Incredibile!!! dx!! (E-sporadico e propagazione stagionale)

Un paio di ascolti effettuati stamattina da me:
88.0 mHz - Radio Margherita - Crotone (126 km),segnale ottimo
89.1 mHz - Radio Maria - Monte Sant'Angelo FG (183 km),segnale scarso e intermittente a causa della presenza del potente segnale di Rai Radio 1 proveniente da Monte Paretone (27 km da casa mia).
 
notte del 23 luglio logaritmica da costiera amalfitana puntata verso perdifumo con ampli, polarizzazione verticale ho captato bene in analogico rai 3 sicilia (forse sul 51), rete 4, italia 1 ed antenna sicilia...; molto peggio, ma ricevibile, la7 in vhf;

sicuro erano segnali siculi ma provenienti da???
 
La 7 in VHF potrebbe essere il canale F trasmesso proprio in verticale da Altofonte (PA), invece il 51 di RAI 3 Sicilia è trasmesso, sempre in verticale, da Gambarie d'Aspromonte (RC), mentre per i segnali Mediaset e Antenna Sicilia, senza conoscerne il canale dove le hai ricevute, è impossibile stabilirne la provenienza esatta (comunque Sicilia o Calabria). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
La 7 in VHF potrebbe essere il canale F trasmesso proprio in verticale da Altofonte (PA), invece il 51 di RAI 3 Sicilia è trasmesso, sempre in verticale, da Gambarie d'Aspromonte (RC), mentre per i segnali Mediaset e Antenna Sicilia, senza conoscerne il canale dove le hai ricevute, è impossibile stabilirne la provenienza esatta (comunque Sicilia o Calabria). :icon_rolleyes:

allora non posto numeri perchè potrebbero essere come quelli della tombola vista la mia debole memoria :D

Di sicuro, però, erano tutti successivi a rai 3 (51) se non ricordo male rete 4 era su un 55.....

ps: mi chiedo ma è possibile che uno stesso canale riesca a trasmettere, senza intermodularsi, frequenze sia in analogico (anche se riflesse) che dtt??

ps2: certo che in costiera amalfitana passare dai canonici e max 18 canali da perdifumo agli oltre 100 del dtt....è un miracolo, specie se paragonati agli anni 80 dove chi vedeva mediaset era un fortunato..
 
Canale greco ALTER ricevuto a Locri

Guardate ieri sera cosa sono riuscito a ricevere sul canale UHF 58 a Locri:

alter1.jpg


Si tratta del canale greco ALTER (www.alter.gr). Trasmettevano la pubblicità ...

alter2.jpg


... del Samsung "Galaxy S" a 99 euro con l'operatore COSMOTE.

alter3.jpg


Si riceveva l'audio stereo ma il televideo era attivo ma non leggibile.
 
Ultima modifica:
Linkando quanto ricevuto un anno fa (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79981),dallo stesso posto con la Grundig Yacht Boy 400,quest'anno ho ricevuto altro,come ad esempio i 105.7 di Kiss fm (superavano gli INSUPERABILI 105.7 di Radio Studio +),poi dal leccese gli 87.5 di Rete Selene e altro che non ricordo.....ma la cosa choccante è stato ricevere da casa mia (in collina,ma senza vista sul mare,schermato dai monti e distante circa 200 km in linea d'aria una miriade di roba estera SOLO COL CELLULARE!senza nessun'altra apparecchiatura costosissima!Ad esempio:

i 100.0 di Top Albania Radio (incredibilmente superano i 100.0 di Studio 100 Radio!!)e i 102.6 di radio alfa e omega (dal Dajt)
i 94.9 di RCG 1,
gli 89.7 di HRT 1 (potentissimi con tanto di sottoportante RDS),i 98.5 di HRT 2(distrutti o quasi da ReteOro 98.4:eusa_wall: )e i 105.0 di Radio Dubrovnik,tutto da Biokovo(sopra i 200 km di distanza)
più molto altro in tutta la banda (fino ai 107.9:5eek: )
Come propagazione locale si riceve Rai 2 da Parabita ch.34 (discreto,in stereo e col televideo),qualche immagine di Teleonda Gallipoli ch.8,TN7 ch.33.
In FM tantissimo da molte postazioni,le più eclatanti sono Lecce città(oltre a Parabita,da cui arrivano Radio 1 e Radio 2 perfette,+ molte private),Brindisi e qualcosa dalle zone di Fasano/Impalata....in onde medie ovviamente si ascoltano i 1116 di Ceglie Del Campo e i 1449 di Lecce,oltre agli esteri.Prossimamente ci sarà 1 aggiornamento,provando ad agganciare in 1 posto ottimamente schermato dalle potenze super di Trazzonara & co.qualcos'altro di nuovo (magari le radio slovene o venete)
pgxx
 
Curiosità ma hai puntato la grecia per riceverlo oppure entrava lo stesso?e poi il 58 nella locride non è già impegnato???
 
A.Service ha scritto:
Curiosità ma hai puntato la grecia per riceverlo oppure entrava lo stesso?e poi il 58 nella locride non è già impegnato???
Attualmente, e spero ancora per poco, posseggo una log a doppia polarizzazione puntata verso il mare in modo da ricevere i segnali riflessi provenienti da Palizzi. L'ho puntata in questo modo perché col puntamento diretto avevo problemi nel ricevere Canale5 sul canale 22.
A breve installerò 3 antenne direttive che punteranno direttamente i siti trasmittenti.

