Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

Qualcuno sa dirmi con precisione da dove viene irradiato il segnale del Mux D-FREE dai Camaldoli.
Sarò più preciso: il canale 30 del Mux D-FREE trasmette dai Camaldoli (zona Eremo) oppure da via Camaldolilli (casa del nostro amato ripetirore MDS1 canale H1)?
 
Se volete vedere Mediaset Premium e avete visibilità con montevergine puntate l'antenna con polarizzazione orizzontale e assicuratevi che la vostra antenna sia in qualche modo schermata da segnale proveniente da Caserta vecchia. Per vedere premium ho dovuto portare l'antenna dal terrazzo al balcone di casa mia (6 metri più bassa) in modo che i palazzi intorno facessero da schermatura al segnale intereferente. Ovviamente nel mio caso anche scendendo di 6 metri Montevergine è sempre visibile. Figuratevi che ho provato addirittura l'antenna all'interno della mia cucina puntando l'antenna verso la finestra da cui vedo Montevergine e il segnale è pulitissimo.
 
Ciao pantera e cio da quale città?
E poi in orizzontale giusto? Mi sapete consigliare l'antenna pu potente che posso trovare sul mercato (anche a 150 euro)?
 
egiovanni85 ha scritto:
Ciao pantera e cio da quale città?
E poi in orizzontale giusto? Mi sapete consigliare l'antenna pu potente che posso trovare sul mercato (anche a 150 euro)?

Provate solo se avete a vista Montevergine e se avete la possibilità fatevi aiutare da un misuratore di campo.
 
egiovanni85 ha scritto:
Ciao pantera e cio da quale città?
E poi in orizzontale giusto? Mi sapete consigliare l'antenna pu potente che posso trovare sul mercato (anche a 150 euro)?



Io utilizzo una BLU fracarro a 42 elementi e costa circa 30 euro
 
Se volete che si muovano per quanto riguarda Mediaset Premium per la zona di Pomigliano, Castello di Cisterna, Somma Vesuviana, Brusciano etc.... dovete chiamare il call center di Premium a questo numero: 199 303 404 dopo un certo numero di telefonate c'è possibilità che si sblocchi la situazione.
 
Ragazzi allora propogo una bella azione (alla nostra portata).... Una Petizione.... chiamiamo tutti al numero dato da teo e appena contestato postiamo un FATTO!!
In questa discussione così ognuno di noi ha alla mano un dato sulle segnalazioni:D !!
Comincio io!!!


FATTO!!! :eusa_whistle:
 
egiovanni85 ha scritto:
Ragazzi allora propogo una bella azione (alla nostra portata).... Una Petizione.... chiamiamo tutti al numero dato da teo e appena contestato postiamo un FATTO!!
In questa discussione così ognuno di noi ha alla mano un dato sulle segnalazioni:D !!
Comincio io!!!


FATTO!!! :eusa_whistle:

Quoto pienamente, se non ci muoviamo noi da soli non se ne farà mai niente, io sto aspettando da 4 anni che arrivi questo segnale di Premium ed anzi oltre al call center c'è anche un altro numero che si può chiamare, ed è quello di Elettronica Industriale di Mediaset sito a Casoria, il numero è 081/2505111, chiamiamo in molti e spieghiamo a questi di Mediaset che circa 30 città in provincia di Napoli non ricevono Mediaset Premium da 4 anni, cioè da sempre, e poi non si venga a dire su questo forum che un po di chiacchere non servono a nulla, o che chiamare in tanti sarebbe inopportuno perchè la maggior parte di Napoli è coperta dal Faito, a me questo non interessa, io il segnale dal Faito (e come me tanti altri), non lo posso ricevere perchè c'è il Monte Somma davanti che impedisce la ricezione, quindi cosa costa a Mediaset attivare un'altra frequenza dai Camaldoli ? Telefoniamo tutti noi interessati da questo problema.
 
max1584 ha scritto:
quindi cosa costa a Mediaset attivare un'altra frequenza dai Camaldoli ?
Ma ancora non avete capito che non si tratta di problema di costi ma di PERMESSI???? Se ottenessero l'autorizazione ministeriale per attivare un nuovo canale (per es 63 in SFN), o se un'altra emittente vendesse frequenze regolarmente censite lo farebbero subito!!!
Volete che accendano senza permesso (come qualcuno da voi usa fare)???
Ve l'hanno già spiegato in tanti ma se volete continuare a perdere tempo fate pure....
 
BillyClay ha scritto:
Ma ancora non avete capito che non si tratta di problema di costi ma di PERMESSI???? Se ottenessero l'autorizazione ministeriale per attivare un nuovo canale (per es 63 in SFN), o se un'altra emittente vendesse frequenze regolarmente censite lo farebbero subito!!!
Volete che accendano senza permesso (come qualcuno da voi usa fare)???
Ve l'hanno già spiegato in tanti ma se volete continuare a perdere tempo fate pure....

Inanziutto non credo che si faccia solo da noi come tu dici, poi come fai ad essere sicuro che sia un blocco ministeriale chi ti ha detto questa cosa?
 
1. da noi (emilia Romagna) i canali "abusivi" fuori banda sono stati spenti da circa 15/20 anni... non so dove ve ne siano ancora attivi oltre a Napoli e dintorni....se hai informazioni su altri posti fammi sapere...
2. allora ripeto: NON SI POSSONO ACCENDERE NUOVI CANALI A PIACERE...serve una autorizzazione ministeriale, se no TUTTI accenderebbero nuovi canali.
...e se qualcuno arrivasse a Napoli e accendesse senza richidere autorizzazioni un bel ripetirore sul 63 per coprirvi Premium cosa direste??? o se coprissero la RAI???
 
BillyClay ha scritto:
1. da noi (emilia Romagna) i canali "abusivi" fuori banda sono stati spenti da circa 15/20 anni... non so dove ve ne siano ancora attivi oltre a Napoli e dintorni....se hai informazioni su altri posti fammi sapere...
2. allora ripeto: NON SI POSSONO ACCENDERE NUOVI CANALI A PIACERE...serve una autorizzazione ministeriale, se no TUTTI accenderebbero nuovi canali.
...e se qualcuno arrivasse a Napoli e accendesse senza richidere autorizzazioni un bel ripetirore sul 63 per coprirvi Premium cosa direste??? o se coprissero la RAI???

Non credo che in una postazione importante e grossa come i Camaldoli abbiano questo tipo di problema, perlomeno questa è la mia opinione.
 
teo127 ha scritto:
Non credo che in una postazione importante e grossa come i Camaldoli abbiano questo tipo di problema, perlomeno questa è la mia opinione.

Purtroppo ti sbagli: non c'entra nulla la grandezza della postazione....ma è inutile discutere ....
 
BillyClay ha scritto:
Purtroppo ti sbagli: non c'entra nulla la grandezza della postazione....ma è inutile discutere ....

Va Bon come si dice da te:lol:
Purtroppo noi abbiamo il problema e vorremmo muoverci sperando di velocizzare le cose anche se è difficile.....
 
teo127 ha scritto:
Inanziutto non credo che si faccia solo da noi come tu dici, poi come fai ad essere sicuro che sia un blocco ministeriale chi ti ha detto questa cosa?

Guarda, non per fare polemica ma che in zona sia un florilegio di impianti abusivi lo sanno tutti coloro che se ne intendono un minimo...
Situazione che non ha eguali in altre parti d' Italia.

Non si parla di nessun "blocco ministeriale" ma di autorizzazioni o dell' eventualità di acquistare frequenze. Peccato che buona parte di queste non siano censite e pertanto non si può fare nulla (se non continuare nell' abusivismo imperante, ma non credo che emittenti nazionali vogliano seguire questa strada...).

