Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

Tu dici? :sad: Spero propio di si dato che qui (provincia di napoli) ci sentiamo un po isolati, una coccola del genere ci farebbe propio piacere:D .

Non vorrei essere avvilente ma tanto per intenderci.
Che tempi ci possono essere nello scambio di un mux con un altro o il potenziamento dello stesso?:eusa_think:
 
L'esempio napoletano dove si usano stessi canali e stesse pol su ripetitori vicini, dimostra ancora una volta che una semplice conversione analogico/dogotale senza risanamemto della situazione non è possibile:
mentre con l'analogico la gente si abituava a vedere fastidiose "righe" in sottofondo col digitale invece i "blocchi" fanno imbestialire molto di più (specie chi ha pagato un evento).
Unica possibilità sarebbe crare un tavolo fra emittenti e ministero per risanare certe situazioni cambiando anche le polarizzazoni dei siti ove necessario
alternativa è vedere a singhiozzi...
Poi Mediaset non aiuta certo usando 1/32 come intervallo di guardia...nè la legge che obbliga a cedere il 40% della banda a terzi almeno in questo periodo di transizione A/D: sarebbe invece auspicabile e più che legittima a switch over completato
 
Mi spieghi cosa significa un intervallo di guardia 1/32?
Ho notato che la RAI ha invece un intervallo di guardia 1/8.
Grazie.
 
Detto in parole "molto povere" è praticamente l'intervallo di tempo usato per separare far loro la trasmissione dei "pacchetti" dati: piu l'intervallo di guardia è piccolo (1/32) più "riempiamo" il canale ma meno protezione abbiamo in caso di segnali che giungono "sfasati" (in ritardo) per riflessioni o da ripetitori isofrequenziali, quindi meno robusto è il segnale...
Il dvbh usa infatti un intervallo di guardia più elevato (1/4) per essere più robusto e poter usare reti SFN.
Io non ricevo il mux A Rai ma sei sicuro che da te sia con 1/8?
PS in alcuni ricevitori consumer (per es Samsung) l'indicazione del GI e della modulazione (2k 4k o 8K) sono totalmente inattendibili.
 
Ti confermo che la RAI utilizza 1/8.
Il decoder che io posseggo è un DTT4000 HUMAX.
Sei stato molto chiaro nella spiegazione.
Ti ringrazio.
 
sax68 ha scritto:
Ti confermo che la RAI utilizza 1/8.
Il decoder che io posseggo è un DTT4000 HUMAX.
Sei stato molto chiaro nella spiegazione.
Ti ringrazio.

l'intervallo di guardia espresso come frazione del tempo di simbolo è un periodo durante il quale il trasmettitore non trasmette nulla e serve a far esaurire echi e riflessioni sia on air che nell'impianto ricevente

Il dtt in generale in base a vari parametri tecnici il segnale puo diventare + o meno robusto e richiedere livelli minimi di campo o protezione verso interferenti analogici di varia natura

Il segnale dvb-h è ad es molto + robusto e richiede pure valori di campo + bassi

C'è il rovescio della medaglia ossia che in generale le configurazione con segnale + robusto hanno minor banda disponibile e questo è un guaio per chi deve metterci 5 o 6 canali con partite cioè con immagini che richiedono banda perchè in costante e rapido movimento su tutto il quadro

Per far andare impianti in SFN cioè due impianti sulla stessa frequenza e in aree confinanti occorrono opportuni accorgimenti (sincornizzazione dei trasmettitori con segnale gps impianto radiante che limiti le aree di soprapposizione dei due impianti etc etc) e si deve sfruttare anche l'intervallo di guardia

E con 1/32 è nella stragrande maggioranza dei casi è insufficente anche per impianti vicini ergo NO SFN :D :D per i mux pallonari e guai per chi li deve ricevere :crybaby2:
 
Quindi mi stai dicendo che gli squadrettamenti dipendono anche questo intervallo di guardia insufficiente. La7 ad esempio, diversamente da MP, usa 1/8 ed ha un mux con 14 canali mentre MP ne ha 12. Solo che LA7 si vede anche bene mentre MP nella mia zona si vede una schifezza per i ben noti problemi che non sto qui a ripetere.
Comunque ti ringrazio per la tua precisione.
 
da 4 o 5 giorni il livello di segnale di mediaset premium e' 52 mentre la qualita' e' 0 quindi non si vede niente, voi riuscite a vedere mediaset premium?
 
Qualcuno ci aggiorna sulla vicenda?
Sarà uno switch con il 40 oppure sistemeranno l'H1'? Chissà!!!!
Intanto qui a Fuorigrotta è tutto come prima.
 
e chi lo sa!! sono quasi 5 anni che aspettiamo di vedere uno scampolo di partita dalle mie parti!! Con tutto il rispetto per gli amici di Pimonte ma mi sembra un po strano che risolvano un probema solo per loro!!:eusa_think: In genere credo che i loro interventi siano volti a problematiche di natura generale!! Cacchio non siamo nemmeno a dieci chilometri da napoli!!!:eusa_wall:
 
Carissimi amici mi spiace ma devo darvi una brutta notizia, sono residente al parco san paolo e come tutti voi prendo il segnale dei camaldolilli in modo disastroso.Il segnale h1 di mediaset è interferito da un segnale di un altra stazione tv partenopea,si procederà per vie legali ed i tempi saranno molto lunghi,quindi ho spostate sul monte faito ho altrimenti potete farvi rimborsare,come da me fatto,l'abbonamento mediaset premium.

Un saluto a tutti!
 
mariofar ha scritto:
Carissimi amici mi spiace ma devo darvi una brutta notizia, sono residente al parco san paolo e come tutti voi prendo il segnale dei camaldolilli in modo disastroso.Il segnale h1 di mediaset è interferito da un segnale di un altra stazione tv partenopea,si procederà per vie legali ed i tempi saranno molto lunghi,quindi ho spostate sul monte faito ho altrimenti potete farvi rimborsare,come da me fatto,l'abbonamento mediaset premium.

Un saluto a tutti!

Ma a te chi ti ha dato questa notizia. A me sembra del tutto infondata perchè esiste un ente (escopost) che una volta accertato il "mandante dell'inteferenza" ti costringe a rientrare nei limiti oppure ti chiude. La verità è che lì esitono problemi di natura strutturale che mediaset non vuole accettare (a tutti capita di sbagliare) e poi, sempre per un discorso di natura commerciale, io sono sempre più convinto che ci sarà uno switch con il 40 dei Camaldoli.
 
egiovanni85 ha scritto:
E magari fra un annetto potremmo dire chi dei due aveva ragione!!!;)

Non credo che ci vorrà un anno, o altrimenti questi di mediaset sarebbero proprio stupidi (andrebbero contro i loro stessi interessi). Probabilmente entro marzo o aprile 2008 (cioè a campionato praticamente finito) o scambieranno l'h1 con il 40 o compreranno una nuova frequenza (ipotesi alquanto difficile dato che mediaset non vuole spendere molto). Il problema in entrambi i casi è la burocrazia perchè occorrono autorizzazioni ministeriali, e poi c'è il vincolo di riservare il 40% della capcità trasmissiva ad altre emittenti. Quindi per la RAI tutto più semplice almeno in via burocratica e ci sono ritardi nella copertura figuriamoci poi per mediaset ed altre emittenti dove oltre alle difficoltà tecniche ci si mette anche la burocrazia, che ingiustizia!!! Comunque speriamo bene.
 
Chiediamo l'intervento di sant'Ercolino :D e' da pochissimo che frequento il forum ma per me è gia un mito!!! :D
 
Giusto, concordo con l'amico egiovanni, Ercolino pensaci tu o qui a Napoli MP non lo vedremo mai!!!!!!
 
max1584 ha scritto:
Quindi per la RAI tutto più semplice almeno in via burocratica e ci sono ritardi nella copertura figuriamoci poi per mediaset ed altre emittenti dove oltre alle difficoltà tecniche ci si mette anche la burocrazia, che ingiustizia!!!

immagino fosse una battuta!;)
 
Indietro
Alto Basso