-v767 vada bene per queste casse.. grazie ancora per la tua disponibilità.
 
Ciao Master, sto provando a mettere giù anch'Io un impiantino serio per ora partendo dall'ampli + 2 (buoni L+R non molto ingobranti, causa spazio in altezza ristretto) + 1 buon centro, per poi, non appena vinco al super enalotto, prendere un ottimo sub + 2 posteriori (più piccole possibile sempre per la mancanza di spazio).

Sono aihmè un pò confuso...non riesco a capire cosa prendere, per ora non ho fretta, quindi posso acquistare ancher piano piano... cosa mi consigli? Partendo dall'ampli + L-R?

Grazie come sempre! Credo che sei uno dei più preparati che conosca in materia!;)
 
leodan70 ha scritto:
pensavo alle dynavoice come alternativa alle tesi visto il prezzo molto buono
Le Dynavoice sono ottimi diffusori-anche se poco conosciuti qui da noi-ho avuto per qualche giorno le Dynamite 10 di un amico per fargli un' "interventino interno" :D e mi hanno stupito per il suono dinamico e ben controllato che avevano..però dipende a quali modelli ti riferisci..diciamo che le Definition sarebbero l' "equivalente" delle IL Tesi più o meno come timbrica e le Challenger delle Nota..ma solo per darti un' idea della "fascia",il suono è diverso naturalmente.

mi chiedevo se il il sintoampli. rx-v767 vada bene per queste casse..
ti ripeto,dipende a quali modeli ti rifrisci..il 767 va bene per le casse che credo di averti già indicato io (diffusori da scaffale non troppo impegnativi e esosi di corrente come le Dm5 Definition) poichè il "problema" delle "torri" è che solitamente hanno più "woofer" e "midwoofer" che scendono molto come impedenza,più dei normali diffusori "bookshelf".Comunque se proprio volessi puntare a dei di diffusori da pavimento come frontali non più delle DF5 o Tesi 504-560 per il 767 Yamaha.Io starei sulle 260 o le Dm 5 comunque.

http://www.dynavoice.it/serie-definition.html
http://www.indianaline.it/products/tesi

DeathmaskSe per favore puoi indicare l' utiizzo che farai dell' impianto - ascolterai anche musica da Lp-lettore cd-sacd ecc..? poichè per uso prevalente Home Theater nella stessa fascia di prezzo valgono i consigli già dati a leodan; comunque se mi dai le dimensioni massime precise a disposizione per i "futuri frontali" oltre al budget a disposizione potremmo cercare insieme le soluzioni più idonee per iniziare... ;)
 
DeathmaskSe per favore puoi indicare l' utiizzo che farai dell' impianto - ascolterai anche musica da Lp-lettore cd-sacd ecc..? poichè per uso prevalente Home Theater nella stessa fascia di prezzo valgono i consigli già dati a leodan; comunque se mi dai le dimensioni massime precise a disposizione per i "futuri frontali" oltre al budget a disposizione potremmo cercare insieme le soluzioni più idonee per iniziare... ;)[/QUOTE]

Ho aperto un topic per evitare di disturbare questo!;)
 
Salve master, ho ordinato oggi la merce:
Sintoamplificatore yamaha rx-v767,548,00
Diffusori in.d.line tesi 220,00
Sub Velodyne Impact 10, 240,00 inofferta online:D
Cassa centrale in.line tesi 704, 115,00,
Per adesso mi femo qui dopo piu in la prendero le casse surround...
Unica cosa chè voglio chiederti per i cavi quali mi consigli certo non tanto costosi ma buoni.. ma quando mi arrivano le casse sono gia compresi i cavi..?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso