Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

BillyClay ha scritto:
...arriverà, arriverà...le soluzioni esistono, basta aver pazienza...

Ciao Billy, volevo chiederti una cosa, tu che si molto pratico su tutto ciò che riguarda la ricezione deri segnali, secondo te un'antenna da esterni, del tipo una fracarro BLU420F, dentro casa (cioè ad esempio nella mia stanza o in un'altra) riesce a ricevere segnali o le mura la schermano del tutto dai segnali?

Te lo chiedo perchè vorrei comprare proprio la Fracarro BLU420F e puntarla in pol. H verso Montevergine solo che non posso assolutamente metterla nè fuori il balcone, e nè sul terrazzo, anche se c'è una legge che me lo garantisce perchè avrei problemi con il mio proprietario di casa. Tieni presente inoltre che abito in un appartamento al 1° piano a circa 30 mt di altezza dal suolo, secondo te sono troppo in basso oppure posso fare una prova?
 
:sad: Ragazzi a sto punto vorrei chiedervi un informazione, secondo voi vista l'irrisoluzione del problema camaldollilli e zone coperte da monte somma, vale la pena aggravarsi una spesa di 240 euro per un sistema antenna+grosso ampli e decoder?
Parliamoci chiaro.... non è che io faccio sta spesa e poi questi fra 2 mesi mi mettono il segnale o risolvono qualche interferenza?
Quali sono le vostr opinioni in merito?
 
io direi di attendere Agosto , ho il presentimento che qualcosa si muoverà per mediaset 1 , ma sul 63.
 
egiovanni85 ha scritto:
:sad: Ragazzi a sto punto vorrei chiedervi un informazione, secondo voi vista l'irrisoluzione del problema camaldollilli e zone coperte da monte somma, vale la pena aggravarsi una spesa di 240 euro per un sistema antenna+grosso ampli e decoder?

ma che sei matto? :D :D 240 euro si possono spendere in modo migliore :D e poi se il segnale non c'è puoi spenderne anche mille che non risolvi nulla e di certo non con ampli superpotente e decoder...non facciamo sempre "solare"..anche perchè da quelle parte di solito la gente è abbastanza veglia oltre la media nazionale
 
PANTERA76 ha scritto:
Ti posso dire che io l'antenna l'appoggio con la punta sul davanzale della finestra e con il lato posteriore sul bordo della sedia e vedo benissimo. Se hai un pò di cavo collega l'antenna al decoder e fai la prova con l'antenna in mano puntando la stessa verso Montevergine.(Usa la funzione di "livello segnale" sul tuo decoder per vedere i cambiamenti). Appena trovi il punto giusto ingegnati su come sistemare l'antenna. Buona fortuna! :icon_cool:

Ciao PANTERA76, volevo chiederti una cosa, e cioè tu che punti l'antenna da dentro casa, in modo approssimativo, a quanti metri d'altezza dal suolo ti trovi?

Io abito in un appartamento al 1° piano a circa 30 mt di altezza dal suolo, e non ho ostacoli verso Montevergine, secondo te sono troppo in basso oppure si può fare una prova?
 
WOW:5eek: :5eek: 30 mt il primo piano? :5eek: :5eek:
Gia mi immagino gli inquilini del 5° piano che di tanto in tanto escono fuori per aggiustare i pannelli della stazione spaziale :D
Per caso il vostro amministratore si chiama Jan Solo e il suo assistente alle riscossioni Chewbecca, il portiere Obi Wan...... e la lavascale Leila.......

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Wow lucas ci girerebbe un intera saga nel tuo edificio!!! ;)

:D bhe se davvero sn 30 mt stai apposto con l'altezza!!
 
Errata Corrige

Ciao PANTERA76, nel post precedente mi ero sbagliato sui metri d'altezza dal suolo, in realtà vedendo bene dal cortile del mio palazzo, mi sono reso conto che l'appartamento dove abito è situato a non più di 10 mt ed anzi forse anche meno. Dunque secondo te sono toppo in basso, oppure magari a tale altezza con una Fracarro BLU420F verso Montevergine riesco ad agganciare qualcosa? Tu approssimativamente a quanti mt di altezza ti trovi?
 
egiovanni85 ha scritto:
WOW:5eek: :5eek: 30 mt il primo piano? :5eek: :5eek:
Gia mi immagino gli inquilini del 5° piano che di tanto in tanto escono fuori per aggiustare i pannelli della stazione spaziale :D
Per caso il vostro amministratore si chiama Jan Solo e il suo assistente alle riscossioni Chewbecca, il portiere Obi Wan...... e la lavascale Leila.......

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Wow lucas ci girerebbe un intera saga nel tuo edificio!!! ;)

:D bhe se davvero sn 30 mt stai apposto con l'altezza!!

No, avevo fatto un'approssimazione davvero grossolana,:D infatti poi mi sono corretto. Comunque complimenti per la battuta su Star Wars!!:D :D

Ora scherzi a parte, secondo te a 10 mt di altezza all'incirca si riesce ad agganciare qualcosa (premetto che ho campo libero verso Montevergine) oppure è meglio lasciar perdere ed aspettare che arrivi la copertura?
 
max1584 ha scritto:
Ciao PANTERA76, nel post precedente mi ero sbagliato sui metri d'altezza dal suolo, in realtà vedendo bene dal cortile del mio palazzo, mi sono reso conto che l'appartamento dove abito è situato a non più di 10 mt ed anzi forse anche meno. Dunque secondo te sono toppo in basso, oppure magari a tale altezza con una Fracarro BLU420F verso Montevergine riesco ad agganciare qualcosa? Tu approssimativamente a quanti mt di altezza ti trovi?

A 6 metri di altezza. Se mi affaccio dalla finestra Montevergine ce l'ho proprio di fronte. Somma Vesuviana si trova più in alto rispetto a Pomigliano però conosco persone che riescono a vedere Premium anche da Castello di Cisterna. Per esempio quel bar che si trova in fondo a via Pomigliano vicino al ponte dell'autostrada vede Premium e ha l'antenna a circa 4 metri di altezza. Se lo vede lui che sta affossato tra piante e case perché non dovresti vederlo tu
 
Ultima modifica:
PANTERA76 ha scritto:
A 6 metri di altezza. Se mi affaccio dalla finestra Montevergine ce l'ho proprio di fronte. Somma Vesuviana si trova più in alto rispetto a Pomigliano però conosco persone che riescono a vedere Premium anche da Castello di Cisterna. Per esempio quel bar che si trova in fondo a via Pomigliano vicino al ponte dell'autostrada vede Premium e ha l'antenna a circa 4 metri di altezza. Se lo vede lui che sta affossato tra piante e case perché non dovresti vederlo tu

Ok ti ringrazio per avermi risposto, quindi direi che era proprio ciò che volevo sapere, dato che a 4 metri si riceve, allora nel mio caso dovrei ricevere abbasstanza bene dato che mi trovo leggermente più in alto rispetto ai 4 mt di questo bar. Dunque non mi resta che comprare l'occorrente non appena potrò e fare questa prova, ad ogni modo poi posterò i risultati.
 
max1584 ha scritto:
Ok ti ringrazio per avermi risposto, quindi direi che era proprio ciò che volevo sapere, dato che a 4 metri si riceve, allora nel mio caso dovrei ricevere abbasstanza bene dato che mi trovo leggermente più in alto rispetto ai 4 mt di questo bar. Dunque non mi resta che comprare l'occorrente non appena potrò e fare questa prova, ad ogni modo poi posterò i risultati.
Attenzione, la quota minima per una perfetta ricezione è 4 metri e 27,5cm:evil5:
Accidenti, però quante cose interessanti :badgrin: si imparano con il digitale terrestre:D
 
