In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
89° AUC/D Accademia Navale di Livorno (3 mesi), poi 6 mesi a Livorno e altri 6 mesi a La Spezia al Navalgenarmi. Esperienza indimenticabile, soprattutto i sei mesi a Livorno.... E son già passati 15 anni...:crybaby2:
 
Salutoni a paolo-steel ed a GiGi75.

Oggi siamo a QUOTA 60, come da seguente:

Aggiornamento all' 08.10.11:
  • Esercito: 42
  • Aeronautica: 10
  • Marina: 5
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2
;)
 
A proposito del Maresciallo "schizzato" dell'autoreparto, di cui ho già parlato, ricordo l'episodio classico dei primi tempi che ero là, soprattutto.

Quando era lui di servizio, ci faceva sgobbare abbastanza (lavare i mezzi, ecc.) e quando eravamo distrutti e magari ci siedevamo un attimo alle poltroncine dell'ufficio movimento, lui entrava e diceva "Qui c'è troppa gente che non fa un c..." e ci trovava molti altri lavoretti da fare (sempre in situazioni non difficili che però per lui erano "operativi codice rosso"):lol: :5eek:
 
Esercito - Fanteria (3^ Brigata Missili), settimo '82 - CAR a Foligno (Pg) poi Portogruaro (Ve) incarico 60, scritturale.
 
Benvenuto Bruce61.

Aggiornamento al 16.10.11:
  • Esercito: 43
  • Aeronautica: 10
  • Marina: 5
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2

Segnalo:

Ufficiali Riserva Speciale Laureati
Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 3 guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale nel Corpo Sanitario Militare Marittimo - scadenza: 3 novembre 2011.

Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno
scadenzario:
1° blocco 788 posti: 31 ottobre 2011;
2° blocco 788 posti: 31 gennaio 2012;
3° blocco 788 posti: 30 aprile 2012.


;)
 
A pensarci ora, con quello che sta capitando a me e anche ad altri, rimpiango di non aver avuto mai il coraggio di entrare nelle forze armate....
 
Da quando non esiste più il servizio di leva e soprattutto da quando l'Italia è costantemente impegnata in operazioni all'estero, le FF.AA. hanno attraversato una profonda trasformazione e razionalizzazione, che per certi versi è ancora in atto.
Il militare è un professionista, ancor più se appartiene all'Aeronautica (ruolo Piloti) o alla Marina (ruolo Stato maggiore, San Marco, G.O.I e G.O.S.) ed ai corpi speciali dell'Esercito.
Quando si esce dai confini nazionali si devono adottare tutti gli accorgimenti previsti dai regolamenti, come se la guerra fosse realmente in atto.
Il militare non ama la guerra, è semplicemente addestrato ad affrontarla.
Anche se molti lo ritengono un lavoro come un altro, la spinta principale ad entrare nelle FF.AA. dovrebbe essere la passione. Il coraggio lo si dovrebbe possedere poi, quanto ci si trova in zona di operazioni.

;)
 
In effetti l'addestramento non è che mi piaccia tanto...;)

Mi è rimasta in mente perlopiù la bella vita che facevano alcuni sottoufficiali all'aeroporto di Latina (alcuni passavano un giorno intero di servizio in caserma, anche se poi lavoravano cmq fino alle 16 e 30, e poi stavano 2-3 o anche 4 gg a casa).
 
Questa notizia non potreva essere diffusa prima perchè era in corso di esecuzione.
Libia: bonificata la piattaforma petrolifera di Sabratha

Mi rendo conto che, pur trattandosi di una informazione di grande attualità, potrebbe risultare OT in questo 3d.
Consideratelo un omaggio riconoscente alle nostre FF.AA. indirizzato a tutti gli amici che in questa discussione hanno testimoniato dei loro ricordi e della loro appartenenza, sia pure transitoria, ai diversi Corpi che le costituiscono.

;)
 
;) ;) ;)...AUGURI LUPI...;) ;) ;)



dscn0295c1.jpg



dscn0302a1.jpg
 
massera ha scritto:
Mi associo agli auguri (Tra l'altro oggi festeggio anch'io)... visto che sono stato in aviazione....

Ed io che pensavo che fossi stato in aviazione....a terra...........
Allora eri tu che (qui vicino) a Pratica di Mare, mi eri passato sulla testa a Mach 1,5 su di un Eurofighter F-2000 Typhoon dell'A.M.I.!!!!


efa011.jpg
 
Ovviamente sono stato in aviazione a terra, ma mi univo agli auguri perchè cmq ero a Latina Scalo (saranno credo 35 km da Pratica di Mare) e c'era anche la scuola piloti, alle prime armi, che ricordo usavano aerei piccoli di colore arancione.

Ricordo di aver visto molti altri aerei, e alcuni dei miei paricorso, nel giorno del congedo (22 settembre 1999) avevano fatto delle foto a fianco di questi stessi aerei.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso