In Sardegna date confermate?

Si vabbè gli svizzeri sono svizzeri...

...non ci sono più le mezze stagioni ...

...e... a grande richiesta .... quando c'era Lui si che le cose funzionavano... i treni arrivavano in orario... :)
 
Mah, figurati... io sono un grande fan dello switch off!
Se non altro perché se si fa venderò un bel po'di decoder nel mio negozio.
Purtroppo devo aspettare che si faccia a Varese...
A parte questioni di interesse personale sono convinto che i vantaggi sarebbero molto grandi con l'ingresso di molte nuove tv e GRATIS.

Però mi rendo anche conto che i poveri Cristi a cui oggi spegni la TV si sentano un po'delle cavie. Tipo quelli a cui costruiscono l'inceneritore in cortile.
E' giusto, è utile, è importante... però è anche ovvio che quelli che la subiscono non siano tanto contenti.

Ciaoo
 
Io non sono sardo, ma il discorso varrà per tutti prima o dopo, ma mi sa tanto che se non vanno a consegnare personalmente un decoder a ogni famiglia a domicilio e continuano a dilungare i tempi, la gente non avrà mai il motivo per comperare un sinto digitale finchè vedrà l'analogico, è il cane che si morde la coda, dovrebbero secondo me avvisare la popolazione che entro tot tempo verranno digitalizzati i trasmettitori di una data postazione e che quelli che ricevono da li dovranno dotarsi del dec, punto e basta, sarebbero così di esempio per la prossima digitalizzazione di una altra area limitrofa e così via.
e poi a parte gli interattivi, si potrebbero far avrere a disposizione nei centri di grande distribuzione, dei semplici zapper a poche decine di euro, sempre che si voglia fare questa benedetta digitalizzazione, daltronde sono 30 anni che parlano di piani e contropiani delle frequenze e non si è ancora fatto niente di concreto, se queste sono le premesse saremo gli ultimi in europa, altro che avanguardia.
 
E tornò a parlare...

14 feb. - CAGLIARI, “Digitale terrestre inganno colossale”

decoder.jpg
“Il digitale terrestre? Un inganno colossale”. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Regione Renato Soru prendendo la parola in un convegno sull’argomento organizzato a Cagliari dalla Margherita. “Ho chiesto al sottosegretario Romani – ha detto il governatore – che il segnale analogico in Sardegna non venga spento”. (mg) (admaioramedia.it)

@ Babbacall

Anche io tutta questa pubblicità non l'ho ancora vista...e dopo queste parole chissà se ne vedremo altra...
 
m4ybe ha scritto:
14 feb. - CAGLIARI, “Digitale terrestre inganno colossale”

decoder.jpg
“Il digitale terrestre? Un inganno colossale”. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Regione Renato Soru prendendo la parola in un convegno sull’argomento organizzato a Cagliari dalla Margherita. “Ho chiesto al sottosegretario Romani – ha detto il governatore – che il segnale analogico in Sardegna non venga spento”. (mg) (admaioramedia.it)

@ Babbacall

Anche io tutta questa pubblicità non l'ho ancora vista...e dopo queste parole chissà se ne vedremo altra...

E' evidente che c'è qualcuno che non lo vuole. Hai letto ieri "Il Sardegna"? C'erano ben tre pagine
 
cacini ha scritto:
E' evidente che c'è qualcuno che non lo vuole. Hai letto ieri "Il Sardegna"? C'erano ben tre pagine
Si ho visto...anche se quel giornale mi sa che per ragioni di un certo tipo è sempre contro il DTT...sull'unione infatti non c'era niente, non so oggi cosa abbia detto circa il convegno di ieri.

Ne ho parlato ieri qui cercando di riassumere le cose più importanti. Ho tralasciato la parte polemica del premieri e dei decoder del fratello (che secondo loro rappresenterebbe la maggior parte dei decoder in Italia...che caxxata!! Non possiede mica l'ADB!!) http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=51050&postcount=71
 
Beh dobiamo solo aspettare e vedere.

Le eventuali notizie di rilievo sicuramente le posteremo sul forum per farle sapere a tutti
 
m4ybe ha scritto:
14 feb. - CAGLIARI, “Digitale terrestre inganno colossale”

“Il digitale terrestre? Un inganno colossale”. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Regione Renato Soru prendendo la parola in un convegno sull’argomento organizzato a Cagliari dalla Margherita. “Ho chiesto al sottosegretario Romani – ha detto il governatore – che il segnale analogico in Sardegna non venga spento”. (mg) (admaioramedia.it)

@ Babbacall

Anche io tutta questa pubblicità non l'ho ancora vista...e dopo queste parole chissà se ne vedremo altra...

Ecco, è già cominciata la campagnia elettorale...:eusa_naughty:
 
Partita di ping pong

Dtt: "Nessun inganno ma grande opportunità"
spacer.gif
spacer.gif

Non si è fatta attendere che mezza giornata la risposta del Governo alle dichiarazioni di Renato Soru.
Il Presidente dell'esecutivo regionale aveva duramente attaccato il digitale terrestre che coinvolgerà l’Isola in via sperimentale dal prossimo marzo.
Il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani definisce il progetto digitale terrestre fortemente voluto dal Governo come “una grande opportunità di innovazione tecnologica che il nostro paese sta perseguendo fin dal 2000” e respinge criticamente quanto sostenuto da Soru che ha parlato ieri di “inganno colossale”.(fb)

(admaioramedia.it)
 
Ultima modifica:
Soprattutto il governatore Soru si dee rendere conto che la convenzione con Dgtvi per la digitalizzazione in Sardegna l'ha firmata lui di sua spontanea volontà…
 
Infatti, la cosa ridicole è davvero questa:

Prima ha firmato ikl protocollo d'intesa con lo Stato per l'anticipo dello switch off, poi dopo qualche mese ne è uscito dicendo che i set top box in commercio non hanno il modem adsl e per questo sarebbero obsoleti....

..ma bello mio : possibile che nel momento in cui firmavi , cioè un anno fa non lo sapessi ????

Tutti in questo forum sapevano che i icevitori/dec. mhp in vendita non avevano il modem adsl integrato, e che non lo avrebbero avuto in tempi brevissimi, e tu che devi firmare un'intesa non lo sai ???
 
babbacall ha scritto:
Infatti, la cosa ridicole è davvero questa:

Prima ha firmato ikl protocollo d'intesa con lo Stato per l'anticipo dello switch off, poi dopo qualche mese ne è uscito dicendo che i set top box in commercio non hanno il modem adsl e per questo sarebbero obsoleti....

..ma bello mio : possibile che nel momento in cui firmavi , cioè un anno fa non lo sapessi ????

Tutti in questo forum sapevano che i icevitori/dec. mhp in vendita non avevano il modem adsl integrato, e che non lo avrebbero avuto in tempi brevissimi, e tu che devi firmare un'intesa non lo sai ???
Solo 10 mesi fa per la precisione!

Certo che se ogni volta che firma lo fa con questo spirito è molto facile truffarlo!!
 
radiobudrio ha scritto:
Ovvio, trasmetteranno lo stesso mux su più frequenze, come già avviene a Bologna per La7(1 mux 3 frequenze) Sestarete(1 mux 3 frequenze) Telesanterno(1 mux 3 frequenze) D-Free( 1 mux 2 frequenze). :icon_wink:

Scusate se insisto su questo argomento ma se lo spegnimento dovesse esserci non vorrei trovarmi impreparato.
Con il mio impianto terrestre ricevo bene tutti i mux tranne quello d-free che contiene italia1 e rete4, il segnale è più debole rispetto agli altri.
Mi è venuto un dubbio, se Mediaset dovesse digitalizzare le attuali frequenze analogiche di i1 r4 e c5 inserendo dei cloni del suo mux digitale, in modo tale da avere una copertura maggiore, queste frequenze andrebbero a trasmettere solo canale5(mux mediaset) e non rete4 e italia1 (mux d-free)
In questo modo si avrebbe un'ottima copertura di canale5 ma non di rete4 e italia1. Mi sbaglio?
 
Sinceramente adesso non si possono fare previsioni certe.

Comunque per migliorare la ricezione del mux d-free credo che ti basterà eventualmente una semplice allentatina ai dadi dell'antenna e qualche lieve spostamento della stessa fino a aumentare il livello del segnale .
 
Dtt: Adiconsum, impossibile chiudere ora analogico
spacer.gif


spacer.gif

L'Adiconsum, appoggiando in pieno le richieste dei Presidenti delle Regioni Sardegna e Valdaosta, torna ad esprimersi sull'imminente swich off del 16 marzo. Secondo l'associazione infatti la chiusura della tecnologia analogica in tale data non garantirebbe sufficientemente i cittadini nell'accesso all'informazione; occorre invece dare il via ad un periodo di sperimentazione programmata con le amministrazioni locali, rielaborando le modalità di transizione del digitale terrestre."Il Sottosegretario al ministero delle Comunicazioni, Paolo Romani, al contrario - denuncia Adiconsum - non sente ragioni e a testa bassa continua a minacciare la chiusura della televisione analogica per il 16 marzo". Queste le accuse mosse al Sottosegretario:
  • Non ascolta la RAI che dichiara di non poter garantire a tutti il segnale digitale.
  • Non guarda i numeri che dicono che più del 40% dei cittadini in Sardegna non hanno il decoder.
  • Non ascolta gli esperti della Fondazione Bordoni (centro studi dello stesso ministero) che ci informano che i decoder in commercio non permettono l'alta definizione.
  • Non ascolta i docenti universitari che fanno sapere che per un corretto sviluppo del DTT occorre prima fare un serio piano di assegnazione delle frequenze.
  • Non si è accorto che nessun servizio di tGovernment è in funzione e che gli esperimenti non si fanno a danno dei cittadini.
  • Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno chiude l'analogico fra un mese ma forse nel 2012.
  • Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno progetta servizi interattivi con il DTT ma preferisce la banda larga.
  • Non si è accorto che siamo in campagna elettorale e non è possibile lasciare parte della popolazione senza informazione televisiva.
  • Non si è accorto che due comunità regionali, attraverso i loro rappresentanti, non accettano le imposizioni.
L'Associazione chiede alle Amministrazioni delle due Regioni coinvolte di attivarsi per la tutela dei diritti dei consumatori assicurando: la visione della tv analogica anche dopo la data del 16 marzo, una corretta informazione e un adeguato passaggio al digitale.


| www.helpconsumatori.it |

******************************************************

Non fa una grinza come ragionamento... ;)
 
Anche io penso a una qualche mini proroga a ridosso della data di scadenza, tipo una quindicina di giorni prima una proroga di un mesetto...

Tipo proroga fino al 15 aprile concessa ai primi di Marzo...

Credo che toglierebbe un sacco di castagne dal fuoco tipo: si evita macontento prima delle elezioni , si garantisce massima informazione nel periodo elettorale, * impossibilità per il nuovo eventuale governo di riprorogare la scadenza (le elezioni si tengono il 9 aprile e il nuovo governo prima di maggio di certo non si insedia...) *
 
m4ybe ha scritto:
Dtt: Adiconsum, impossibile chiudere ora analogico
spacer.gif


spacer.gif

L'Adiconsum, appoggiando in pieno le richieste dei Presidenti delle Regioni Sardegna e Valdaosta, torna ad esprimersi sull'imminente swich off del 16 marzo. Secondo l'associazione infatti la chiusura della tecnologia analogica in tale data non garantirebbe sufficientemente i cittadini nell'accesso all'informazione; occorre invece dare il via ad un periodo di sperimentazione programmata con le amministrazioni locali, rielaborando le modalità di transizione del digitale terrestre."Il Sottosegretario al ministero delle Comunicazioni, Paolo Romani, al contrario - denuncia Adiconsum - non sente ragioni e a testa bassa continua a minacciare la chiusura della televisione analogica per il 16 marzo". Queste le accuse mosse al Sottosegretario:
  • Non ascolta la RAI che dichiara di non poter garantire a tutti il segnale digitale.
  • Non guarda i numeri che dicono che più del 40% dei cittadini in Sardegna non hanno il decoder.
  • Non ascolta gli esperti della Fondazione Bordoni (centro studi dello stesso ministero) che ci informano che i decoder in commercio non permettono l'alta definizione.
  • Non ascolta i docenti universitari che fanno sapere che per un corretto sviluppo del DTT occorre prima fare un serio piano di assegnazione delle frequenze.
  • Non si è accorto che nessun servizio di tGovernment è in funzione e che gli esperimenti non si fanno a danno dei cittadini.
  • Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno chiude l'analogico fra un mese ma forse nel 2012.
  • Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno progetta servizi interattivi con il DTT ma preferisce la banda larga.
  • Non si è accorto che siamo in campagna elettorale e non è possibile lasciare parte della popolazione senza informazione televisiva.
  • Non si è accorto che due comunità regionali, attraverso i loro rappresentanti, non accettano le imposizioni.
L'Associazione chiede alle Amministrazioni delle due Regioni coinvolte di attivarsi per la tutela dei diritti dei consumatori assicurando: la visione della tv analogica anche dopo la data del 16 marzo, una corretta informazione e un adeguato passaggio al digitale.


| www.helpconsumatori.it |

******************************************************

Non fa una grinza come ragionamento... ;)

E ci mancherebbe che gli esperimenti si facessero a danno dei cittadini !!!!!
O forse volevi dire: "gli esperimenti non si fanno, a danno dei cittadini" ? Una virgola cambia il significato della frase: va bene che siamo su internet, ma scrivere correttamente il proprio pensiero please !
E poi il fatto che nessuno in Europa progetti servizi interattivi con il dtt non vuol mica dire che non dobbiamo farlo noi !
 
Ma dici a me?
Se leggi bene non l'ho scritto io...io ho solo fatto copia e incolla.. :D
Prenditela con l'adiconsum..:p
 
BellUomo ha scritto:
E ci mancherebbe che gli esperimenti si facessero a danno dei cittadini !!!!!
O forse volevi dire: "gli esperimenti non si fanno, a danno dei cittadini" ? Una virgola cambia il significato della frase: va bene che siamo su internet, ma scrivere correttamente il proprio pensiero please !

La frase è: Non si è accorto che nessun servizio di tGovernment è in funzione e che gli esperimenti non si fanno a danno dei cittadini.

Chiarissima..la virgola come hai scritto tu non è corretta!!:D
 
Indietro
Alto Basso