In Sardegna date confermate?

babbacall ha scritto:
Grazie M4ybe, bel colpo questi due articoli.

Peraltro ho visto che li avevi postati anche su italia.cagliari.discussioni ... ti tengo d'occhio eh ? :)

Insomma domani la data a quanto pare, potrebbe slittare di qualche settimana o di qualche mese.... staremo a vedere .
eheh...e dire che è grazie a te che lo conosco quel NG...ho crosslinkato..:D

Pensandoci bene questo c@22ò di switch off non me ne dovrebbe fregare una mazza e invece mi incuriosisce...che lo facciano cosi non ne parliamo più!!:D:D

Per fortuna mi occupo anche di altro nella vita:D:D:p
 
Ultima modifica:
Io invece mi occupo a tempo pieno di switch-off !!

E' la mia unica ragione di vita ahahahah :) (scherzo)

Comunque quel NG io ormai lo leggo ogni tanto e basta , difficilmente posto. Lì il mio nick è Giosuè Darducci
 
L'unico articolo che parla di un rinvio è questo e ieri è stato scritto a quanto pare, non ho letto direttamente, anche sul GdS. Ma l'Unione (sarda, precisiamo) non ne parla mai?

Dtt: il 51% delle famiglie sarde ha già il decoder
spacer.gif

Comunicato lo slittamento della data di passaggio alla Tv digitale terrestre (TDT) per la Sardegna, inizialmente previsto per il prossimo 15 marzo e adesso spostato al 31 luglio, come si prepara la regione?
Ce lo dice l'Eurisko in una Ricerca, dalla quale emerge che il 51% delle famiglie sarde si è già organizzata per l'evento collegando il decoder al proprio televisore e il 13% è intenzionato ad acquistarlo nell'immediato. Inoltre un altro 5% ha acquistato un televisore di ultima generazione che consente di sintonizzarsi sul segnale digitale senza l'utilizzo del decoder.

continua su
http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=4779
 
Insomma il 70 percento non mi sembra poco ...

D'altronde se penso a tutte le famiglie di miei amici e conoscenti non ne trovo una che non abbia il ricevitore DTT interattivo mhp preso col contributo statale.

Ah si qualche mio collega universitario che vive fuori sede, ma a parte quei pochissimi , la stagrande maggioranza di quelli che conosco ne ha almeno uno per casa.
 
Molti lo hanno acquistato senza contributo, anche fuori dalla Sardegna, pertanto la percenuale potrebbe salire
 
Mah... infatti fosse per me sarebbe opprtuna solo di un mese , giusto per assicurare comunque massima informazione nel peiodo elettorale e basta.

Staremo a vedere comunque
 
babbacall ha scritto:
Mah... infatti fosse per me sarebbe opprtuna solo di un mese , giusto per assicurare comunque massima informazione nel peiodo elettorale e basta.

Staremo a vedere comunque

Dopo le elezioni ci sono i mondiali e se la RAI non attiva tutte le frequenze qualcuno resta oscurato, quindi penso che il ritardo sia soltanto colpa della RAI che ancora non ha attivato tutte le frequenze
 
La Rai, per bocca del suo capotecnico calaritano, è da un mese pronta con i cinque impianti (Capoterra, Serpeddì, Badde Urbara, Ortobene e Oro) per una commutazione che partirebbe da Raitre per salire sino a Raiuno. Basta letteralmente un click di mouse sul telecontrollo.
Il principale problema che hanno avuto è stato riorganizzare i ponti secondari, perché la Rai collega ancora i ripetitori a rimbalzo (come si usava trent'anni fa) e non sempre via ponte radio o sat
 
Otg Tv ha scritto:
La Rai, per bocca del suo capotecnico calaritano, è da un mese pronta con i cinque impianti (Capoterra, Serpeddì, Badde Urbara, Ortobene e Oro) per una commutazione che partirebbe da Raitre per salire sino a Raiuno. Basta letteralmente un click di mouse sul telecontrollo.
Il principale problema che hanno avuto è stato riorganizzare i ponti secondari, perché la Rai collega ancora i ripetitori a rimbalzo (come si usava trent'anni fa) e non sempre via ponte radio o sat

Ma appunto adesso che sono pronti, perchè aspettano? Inoltre il ministero ha concesso la proroga o no? Perchè ad un giorno dalla (presunta) data ancora non si sa niente.

Si è altresì pensato ad uno switch-off "soft" ? Intendo magari commutare solo RaiTRE all'inizio, per poi cominciare a luglio con lo spegnere anche gli altri...

Ci sai dare qualche news?

