Voglio tornare a dire nuovamente la mia sull'argomento alla luce dei nuovi commenti, d'accordo non sarà facile attivare nuovi canali, ci saranno procedure burocratiche varie da rispettare, autorizzazioni ministeriali, concessioni licenze, non venitelo a dire proprio a me che sono un esperto di diritto amministrativo, io lo so bene che senza un'autorizzazione ministeriale non si accende nessuna nuova frequenza, ma diamine sono 4 anni, e ripeto 4 anni che le zone d'ombra del Faito non ricevono questo benedetto segnale, è mai possibile, che in questi 4 anni il ministero non abbia concesso l'autorizzazione? E' vero che i tempi della burocrazia italiana sono lunghi, ma qui si esagera, cosa ci vuole a rilasciare un'autorizzazione, nella peggiore delle ipotesi per poter fare tutte le verifche possibili sarebbe molto pù che sufficiente un anno per poterla rilasciare. Io penso proprio che in questi 4 anni dal 2003 al 2007 Mediaset non abbia fatto nulla per un sempice ragionamento che fanno tutti gli imprenditori, e cioè il volume di decoder e di tessere venduti fino ad ora non ha ancora raggiunto un numero molto elevato e di conseguenza loro non vogliono ampliare la copertura fino a quando non saranno venduti un certo numero di decoder e un certo numero di tessere, tanto la legge glielo consente fissando lo switch-off per il 2012, ma a me non sta bene aspettare ancora ho aspettato già 4 anni e non intendo aspettarne altri 4, io al contrario penso che fare telefonate dicendo di segnalare ai vertici di Mediaset di muoversi per fare qualcosa serva quanto meno a farli smuovere un pò, e poi se sarà il caso, laddove verrà accertato che le responsabilità siano del Ministreo delle Comunicazioni, si manderanno e-mail di protesta la ministero. Comunque in tutto questo speriamo bene.