In Sardegna date confermate?

8 feb . – DIGITALE, “Dal 15 marzo gravi disagi per i cittadini”

televisorequadrata.jpg
“Le dichiarazioni del sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani che confermano la data del 15 marzo prossimo per lo spegnimento in Sardegna del segnale analogico e il passaggio al digitale terrestre sono sconcertanti”. Lo afferma la consigliere regionale dei Socialisti Rosa nel Pugno Maria Grazia Caligaris. “In Sardegna – sottolinea la segretaria della Commissione Informazione del Consiglio regionale - si e’ consumata sul digitale terrestre una mistificazione commerciale ed una truffa ai danni dei consumatori che hanno acquistato decoder inutili. E’ assurdo imporre lo spegnimento dell’analogico entro il 15 marzo negli otto capoluoghi di Provincia della Sardegna che porterebbe il caos con gravi conseguenze per i cittadini privati del diritto di fruire del servizio pubblico. C’è poi da non sottovalutare il fatto che al divario digitale tra le diverse aree territoriali nell’isola si aggiungerebbe un’incongruenza di trattamento e opportunità con il resto d’Italia dove il segnale analogico continuerà ad essere utilizzato fino al 2008. Vi è infine un’altra questione di natura discriminatoria. La conferma della data dello switch-off escluderà gran parte delle emittenti locali televisive e radiofoniche.
“Mi sorprende – ha concluso la consigliere socialista – il silenzio della Giunta regionale che, non ha ancora provveduto a dare risposte ai cittadini sardi che hanno interrotto l’acquisto dei decoder e attendono fiduciosi di essere equiparati a quelli delle altre regioni con il superamento del divario digitale e la possibilità di usufruire di una tecnologia importante, benché non l’unica, per innovare il sistema televisivo”. (fb)
(admaioramedia.it)
 
Per intanto in Valle d'Aosta sono cominciate le scritte in sovraimpressione (sulle reti Mediaset) che annunciano il prossimo passaggio al digitale 'assoluto'
 
Otg Tv ha scritto:
Per intanto in Valle d'Aosta sono cominciate le scritte in sovraimpressione (sulle reti Mediaset) che annunciano il prossimo passaggio al digitale 'assoluto'
In Sardegna non ancora...

E si...fanno proprio sul serio!
 
Speriamo sia la volta buona per il passaggio in digitale......una proroga c'è già stata..... :eusa_think:
 
salute ha scritto:
preghiamo insieme:D :lol: :badgrin:
Tanto se ci saranno disagi a voi non interessano perchè non siete sardi vero? :D:D:D:D

Scherzi a parte per me disagi non ce ne saranno...per altri si e mi dispiace per loro(vedi articolo sopra)
 
GULP!!!!
Allora si comincia davvero a ballare!

Fateci sapere... attendiamo con trepidazioni news sull'avventura.

Ciaoooo
 
Wow! Chissà se saranno digitalizzate anche tutte le piccole emittenti locali!
Sono curioso.

:D
 
Tinho ha scritto:
GULP!!!!
Allora si comincia davvero a ballare!

Fateci sapere... attendiamo con trepidazioni news sull'avventura.

Ciaoooo
tranquilli siamo qua io e babbacall per informarvi! E ovviamente gli altri amici sardi come cacini ecc!

Siamo tutti curiosi di vedere come andrà
 
JackLemmon ha scritto:
Wow! Chissà se saranno digitalizzate anche tutte le piccole emittenti locali!
Sono curioso.

:D


Se effettivamente lo switch off sarà attuato i casi sono due:

O chiunque trasmette in DTT h24, oppure chiude l' azienda...
Quindi anche le piccole emittenti locale se vorranno continuare dovranno trasmette in digitale.
 
D'altronde già Videolina, TCS , e Sardegna1 (le tre tv regionali più importanti) già sono pronte per il DTT le altre minori locali e regionali non lo so
 
Dopo lo switch off sicuramente.

Sicuramente arriverà il mux A RAI .
Così come altri canali dovrebbero arrivare dalla digitalizzazione della freq di Rete A All music con il relativo mux .

E credo che i broadcaster nazionali cominceranno a sperimentare qualcosa di nbuovo nelle frequenze liberatesi
 
babbacall ha scritto:
Dopo lo switch off sicuramente.

Sicuramente arriverà il mux A RAI .
Così come altri canali dovrebbero arrivare dalla digitalizzazione della freq di Rete A All music con il relativo mux .

E credo che i broadcaster nazionali cominceranno a sperimentare qualcosa di nbuovo nelle frequenze liberatesi
Spereusu!!! :D:D
 
Stanno iniziando in Sardegna la campagna di informazione sullo switch off su giornali e reti (credo regionali anche se di persona non li ho ancora visti, lo ha visto mio fratello). Credo che tra poco avremo la nausea a furia di sentirli...

I rulli in Sardegna non ci sono ancora anche se su www.dgtvi.it si parla dell'inizio per il 6 febbraio...che è già passato!
E' vero che in Val d'Aosta hanno già iniziato?
 
Scusate ma io ho parlato con un consigliere regionale della Sardegna il quale riteneva il passaggio estremamente improbabile visto che Soru è oramai fermamente contrario.
Detto questo io il passaggio adesso non lo voglio .

Permettetemi una piccola considerazione da sardo:

Ci sono un sacco di persone qui che fanno il tifo per il passaggio in digitale in sardegna ; ok hanno le loro motivazioni ma io sinceramente non ho voglia di spendere soldi (almeno 150 euro visto che ho 3 tv) per una tecnologia che è gia vecchia , funziona male e non mi da nessun effettivo vantaggio.
Io la tv la vedo benissimo gia ora e poi uso molto il vcr.
In pratica avro un sacco di problemi , non potro quasi mai usare il mio vcr e tanti altri casini per vedere gli stessi canali o poco più .
Fra 2 anni avremo tv con decoder incorporato e pvr il tutto a prezzo ragionevole ed allora si che prenderemo il digitale ma adesso no è troppo presto.
Saluti.
 
Soru ( itnendo la Regione in genere ) per quanto riguarda lo switch-off non ha competenza alcuna ormai.

La tecnologia oggettivamente non è per nulla già vecchia, e non mi pare che funzioni male.

Io la penso come te solo per un fatto: trovo fastidioso dovere utilizzare per forza un decoder oltre al televisore... è auspicabile arrivino al più presto i tv con tuner DTT incorporato
 
ibbius ha scritto:
Scusate ma io ho parlato con un consigliere regionale della Sardegna il quale riteneva il passaggio estremamente improbabile visto che Soru è oramai fermamente contrario.
Detto questo io il passaggio adesso non lo voglio .

Permettetemi una piccola considerazione da sardo:

Ci sono un sacco di persone qui che fanno il tifo per il passaggio in digitale in sardegna ; ok hanno le loro motivazioni ma io sinceramente non ho voglia di spendere soldi (almeno 150 euro visto che ho 3 tv) per una tecnologia che è gia vecchia , funziona male e non mi da nessun effettivo vantaggio.
Io la tv la vedo benissimo gia ora e poi uso molto il vcr.
In pratica avro un sacco di problemi , non potro quasi mai usare il mio vcr e tanti altri casini per vedere gli stessi canali o poco più .
Fra 2 anni avremo tv con decoder incorporato e pvr il tutto a prezzo ragionevole ed allora si che prenderemo il digitale ma adesso no è troppo presto.
Saluti.
Beh a quanto pare Soru se ne sta ampiamente fregando visto che è mesi chhe non parla e viste le notizie degli ultimi giorni ormai sembra sicuro lo switch tra un mese.

Concordo cmq che quanche probelma ci potrà essere come quello dei videoregistratori come hai detto tu..

Intanto mi sembra sceso più rapidamente del solito il numero dei decoder

Contributi disponibili: 122.664

2 giorni fa era di 126500...forse è l'effetto degli spot degli ultimi giorni..
 
ibbius ha scritto:
Scusate ma io ho parlato con un consigliere regionale della Sardegna il quale riteneva il passaggio estremamente improbabile visto che Soru è oramai fermamente contrario.
Detto questo io il passaggio adesso non lo voglio .

Permettetemi una piccola considerazione da sardo:

Ci sono un sacco di persone qui che fanno il tifo per il passaggio in digitale in sardegna ; ok hanno le loro motivazioni ma io sinceramente non ho voglia di spendere soldi (almeno 150 euro visto che ho 3 tv) per una tecnologia che è gia vecchia , funziona male e non mi da nessun effettivo vantaggio.
Io la tv la vedo benissimo gia ora e poi uso molto il vcr.
In pratica avro un sacco di problemi , non potro quasi mai usare il mio vcr e tanti altri casini per vedere gli stessi canali o poco più .
Fra 2 anni avremo tv con decoder incorporato e pvr il tutto a prezzo ragionevole ed allora si che prenderemo il digitale ma adesso no è troppo presto.
Saluti.
Ragiona con la tua testa e non con quella del consigliere. La tecnologia non è affatto obsoleta, è soltanto l'inizio di una rivoluzione tecnica. Per la TV è senz'altro un vantaggio in quanto con 1 frequenza ci potranno essere 5 canali e quindi un aumento di canali disponibili. Per il momento l'unico inconveniente è che per gli altri televisori bisogna comprare uno zapper, ma per il primo bastano anche solo 9 euro e non 150 come dici tu. Aspettare che escano i televisori con il decoder incorporato, se la tecnologia non decolla , è utopia
 
Indietro
Alto Basso