Grazie OTG, sempre utilissimo ;)
 
marcolino ha scritto:
Ma appunto adesso che sono pronti, perchè aspettano? Inoltre il ministero ha concesso la proroga o no? Perchè ad un giorno dalla (presunta) data ancora non si sa niente.

Si è altresì pensato ad uno switch-off "soft" ? Intendo magari commutare solo RaiTRE all'inizio, per poi cominciare a luglio con lo spegnere anche gli altri...

Ci sai dare qualche news?

Grazie OTG, sempre utilissimo ;)
Non sarebbe male questa forma soft...così chi vuole si può già fare lo switch off per conto suo..

Confermo, OTG ne sa sempre una più del diavolo, grande!:)
 
Appena parlato col capotecnico di Raiway Sardegna. Per lo swtich-off è tutto a posto e la notte scorsa hanno sperimentato inserendo il bouquet A all'interno delle frequenze di Raidue e Raitre (possibile che nessuno li abbia beccati, dalle 2 alle 5).
Quindi tecnicamente Raiway è in grado di operare lo switch-off in qualsiasi istante. Ma……

Il Ma è curioso. Sanno perfettamente che non passeranno al digitale anche se non c'è un comunicato in materia, come se si trattasse di una sorta di desistenza. Quando la sede di Roma lo comunicherà passeranno in digitale, ma pare proprio non domani
 
Otg Tv ha scritto:
Appena parlato col capotecnico di Raiway Sardegna. Per lo swtich-off è tutto a posto e la notte scorsa hanno sperimentato inserendo il bouquet A all'interno delle frequenze di Raidue e Raitre (possibile che nessuno li abbia beccati, dalle 2 alle 5).
Quindi tecnicamente Raiway è in grado di operare lo switch-off in qualsiasi istante. Ma……

Il Ma è curioso. Sanno perfettamente che non passeranno al digitale anche se non c'è un comunicato in materia, come se si trattasse di una sorta di desistenza. Quando la sede di Roma lo comunicherà passeranno in digitale, ma pare proprio non domani

Sono lasciati alla deriva, in attesa di un comunicato dalla sede di Roma :) .... è disarmante tutto ciò...

allo stato attuale delle cose, in vista della normativa vigente è impossibile per loro attivare l'impianto DVB contentente il mux A, non su una delle frequenze di Rai 2 o Rai 3 (UHF 30 e UHF 49), ma su un canale vuoto da Serpeddì ? 2 o 3 frequenze vuote ci sono...

Marco
 
I canali vuoti non si possono occupare senza preventiva autorizzazione del Ministero. Che, con un ricorso pendente da parte di All Music, col kakkio li assegnerà.
Probabilmente (la fonte c'è ma non si dice) lo spegnimento dell'analogico nelle città pilote sarde e valdostane non avverrà prima del 20 aprile. E in ogni caso dovrebbe essere a tappe (per esempio, prima Raidue e Retequattro...).
 
Otg Tv ha scritto:
I canali vuoti non si possono occupare senza preventiva autorizzazione del Ministero. Che, con un ricorso pendente da parte di All Music, col kakkio li assegnerà.
Probabilmente (la fonte c'è ma non si dice) lo spegnimento dell'analogico nelle città pilote sarde e valdostane non avverrà prima del 20 aprile. E in ogni caso dovrebbe essere a tappe (per esempio, prima Raidue e Retequattro...).

Canali che comunque AllMusic, almeno sull' area di Cagliari, possiede già! Sia da Capoterra sia da Serpeddì!

In ogni caso, quindi, si pensa allo switch-off "soft" o a tappe, come avevo detto io... era immaginabile la cosa...

PS: ho un dubbio sin da sempre. Sui canali commutati in digitale, saranno inseriti i mux standard attualmente posseduti dai broadcaster, oppure dei mux nuovi contententi SOLO il canale spento in analogico? Mi spiego meglio: su Rai2 verrà messo il muxA, o un mux pensato solo per le regioni All Digital, contentente solo rai2? E idem su rete4, etc... ?
Nel caso contrario, avremmo dei doppioni di tutti i mux! Avremo 3 MuxA, 3 Mux Mediaset, dalla stessa postazione... assurdo no?


OTG, insuperabile, grazie mille per le info, preziose come al solito ;)
 
In teoria dovrebbero inserire dei nuovi mux con nomi altisonanti come Rai Mux 1, 2, 3... Canale 5 Mux, Retequattro Mux e Italia 1 Mux. Contenuti tutti da scoprire
 
Bè allora qualcosa inizia a muoversi......e di novità concrete ce ne sono! Ringrazio anche io Otg Tv per le news!! :icon_thumleft:
 
Indietro
Alto Basso