Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
m4ybe ha scritto:14 feb. - CAGLIARI, “Digitale terrestre inganno colossale”
“Il digitale terrestre? Un inganno colossale”. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Regione Renato Soru prendendo la parola in un convegno sull’argomento organizzato a Cagliari dalla Margherita. “Ho chiesto al sottosegretario Romani – ha detto il governatore – che il segnale analogico in Sardegna non venga spento”. (mg) (admaioramedia.it)![]()
@ Babbacall
Anche io tutta questa pubblicità non l'ho ancora vista...e dopo queste parole chissà se ne vedremo altra...
Si ho visto...anche se quel giornale mi sa che per ragioni di un certo tipo è sempre contro il DTT...sull'unione infatti non c'era niente, non so oggi cosa abbia detto circa il convegno di ieri.cacini ha scritto:E' evidente che c'è qualcuno che non lo vuole. Hai letto ieri "Il Sardegna"? C'erano ben tre pagine
m4ybe ha scritto:14 feb. - CAGLIARI, “Digitale terrestre inganno colossale”
“Il digitale terrestre? Un inganno colossale”. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Regione Renato Soru prendendo la parola in un convegno sull’argomento organizzato a Cagliari dalla Margherita. “Ho chiesto al sottosegretario Romani – ha detto il governatore – che il segnale analogico in Sardegna non venga spento”. (mg) (admaioramedia.it)
@ Babbacall
Anche io tutta questa pubblicità non l'ho ancora vista...e dopo queste parole chissà se ne vedremo altra...
Solo 10 mesi fa per la precisione!babbacall ha scritto:Infatti, la cosa ridicole è davvero questa:
Prima ha firmato ikl protocollo d'intesa con lo Stato per l'anticipo dello switch off, poi dopo qualche mese ne è uscito dicendo che i set top box in commercio non hanno il modem adsl e per questo sarebbero obsoleti....
..ma bello mio : possibile che nel momento in cui firmavi , cioè un anno fa non lo sapessi ????
Tutti in questo forum sapevano che i icevitori/dec. mhp in vendita non avevano il modem adsl integrato, e che non lo avrebbero avuto in tempi brevissimi, e tu che devi firmare un'intesa non lo sai ???
radiobudrio ha scritto:Ovvio, trasmetteranno lo stesso mux su più frequenze, come già avviene a Bologna per La7(1 mux 3 frequenze) Sestarete(1 mux 3 frequenze) Telesanterno(1 mux 3 frequenze) D-Free( 1 mux 2 frequenze). ::
m4ybe ha scritto:Dtt: Adiconsum, impossibile chiudere ora analogico![]()
![]()
L'Adiconsum, appoggiando in pieno le richieste dei Presidenti delle Regioni Sardegna e Valdaosta, torna ad esprimersi sull'imminente swich off del 16 marzo. Secondo l'associazione infatti la chiusura della tecnologia analogica in tale data non garantirebbe sufficientemente i cittadini nell'accesso all'informazione; occorre invece dare il via ad un periodo di sperimentazione programmata con le amministrazioni locali, rielaborando le modalità di transizione del digitale terrestre."Il Sottosegretario al ministero delle Comunicazioni, Paolo Romani, al contrario - denuncia Adiconsum - non sente ragioni e a testa bassa continua a minacciare la chiusura della televisione analogica per il 16 marzo". Queste le accuse mosse al Sottosegretario:
L'Associazione chiede alle Amministrazioni delle due Regioni coinvolte di attivarsi per la tutela dei diritti dei consumatori assicurando: la visione della tv analogica anche dopo la data del 16 marzo, una corretta informazione e un adeguato passaggio al digitale.
- Non ascolta la RAI che dichiara di non poter garantire a tutti il segnale digitale.
- Non guarda i numeri che dicono che più del 40% dei cittadini in Sardegna non hanno il decoder.
- Non ascolta gli esperti della Fondazione Bordoni (centro studi dello stesso ministero) che ci informano che i decoder in commercio non permettono l'alta definizione.
- Non ascolta i docenti universitari che fanno sapere che per un corretto sviluppo del DTT occorre prima fare un serio piano di assegnazione delle frequenze.
- Non si è accorto che nessun servizio di tGovernment è in funzione e che gli esperimenti non si fanno a danno dei cittadini.
- Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno chiude l'analogico fra un mese ma forse nel 2012.
- Non si è accorto che nel resto d'Europa nessuno progetta servizi interattivi con il DTT ma preferisce la banda larga.
- Non si è accorto che siamo in campagna elettorale e non è possibile lasciare parte della popolazione senza informazione televisiva.
- Non si è accorto che due comunità regionali, attraverso i loro rappresentanti, non accettano le imposizioni.
| www.helpconsumatori.it |
******************************************************
Non fa una grinza come ragionamento...![]()
BellUomo ha scritto:E ci mancherebbe che gli esperimenti si facessero a danno dei cittadini !!!!!
O forse volevi dire: "gli esperimenti non si fanno, a danno dei cittadini" ? Una virgola cambia il significato della frase: va bene che siamo su internet, ma scrivere correttamente il proprio pensiero please !