Illegale l'aumento di Mediaset Premium: Adiconsum pronta all'azione inibitoria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Supernino ha scritto:
Gallery è un pacchetto di 8 canali. Non è che uno si può scegliere quali canali vuole e quali no. Mediaset ha scelto la strada di fare gli aumenti con l'aggiunta di contenuti/canali, abbinando la cosa in modo da non fare "aumenti senza motivo". Ma avrebbe potuto anche mettere i 2 nuovi canali "gratis per tutti" e fare l'aumento in un momento diverso. Tutti sti problemi di aggiungere e togliere canali non ci sarebbero stati....

Visto che la cosa è stata poco apprezzata, perchè capita da nessuno o quasi, chissà se in futuro faranno ancora allo stesso modo...:eusa_whistle:


Si ma il contratto che ho stipulato io prevedeva Gallery con 4 canali + rispettivi +1 per 20 euro/mese col calcio. Come possono arbitrariamente aggiungere canali che non voglio e che non guardo e aumentare il prezzo obbligandomi a sottostare oppure nel caso non volessi a disdire tutto? io voglio rimanere cosi come stavo. All'uscita di easy pay 2 anni fa ci stavano quasi imponendo di prendere Gallery con Calcio e ora che ce l'hanno fatto "apprezzare" ci dicono "se lo vuoi ti prendi anche i nuovi e paghi di più altrimenti ti togli tutto"??? ma che decisioni aziendali sono....
Secondo me i vecchi utenti dovrebbero essere tutelati, se vogliono i nuovi pacchetti o i nuovi canali li pagano, altrimenti dovrebbero essere liberi di disdire gli aggiornamenti non richiesti e non desiderati. Io non voglio pagare 24 euro/mese sia per una questione di principio e sia perchè non voglio pagare una cosa che non guardo e che mi impongono loro da un giorno all'altro. E chissà come saranno i prezzi dal prossimo anno coi cambiamenti del calcio....
Premium si distingueva per i prezzi competitivi, prima ci hanno fregato introducendo l'easy pay, adesso aumentano i prezzi aggiungendo cose indesiderate. Piano piano si stanno uniformando a Sky e questa cosa non mi piace per niente.

Comunque nelle pagine precedenti di questo topic qualcuno diceva che si può chiedere la disdetta dei nuovi canali, come mai l'operatore mi ha detto oggi che non è possibile? :crybaby2:
 
Non è possibile richiederla per coloro che l'avevano già fatta per Premium Cinema e Studio Universal. Se ci pensi prima cinema e serie tv erano su joi, mya e steel. Adesso questi 3 canali sono quasi solo serie tv e il cinema si è staccato in 4 canali. Quindi gallery era cinema+serie ed è ancora così.

Il fatto degli aggiornamenti da far decidere agli utenti non è cosa ragionevole. Quando l'anno scorso mediaset ha preso l'Europa League che doveva fare, chiedere a ogni cliente se la vuole? E' assurdo... Quando uno si abbona a un pacchetto questo può evolvere per contenuti, canali e prezzi, e ha la tutela, se non gli sta più bene, di poter disdire senza penali... Non è auspicabile farsi un pacchetto con x canali, x contenuti a x euro e dopo 5 anni (esempio) pretendere ancora lo stesso. Non funzionano così le pay tv... E mi sembre che anche gli altri abbonamenti (telefonici, ecc...) funzionano pure così...

Fin'ora di aumenti per gli abbonati calcio non ce ne sono stati. Chi pagava l'anno scorso 14€, paga ancora la stessa cifra. Per gli abbonati gallery ci sono stati 2€ in più per Premium Cinema e SU e 2€ a novembre. Con l'opportunità di rifiutarne uno. Se ti "senti fregato" prendi e mandi disdetta. Io la tua opinione non la condivido per niente.

Comunque ribadisco che stiamo parlando di queste cose, e questo 3d esiste, perchè mediaset ha scelto di essere meno furba e cercare di dimostrare di "venire incontro ai clienti" dando la possibilità di rifiutare canali/aumenti. Guarda invece cosa avrebbe potuto fare:

a novembre: arrivano Premium Emotion e Premium Energy in più gratis per tutti
dal 1° gennaio: ritocco di listino con aumento di x euro per tutti gli abbonati

Così sarebbe stato meglio?
 
