Ma si...diamo il buon esempio
Ho cercato di fare un commento senza spoilerare.
INCEPTION
Il Cinema di Christopher Nolan sfrutta a pieno le potenzialità di questa immensa arte che a volte può giocare e forzare sull'effetto visivo più di ogni altra cosa, più di un libro, più del teatro…
Inception è un film sofisticato che si avvale di una sceneggiatura scorrevole, ben calibrata anche se complessa, elaborata fin nei minimi dettagli, di un meccanismo a incastri costruito su più livelli, di percorsi paralleli moltiplicati all'infinito, di spazi labirintici, luoghi virtuali della mente, e architetture concettuali in cui le coordinate spazio-temporali mutano e si dilatano in relazione ai diversi piani narrativi.
I personaggi risultano ben costruiti, le musiche sono a dir poco coinvolgenti e perfettamente calzanti con ogni singola scena. Ottimo cast, su tutte le interpretazioni degne di nota sono quelle femminili di Marion Cotillard ed Ellen Page.
Magnifica la voce di Edith Piaf che irrompe nella mente per favorire la risalita in superficie dai profondi abissi della psiche.
Più lo vedo e più ogni volta sento il desiderio che questo film già lungo di per sé, duri ancora di più, mi dia più spiegazioni, che il viaggio continui; ogni volta rifletto su tutti gli indizi lasciati dal regista, su tutte le possibili soluzioni...
Voto:
9.5