Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

Per la cronaca questo è l'impianto dei Camaldoli , dove c'è la freccia rossa si può notare l'antenna (RAI A-MEDIASET 2) che irradia le famose zone NON servite invece da Mediset Premium.






P101030801-01-1999.jpg




untitled120-01-20081147101024x768.jpg
 
Ultima modifica:
Complimenti per le foto. Sono davvero bellissime.
Ma il mux D-free trasmette dallo stesso punto o trasmette dai Camldolilli?
A proposito perchè non scatti una foto anche da quel posto li [camaldolilli] così i nostri amici si renderanno conto da dove Mediaset trasmette con il suo mux Premium.
 
belle foto, sarebbe bello vedere anche l'altro sito di camaldolilli.
Perchè non le mandi anche al sito che raggruppa tutte le foto dei ripetitori italiani http://www.federicostella.it/f9.htm

ps la freccia rossa però NON indica l'antenna trasmittente ma un LINK di trasferimento del segnale.
 
BillyClay ha scritto:
belle foto, sarebbe bello vedere anche l'altro sito di camaldolilli.
Perchè non le mandi anche al sito che raggruppa tutte le foto dei ripetitori italiani http://www.federicostella.it/f9.htm

ps la freccia rossa però NON indica l'antenna trasmittente ma un LINK di trasferimento del segnale.

Ti ringrazio anche per il sito di federicostella provo a mandargliele speriamo che le pubblichi.:happy3:
 
teo127 ha scritto:
Per la cronaca questo è l'impianto dei Camaldoli , dove c'è la freccia rossa si può notare l'antenna (RAI A-MEDIASET 2) che irradia le famose zone NON servite invece da Mediset Premium.

Veramente quella riportata dalal freccia rossa è l'antenna radiotrasmissiva di Wind
 
Salve a tutti, vorrei sapere una cosa, io abito in un condominio con antenna centralizzata e vorrei ricevere mediaset premium, attualmente l'antenna è così configurata: VHF3 Montevergine, UHF 4 e 5 Camaldoli, tecnicamente si potrebbe aggiungere all'impianto centralizzato un altro modulo di 5a banda in polarizzazione orizzontale verso Montevergine? Se si è vero che aggiungere un altro elemento d'antenna influirebbe negativamente sulla qualità dei canali analogici?

Grazie anticipatamente.
 
max1584 ha scritto:
Salve a tutti, vorrei sapere una cosa, io abito in un condominio con antenna centralizzata e vorrei ricevere mediaset premium, attualmente l'antenna è così configurata: VHF3 Montevergine, UHF 4 e 5 Camaldoli, tecnicamente si potrebbe aggiungere all'impianto centralizzato un altro modulo di 5a banda in polarizzazione orizzontale verso Montevergine? Se si è vero che aggiungere un altro elemento d'antenna influirebbe negativamente sulla qualità dei canali analogici?

Grazie anticipatamente.

Quoto il mio stesso messaggio, qualcuno può aiutarmi?

Grazie anticipatamente
 
Che belle le foto!!! Davvero!!!
Devo dire che quegli arnesi li vedo tutti i giorni da MSA (monte sant angelo) campus dell'università Federico Secondo che si vede nello sfondo nella seconda foto!
Una Volta dissi che da li vedevo gli omini a lavoro con il binocolo (ora mi credete che sia possibile)?:D
Io il mux med 2 lo piglio propio da li e sn di Acerra...... che peccato.....sarebbe proprio una bellissima postazione per i premium!!!!
Ogni giorno che ci passo mi viene da salire li su e spostare qualcosa....non lo so magari combino qualche guaio e loro nell'aggiustare.......:badgrin:

Prima o poi qualcuno rifarà le foto in cui ci sarà un uomo appeso a quelle stutture...... non domandatemi chi sia......:mad:
Che se non facciamo cosi'!!!:eusa_wall:

Ps: l'antenna che ho visto e che utilizzano ha le plastiche nere e le punte prima si riuniscono e pir si riallargano ma di pochissimo!!
 
max1584 ha scritto:
Quoto il mio stesso messaggio, qualcuno può aiutarmi?

Grazie anticipatamente

Ovviamnete se misceli insieme una bamda 5 con altre antenne sulla stessa banda succede un macello (deteriramento dell'immgine) .
Per questi si usano i sistemi a filtri attivi coi quali si "selezionano" da ogni antenna (anche più antenne) i segnali che interessano da ognuna
 
BillyClay ha scritto:
Ovviamnete se misceli insieme una bamda 5 con altre antenne sulla stessa banda succede un macello (deteriramento dell'immgine) .
Per questi si usano i sistemi a filtri attivi coi quali si "selezionano" da ogni antenna (anche più antenne) i segnali che interessano da ognuna

Ti ringrazio per avermi risposto, era proprio ciò che volevo sapere, quindi da quanto mi dici penso che un antennista saprà sicuramente come aggiungere altri elementi di antenna senza far peggiorare la qualità dei canali analogici, e questo era ciò che mi interessava.
 
Continuo i miei complimenti per le foto.
Sarebbe interessante per me ( e forse anche per qualcuno) riconoscere dal tipo antenna cosa si trasmette da un ripetitore.
I più preparati potrebbero indicare con delle freccette come ha fatto il nostro amico teo127.
Io rimango sempre più curioso di vedere quelle di H1 dai Camaldolilli. Ci sarà qualcuno che abiterà nelle vicinanze per scattarci una foto?
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
...quindi da quanto mi dici penso che un antennista saprà sicuramente come aggiungere altri elementi di antenna senza far peggiorare la qualità dei canali analogici....

...speriamo....!!! molti combinano casini miscelando brutalmente perche più economico!!! ...poi non sempre chi fa spendere molto lavora bene, ma se il prezzo è basso vuol dire che sicuramente da qualche parte si è risparmiato... Quindi diffidate dei prezzi stracciati!
 
Ultima modifica:
Perdonatemi ragazzi ma io in teoria non avendo il canale attivazione sulla tra quelli che prendo anche ricevendo i gallery non posso pigliare nessuna scheda o sbaglio?

Cmq per il call center mediaset io non ho la copertura ne del mux 2 ne dell'1 ne di dfree..... praticamente sanno che qui non si piglia neanche mezzo canale e non fanno niente!!!
Ercolino una tua opinione per favore!!! Secondo te è una cosa plausibile? ammesso che io il mux 2 e il dfree lo prendo ma x loro io dovrei essere in buio pesto xkè non pigliano provvedimenti (qui si parla di 3 mux fantasma e non di uno)!!!!
 
Ultima modifica:
egiovanni85 ha scritto:
Perdonatemi ragazzi ma io in teoria non avendo il canale attivazione sulla tra quelli che prendo anche ricevendo i gallery non posso pigliare nessuna scheda o sbaglio?

Non sbagli affatto.
Io ho comprato una nuova scheda e l'ho dovuta attivare da un altra parte in quanto non aggancio il MDS1 (che trasmette su H1).
 
Non c'è nessuna novità per la copertura delle città che non possono ricevere del Faito?
 
max1584 ha scritto:
Non c'è nessuna novità per la copertura delle città che non possono ricevere del Faito?

Ho appena controllato sul sito di Mediaset Premium nella sezione copertura ed il mio comune Pomigliano d'Arco risulta coperto al 70% dal segnale di Premium Gallery sul canale 30 dai Camaldoli polarizzazione verticale, ma io non ricevo nulla, ora voglio chiedere una cosa, tecnicamente il canale 30 si riceve con l'antenna della 4a banda o con quella della 5a banda? Faccio questa domanda perchè se fosse sull'antenna della 4a banda, a me con impianto centralizzato è messa in polarizzazione orizzontale, mentre quella della 5a banda è in polarizzazione verticale, come del resto lo è per la stragrande maggioranza delle configurazioni qui a Pomigliano. Voglio sperare che il canale 30 si riceva con l'antenna della 5a banda perchè se fosse così significherebbe che abito in una zona compresa in quel 30% di territorio che non è ancora coperto, speriamo che sia così.

Voglio ringraziare anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.
 
Premesso che il canale 30 trasmette in piena IV banda UHF.
Premesso che se c'è una discreta ricezione anche con l'antenna della V banda dovresti beccare qualcosa se punti sul posto giusto.
La cosa che mi domando è questa: se le tue due antenne antenne sono entrambe puntate su Faito o Camaldoli (oppure una al Faito e l'altra ai Camaldoli) come mai quella della IV banda è montatata in pol. orizzontale visto che sia da Faito che da Camldoli trasmettono solo con una polarizzazione verticale?
Prova a girare l'antenna, o meglio ancora compra una LB (magari una di quelle con tre serie di elementi) che costano sui 20 euro [a meno che non compri una DAT della televes che ne costa almeno il doppio] e fai delle prove dal tuo terrazzo in pol. vert. puntando su Faito o Camaldoli.
Facci sapere.
 
sax68 ha scritto:
Premesso che il canale 30 trasmette in piena IV banda UHF.
Premesso che se c'è una discreta ricezione anche con l'antenna della V banda dovresti beccare qualcosa se punti sul posto giusto.
La cosa che mi domando è questa: se le tue due antenne antenne sono entrambe puntate su Faito o Camaldoli (oppure una al Faito e l'altra ai Camaldoli) come mai quella della IV banda è montatata in pol. orizzontale visto che sia da Faito che da Camldoli trasmettono solo con una polarizzazione verticale?
Prova a girare l'antenna, o meglio ancora compra una LB (magari una di quelle con tre serie di elementi) che costano sui 20 euro [a meno che non compri una DAT della televes che ne costa almeno il doppio] e fai delle prove dal tuo terrazzo in pol. vert. puntando su Faito o Camaldoli.
Facci sapere.

Ciao ti ringrazio per avermi risposto, comunque le antenne di 4a e 5a banda sono orientate entrambe verso i Camaldoli perchè verso il Faito ho il Monte Somma che mi impedisce la ricezione, voglio aggiungere una cosa e cioè quando sul 30 ci trasmettevano il mux DVB-H io lo ricevevo con potenza segnale 95% e qualità 80%, da quando ci hanno trasmesso Dfree ore Premium Gallery, non si aggancia proprio più e questo senza apportare nessuna modifica all'impianto d'antenna, che tra l'altro è condominiale e che quindi non posso modificare in alcun modo senza previa assemblea condominiale. Dunque riepilogando, perchè prima ricevevo il segnale ed ora no?

P.S. Comunque per capire bene in che polarizzazione è monatata l'antenna inserisco un'immagine, l'elemento d'antenna in questione è quello che sta più in basso, così come'è sta in polarizzazione orizzontale o no?

bigpic_BLU420.jpg
 
Ultima modifica:
Queste due antenne sono entrambe montate per una polarizzazione orizzontale.
Partendo da sopra, la prima è una UHF (probabilmente una larga banda, ciè copre tutta la banda e quindi dai canali 21 a 69) la seconda è senza dubbio una larga banda della III Banda VHF per i canali da D fino a H2 (con questa ci dovresti agganciare, se punti davvero sui camaldoli, il mux LA7 carta più, Canale 8, RAI 1 in analogico spero per te Premium su H1).
Detto ciò la UHF (la prima partendo dall'alto) deve essere ruotata di 90°.
P.S. Sembrano delle Fracarro.
 
Indietro
Alto Basso