Fidati che anche se la postazione di Camaldoli è abbastanza grande le problematiche restano e non è così facile come la fai tu, ma questo ripeto, senza polemica: per chi è fuori dall' ambiente sembra facile dire "cosa aspettano ad accendere un canale o spostarne un altro" ma la cosa è molto più difficile di quanto tu pensi.

E di certo le cose non cambiano anche a tempestarli di telefonate all' 199 o di e mail.
Le telefonate vengono ascoltate da un telefonista che se ne intende tanto come il mio vicino e le email vengono lette e cestinate.


Se fosse semplice, ripeto, avrebbero già provveduto: il bacino di utenza della Campania è molto vasto e se potessero si farebbero vedere ovunque.
 
Io so che per prendere premium qui ad acerra usano un antenna a tre punte
nn so spiegarmi ma so che costa ache sopra i cento euro sapreste dirmi di cosa si tratta?
 
egiovanni85 ha scritto:
Io so che per prendere premium qui ad acerra usano un antenna a tre punte
nn so spiegarmi ma so che costa ache sopra i cento euro sapreste dirmi di cosa si tratta?

Sono le antenne che io chiamo a tripla culla. Le producono la Televes, Emme Esse e Teleco. Se ha quel costo presumo proprio sia la Televes modello dat 75.

Per curiosità, ha le plastiche arancioni ?
 
Voglio tornare a dire nuovamente la mia sull'argomento alla luce dei nuovi commenti, d'accordo non sarà facile attivare nuovi canali, ci saranno procedure burocratiche varie da rispettare, autorizzazioni ministeriali, concessioni licenze, non venitelo a dire proprio a me che sono un esperto di diritto amministrativo, io lo so bene che senza un'autorizzazione ministeriale non si accende nessuna nuova frequenza, ma diamine sono 4 anni, e ripeto 4 anni che le zone d'ombra del Faito non ricevono questo benedetto segnale, è mai possibile, che in questi 4 anni il ministero non abbia concesso l'autorizzazione? E' vero che i tempi della burocrazia italiana sono lunghi, ma qui si esagera, cosa ci vuole a rilasciare un'autorizzazione, nella peggiore delle ipotesi per poter fare tutte le verifche possibili sarebbe molto pù che sufficiente un anno per poterla rilasciare. Io penso proprio che in questi 4 anni dal 2003 al 2007 Mediaset non abbia fatto nulla per un sempice ragionamento che fanno tutti gli imprenditori, e cioè il volume di decoder e di tessere venduti fino ad ora non ha ancora raggiunto un numero molto elevato e di conseguenza loro non vogliono ampliare la copertura fino a quando non saranno venduti un certo numero di decoder e un certo numero di tessere, tanto la legge glielo consente fissando lo switch-off per il 2012, ma a me non sta bene aspettare ancora ho aspettato già 4 anni e non intendo aspettarne altri 4, io al contrario penso che fare telefonate dicendo di segnalare ai vertici di Mediaset di muoversi per fare qualcosa serva quanto meno a farli smuovere un pò, e poi se sarà il caso, laddove verrà accertato che le responsabilità siano del Ministreo delle Comunicazioni, si manderanno e-mail di protesta la ministero. Comunque in tutto questo speriamo bene.
 
max1584 ha scritto:
Voglio tornare a dire nuovamente la mia sull'argomento alla luce dei nuovi commenti, d'accordo non sarà facile attivare nuovi canali, ci saranno procedure burocratiche varie da rispettare, autorizzazioni ministeriali, concessioni licenze, non venitelo a dire proprio a me che sono un esperto di diritto amministrativo, io lo so bene che senza un'autorizzazione ministeriale non si accende nessuna nuova frequenza, ma diamine sono 4 anni, e ripeto 4 anni che le zone d'ombra del Faito non ricevono questo benedetto segnale, è mai possibile, che in questi 4 anni il ministero non abbia concesso l'autorizzazione? E' vero che i tempi della burocrazia italiana sono lunghi, ma qui si esagera, cosa ci vuole a rilasciare un'autorizzazione, nella peggiore delle ipotesi per poter fare tutte le verifche possibili sarebbe molto pù che sufficiente un anno per poterla rilasciare. Io penso proprio che in questi 4 anni dal 2003 al 2007 Mediaset non abbia fatto nulla per un sempice ragionamento che fanno tutti gli imprenditori, e cioè il volume di decoder e di tessere venduti fino ad ora non ha ancora raggiunto un numero molto elevato e di conseguenza loro non vogliono ampliare la copertura fino a quando non saranno venduti un certo numero di decoder e un certo numero di tessere, tanto la legge glielo consente fissando lo switch-off per il 2012, ma a me non sta bene aspettare ancora ho aspettato già 4 anni e non intendo aspettarne altri 4, io al contrario penso che fare telefonate dicendo di segnalare ai vertici di Mediaset di muoversi per fare qualcosa serva quanto meno a farli smuovere un pò, e poi se sarà il caso, laddove verrà accertato che le responsabilità siano del Ministreo delle Comunicazioni, si manderanno e-mail di protesta la ministero. Comunque in tutto questo speriamo bene.

Guarda che a Mediaset sanno benissimo che con un segnale decente avrebbero un bacino di utenza molto vasto e di conseguenza soldi che entrano.

Il problema è che l' etere di napoli e hinterland è iper affollato, la burocrazia ci mette del suo, l' abusivismo via etere impera e che frequenze regolari in vendita non ce ne sono.

Quindi, come si fa ad accendere nuovi canali ?

Apprezzo tantissimo la volontà di mandare e mail e telefonate di protesta eccetera, ma con queste non si ottiene assolutamente NULLA.
 
Si ma chi è così fesso da aquistare decoder e schede senza copertura?
E pensare che da noi ad Acerra le vendono gia da molti anni (ma a chi?)

Per quanto riguarda le segnalazioni tempo fa e precisamente il 10/09 2007 un assessore della nostra cittadina si rivolse ai competenti per avere delucidazioni!!!! Nessuno ha mai saputo più come sia andata a finire tale vicenda.

Per dovere di cronaca vi riporto la missiva inviata

Dalla sezione "comunicati stampa" del sito del comune di Acerra:



Digitale terrestre, totale assenza del segnale ad Acerra: l'assessore Piatto invita le istituzioni a risolvere il problema


Con una lettera inviata questa mattina alle istituzioni e alle aziende competenti (Ministero delle Comunicazioni, Ispettorato regionale delle Comunicazioni, Corecom Campania, RAI e Mediaset), l'assessore all'Innovazione dei servizi comunali, Andrea Piatto, ha sollevato il problema della totale assenza del segnale del digitale terrestre sul territorio del Comune di Acerra.

"Ricevo continue segnalazioni e proteste da parte della comunità locale circa la totale assenza di copertura del segnale del digitale terrestre sul nostro territorio -scrive l'assessore-. Sappiamo che la copertura totale, che in un primo momento sembrava imminente, è stata posticipata al 2012 e che i lavori sulla rete sono in fase di attuazione. Ci sembra strano, però, che mentre i Comuni limitrofi riescono a usufruire di tale copertura, allo stato i nostri concittadini non siano ancora in grado di beneficiare di questa importante tecnologia nonostante abbiano già acquistato le apparecchiature tecnologiche (decoder) necessarie".

"Con la presente, pertanto -conclude l'assessore Piatto- invito gli organi competenti in indirizzo a far sì che l'area di Acerra non rimanga isolata e che possa usufruire dell'offerta che comprende i servizi interattivi di pubblica utilità, oltre ai pacchetti della programmazione televisiva. Si prega le aziende in indirizzo di trasmettere allo scrivente lo stato di attuazione del piano di copertura del territorio comunale e quali siano i termini specifici dello stesso, risolvendo una problematica non da poco per un'offerta televisiva davvero completa".
 
Indietro
Alto Basso