In Sardegna date confermate?

I test Rai erano stati effettuati una tantum giusto per verificare se tutto era a posto...
 
Otg Tv ha scritto:
I test Rai erano stati effettuati una tantum giusto per verificare se tutto era a posto...

bello! e moh le attrezzature restano ad ammuffire nei box di Serpeddì.... complimenti al ministero per il rinvio....

mah!
 
marcolino ha scritto:
bello! e moh le attrezzature restano ad ammuffire nei box di Serpeddì.... complimenti al ministero per il rinvio....

mah!
Oltre le attrezzature anche i notri decoder
 
cacini ha scritto:
Oltre le attrezzature anche i notri decoder
come ho detto poche righe dietro:
Secondo come va il 9/4 il dtt diventa il terzo modo di vedere la tv in coabitazione con l'analogico ed il satellite!
 
liber ha scritto:
come ho detto poche righe dietro:
Secondo come va il 9/4 il dtt diventa il terzo modo di vedere la tv in coabitazione con l'analogico ed il satellite!
Probabilissimo!!

Mi dessero la possibilità di staccare dal retro del TV il cavo antenna lo farei pure oggi ma non posso perchè non ricevo tutti i canali in DTT...e avere questi doppioni serve a poco..
 
Tra un' oretta dovrebbe arrivarmi una copia dell' Unione Sarda, come la leggo vi faccio sapere qualcosa di più ;-)
 
babbacall ha scritto:
Tra un' oretta dovrebbe arrivarmi una copia dell' Unione Sarda, come la leggo vi faccio sapere qualcosa di più ;-)
Nell'attesa leggi pure www.gds.sm. Ne parla anche in prima pagina...parla di beffa come al solito...ma non sono contro l'Unto dal Signore/Napoleone?:D:D:D
 
Ultima modifica:
Ecco l'articolo:



La nuova tv.
Fissato ufficialmente il nuovo ed ennesimo
slittamento Digitale, switch-off il 31 luglio
mezza Isola senza decoder


Per il sottosegretario Romani i risultati in
Sardegna e Val d'Aosta sono «soddisfacenti»

Un decoder per il digitale terrestre
EPOLIS
Alessandro Zorco

■Alla fine la data è stata fissata
ufficialmente. Dopo i due
precedenti slittamenti, il famigerato
switch- off è stato programmato
per il 31 luglio. «Per
assicurare la transizione tra i
due sistemi televisivi senza alcun
disagio per i cittadini di
Sardegna e Valle d’Aosta - ha
fatto sapere ieri il sottosegretario
alle Comunicazioni, Paolo
Romani - è stato ritenuto opportuno
uniformare il termine
della fase di sperimentazione
nelle città capoluogo di provincia
a quello già fissato, 31 luglio
2006, del passaggio dal segnale
analogico al digitale sull'intero
territorio regionale».
L'ESPONENTE del governo ha
sottolineato con soddisfazione
che il 60 per cento delle famiglie
di Valle d’Aosta e Sardegna
è dotato di decoder abilitato a
ricevere il segnale digitale televisivo
terrestre. «Questo importante
dato - ha aggiunto -
conferma che il ruolo pilota di
queste due Regioni verso la digitalizzazione
sta dando risultati
più che soddisfacenti».
In realtà, una recente ricerca
Eurisko pubblicata negli scorsi
giorni attesta che solo poco più
della metà dei sardi possiede il
decoder. Metà dell'Isola non
crede ancora alle peculiarità
del nuovo sistema digitale e interattivo,
anche se - per dirla
tutta - il 13 per cento dei sardi si
appresta ad acquistare il set top
box, mentre un altro 5 per cento
possiede un televisore di ultima
generazione con decoder incorporato.
I ritardatari che non
hanno ancora acquistato l'apparecchio
possono beneficiare
del contributo statale di 70 euro
(ne sono disponibili ancora 110
mila) che si ottiene presentando
la ricevuta di pagamento del
canone Rai.
Per rispondere ai dubbi il ministero
ha attivato il numero
verde 800 022 000. Dubbi alimentati
dalle polemiche che
hanno investito la rivoluzione
digitale ancor prima della sua
nascita. Basti pensare all'inchiesta
dell'Antitrust che pende
sui decoder distribuiti dal
fratello del premier, Paolo Berlusconi.
E soprattutto alla bocciatura
del presidente della Regione
sarda Renato Soru che -
dopo aver firmato con entusiasmo
il protocollo d'intesa per la
sperimentazione nell'Isola - ha
clamorosamente bollato il digitale
terrestre come un «inganno
colossale». ■
 
Io ho appena letto L' Unione Sarda che come al solito ha toni ben più sobri ed equilibrati del Giornale Di Sardegna .

