Mentre mi divertivo con PowerPoint tirando giù gli schemi delle due soluzioni proposte il thread è andato bello avanti.
Dunque a questo
link la soluzione di
@Falcotre .
Ok per l'uso del cavo più grande per il SAT e magari più piccolo per il DTT e sicuramente metterò un corrugato più grande tra salone e cucina perché dovrà contenere 3 cavi (terrestre - uscita passante dell'offel e uscita derivata che va alla presa in cucina), poi dalla cucina saranno solo due (terrestre + sat).
Questione satellite: io ho trovato ad esempio questo come LNB per prendere 2 sat contemporaneamente
https://www.bgdelettronica.com/ante...oblocco-dual-feed-3-4-bgd-elettronica-46.html
Poi questione canali in chiaro: tempo fa presi un digiquest q90 che ora non uso più, comprensivo di tessera Tivusat 4K. Ce l'ho ancora chiusa con l'idea di usarla prima o poi. Ma per caso se vedo SOLO i canali chiaro, programmi come gli eventi sportivi e le partite della nazionale saranno oscurati, mentre con la tessera Tivusat no?
Cosa cambia se usassi anche Tivusat a livello di LNB/Parabola?
Invece la soluzione di
@egis è a questo
link. Spero in tal caso di aver fatto i collegamenti corretti da quello che mi è stato descritto.
Diciamo che se non passassi all'esterno il cavo del DTT che va dall'alimentatore all'ingresso del multiswitch alla fine ho sempre 3 cavi tra salone e cucina e 2 tra cucina e ingresso del secondo partitore.
L'unico punto in cui posso sfruttare i cavi esistenti è nella parte finale, quando dal partitore esco alle 2 camere.
Inoltre questa soluzione mi costa di più: il multiswitch ho visto che sta sui 90 euro più l'acquisto di tutte le prese demiscelate, mentre nella prima soluzione acquisterei solo prese SAT singole che sicuramente costano meno.
Per cui non so, entrambe valide soluzioni, ci dovrei pensare su quella che mi conviene di più.