Supernino ha scritto:
Non è possibile richiederla per coloro che l'avevano già fatta per Premium Cinema e Studio Universal. Se ci pensi prima cinema e serie tv erano su joi, mya e steel. Adesso questi 3 canali sono quasi solo serie tv e il cinema si è staccato in 4 canali. Quindi gallery era cinema+serie ed è ancora così.

Il fatto degli aggiornamenti da far decidere agli utenti non è cosa ragionevole. Quando l'anno scorso mediaset ha preso l'Europa League che doveva fare, chiedere a ogni cliente se la vuole? E' assurdo... Quando uno si abbona a un pacchetto questo può evolvere per contenuti, canali e prezzi, e ha la tutela, se non gli sta più bene, di poter disdire senza penali... Non è auspicabile farsi un pacchetto con x canali, x contenuti a x euro e dopo 5 anni (esempio) pretendere ancora lo stesso. Non funzionano così le pay tv... E mi sembre che anche gli altri abbonamenti (telefonici, ecc...) funzionano pure così...

Fin'ora di aumenti per gli abbonati calcio non ce ne sono stati. Chi pagava l'anno scorso 14€, paga ancora la stessa cifra. Per gli abbonati gallery ci sono stati 2€ in più per Premium Cinema e SU e 2€ a novembre. Con l'opportunità di rifiutarne uno. Se ti "senti fregato" prendi e mandi disdetta. Io la tua opinione non la condivido per niente.

Comunque ribadisco che stiamo parlando di queste cose, e questo 3d esiste, perchè mediaset ha scelto di essere meno furba e cercare di dimostrare di "venire incontro ai clienti" dando la possibilità di rifiutare canali/aumenti. Guarda invece cosa avrebbe potuto fare:

a novembre: arrivano Premium Emotion e Premium Energy in più gratis per tutti
dal 1° gennaio: ritocco di listino con aumento di x euro per tutti gli abbonati

Così sarebbe stato meglio?

E' una fregatura doppia se non posso disdire in quanto l'ho gia fatto per i primi due canali. Oltre al danno la beffa quindi, dato che tali canali me li hanno riproposti PER FORZA insieme ai nuovi due. Ma come? prima li rifiuto e poi tramite un artifizio ad hoc me li riappioppi? cornuto e mazziato.

Se poi non condividi la mia opinione, eh me ne farò una ragione. Non puoi però prendere a parziale o totale difesa di Mediaset il fatto che abbiano aggiunto l'Europa League senza chiedermi se la volessi o no. Quella è compresa nei canali calcio, mica hanno creato nuovi canali chiamati Premium Europa League aumentando i prezzi e rifilandomeli. Son due cose diverse e lo sai quanto me.

E tranquillo che per gli abbonamenti ad esempio telefonici non funziona cosi, tu stipuli un contratto e continui a pagare quel totale PER SEMPRE. Eventuali modifiche in corsa rimangono comprese nella quota mensile. Una dimostrazione è l'abbonamento a internet, ti aumentano la banda anche più volte nel corso degli anni (parlo per esperienza personale ma penso sia successo a tutti) e continui a pagare LA STESSA SOMMA di quando avevi la versione base.
 
Mi riferivo a quando ritoccano i listini telefonici. Riguardo agli aumenti di banda lì la fregatura in realtà è al contrario (es. Alice adsl, chi va a 640k paga lo stesso di chi va a 7 mega. Gli aumenti di banda lì io non li vedo come "regali", ma come un qualcosa che spettava dall'inizio)

Comunque io non ti sto dicendo se è giusto o sbagliato. Ma ti sto dicendo come funziona una pay tv: Quando uno si abbona a un pacchetto questo può evolvere per contenuti, canali e prezzi, e ha la tutela, se non gli sta più bene, di poter disdire senza penali...

Se a uno non gli sta bene non si abbona per niente, visto che la pay tv non è certo un bene di prima necessità.

L'anno prossimo si è detto che le squadre calcio mediaset aumenteranno. Fai finta che aggiungeranno (ipotesi) un nuovo canale Premium Calcio 7 e aumenteranno il listino. Che devono fare, consentire ai clienti di farsi criptare il settimo canale e rinunciare alle nuove squadre in più? Il ragionamento se lo applichi al pacco gallery lo devi applicare anche per gli altri, se sei coerente...
 
Supernino ha scritto:
L'anno prossimo si è detto che le squadre calcio mediaset aumenteranno. Fai finta che aggiungeranno (ipotesi) un nuovo canale Premium Calcio 7 e aumenteranno il listino. Che devono fare, consentire ai clienti di farsi criptare il settimo canale e rinunciare alle nuove squadre in più? Il ragionamento se lo applichi al pacco gallery lo devi applicare anche per gli altri, se sei coerente...
Vista l'inutilità di mettere il canale in più a causa dello "spezzatino" che ormai sembra certo, possono chiedere un aumento solo per i contenuti in più a parità di canali?
 
uno_a_caso ha scritto:
Vista l'inutilità di mettere il canale in più a causa dello "spezzatino" che ormai sembra certo, possono chiedere un aumento solo per i contenuti in più a parità di canali?
Allora non mi sono spiegato per niente :D

L'aumento lo possono chiedere anche senza aggiungere niente, anche togliendo qualcosa! :D

E' stata una politica precisa associare gli aumenti all'inserimento di nuovi contenuti, ma non erano mica obbligati ;)
 
Supernino ha scritto:
Allora non mi sono spiegato per niente :D

L'aumento lo possono chiedere anche senza aggiungere niente, anche togliendo qualcosa! :D

E' stata una politica precisa associare gli aumenti all'inserimento di nuovi contenuti, ma non erano mica obbligati ;)

Che ci vuoi fare. Per molti è duro capire il senso dell'economia di mercato e minime regole dei rapporti giusprivatistici. Io proporrei la chiusura di questa inutile discussione.
 
A me ha dato fastidio che i canali disdetti 6 mesi fa me li abbiano rifilati un'altra volta per forza. In più con la regola secondo la quale se ho già disdetto una volta l'estate scorsa non lo posso più rifare. E questa norma appunto è un artifizio ad hoc per costringerti a tenere tutto, mica hanno mai parlato di questa possibilità nel corso di questi mesi, altrimenti per 6 mesi avrei pagato quei 2 euro in più e arrivati a questo punto avrei disattivato l'aggiornamento tornando all'origine ossia a quello che mi interessa.



paolo68 ha scritto:
Che ci vuoi fare. Per molti è duro capire il senso dell'economia di mercato e minime regole dei rapporti giusprivatistici. Io proporrei la chiusura di questa inutile discussione.

Chiudere perchè? perchè non sei d'accordo tu? noi stiamo parlando serenamente e civilmente. Forse allora per te è duro capire il senso della libertà di parola.
 
Buoni :) Il 3d non c'è nessun motivo che venga chiuso... :)

Comunque per il fatto che all'inizio hanno lasciato intendere di poter rifiutare completamente i canali e poi si sono "rimangiati" in parte lasciando tale possibilità solo a chi non l'avesse già fatto, mi trovi daccordo, è un fatto abbastanza criticabile ;)

Quello che non condivido è il resto (pretendere le stesse condizioni d'abbonamento per sempre), sarebbe troppo bello, ma non sarebbe più una pay tv, sarebbe un'altra cosa :D
 
Supernino ha scritto:
Comunque ribadisco che stiamo parlando di queste cose, e questo 3d esiste, perchè mediaset ha scelto di essere meno furba e cercare di dimostrare di "venire incontro ai clienti" dando la possibilità di rifiutare canali/aumenti. Guarda invece cosa avrebbe potuto fare:

a novembre: arrivano Premium Emotion e Premium Energy in più gratis per tutti
dal 1° gennaio: ritocco di listino con aumento di x euro per tutti gli abbonati

Così sarebbe stato meglio?
Io ultimamente mi sono tenuto fuori da questa discussione, però una cosa che non mi va è questa: ci hanno convinto a fare Easy Pay alzando e di tanto il prezzo di Gallery + Calcio con le ricaricabili, allora perché poi con Emotion ed Energy ci aumentano l'abbonamento di €10 da qui a fine giugno, mentre gli abbonati con la ricaricabile li avranno gratis per 5 mesi? Alla fine, facendomi 2 conti in tasca, il risparmio con Easy Pay non è stato così conveniente fra attivazione, fattura e i 2 nuovi canali.
 
Supernino ha scritto:
Buoni :) Il 3d non c'è nessun motivo che venga chiuso... :)

Comunque per il fatto che all'inizio hanno lasciato intendere di poter rifiutare completamente i canali e poi si sono "rimangiati" in parte lasciando tale possibilità solo a chi non l'avesse già fatto, mi trovi daccordo, è un fatto abbastanza criticabile ;)

Quello che non condivido è il resto (pretendere le stesse condizioni d'abbonamento per sempre), sarebbe troppo bello, ma non sarebbe più una pay tv, sarebbe un'altra cosa :D

Almeno su qualcosa siamo d'accordo :lol:

Per quanto riguarda la seconda parte, sono stati gli stessi operatori a dirmi nel mese di settembre 2009 che il prezzo di 20 euro/mese, dopo la promozione del primo anno che mi consentiva di pagare solo 15 euro/mese, sarebbe rimasto bloccato per quanto avessi deciso di proseguire lo stato in essere del contratto. Senza aggiunte, aumenti, aggiornamenti vari.

Comunque oggi richiamerò il numero verde e provvederò nuovamente a fare "nero" l'operatore di turno, poi vediamo cosa ne uscirà fuori. Per il pagamento uso la postepay che ricarico ogni bimestre con la somma esatta per la fattura di Premium, 40 euro, quindi continuerò a versare lo stesso tanto perchè appunto non accetto e non autorizzo questo aumento. Vediamo poi cosa avranno da dirmi.
 
cioè , questo thread sta raggiungendo livelli grotteschi....

Partendo dal presupposto che non hanno informato come si deve l'aumento dei 2 euro...pero' leggo cose assurde.

Leggo che chiamare il callcenter di Premium costa una tombola, mentre invece costa COME UNA NORMALISSIMA CHIAMATA URBANA.:icon_rolleyes:
Leggo che c'è chi vorrebbe avere Gallery personalizzato, quel canale si, quello no, quei 2 forse....:icon_rolleyes:
C'è chi da dei furfanti, delinquenti, truffatori a Mediaset....:icon_rolleyes:
Ho letto addirittura di chi già si lamenta del costo di Premium dell'anno prossimo (??) definendolo un salasso, bhè prima cosa dimmi
dove hai comprato la palla di vetro, e poi io voglio ricordare che mancano ancora 4 mesi e che Premium non è obbligatorio. ;)

In molti scambiano Premium come un servizio essenziale tipo gas, luce e acqua.

Guardate che se ne puo' pure fare ameno se il prezzo aumenta, giusto cosi, per ricordare che esiste una cosa che si chiama disdetta.

Riguardo al fatto che con dahlia si risolve tutto + velocemente e senza problemi (come ho letto qualche pagina indietro),
ricordo che dahlia forse ha 1/10 degli abbonati Mediaset, quindi hanno 1/10 di problematiche e 1/10 di telefonate rispetto a mediaset
(oltre ad avere meno della metà dei canali e dei contenuti, qundi meno della metà dei problemi)...
 
Ultima modifica:
Ma se sono noiosi non leggerli oppure non commentarli. Ripeto quello che ho detto ad un altro utente, la libertà di parola esiste e siamo sul forum per questo, c'è a chi questa discussione interessa. Della noia illustrata dai non interessati potremmo farne anche a meno. Non è obbligatorio rispondere in tutti i topic solo per aumentare il numero totale dei messaggi.

Poi l'esempio col gas e l'acqua cosa c'entra in questo discorso? siamo in un forum di piattaforme televisive o sbaglio? di cosa dovremmo parlare? di quanto è aumentata la benzina?

Qui ci sono molti utenti che appena non sono d'accordo in una discussione subito prendono per stupidi chi non la pensa come loro. Abbiate rispetto.
 
fabio656 ha scritto:
cioè , questo thread sta raggiungendo livelli grotteschi....
Si potrebbe creare una risposta già preimpostata sia per Sky che per Mediaset. Quello che hai scritto lo ritrovi paro paro nei topic simili nella sezione di Sky :eusa_whistle:
 
fabio656 ha scritto:
Guardate che se ne puo' pure fare ameno se il prezzo aumenta, giusto cosi, per ricordare che esiste una cosa che si chiama disdetta.
Come non darti ragione bastava fare come me visto che a giugno 2009 c'è stato un notevole aumento sulle prepagate (non voglio easy)niente abbonamento e vivo lo stesso.
 
Clark_33 ha scritto:
Ma se sono noiosi non leggerli oppure non commentarli.
Se permetti intervengo quando, come e dove me pare.;)

PS: poi tu parli di rispetto e di libertà di parola, se proprio tu in questo post hai scritto che non devo commentare in questo thread!
Questa è forte :lol:
 
Clark_33 ha scritto:
Ma se sono noiosi non leggerli oppure non commentarli. Ripeto quello che ho detto ad un altro utente, la libertà di parola esiste e siamo sul forum per questo, c'è a chi questa discussione interessa. Della noia illustrata dai non interessati potremmo farne anche a meno. Non è obbligatorio rispondere in tutti i topic solo per aumentare il numero totale dei messaggi.

Poi l'esempio col gas e l'acqua cosa c'entra in questo discorso? siamo in un forum di piattaforme televisive o sbaglio? di cosa dovremmo parlare? di quanto è aumentata la benzina?

Qui ci sono molti utenti che appena non sono d'accordo in una discussione subito prendono per stupidi chi non la pensa come loro. Abbiate rispetto.
Nel contratto che hai firmato c'è questo passaggio
RTI si riserva la facoltà di aumentare il Corrispettivo dandone preventiva comunicazione scritta al Contraente, il quale avrà diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato inviando a RTI, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei termini sopra descritti, le nuove condizioni economiche si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra indicato.
.
Come vedi non c'è scritto che non può aumentare il costo (ovviamente se fanno tutto nei modi corretti e te lo comunicano per tempo).
Purtroppo quello che dicono gli operatori vale per quello che vale se non hai un qualcosa di scritto dove ti confermano quello che ti hanno detto per telefono puoi farci poco.
 
Clark_33 ha scritto:
Qui ci sono molti utenti che appena non sono d'accordo in una discussione subito prendono per stupidi chi non la pensa come loro. Abbiate rispetto.
rileggendo ho letto questa cosa e voglio precisare.

NON HO MAI DATO DELLO STUPIDO A NESSUNO.
Trovami un punto dove l'ho fatto.

Io ho semplicemente risposto scrivendo le cose come stanno.

1) la chiamata al callcenter è cara come dicono? NO. costa anche meno di una chiamata urbana.
2) E' possibile con Premium personalizzare a piacimento un pacchetto? NO. togliendo il periodo iniziale
dei 2 canali che si potevano disdire, non si possono scegliere solo i canali che interessano, altrimenti x
dahlia l'80% della gente comprerebbe solo explorer, e non mi risulta si possa fare.
3) Conosci i prezzi dell'anno prossimo? NO. perche nessuno ancora li sà.
4) L'anno prossimo potrebbe essere carissimo? Bene, se per te è troppo sei libero di disdire.

Io solo questo ho detto, semplice e lineare. sono fatti, non sono opinioni.
 
Ultima modifica:
Le polemiche non servono a nessuno, cercate di evitarle per favore, grazie :)
 
Fabio 656, io non ti ho detto che non puoi esprimere la tua opinione, ma c'è modo e modo. Di sicuro quello consistente nel dare del grottesco oppure nel rispondere ironicamente e retoricamente ai post degli altri non è dei migliori. Tantomeno fare esempi improponibili e ridondanti in cui viene accostata la televisione a gas, acqua e altre banalità simili. Si può non essere d'accordo, il forum esiste anche e soprattutto per questo, ma sempre nel rispetto verso gli altri utenti.


Ange 86 ha scritto:
Come vedi non c'è scritto che non può aumentare il costo (ovviamente se fanno tutto nei modi corretti e te lo comunicano per tempo).
Purtroppo quello che dicono gli operatori vale per quello che vale se non hai un qualcosa di scritto dove ti confermano quello che ti hanno detto per telefono puoi farci poco.

C'è poca chiarezza e gli operatori sono istruiti malissimo, non sanno neanche loro cosa sia vero o meno.

Ripeto secondo me i vecchi utenti dovrebbero essere tutelati e messi nelle condizioni di poter decidere se continuare con i prodotti scelti a monte oppure acconsentire ad eventuali aggiornamenti. Poi sbaglierò secondo molti di voi ma io la penso cosi.



Sono d'accordo anche io nel terminare comunque le polemiche e tornare IT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso