Installazione parabola motorizzata

Ho fatto delle prove e non torna l 'elevazione della parabola, est/ovest va bene.
In che senso non torna... che valore imposti?
Procedi cosi':

1) Imposta le tue coordinate nel decoder (LAT=43.63 LON=11.23)
2) Imposta inclinazione motore (LAT=43.6 ->44)
3) con motore a 0 verifica allineamento antenna perno motore
(vedi immagine 6 -> https://www.digital-forum.it/showth...-motorizzata&p=6165134&viewfull=1#post6165134)
4) Imposta inclinazione antenna (per LAT=44 circa -> 28.3)
5) Imposta sul decoder un canale dei 13E o dei 10E
(il motore ruotera' di circa 1.8° Est se impostato i 13E, di circa 1.2° Ovest se impostato i 10E)
6) Ruota tutto il blocco motore+parabola fino a trovare il massimo segnale e fissi il motore
7) Verifica se inclinando +/- la sola parabola incrementi il segnale ed eventualmente correggi inclinazione parabola
8) Fissa bene il tutto
9) Collauda i vari sat...
 
In che senso non torna... che valore imposti?
Procedi cosi':

1) Imposta le tue coordinate nel decoder (LAT=43.63 LON=11.23)
2) Imposta inclinazione motore (LAT=43.6 ->44)
3) con motore a 0 verifica allineamento antenna perno motore
(vedi immagine 6 -> https://www.digital-forum.it/showth...-motorizzata&p=6165134&viewfull=1#post6165134)
4) Imposta inclinazione antenna (per LAT=44 circa -> 28.3)
5) Imposta sul decoder un canale dei 13E o dei 10E
(il motore ruotera' di circa 1.8° Est se impostato i 13E, di circa 1.2° Ovest se impostato i 10E)
6) Ruota tutto il blocco motore+parabola fino a trovare il massimo segnale e fissi il motore
7) Verifica se inclinando +/- la sola parabola incrementi il segnale ed eventualmente correggi inclinazione parabola
8) Fissa bene il tutto
9) Collauda i vari sat...

Ho fatto come scritto da te e come dicevo prima la parabola tende a scendere troppo e i satelliti rimangono sopra, Esemp: sintonizzo un ch di astra 23,5 EST il segnale è basso, se vado sul tetto e spingo la medesima verso l'alto il segnale migliora.
Sintonizzo un CH su su Thor 0.8 W segnale basso, stessa cosa, se spingo la parabola verso l'alto il segnale migliora, quindi che problema hai? Cosa c'è che non torna?? bhoooooooooo!


Esempio:

 
Ultima modifica:
23,5 EST il segnale è basso, se vado sul tetto e spingo la medesima verso l'alto il segnale migliora.

Thor 0.8 W segnale basso, stessa cosa, se spingo la parabola verso l'alto il segnale migliora
Guarda caso, entrambi verso l'alto.

Sei sicuro di non poter sostituire una 80/100 cm con una 60 cm?
 
Guarda caso, entrambi verso l'alto.

Sei sicuro di non poter sostituire una 80/100 cm con una 60 cm?

Nella baracca ho una padella da 120 CM primo fuoco, con motore H_H spezzato, fu il mio primo impianto satellitare motorizzato, anni '90!!
La parabola ha l'attacco con tubo e non si adatta a questi motori moderni ;)







cmq non vedo il motivo, il segnale si abbassa perchè l'elevazione della parabola agli estremi è sbagliata..
 
Ho fatto delle foto sotto il motore dove si vedono i gradi di rotazione, la foto rappresenta il motore quando è puntato su 13°, è giusto ?

 
Ho fatto delle foto sotto il motore dove si vedono i gradi di rotazione, la foto rappresenta il motore quando è puntato su 13°, è giusto?
Penso che sia giusto perché tu stai sulla longitudine 11.2 est (se non ricordo male) e il satellite 13 est di Hotbird sul motore deve essere poco più dello zero.

Ovviamente attendi gli esperti. Mi raccomando, segui i loro validi consigli (vedasi in precedenza) per puntare bene i satelliti.
 

Clicca su immagine per ingrandire

Fatto le correzioni del caso, adesso sono spariti tutti i SAT a ovest, in compenso ricevo quelli a EST sino a 60°, non ci chiappo + nulla, bisognerebbe avere il decoder li e fare tutte le prove del caso, in un tetto poi è un casino..., son stanco, son stufo, fa caldo! :eusa_doh:
 
Fatto le correzioni del caso, adesso sono spariti tutti i SAT a ovest, in compenso ricevo quelli a EST sino a 60°, non ci chiappo + nulla, bisognerebbe avere il decoder li e fare tutte le prove del caso, in un tetto poi è un casino..., son stanco, son stufo, fa caldo! :eusa_doh:
Ieri ti avevo scritto che ti serviva un'aiutante a casa o fare tutto sul tetto (TV, decoder, ecc.) come dici tu.
 
Ieri ti avevo scritto che ti serviva un'aiutante a casa o fare tutto sul tetto (TV, decoder, ecc.) come dici tu.

Non ho una TV da portare nel tetto, la skystar HD non gestisce USUAL, sennoe facevo col portatile ;)

CMQ per vedere i 5W ci ho messo una parabola fissa da 80CM, tanto con lo Zgemma ho due tuner SAT.
Su quella da 80CM per scai ho un dual feed, Astra, HotBird.
Ingresso A = Motore USUAL
Ingresso B = DISeQC 4 porte, A HotBird 13°, B Astra 19.2°, C Eutelsat 5 West A (5.0°W) D è libera ;)

Se tolgo il motore posso gestire altri 4 LNB avendo 2 calate coassiali indipendenti :D
 
mi sembra che qualcuno te lo aveva già scritto nei post precedenti, tu stai a Longitude: 11.2318° quindi il satellite di riferimento più vicino alla tua posizione è il 10° EST,
vuol dire che il puntamento del blocco motore + parabola lo devi fare a 10° EST ovvero tutti i passaggi che ti ha suggerito bobbys qui dal punto 5 in poi li devi fare sintonizzando un canale a 10° EST
 
mi sembra che qualcuno te lo aveva già scritto nei post precedenti, tu stai a Longitude: 11.2318° quindi il satellite di riferimento più vicino alla tua posizione è il 10° EST,
vuol dire che il puntamento del blocco motore + parabola lo devi fare a 10° EST ovvero tutti i passaggi che ti ha suggerito bobbys qui dal punto 5 in poi li devi fare sintonizzando un canale a 10° EST

Ho già provato a puntare 10° e la zuppa non cambia, evidentemente c'è qualcosa di sballato..
 
si ma nella procedura che fai, il puntamento di riferimento è 10° EST, dal decoder imposta go to 0 in modo che il motore in fase di montaggio stia a 0° della sua scala graduata, imposti l'inclinazione del motore montato sul palo come indicato sul manuale ed imposti le coordinate usals sul decoder , sintonizzando un canale a 10° Est il decoder deve muoversi di circa 2 gradi o poco meno a quel punto da dietro la parabola sposti tutti il blocco motore + parabola centrando il satellite a 10° e rifai il puntamento fine anche di elevazione
 
si ma nella procedura che fai, il puntamento di riferimento è 10° EST, dal decoder imposta go to 0 in modo che il motore in fase di montaggio stia a 0° della sua scala graduata, imposti l'inclinazione del motore montato sul palo come indicato sul manuale ed imposti le coordinate usals sul decoder , sintonizzando un canale a 10° Est il decoder deve muoversi di circa 2 gradi o poco meno a quel punto da dietro la parabola sposti tutti il blocco motore + parabola centrando il satellite a 10° e rifai il puntamento fine anche di elevazione


Dove li vedo i 2° gradi?
 
Vuoi un consiglio!!!

Chiama un professionista che fai tutto subito e bene
 
Vuoi un consiglio!!!

Chiama un professionista che fai tutto subito e bene


uno di quelli che ti prendono 100€ solo per esser saliti sul tetto, poi una volta li ne sanno quanto me?! No grazie, ma no grazie.

PS:

Nel frattempo i Turchi....

 
uno di quelli che ti prendono 100€ solo per esser saliti sul tetto, poi una volta li ne sanno quanto me?! No grazie, ma no grazie.
Dai qualche occhiata ai video su Youtube per farsi un'idea. Però considera che i 60 cm della parabola sono un bel problema. Da quando ho messo una nuova parabola da 115 cm ho risolto in meno di due ore (montaggio compreso, con quel fastidioso venticello volevo fare le cose con calma e massima concentrazione), inizio ore 18:00 e fine 19:30. In precedenza avevo una 85 cm ma alla fine abbiamo scoperto che era storta e mi aveva fatto dannare, lo abbiamo scoperto grazie ad un utente preparatissimo del forum (gli avevo inviato un paio di foto dove avevo notato delle anomalie).
 
Dai qualche occhiata ai video su Youtube per farsi un'idea. Però considera che i 60 cm della parabola sono un bel problema. Da quando ho messo una nuova parabola da 115 cm ho risolto in meno di due ore (montaggio compreso, con quel fastidioso venticello volevo fare le cose con calma e massima concentrazione), inizio ore 18:00 e fine 19:30. In precedenza avevo una 85 cm ma alla fine abbiamo scoperto che era storta e mi aveva fatto dannare, lo abbiamo scoperto grazie ad un utente preparatissimo del forum (gli avevo inviato un paio di foto dove avevo notato delle anomalie).

Con le cinesesie che vendono oggi, altro che storta, era già tanto che funzionasse... è tutto sballato, deleterio, lellero, dura il tempo di uno sbadiglio..
 
Dove li vedo i 2° gradi?
sul motore rispetto allo 0 centrale come nella foto che hai postato.
Vuoi un consiglio!!!

Chiama un professionista che fai tutto subito e bene

uno di quelli che ti prendono 100€ solo per esser saliti sul tetto, poi una volta li ne sanno quanto me?! No grazie, ma no grazie.

é offensivo nei confronti della categoria, non tutti sono così, un professionista serio è un professionista, non uno scalza cani qualsiasi; i 100 euri li paghi perchè la strumentazione e la professionalità non la regalano.
segui il consiglio di Antoniopev
 
Indietro
Alto Basso