Il nostro palinsesto sportivo

dopo essermi visto tutte le finali dei mondiali di boxe dal Forum di Assago, ora sto dando un occhio a Livorno-Milan poi in serata Lazio-Juve e poi...beh, forse su questo forum è un po' OT...:D
 
Si riprende la produzione a pieno ritmo, con la doppia sfida Italia-Francia all'esordio di Champions:

- 20.00 Prepartita ECL - SS1
- 20.45 Juventus vs Bordeuax - SS1
- 22.45 OM vs Milan - registrata oppure Highlights ECL - SS1
 
Zapping tra Juve e Milan,con occhiata anke all'Atletico,e poi l'ultima parte di San Diego - Oakland su ESPN America...
 
domenica scorsa:
mattina: zzz...ronff...ronff...una sana dormita...ci voleva proprio!:D :D :D
h12.00: college football, USC@Ohio State su espn america
h14.00: gran premio di Monza F1, poi zapping calcistico (diretta gol) e al termine...disintossicazione da tv!;)
ieri: troppi impegni...solo baseball in serata su ss2hd (NY Mets@Philadelphia)
oggi:
h20.45: Juve-Bordeaux e se riesco alla fine eurobasket (Grecia-Francia) in registrata
 
- 20.00 Studio Champions League - Premium Calcio
- 20.45 Marsiglia vs Milan - Premium Calcio 1
 
stasera serata Champions...comincerò a vedere Inter-Barca e se non dovesse essere una bella partita passerò su diretta gol
 
stasera gran giro di zapping tra basket,calcio e baseball (ben 4 partite su 4 canali diversi contemporaneamente...una cosa mai vista, un'overdose di stampo calcistico direi...:5eek: )
 
Oggi Coppa Davis su Raisport Più (sempre che non la criptino come il basket ieri sti maledetti:mad: ) e qualche sbirciatina al golf su Sky Sport
 
maurom ha scritto:
Oggi Coppa Davis su Raisport Più (sempre che non la criptino come il basket ieri sti maledetti:mad: ) e qualche sbirciatina al golf su Sky Sport
La Davis sulla Rai è da sempre in chiaro sul sat :)
 
09.30 Canterbury Taranaki, SkySport2
18.15 Turchia Grecia, streming (legale via pass fiba)
21.00 Slovenia Croazia, streaming (legale via pass fiba)
 
dado88 ha scritto:
09.30 Canterbury Taranaki, SkySport2
E' da un pò che lo noto: ma che tristezza sono le partite del NPC? In NZ è lo sport nazionale e ci sono gli stadi sempre vuoti. Qualcuno sa spiegare il perché di questa strana situazione?
 
Mp1 ha scritto:
E' da un pò che lo noto: ma che tristezza sono le partite del NPC? In NZ è lo sport nazionale e ci sono gli stadi sempre vuoti. Qualcuno sa spiegare il perché di questa strana situazione?

In primis xkè gli stadi sono in rifacimento x il mondiale 2011 e in secondo luogo xkè il livello è molto basso,come in currie Cup,e ormai i neo zeolandesi seguono solo All Blacks e Super 14...difatti ci sono molte paure ke il mondiale 2011 sia un flop pazzesco a livello di riempimento degli stadi anke x quelle partite senza tradizione come un Usa - Romania,quando in Francia invece nel 2007 era tutto pieno anke x i match nn di cartello...
A parte questo O. doveroso oggi dopo il rugby un po di baseball,Vuelta e stasera la Bundesliga...purtroppo la Davis ha un commento indecente quindi lascio stare...
 
Mp1 ha scritto:
E' da un pò che lo noto: ma che tristezza sono le partite del NPC? In NZ è lo sport nazionale e ci sono gli stadi sempre vuoti. Qualcuno sa spiegare il perché di questa strana situazione?
Villans'88 ha detto tutto, la maggior parte dei stati sono in costruzione, per esempio quello di oggi (AMI Stadium di Christchurch) e tutto in ricostruzione e poi non è che dietro a queste squadre c'e' tutto questo interesse in Nuova Zelanda, metterci pure che in periodo di tri-nations mancano anche i nazionali ed ecco che i stadi si svutano tanto.
Sinceramente, un mondiale in Nuova Zelanda non so quanti turisti possa attirare ed avere stadi sempre pieni come è successo in Francia nel 2007, staremo a vedere
 
tra poco mi darò al basket, quarti di finale degli europei...poi questa sera non ho ancora ben deciso...candidato principale...la bundesliga direi (almeno è in hd), outsider il college football su espnamerica e i mondiali di baseball su raisport+ se li trasmettono (e qui l'hd invece...neanche nei sogni più hard...:crybaby2: )

P.S. nei primi mondiali di rugby nel 1987 (giocati in parte anche in Australia) gli stadi neozelandesi furono comunque pieni, anche per partite non di primissimo livello...non temete, da quelle parti sanno riconoscere ed apprezzare i grandi eventi per ciò che rappresentano, a prescindere dai "piccoli" interessi locali (proprio come in Italia, si fa per dire...)
 
Indietro
Alto Basso