Il più brutto film mai visto nella vostra carriera :)

Va bene "Pecore assassine",va bene che de gustibus,ma "The Artist" no eh dai....:eusa_naughty:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Il film più brutto? Senza dubbio quello che hanno fatto vedere su Sky Cinema+1 in prima visione durante il periodo natalizio (mi pare il giorno 24 dicembre). E' quello girato in bianco e in nero. Se non mi sbaglio ha anche ottenuto un premio, non ricordo se è di Hollywood o Cannes. Spero solo che non facciano vedere altri film così. -_-

Intendi "The artist" !...Mi sembra una esagerazione definirlo il più brutto!
 
Terlizzi6 ha scritto:
Il film più brutto? Senza dubbio quello che hanno fatto vedere su Sky Cinema+1 in prima visione durante il periodo natalizio (mi pare il giorno 24 dicembre). E' quello girato in bianco e in nero. Se non mi sbaglio ha anche ottenuto un premio, non ricordo se è di Hollywood o Cannes. Spero solo che non facciano vedere altri film così. -_-
A ME INvece è sembrato geniale....guardati l'ultima consegna degli oscar visto che ha vinto solo un premio.....
 
nella fantascienza, oltre a quelli già citati, sono memorabili in negativo:
  • Alien Vs Predator 1 e 2
  • World Invasion - Battle of Los Angeles
  • Battleship
  • E venne il giorno
  • Signs
  • Atto di Forza (2012)
 
Uno che mi viene in mente che ho tolto dalla disperazione dopo pochi minuti è Far North - Estremo Nord.

The Artist ho tolto dopo pochi secondi quindi non voglio dare giudizi, sicuramente non è il mio genere.
 
Secondo me non è giusto "accanirsi" troppo contro The Artist.Per il tema trattato penso che sia stato giusto girarlo in quel modo!In fin dei conti il cinema è nato così,il sonoro fu una svolta epocale,poi venne il colore...e poi tutto il resto.
 
Moris74 ha scritto:
Secondo me non è giusto "accanirsi" troppo contro The Artist.Per il tema trattato penso che sia stato giusto girarlo in quel modo!In fin dei conti il cinema è nato così,il sonoro fu una svolta epocale,poi venne il colore...e poi tutto il resto.
infatti per me un film così è solamente geniale in un epoca dove ci sono hd 3d ecc un film muto basato della sola musica e senza colori immaginavo facesse storgere ilnaso ai troppo puristi, tante volte siamo abituati fin troppo bene.... come quando sento che se qualcosa è in sd non si guarda... ma fino a tempo fa come si faceva non eravamo cosi schizzinosi...
 
flown23go ha scritto:
io mi ricordo uno con ashton kutcher che si sposava da ubriaco con la poverina anche brittany murphy,,, , :(
Notte brava a Las Vegas.

GioTag ha scritto:
nella fantascienza, oltre a quelli già citati, sono memorabili in negativo:
  • World Invasion
A me è piaciuto, ho letto che faranno anche un sequel.
 
Mah, di quelli che ricordo:

- Un film con Jerry Calà negli anni 80 del quale non ricordo il titolo, è stato l'unico film nella mia storia in cui mi sono alzato dal cinema alla fine del primo tempo e me ne sono andato.

Più recentemente, "grazie a Sky":

- I soliti idioti.
- Robotropolis.
- Melancholia. Visto 2 gg fa, entra con pieno diritto nella mia lista...
 
Ho dovuto rispolverare la mia classifica su IMDB, per ricordarli tutti.

Ho dato 1, cioè il minimo, a (tra gli altri)

Il cartaio di Dario Argento
Il tempo dei cavalli ubriachi
Crossroads (con Britney Spears)
Caribbean basterds
Natale in Sudafrica
Box Office 3D
Disaster movie
3ciento

Ma si piazzano bene anche

Space dogs
Barbarossa (il film "leghista")
Dieci , di Kiarostami
Tre metri sopra il cielo
Natural city
Sansone
10 cose di noi
XXX 2
Epic movie
Paz!
Ultraviolet
Amore estremo
Natale in India
Musikanten, di Battiato
...

eh, ce n'è, ce n'è troppi
 
NeMes|s ha scritto:
- Melancholia. Visto 2 gg fa, entra con pieno diritto nella mia lista...
Melancholia????:5eek: :5eek: vabbeh la soggettività...ma qui si va un po' oltre
 
quoto lucio. ;)
confesso di non essere molto amante di von trier, salvo pochi casi (melancholia è uno di questi), mentre non mi è piaciuto affatto dogville.
ma annoverare un qualsiasi film del regista, anche il citato dogville, come tra i più brutti, mi sembra un po' esagerato. :eusa_shifty:
 
Se7en ha scritto:
quoto lucio. ;)
confesso di non essere molto amante di von trier, salvo pochi casi (melancholia è uno di questi), mentre non mi è piaciuto affatto dogville.
ma annoverare un qualsiasi film del regista, anche il citato dogville, come tra i più brutti, mi sembra un po' esagerato. :eusa_shifty:

Dogville era un capolavoro, non so se lo rimarrà; Melancholia sarà dimenticato presto e al più sarà citato per qualche artefatto tecnico (strano a dirsi per un film di von Trier), nulla di più. Oh, s'intende che questo non è un parere da cinefilo, è solo frutto di pigrizia mentale, quella che Lars proprio non tollera...;) :D
 
bè e vogliamo parlare del film secretary?così osannato ma na ciofeca...la lista comunque è lunga oltre ai già citati film trash italiani
 
zeta_user ha scritto:
Dogville era un capolavoro, non so se lo rimarrà; Melancholia sarà dimenticato presto e al più sarà citato per qualche artefatto tecnico (strano a dirsi per un film di von Trier), nulla di più.
sì, dicevo solo che a me non è piaciuto per niente dogville, mentre è piaciuto melancholia. ma non mi è piaciuto dal punto di vista narrativo. ;) non per questo lo considero tra i peggiori film della storia, volevo solo precisare questo punto col mio intervento precedente.
 
Indietro
Alto Basso