Comunque sia, sul canale 58 quando non ricevevo ALTER non riuscivo a captare nessun altro segnale. Questo perché il segnale di Telespazio TV che proviene da Monte Stella (Pazzano) sul canale 58 proviene dalla direzione opposta alla mia. Io ho puntato con un'antenna unica Palizzi che trasmette sia la Rai, che Mediaset che quasi tutte le reti locali (compresa Telespazio TV).
 
oggi da milazzo con antenna puntata orizzontale verso monte poro ho ricevuto sul 56 il mux con teletebe..... da dove?
si tratta di e-sporadico?
 
KunAguero ha scritto:
oggi da milazzo con antenna puntata orizzontale verso monte poro ho ricevuto sul 56 il mux con teletebe :5eek: :5eek: ..... da dove?
si tratta di e-sporadico?
Mi pare assurdo che hai ricevuto questo mux, tranne se non è stato attivato recentemente da qualche ripetitore locale sulla costa tirrenica.
Si tratta dell'emittente TeleTebe che trasmette da Rose-Luzzi fino a Cosenza città. Scusa, ma oltre a Teletebe quali erano gli altri canali del mux che ricevevi?
 
il mux era questo.. se non sbaglio 4 canali.. teletebe , teletebe test , poi un canale con video mi sembra e lo stesso canale sempre test..
 
ecco le prove :D





i canali erano :
teletebe
r.video flash
teletebe test
r.video flash test

se guardi in basso a sinistra c' e la frequenza : 754.0 Mhz (canale 56)

E-sporadico?
 
Ultima modifica:
In effetti il multiplex è proprio quello di TeleTebe. I canali sono proprio quelli che hai ricevuto e che capto anch'io a Cosenza.
Guarda, non penso proprio che si tratti di e-sporadico perché di solito tale fenomeno coinvolge le basse frequenze. Raramente si ha per la banda VHF e praticamente mai per la banda UHF, quindi si sarà trattato di semplice propagazione stagionale.
Da dove ti è arrivato? Beh, è difficile dirlo... A Cosenza viene per l'appunto irradiato sul canale 55 ma è pur vero che molte zone del nostro comprensorio non sono menzionate nel sito otgtv.it. Ad esempio non viene menzionata la zona di Rogliano. Il canale Radio Video Flash (RVF) è un'emittente di Marzi, un paesino vicino Rogliano. Può essere che i ripetitori di quella zona siano posti su qualche altura che, col mare a favore di propagazione, abbiano fatto "viaggiare" i segnali per moltissimi km. Del resto, se punti Monte Poro ricevi sia i segnali di quel sito, sia tutti quelli che si trovano sulla stessa direzione anche se provengono da più lontano (sempre che la potenza sia adeguata).
Vorrei ricordare che in provincia di Messina il caro AG-Brasc (ciao Andrè) puntando una BLU420 verso la Calabria è riuscito a ricevere i canali Rai provenienti da Monte Scuro (impianto principale Rai posto sulla Sila cosentina a 1600 metri s.l.m. che serve Cosenza e tutto il comprensorio).
 
Da dove mi trovo io,in Toscana,precisamente a Abbadia San Salvatore (SI),si ricevono molte radio dalle provincie di Terni,Perugia,Rieti e Viterbo ma oggi sono salito sulla vetta del monte Amiata e arrivavano anche radio dalla provincia di Roma e pochissime radio dalla Corsica (deboli),addiritura ho ricevuto le tre radio Rai da monte Cavo perfettamente :5eek: e le ho ricevute anche all'albergo dove sto alloggiando.Ad esempio,pochi minuti fà ho ricevuto il segnale radiofonico di Teleradiostereo2 da Monte Terminillo e Nuova Spazio Radio da Monte Cavo :5eek:.Io come ricevitore ho un Degen DE1103 e stò ricevendo con la sua antenna telescopica
 
Ultima modifica:
Alture di palizzi RC

Oggi in auto ho beccato nei pressi di palizzi RC (in posizione schermata dalle postazioni locali)in altura 3 radio straniere,102,4 con tanto di rds m pare dicesse ERA PYROS ,poi 101,8 e 101,3 altre radio sembravano balcaniche (l'rds non lo agganciava) non so datemi lumi non ho beccato null'altro la temperatura era di 32 gradi umidità normale ore 17 circa
 
emilam ha scritto:
Da dove mi trovo io,in Toscana,precisamente a Abbadia San Salvatore (SI),si ricevono molte radio dalle provincie di Terni,Perugia,Rieti e Viterbo ma oggi sono salito sulla vetta del monte Amiata e arrivavano anche radio dalla provincia di Roma e pochissime radio dalla Corsica (deboli),addiritura ho ricevuto le tre radio Rai da monte Cavo perfettamente :5eek: e le ho ricevute anche all'albergo dove sto alloggiando.Ad esempio,pochi minuti fà ho ricevuto il segnale radiofonico di Teleradiostereo2 da Monte Terminillo e Nuova Spazio Radio da Monte Cavo :5eek:.Io come ricevitore ho un Degen DE1103 e stò ricevendo con la sua antenna telescopica

anche qui ci può essere propagazione, ma va detto che nella zona in questione i segnali radio e televisivi sono principalmente umbri e laziali del nord.
Se ben ricordo ad Abbadia san S. si riceve solo il tg3 umbro.
 
beh io dal golfo di gaeta sono arrivato a ricevere canali dall'africa durate l'estate... il tutto con un'antennina da interni...
per non parlare di canali locali dalla sicilia + rai 3 calabria e sicilia
 
Indietro
Alto Basso