Viene appunto affermata la data del 31 Luglio come data unica dello switch-off in entrambe le regioni per tutto il loro territorio, quindi non più siwtch-off a "doppia velocità " ma unica data per l'intero territorio delle due regioni al fine di evitare disagi alle popolazioni.

Pertanto data ufficiale 31 LUGLIO

Poi continua l'intervista con le affermazioni del sottosegretario Paolo Romani che manifesta la sua soddisfazioneper la diffusione dei set top box digitali affermando che risulta che il 60 % delle famiglie Sarde e Valdaostane ha almeno un box interattivo di proprietà nelle proprie case e come questo venga considerato un risultato soddisfacente.

Si ricorda inoltre che gli incentivi proseguono per l'acquisto dei dec. interattivi
nelle due regioni e che è pari a più di centomila contributi da 70 euro ciascuno , che coprono quindi l'intero costo (o quasi del ricevitore decoder interattivo a standard Mhp)



Bene, riparleremo quindi dello switch-off tra qualche mese .... io mi prendo una piccola pausa dal forum, saluti a tutti.
 
Ultima modifica:
Secondo il mio modesto parere scordatevi pure lo switch- off per il 31/7, siamo in estate e le 2 regioni sono invase dai turisti e non gli possono negare di vedere la tv.
 
liber ha scritto:
Secondo il mio modesto parere scordatevi pure lo switch- off per il 31/7, siamo in estate e le 2 regioni sono invase dai turisti e non gli possono negare di vedere la tv.
Beh...Se vanno negli alberghi, penso che saranno attrezzati con il dtt mentre se affittano le case probabile che si attrezzeranno li stessi turisti (magari hanno già comprato i decoder)...Comunque in estate i turisti in sardegna la guarderanno poco la tv... :laughing7:
 
Giusto una rinfrescatina al post per dire che ad oggi Giovedì 23/03 nessuna notizia da comunicare ulteriore rispetto ai giorni scorsi: tutto uguale, stessa data prevista per lo switchoff 31 luglio, stessi mux ricevuti.

Se si dovesse presentare qualche notizia non esiterò a postarla.
 
babbacall ha scritto:
Giusto una rinfrescatina al post per dire che ad oggi Giovedì 23/03 nessuna notizia da comunicare ulteriore rispetto ai giorni scorsi: tutto uguale, stessa data prevista per lo switchoff 31 luglio, stessi mux ricevuti.

Se si dovesse presentare qualche notizia non esiterò a postarla.
Grazie babbacall
 
Venerdì ho visto davanti alla MW di Cagliari-Sestu il furgone rosso della campagna per il DTT con schermo al plasma esposto fuori con video pubblicitario esplicativo...non c'era mplta gente intorno...pochissimo interesse..che soldi sprecati...:D
 
m4ybe ha scritto:
Venerdì ho visto davanti alla MW di Cagliari-Sestu il furgone rosso della campagna per il DTT con schermo al plasma esposto fuori con video pubblicitario esplicativo...non c'era mplta gente intorno...pochissimo interesse..che soldi sprecati...:D
Quello di cui parlavo è qua


 
salute ha scritto:
Tanto dipende da cosa succederà tra domenica e lunedi :mad: :D

non è vero..... (apro una parentesi politica e chiudo dopo 30 secondi, chiedo scusa ai moderatori), ma nel programma della sx, c'è un chiaro capitolo sulla TV digitale: non solo anche loro spingono alla digitalizzazione dei segnali, ma scrivono apertamente di una spinta all'open source, e alle tecnologie aperte nei decoder. Quindi basta tecnologie di codifica chiuse, ma tecnologie aperte a tutti e inter-compabili tra loro! a me sembra una grande cosa sinceramente...

Marco
 
Indietro
Alto Basso