antenne dentro ai muri di casa? (da interni o BLU messe all'interno):
No non buttiamo via soldi con soluzioni empiriche.
Comunque anche nell'incertezza della stuazione gli unici soldi che SICURAMENTE non sono buttati sono la spesa per rifare l'impianto di distribuzione interna (pessimo nel 90% delle case). Questo lavoro sarà utile anche un domani che la copertura migliora.
Quindi sia che l'impianto sia singolo che centralizzato definiamo punto d'arrivo dell'antenna nell'appartamento: inseriamo divisore a connettori F e tante linee dirette a quante sono le prese (eventualmente anche 2 cavi in un unica guaina per raggiungere 2 nella stessa direzione), poi prese NUOVE di tipo diretto con connettore maschio (evitiamo prese passanti), che ci costringerà ad usare cavi nuovi fino al decoder (quanti problemi sono dati dai vecchi connettori bianchi a cono con morsetto a vite non schermato!).
In questo modo il segnale digitale che tanto soffre i disaddattamenti d'impedenza avrà solo 1 punto critico di "giunzioni" alla scatola d'utente.
 
BillyClay ha scritto:
antenne dentro ai muri di casa? (da interni o BLU messe all'interno):
No non buttiamo via soldi con soluzioni empiriche.

Sono un tecnico che lavoro in una grossa azienda di telecomunicazioni e so benissimo che quando c'è un problema di interferenza c'è solo una soluzione: eliminare il segnale interferente. Siccome non ho il potere di spegnere i segnali interferenti dei ripetitori che arrivano per la morfologia del territorio a casa mia non posso che adottare come soluzione la schermatura dell'antenna. Dato che mi risulta impossibile alzare un muro sul terrazzo per schermare la mia antenna dal segnale interferente non ho trovato soluzione migliore che utilizzare l'antenna dentro casa. Sarà sicuramente una soluzione poco pratica ma dopo aver speso 100 euro per il pacchetto calcio Premium a settembre, qualcosa mi dovevo pur inventare per sopperire ad un inaspettato e brusco abbassamento di segnale. Attualmente il segnale interferente arriva quasi allo stesso livello di potenza del segnale di Montevergine mentre prima quest'ultimo era più forte di almeno 10 dB
 
BillyClay ha scritto:
antenne dentro ai muri di casa? (da interni o BLU messe all'interno):
No non buttiamo via soldi con soluzioni empiriche.
Comunque anche nell'incertezza della stuazione gli unici soldi che SICURAMENTE non sono buttati sono la spesa per rifare l'impianto di distribuzione interna (pessimo nel 90% delle case). Questo lavoro sarà utile anche un domani che la copertura migliora.
Quindi sia che l'impianto sia singolo che centralizzato definiamo punto d'arrivo dell'antenna nell'appartamento: inseriamo divisore a connettori F e tante linee dirette a quante sono le prese (eventualmente anche 2 cavi in un unica guaina per raggiungere 2 nella stessa direzione), poi prese NUOVE di tipo diretto con connettore maschio (evitiamo prese passanti), che ci costringerà ad usare cavi nuovi fino al decoder (quanti problemi sono dati dai vecchi connettori bianchi a cono con morsetto a vite non schermato!).
In questo modo il segnale digitale che tanto soffre i disaddattamenti d'impedenza avrà solo 1 punto critico di "giunzioni" alla scatola d'utente.
La raccomandazione è ottima e occorrerebbe osservarla, ma come al solito
verrà ignorata, anche per motivi pratici, a meno che non si tratti di una nuova abitazione o una ristrutturazione muraria assai complessa.
E così ci saranno ancora e ancora post con antenne interne, con antenne di 100 elementi:badgrin: in soffitta, sulle sedie in casa, (comodissime) e amenità più o meno simili.
Devo dire che a me piace leggere queste cose, mettono di buon umore:D
 
