Illegale l'aumento di Mediaset Premium: Adiconsum pronta all'azione inibitoria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Clark_33 ha scritto:
Chiudere perchè? perchè non sei d'accordo tu? noi stiamo parlando serenamente e civilmente. Forse allora per te è duro capire il senso della libertà di parola.

Se rifletti sul mio avatar, puoi intendere quanto duro per me sia capire il senso di libertà di parola. Perchè la discussione andrebbe chiusa? Perchè tutto quello che state dicendo tu e molti altri, nonostante la pazienza, le spiegazioni, le dritte e i richiami di Supernino, non c'entra nulla con il titolo della stessa. "Illegale l'aumento": sai tu dire tecnicamente perchè l'aumento è illegale? L'Adicomnsum ha detto la sua, io non sono d'accordo ed ho cercato di spiegare perché (nonostante per lavoro spesso sono stato e spesso sto dalla parte dei consumatori, ma non per cieche questioni di principio). Tu cosa dici in merito? Niente, parli dei fatti tuoi. Allora o si chiude o si cambia il titolo della discussione con il seguente: "Quanto vi da fastidio che Mediaset gestisca i propri interessi anzicchè quelli di casa vostra?". Gli aumenti sono leciti. Invece io attendo ancora una risposta da qualcuno, rispetto ad una domanda formulata tempo fa e reiterata poco addietro.
 
Io ho raccontato la mia esperienza riguardo sempre l'aumento dei prezzi. Era una variante dell'argomento, non un OT e penso che la discussione possa tranquillamente proseguire come ha detto pure Supernino.
 
fabio656 ha scritto:
cioè , questo thread sta raggiungendo livelli grotteschi....

Partendo dal presupposto che non hanno informato come si deve l'aumento dei 2 euro...pero' leggo cose assurde.

Leggo che chiamare il callcenter di Premium costa una tombola, mentre invece costa COME UNA NORMALISSIMA CHIAMATA URBANA.:icon_rolleyes:
Leggo che c'è chi vorrebbe avere Gallery personalizzato, quel canale si, quello no, quei 2 forse....:icon_rolleyes:
C'è chi da dei furfanti, delinquenti, truffatori a Mediaset....:icon_rolleyes:
Ho letto addirittura di chi già si lamenta del costo di Premium dell'anno prossimo (??) definendolo un salasso, bhè prima cosa dimmi
dove hai comprato la palla di vetro, e poi io voglio ricordare che mancano ancora 4 mesi e che Premium non è obbligatorio. ;)

In molti scambiano Premium come un servizio essenziale tipo gas, luce e acqua.

Guardate che se ne puo' pure fare ameno se il prezzo aumenta, giusto cosi, per ricordare che esiste una cosa che si chiama disdetta.

Riguardo al fatto che con dahlia si risolve tutto + velocemente e senza problemi (come ho letto qualche pagina indietro),
ricordo che dahlia forse ha 1/10 degli abbonati Mediaset, quindi hanno 1/10 di problematiche e 1/10 di telefonate rispetto a mediaset
(oltre ad avere meno della metà dei canali e dei contenuti, qundi meno della metà dei problemi)...
D'accordo sulla prima parte, ma su quella evidenziata assolutamente no. Dahlia non ha la metà dei contenuti di Premium, trasmette calcio, documentari, sport vari (moto, auto, football, pugilato), wrestling, mentre Mediaset trasmette calcio, film, telefilm, cartoni. Metà dei canali? Certo, se consideri i vari +1, Energy ed Emotion che fanno repliche allora sì...
Avrà pure 1/10 degli abbonati (tu invece sì che hai la sfera di cristallo :badgrin: ), ma ha dovuto crearsi in pochi mesi, soddisfare le esigenze di chi prima era abbonato a La7 Carta +, quindi una marea di nuovi utenti (come il sottoscritto). A me è stato attivato il pacchetto annuale mentre ero ancora al telefono con l'operatore chiamato gratis, con Premium ho dovuto aspettare 4 giorni con ulteriori chiamate a pagamento da parte mia per sapere a che punto erano.
Non è giusto sparare su Mediaset di continuo, ma neanche difenderla a spada tratta qualunque scelta, anche discutibile, essi facciano. ;)
 
