aggiungo un dettaglio un po' OT... forse molti lo sanno già, ma lo preciso comunque. 
fate attenzione quando aprite una pec, l'indirizzo deve essere abilitato ad inviare mail certificate verso tutti.
ad esempio, quello del ministero, consente di inviare mail ai soli destinatari della pubblica amministrazione e non verso tutti i cittadini e/o imprese.
riporto quanto scritto sul sito:
"La PostaCertificat@ garantisce un canale di comunicazione chiuso ed esclusivo tra Pubblica Amministrazione e Cittadino: non sono, infatti, previste comunicazioni al di fuori di tale canale, ad esempio tra Cittadino e Cittadino.
Le caselle PostaCertificat@ attivate dalla Pubblica Amministrazione per i propri dipendenti (in qualità di Cittadini) sono del tutto equivalenti alle caselle PostaCertificat@ per il Cittadino."
https://www.postacertificata.gov.it/guida_utente/cose-la-postacertificata.dot
chiudo l'OT.
fate attenzione quando aprite una pec, l'indirizzo deve essere abilitato ad inviare mail certificate verso tutti.
ad esempio, quello del ministero, consente di inviare mail ai soli destinatari della pubblica amministrazione e non verso tutti i cittadini e/o imprese.
riporto quanto scritto sul sito:
"La PostaCertificat@ garantisce un canale di comunicazione chiuso ed esclusivo tra Pubblica Amministrazione e Cittadino: non sono, infatti, previste comunicazioni al di fuori di tale canale, ad esempio tra Cittadino e Cittadino.
Le caselle PostaCertificat@ attivate dalla Pubblica Amministrazione per i propri dipendenti (in qualità di Cittadini) sono del tutto equivalenti alle caselle PostaCertificat@ per il Cittadino."
https://www.postacertificata.gov.it/guida_utente/cose-la-postacertificata.dot
chiudo l'OT.