Il Trono di Spade 5 - Dal 20/04/2015 su Sky Atlantic HD

quoto anche io... aprile e maggio ormai sono i mesi di got... me lo devo godere piano piano, se no non c'è gusto...
 
Buona la prima! Ormai ci sono cosi tante sottotrame che il tempo dedicato a ciascuna è pochissimo e la puntata finisce subito. Le ambientazioni sono davvero stupende!
 
Ma io mi chiedo: sarebbe così difficile programmare TUTTE le serie in contemporanea USA? Io non dico la versione doppiata, ma soltanto la versione in originale con i sottotitoli. Così chi se le vuole vedere subito non ha problemi (e si combatte l'atroce problema della pirateria), altrimenti si aspettano i (normali) tempi del doppiaggio. Sarebbe fighissimo! :)

Per gli ascolti di GOT: molto bene!
Sarebbe ottimo ma dubito arrivino a fare una cosa del genere. Magari in futuro.
 
Anche io la penso così.
Una serie come GOT merita la visione settimanale, in una maratona perde.
 
La maratona di una serie come got....ha senso solo come ulteriore visione....allora si.....

E comunque rilevo una maggiore propensione per visione di un episodio o massimo due, alla volta.....
 
Eccomi... mi gusterò questa 5° stagione sia in VO che con il doppiaggio in ITA.. intanto mi sono visto i riassunti dei DITI nel TRONO DEI TRONI... Molto divertente... e capibile solo da chi ha visto le serie precedenti :)
Hanno preannunciato una serie ricca di eventi e sorprese... per me tutto possono fare... Ma vi prego... vi scongiuro non privatemi di Tyrion Lannister... e anche Aria :laughing7:
 
SCUSATE
per non sbagliarmi e non cadere in qualche spoiler
chiedo se qursto 3d è per la versione doppiata o quella iv.o. sub ita?
 
SCUSATE
per non sbagliarmi e non cadere in qualche spoiler
chiedo se qursto 3d è per la versione doppiata o quella iv.o. sub ita?


Abbiamo deciso di commentare gli episodi dopo la messa in onda della versione doppiata...probabile però che da lunedì ne aprano uno nuovo ...allora si vedrà.....o sbaglio??
 
Già 240.000 spettatori per il primo episodio... Ed è solo in VO!!!

Ooops, questo mi era sfuggito.
Ma dai, dici davvero?
Boh, io non capiro' mai questi phighi che guardano le serie in lingua originale quando dopo un po sono tranquilliamente disponibili col doppiaggio italiano.
Poi vediamo...ah si, chi cavolo se lo guarderebbe un canale in lingua originale.
Dado si stara' rivoltando nel lettino (Dado, per quanti si mettessero in ascolto solo adesso, sarebbe capace di non comprare un cd di Stevie Wonder pur di aspettare l'uscita della versione doppiata da Pino Insegno).

Mah, sono stanco di tutti questi modaioli.
 
Io sono uno di quelli a cui tutti questi doppiaggi non servono...


In Italia abbiamo l'abitudine di doppiare qualsiasi cosa....ed esponenzialmente,é cresciuta anche la necessità.....questa è la mia opinione.
 
Ultima modifica:
Ooops, questo mi era sfuggito.
Ma dai, dici davvero?
Boh, io non capiro' mai questi phighi che guardano le serie in lingua originale quando dopo un po sono tranquilliamente disponibili col doppiaggio italiano.
Poi vediamo...ah si, chi cavolo se lo guarderebbe un canale in lingua originale.
Dado si stara' rivoltando nel lettino (Dado, per quanti si mettessero in ascolto solo adesso, sarebbe capace di non comprare un cd di Stevie Wonder pur di aspettare l'uscita della versione doppiata da Pino Insegno).

Mah, sono stanco di tutti questi modaioli.

LOL

Ah, dimenticavo: noi, che abbiamo i migliori doppiatori del mondo, oh.

Io posso dire che trovo il doppiaggio italiano davvero buono, ma molti come fanno a dire che è il migliore al mondo? Ormai è una voce, basata probabilmente anche su fondamenta vere, ma comunque una voce. Tutti lo dicono, ma per affermare ciò, bisognerebbe prima conoscere altre lingue, seguire altri doppiaggi E POI poter giudicare... Che poi, proprio questo è un altro di quei mestieri che si trasmettono di padre in figlio, come se fosse nel dna... :eusa_whistle:

Detto ciò, da quando seguo in originale ci sono alcune voci in italiano che proprio non sopporto/trovo poco adatte (rebecca mader in once upon a time è un esempio lampante, ma anche taraji p. henson in empire), e se posso scegliere preferisco l'originale. Infatti, ad un certo punto, dopo aver visto tante serie, cominciavo a sentire sempre le stesse voci e, a volte, sentivo un personaggio ma ne penso ad un altro (oh, quante volte confondevo elena di the vampire diaries con emily di revenge)...

Relativamente a GOT il doppiaggio italiano è buonissimo, e questo primo della quinta stagione è stato il mio primo (come per molti, immagino) in v.o. . A fine stagione si potranno fare dei distinguo più dettagliati.
 
Beh...si anche ciò che dice numero uno comincia a diventare un problema....molti canali trasmettono tante serie ,ma le voci sono sempre quelle....se proprio vogliono doppiare dovrebbero triplicare anche i doppiatori.....visto che "siamo i migliori"😞
 
Indietro
Alto Basso