PANTERA76 ha scritto:
Sono un tecnico che lavoro in una grossa azienda di telecomunicazioni e so benissimo che quando c'è un problema di interferenza c'è solo una soluzione: eliminare il segnale interferente. Siccome non ho il potere di spegnere i segnali interferenti dei ripetitori che arrivano per la morfologia del territorio a casa mia non posso che adottare come soluzione la schermatura dell'antenna. Dato che mi risulta impossibile alzare un muro sul terrazzo per schermare la mia antenna dal segnale interferente non ho trovato soluzione migliore che utilizzare l'antenna dentro casa. Sarà sicuramente una soluzione poco pratica ma dopo aver speso 100 euro per il pacchetto calcio Premium a settembre, qualcosa mi dovevo pur inventare per sopperire ad un inaspettato e brusco abbassamento di segnale. Attualmente il segnale interferente arriva quasi allo stesso livello di potenza del segnale di Montevergine mentre prima quest'ultimo era più forte di almeno 10 dB
Visto che, credo, tu abbia le capacità tecniche necessarie, avresti potuto,
per eliminare o attenuare fortemente il segnale interferente, mettere in parallelo, orizzontalmente se il segnale interferente è laterale, due antenne di canale o gruppi di canale, magari economiche (FR 20 EL) con accoppiatore, sempre FR, e lavorando un po', (con strumentazione adeguata)
credo avresti potuto ottenere un risultato più che buono.:icon_cool:
 
BillyClay ha scritto:
antenne dentro ai muri di casa? (da interni o BLU messe all'interno):
No non buttiamo via soldi con soluzioni empiriche.
Comunque anche nell'incertezza della stuazione gli unici soldi che SICURAMENTE non sono buttati sono la spesa per rifare l'impianto di distribuzione interna (pessimo nel 90% delle case). Questo lavoro sarà utile anche un domani che la copertura migliora.
Quindi sia che l'impianto sia singolo che centralizzato definiamo punto d'arrivo dell'antenna nell'appartamento: inseriamo divisore a connettori F e tante linee dirette a quante sono le prese (eventualmente anche 2 cavi in un unica guaina per raggiungere 2 nella stessa direzione), poi prese NUOVE di tipo diretto con connettore maschio (evitiamo prese passanti), che ci costringerà ad usare cavi nuovi fino al decoder (quanti problemi sono dati dai vecchi connettori bianchi a cono con morsetto a vite non schermato!).
In questo modo il segnale digitale che tanto soffre i disaddattamenti d'impedenza avrà solo 1 punto critico di "giunzioni" alla scatola d'utente.

Ciao BillyClay, ti ringrazio per avermi evitato un acquisto inutile, poi come dici tu gli unici soldi non buttati sono quelli per rifare l'impianto di distribuzione interna, specialmente nel mio caso che ho la seconda presa malfunzionante.

Volglio chiederti un'altra cosa però, esiste un 'antenna da interni/esterni della TeleSystem modello D-sail Plus che può essere posizionata anche su superfici verticali come le pareti, e quindi potrei posizionarla sulla parete fuori al mio balcone. Ti riporto di seguito le caratteristiche tecniche di quest'antenna :

Ricezione VHF 174-230 Mhz
Ricezione UHF 470-862 Mhz

Amplificatore interno a basso rumore
Guadagno 19 dB VHF, 16 dB UHF
Resistente all'acqua ed ai raggi UV
Filtro contro i disturbi di segnali GSM
Polarizzazione Verticale e Orizzontale
Puntamento verso il trasmettitore con braccetto snodato per un migliore allineamento
Possibilità di alimentazione dal decoder con tuner attivo +5V in uscita
Alimentatore e cavo di collegamento schermato inclusi.

Tu che pensi comprando quest'antenna che costa circa 30 euro riesco a ricevere qualcosa posizionandola fuori al mio balcone, oppure butto via soldi?
 
ilsirio ha scritto:
Visto che, credo, tu abbia le capacità tecniche necessarie, avresti potuto,
per eliminare o attenuare fortemente il segnale interferente, mettere in parallelo, orizzontalmente se il segnale interferente è laterale, due antenne di canale o gruppi di canale, magari economiche (FR 20 EL) con accoppiatore, sempre FR, e lavorando un po', (con strumentazione adeguata)
credo avresti potuto ottenere un risultato più che buono.:icon_cool:

Ho pensato anche a questa soluzione ma spendere ulteriori soldi non avendo la certezza di risolvere il problema per me non ha senso, soprattutto se consideri che la soluzione sarebbe stata comunque provvisoria. In realtà il segnale Premium da Montevergine non dovrebbe nemmeno arrivare nella mia zona e se quelli di Mediaset faranno una ulteriore modifica ai loro apparati che me ne faccio di due nuove antenne accoppiate? Le vendo su ebay? Per questo ho deciso di non spendere ulteriori soldi aspettando questo benedetto segnale dai Camaldoli
 
max1584 ha scritto:
Ciao BillyClay, ti ringrazio per avermi evitato un acquisto inutile, poi come dici tu gli unici soldi non buttati sono quelli per rifare l'impianto di distribuzione interna, specialmente nel mio caso che ho la seconda presa malfunzionante.

Volglio chiederti un'altra cosa però, esiste un 'antenna da interni/esterni della TeleSystem modello D-sail Plus che può essere posizionata anche su superfici verticali come le pareti, e quindi potrei posizionarla sulla parete fuori al mio balcone. Ti riporto di seguito le caratteristiche tecniche di quest'antenna :

Ricezione VHF 174-230 Mhz
Ricezione UHF 470-862 Mhz

Amplificatore interno a basso rumore
Guadagno 19 dB VHF, 16 dB UHF
Resistente all'acqua ed ai raggi UV
Filtro contro i disturbi di segnali GSM
Polarizzazione Verticale e Orizzontale
Puntamento verso il trasmettitore con braccetto snodato per un migliore allineamento
Possibilità di alimentazione dal decoder con tuner attivo +5V in uscita
Alimentatore e cavo di collegamento schermato inclusi.

Tu che pensi comprando quest'antenna che costa circa 30 euro riesco a ricevere qualcosa posizionandola fuori al mio balcone, oppure butto via soldi?

Vedi BillyClay, è questo quello che invece non farei mai. Io non comprerei nulla se non avessi la certezza di risolvere il problema. Siccome non sono un antennista di professione non posso permettermi il lusso di sperimentare. Trovo più facile utilizzare quello che già ho a disposizione perché con Premium le cose cambiano dalla sera alla mattina. Almeno io non ho fatto come molti nel mio paese che dopo aver speso a settembre 300 euro di antennista si ritrovano senza segnale. Io ho speso circa 40 euro e mi godo la mia squadra del cuore.
 
max1584 ha scritto:
Tu che pensi comprando quest'antenna che costa circa 30 euro riesco a ricevere qualcosa posizionandola fuori al mio balcone, oppure butto via soldi?
Butti via soldi. oddio qualche cosa ti potrà anche entrare ma tutto molto casuale e quell'amplificazione ti potrà dare più danni che benefici.
A napoli è necessaria una totale riqualificazione degli impianti sia trasmittenti (da parte delle emittenti, ma voi non potete che aspettare..) sia riceventi (da parte vostra, usando materiali e installazioni serie non antenne giocattolo...).

PS
Le colpe quando ci sono problemi stanno quasi sempre da ambo le parti...
 
PANTERA76 ha scritto:
Vedi BillyClay, è questo quello che invece non farei mai. Io non comprerei nulla se non avessi la certezza di risolvere il problema
Certo che la distribuzione interna NON risolve problemi di copertura, ma però è vero che, se fatta male, ti può rovinare la ricezione anche quando sarebbe possibile...
Poi una volta ottimizzata, va bene per almeno 20 anni NON dipendendo dall'esterno.
Io separerei sempre questi tipi di spese: sono cose ben distinte.
Se anche hai CD stupendi se non hai buone casse che ti facciano sentire bene la musica, sono inutili....e le casse valgono anche se domani cambi CD o MP3 o DVD ecc ecc , insomma sono un investimento duraturo.
 
Indietro
Alto Basso