Clark_33 ha scritto:
Fabio 656, io non ti ho detto che non puoi esprimere la tua opinione, ma c'è modo e modo. Di sicuro quello consistente nel dare del grottesco oppure nel rispondere ironicamente e retoricamente ai post degli altri non è dei migliori. Tantomeno fare esempi improponibili e ridondanti in cui viene accostata la televisione a gas, acqua e altre banalità simili. Si può non essere d'accordo, il forum esiste anche e soprattutto per questo, ma sempre nel rispetto verso gli altri utenti.
Io sono daccordo su tutto quello che dici, ma il problema è proprio quello che ho evidenziato in neretto.
Non è una questione di essere o non essere d'accordo, io posso essere o non essere daccordo su una cosa opinabile,
ma continuare la polemica contro premium utilizzando argomenti NON VERI smentibili con fatti OGGETTIVI, è ben diverso.
1) la chiamata al callcenter è cara come dicono? NO. costa anche meno di una chiamata urbana.
2) E' possibile con Premium personalizzare a piacimento un pacchetto? NO. togliendo il periodo iniziale
dei 2 canali che si potevano disdire, non si possono scegliere solo i canali che interessano, altrimenti (ad esempio)
x Dahlia, l'80% della gente comprerebbe solo explorer, e non mi risulta si possa fare. Non si puo' fare nemmeno con sky.
3) Conosci i prezzi dell'anno prossimo? NO. perche nessuno ancora li sà.
4) L'anno prossimo potrebbe essere carissimo? Bene, se per te è troppo caro, sei libero di disdire.
Siccome quello che ho appena quotato è OGGETTIVAMENTE vero in risposta a quello che ho letto nelle ultime pagine, perche non sarei dovuto intervenire?
 
Duncan#21 ha scritto:
Avrà pure 1/10 degli abbonati (tu invece sì che hai la sfera di cristallo :badgrin: )
Non ho la palla di vetro.
Nella sez. Dahlia c'è il comunicato ufficiale che parla di 4-500.000 abbonati, Premium ha 4.000.000 di tessere attive. Dahlia è paro paro 1/10 di Premium.

Comunque possiamo anche finire qui il discorso :) e tornare it ;)
 
Ultima modifica:
Io invece continuo a non capire perchè in questa discussione si è parlato di ladruncoli, di delinquentelli, di truffatori, del Call Center di Dahlia (senza l'intervento di nessuno, tranne che del garbatissimo Supernino) e nessuno si è posto l'unica domanda legittima, ad oggi: che fine ha fatto l'azione dell'Adiconsum? Siamo all'11 marzo: sono partite le inibitorie o no? E le azioni risarcitorie? E' bello lanciare la pietra e poi...Pensa un po' se hanno letto le condizioni di contratto per intero, hanno aperto il codice civile ed il codice del consumo e poi ci hanno ripensato.

P.S.: Superni', posso togliere Joi+1 e Steel dal pacchetto Gallery?
 
fabio656 ha scritto:
Siccome quello che ho appena quotato è OGGETTIVAMENTE vero in risposta a quello che ho letto nelle ultime pagine, perche non sarei dovuto intervenire?

Ma infatti l'ultima cosa che hai autoquotato è giusta e io non mi riferivo a quello ma bensì alla forma del tuo penultimo post :lol: Tutto apposto comunque ci mancherebbe ;)



Per la cronaca, ho richiamato il numero verde e per ora mi hanno disattivato gli ultimi due, Emotion ed Energy. Al momento quindi pagherei 22 e non 24 al mese. L'operatrice mi ha dato poi un numero al quale inviare un fax per richiedere la disattivazione dei precedenti due, Studio Universal e Premium Cinema. Seguiranno aggiornamenti :lol:
 
fabio656 ha scritto:
Non ho la palla di vetro.
Nella sez. Dahlia c'è il comunicato ufficiale che parla di 4-500.000 abbonati, Premium ha 4.000.000 di tessere attive. Dahlia è paro paro 1/10 di Premium.

Comunque possiamo anche finire qui il discorso :) e tornare it ;)
Le tessere attive non necessariamente equivalgono ad abbonati, io per esempio ne ho 2, la seconda avuta con la cam, ma mica ho 2 abbonamenti! Mentre nessuna marca di tv, cam o decoder regala tessere di Dahlia.
 
scusa fabio dove l hai letto che mediaset premium ha 4 mln di tessere attive? non ho letto niente sono fermo hai dati dell 11 novembre che davano 2,9 mln di tessere attive? se mi dai il link ti ringrazio....
 
Fermi tutti! :) Potete risparmiarvi ipotesi sulle tessere attive perchè (a parte che siamo OT), tra soli 2 settimane sarà reso noto il bilancio d'esercizio di mediaset :)
 
supernino a quale trimestre si riferisce? i numeri li ha sparati fabio io volevo sapere solo il link o l articolo di dove li ha appresi perche' ero fermo alle notizie di digita-sat news data 11-11-2009 e riguardavano il 30-09-2009.... supernino i dati a che data si riferiscono?
 
giosue' ha scritto:
supernino a quale trimestre si riferisce? i numeri li ha sparati fabio io volevo sapere solo il link o l articolo di dove li ha appresi perche' ero fermo alle notizie di digita-sat news data 11-11-2009 e riguardavano il 30-09-2009.... supernino i dati a che data si riferiscono?
bilancio d'esercizio=bilancio dall'1/1 al 31/12 ;)

Quindi avremo i dati aggiornati al 31 dicembre :)
 
grazie..... mi sembrano un po' in ritardo con i dati visto che oramai e' finito un trimestre di esercizio... l anno scorso l avevano date a febbraio
 
Duncan#21 ha scritto:
Le tessere attive non necessariamente equivalgono ad abbonati, io per esempio ne ho 2, la seconda avuta con la cam, ma mica ho 2 abbonamenti! Mentre nessuna marca di tv, cam o decoder regala tessere di Dahlia.
anche Dahlia parla di tessere attive, visto che anche la mia è attiva ma non la uso.

X giosuè: ufficialmente e secondo l'ultimo dato sono 3.000.000 le tessere attive, ma Piersilvio
alla conferenza stampa di presentazione dell'ondemand ha detto che a breve si raggiungeranno le 4.000.000 di tessere attive....
calcolando che l'ondemand è stato presentato mesi fà...dovremmo essere vicino a quella cifra.

comunque aspettiamo i dati ufficiali ;)
 
effettivamente non è stata una pratica molto corretta da parte di Mediaset verso i suoi clienti,
anche se, a livello di buisness e di incassi, forse è stata la scelta piu' remunerativa.

vedremo come andrà a finire, anche se sono convinto che finirà tutto in una bolla di sapone.
 
http://www.digital-sat.it/new.php?id=21660

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha aperto un procedimento nei confronti di Mediaset, su segnalazione diAdiconsum che ha denunciato una vendita scorretta non rispettosa del Codice del Consumo.

Dal 1° febbraio, infatti, Mediaset richiede, indistintamente a tutti gli abbonati Mediaset Premium, 2 € in più per la fornitura non richiesta di due nuovi canali dedicati al cinema.

"Mediaset, che fino al 31 gennaio ha fornito gratuitamente tali canali, pretende ora - dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum - il pagamento di 2 € oppure che il consumatore dia formale disdetta della fornitura mediante raccomandata o via telefono".

La procedura usata è contraria all'art. 57 del Codice del Consumo che definisce pratica commerciale scorretta ogni fornitura che non sia stata preventivamente richiesta e stabilisce che in tal caso il consumatore non sia tenuto ad alcun pagamento corrispettivo.

Ora occorre attendere le decisioni, speriamo celeri, dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

I consumatori che hanno ricevuto la fattura con l'aumento e non intendono acquistare i due nuovi canali, possono darne segnalazione inviando la fotocopia della fattura per posta ordinaria o per fax a:

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Piazza G. Verdi, 6/a
00198 Roma
fax n. 06.85.82.12.56​
specificando che ci si riferisce al procedimento numero PS/5411
e per conoscenza ad
Adiconsum, Via Lancisi 25, 00161 Roma
fax 06.44170230​
 
Clark_33 ha scritto:
Per la cronaca, ho richiamato il numero verde e per ora mi hanno disattivato gli ultimi due, Emotion ed Energy. Al momento quindi pagherei 22 e non 24 al mese. L'operatrice mi ha dato poi un numero al quale inviare un fax per richiedere la disattivazione dei precedenti due, Studio Universal e Premium Cinema. Seguiranno aggiornamenti :lol:
Quindi accettano ancora le disdette a quei due canali ?
 
ciao a tutti...oggi ho ricevuto tramite email la fattura e ci sono questi 2 euro in più...ma quello che mi ha fatto in****are di pù è che mi ricordo che a ottobre quando ho sottoscritto easypay, finita la promo a partire da gennaio dovevo pagare 24 euro al mese (ed infatti la fattura ricevuta a gennaio era di 48 euro). quella che ho rievuto adesso è di canone 52 euro anzichè 48, più 2 euro per i canali cinema premium...totale 54 euro!!!anche a voi è capitato?
 
scommodos ha scritto:
ciao a tutti...oggi ho ricevuto tramite email la fattura e ci sono questi 2 euro in più...ma quello che mi ha fatto in****are di pù è che mi ricordo che a ottobre quando ho sottoscritto easypay, finita la promo a partire da gennaio dovevo pagare 24 euro al mese (ed infatti la fattura ricevuta a gennaio era di 48 euro). quella che ho rievuto adesso è di canone 52 euro anzichè 48, più 2 euro per i canali cinema premium...totale 54 euro!!!anche a voi è capitato?
è la fattura di marzo-aprile vero?
quei 2 euro in più sono descritti come una tantum?
è capitato anche a me e ad altri...
se ne parla nel thread "Fatture e pagamenti"...
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso