Interferenza Mux DFREE - CH 30 Stazione FAITO (NA) [05/11/08]

BillyClay ha scritto:
...ma fra l'antenna e il tuo decoder non c'è porpio nulla in mezzo???? Divisori amplificatori filtri ecc??? Il livello dipende da tutta la catena. La qualità invece dipende da quello che ricevi in antenna (la qualità NON può migliorare lungo la distribuzione ma solo peggiorare!!! il segnale invece può aumentare tramite amplificatori!!!)
Ma servono strumento di misure e gente esperta per agire correttamente ..
no tra l'antenna e il decoder nn c'è nulla solo un miscelatore che smista il segnale in due vie diverse della casa, mi sembra strano ricevere male questo mux eppure davanti a me nn ho nulla, solo il mare. :eusa_think:
 
anto_1985 ha scritto:
per i canali che ti mi hai detto di contollare li devo controllare sull'analogico?

Sì, sono i canali in analogico. Ti ho chiesto di elencarmi se e come vedi i canali di quella lista solo per capire se può esserci qualche interferenza con il segnale proveniente dai Camaldoli.
 
Un caro saluto a tutti voi.
Sinceramente non ci sto capendo piu' nulla ma cosa e' successo a questi benedetti canali sulla frequenza del faito?
E sopratutto non c'e' speranza che la situazioni torni come era prima? O stanno apportando delle modifiche x cui ci vorra' del tempo ma si sistemera'?
Scusatemi ma piu' leggo questo post piu' non ci capisco nulla.....
 
DS-1 ha scritto:
Sì, sono i canali in analogico. Ti ho chiesto di elencarmi se e come vedi i canali di quella lista solo per capire se può esserci qualche interferenza con il segnale proveniente dai Camaldoli.
allora ho controllato sulla lista che mi hai dato tu e sono riuscito a vedere solo il Rai1, Canale5 e Rete4, ma cmq inguardabili figurati che è stato difficile capire che erano loro talmente che si vedevano male.
 
anto_1985 ha scritto:
allora ho controllato sulla lista che mi hai dato tu e sono riuscito a vedere solo il Rai1, Canale5 e Rete4, ma cmq inguardabili figurati che è stato difficile capire che erano loro talmente che si vedevano male.

Bene, credo dunque che si possa escludere un'eventuale interferenza dai Camaldoli. In questo momento la situazione sul 30 com'è? Segnale e qualità a che livello sono?
 
anto_1985 ha scritto:
no tra l'antenna e il decoder nn c'è nulla solo un miscelatore che smista il segnale in due vie diverse della casa, mi sembra strano ricevere male questo mux eppure davanti a me nn ho nulla, solo il mare. :eusa_think:

dubito proprio sia un miscelatore....;)
forse un divisore? controlla se ha un ingresso e 2 uscite evidenziate a -3.5dB o se è un derivatore (linea passante a bassa perdita e linea a più alta attenuazione verso una presa). Quindi se hai 2 vie in case poi vai direttamente a 2 prese? e queste prese sono dirette o a loro volta passanti...I parametri sono tanti...
Quindo per essere sicuro e se non hai strumenti devi fare sempre le prove all'arrivo del cavo d'antenna...ma poi sei sicuro che sul palo non ci sia nulla (ampli filtri trappole ecc)?
 
aostatosta ha scritto:
Un caro saluto a tutti voi.
Sinceramente non ci sto capendo piu' nulla ma cosa e' successo a questi benedetti canali sulla frequenza del faito?
E sopratutto non c'e' speranza che la situazioni torni come era prima? O stanno apportando delle modifiche x cui ci vorra' del tempo ma si sistemera'?
Scusatemi ma piu' leggo questo post piu' non ci capisco nulla.....
....non vorrei interrompere le vostre disquisizioni tecniche in merito ma vi chiedo per favore di spiegarmi,grazie
 
DS-1 ha scritto:
Bene, credo dunque che si possa escludere un'eventuale interferenza dai Camaldoli. In questo momento la situazione sul 30 com'è? Segnale e qualità a che livello sono?
ora sul 30 la forza segnale è sempre 31% mentre la qualità oscilla tra 0 e 25%, stamattina la qualità arrivava anche a 40% ma sempre oscillante.
prima quando dfree stava sul 56 non è che prendevo chissà quanto segnale arrivavo a 40% però vedevo senza problemi perchè la qualità era sempre 100%.
 
anto_1985 ha scritto:
ora sul 30 la forza segnale è sempre 31% mentre la qualità oscilla tra 0 e 25%, stamattina la qualità arrivava anche a 40% ma sempre oscillante.
prima quando dfree stava sul 56 non è che prendevo chissà quanto segnale arrivavo a 40% però vedevo senza problemi perchè la qualità era sempre 100%.

La qualità segnale è quella che pare influenzare di più la visione finale dei mux digitali. Anch'io prendo diversi mux con segnale molto basso (alcuni anche 29-30%), ma ho qualità sempre pari a 100%, dunque li vedo perfettamente, senza blocchi o squadrettamenti. Sugli altri mux riesci ad avere qualità alta?

@BillyClay: è molto probabile che abbia solo un miscelatore ed eventualmente un derivatore, visto che quasi tutti gli impianti nella nostra zona sono fatti in questo modo.
 
allora deve fare le prove collegando il decoder DOPO il miscelatore da palo ma PRIMA del primo elemento della distribuzione per capire se la potenza RICEVUTA è sufficente INDIPENDENTEMENTE dalla rete di distribuzione.
Così capisci se effettivamente ti manca il segnale all'arrivo dell'antenna che puoi quindi sostituire..certo che se anche prima aveva 40% vuol dire che era al limite...
 
BillyClay ha scritto:
dubito proprio sia un miscelatore....;)
forse un divisore? controlla se ha un ingresso e 2 uscite evidenziate a -3.5dB o se è un derivatore (linea passante a bassa perdita e linea a più alta attenuazione verso una presa). Quindi se hai 2 vie in case poi vai direttamente a 2 prese? e queste prese sono dirette o a loro volta passanti...I parametri sono tanti...
Quindo per essere sicuro e se non hai strumenti devi fare sempre le prove all'arrivo del cavo d'antenna...ma poi sei sicuro che sul palo non ci sia nulla (ampli filtri trappole ecc)?
allora ho controllato l'apparecchio che smista il segnale nella due uscite e c'è scritto partitore di segnale a due uscite quindi presumo non sia un miscelatore. le prese che ho in casa però non sono solo due ma di più quindi non dirette ma passanti.
 
DS-1 ha scritto:
La qualità segnale è quella che pare influenzare di più la visione finale dei mux digitali. Anch'io prendo diversi mux con segnale molto basso (alcuni anche 29-30%), ma ho qualità sempre pari a 100%, dunque li vedo perfettamente, senza blocchi o squadrettamenti. Sugli altri mux riesci ad avere qualità alta?

@BillyClay: è molto probabile che abbia solo un miscelatore ed eventualmente un derivatore, visto che quasi tutti gli impianti nella nostra zona sono fatti in questo modo.
su tutti gli altri mux ho sempre qualità alta tra 80 e 100%, l'unico mux con bassa qualità è dfree su canale 30.
 
anto_1985 ha scritto:
allora ho controllato l'apparecchio che smista il segnale nella due uscite e c'è scritto partitore di segnale a due uscite quindi presumo non sia un miscelatore. le prese che ho in casa però non sono solo due ma di più quindi non dirette ma passanti.

Credo che a questo punto possano essere le prese "aggiuntive" a succhiarti il segnale. Credo che la prova consigliata da BillyClay tolga qualsiasi dubbio: prova a portare il dec sul terrazzo, o lì dove hai l'antenna, e a collegare l'uscita del miscelatore direttamente al DTT, e vedi cosa accade.

anto_1985 ha scritto:
su tutti gli altri mux ho sempre qualità alta tra 80 e 100%, l'unico mux con bassa qualità è dfree su canale 30.

Anche qui vale il discorso di prima: probabilmente c'è qualcosa che ti attutisce il segnale, perchè ti assicuro che se hai solo mare aperto davanti a te, la qualità del segnale DEVE essere per forza al massimo! Precisamente in che zona vivi?
 
DS-1 ha scritto:
Credo che a questo punto possano essere le prese "aggiuntive" a succhiarti il segnale. Credo che la prova consigliata da BillyClay tolga qualsiasi dubbio: prova a portare il dec sul terrazzo, o lì dove hai l'antenna, e a collegare l'uscita del miscelatore direttamente al DTT, e vedi cosa accade.



Anche qui vale il discorso di prima: probabilmente c'è qualcosa che ti attutisce il segnale, perchè ti assicuro che se hai solo mare aperto davanti a te, la qualità del segnale DEVE essere per forza al massimo! Precisamente in che zona vivi?
quando sarà possibile sicuramente proverò a collegare il decoder direttamente all'antenna senza partitori di segnale, anche se nn credo serva a molto perchè ora il decoder c'è l'ho collegato alla prima presa subito dopo il partitore di segnale. quello che non riesco a capire è perchè è solo quel mux li a non "funzionare". cmq la zona dove vivo è s.lucia diciamo all'altezza dell'albergo vesuvio ma più verso l'interno.
 
anto_1985 ha scritto:
quando sarà possibile sicuramente proverò a collegare il decoder direttamente all'antenna senza partitori di segnale, anche se nn credo serva a molto perchè ora il decoder c'è l'ho collegato alla prima presa subito dopo il partitore di segnale. quello che non riesco a capire è perchè è solo quel mux li a non "funzionare". cmq la zona dove vivo è s.lucia diciamo all'altezza dell'albergo vesuvio ma più verso l'interno.

Guarda che col tuo schema alla prima presa hai già perso circa il 95% del segnale in arrivo!! Non sto scherzando...
Già il partitore ti toglie almeno il 50% (essendo 2 linee) poi, se la prima presa passante è da 10 dB allora solo il 10% del 50% va al decoder collegato alla presa quindi avresti alla fine il 5% e senza contare perdite di connessione ecc...
Se poi fosse poniamo da 20 dB (es le vecchie AVE) vuol dire che sul 50% che avevi solo l'1% viene dato al decoder collegato alla presa!

Con impianti a stella invece (senza prese in cascata ma con linee dirette dallo splitter alle prese) in caso di 4 prese dai esattamente il 25% ad ognuna!
(sempre a meno delle perdite di connessione)

Questo per spiegarti che vanno separati i problemi di livello dell segnale (dati principalmente dalle attenuazioni della rete di distribuzione interna) da quelli di qualità del segnale dati principalmente da guadagno (più o meno direttiva) e posizionamento (altezza e orientamento) dell'antenna.

Spero che la spiegazione sia stata d'aiuto
 
BillyClay ha scritto:
Guarda che col tuo schema alla prima presa hai già perso circa il 95% del segnale in arrivo!! Non sto scherzando...
Già il partitore ti toglie almeno il 50% (essendo 2 linee) poi, se la prima presa passante è da 10 dB allora solo il 10% del 50% va al decoder collegato alla presa quindi avresti alla fine il 5% e senza contare perdite di connessione ecc...
Se poi fosse poniamo da 20 dB (es le vecchie AVE) vuol dire che sul 50% che avevi solo l'1% viene dato al decoder collegato alla presa!

Con impianti a stella invece (senza prese in cascata ma con linee dirette dallo splitter alle prese) in caso di 4 prese dai esattamente il 25% ad ognuna!
(sempre a meno delle perdite di connessione)

Questo per spiegarti che vanno separati i problemi di livello dell segnale (dati principalmente dalle attenuazioni della rete di distribuzione interna) da quelli di qualità del segnale dati principalmente da guadagno (più o meno direttiva) e posizionamento (altezza e orientamento) dell'antenna.

Spero che la spiegazione sia stata d'aiuto
certamente!!
ma poniamo il caso che provo a collegare direttamente il decoder e l'antenna senza "intoppi" e poniamo il caso che il tutto funzioni come si deve il problema come lo risolvo? cmq il partitore mi serve per far arrivare il segnale in un altro punto della casa.
 
Aspetta a vedere se il segnale c'è all'antenna.
Se non c'è, prima devi agire sull'antenna...
Poi sistemi la distribuzione eventualmente con ampli d'appartamento. Ma risolvo SE e SOLO SE all'antenna è OK.
Se le prese sono attenuate leggi il valore e fa uno schema dell'impianto attuale. Ci sono tante soluzioni ma dipende dalla stesura delle linee nei muri, ...e se riesci a far arrivare tutte le linee delle prese in un unico punto
Comunque per esperienza ti dico che il 90% delle distribuzoone vecchie è da rifare: solo i nuovi appartamenti da noi si salvano (a volte)
Ma stiamo andando OT...
 
Ho fatto un pò di controlli ed effettivamente anche io (Napoli, con il Faito ben in vista e con ottimo segnale su tutte le frequenze) ho notevoli problemi ad agganciare il mux D-Free sul 30 e non dipende dalla mia antenna, anche perchè il vecchio Mediaset DVB-H lo agganciavo alla perfezione.

Il livello del segnale è in linea con quello degli altri mux digitali (forse leggermente più debole, ma nulla di considerevole) quindi escluderei un segnale troppo debole.

Probabilmente il segnale è ostico a causa di una interferenza (digitale, visto che sintonizzando il 30 con un tuner analogico esce solo la tipica nebbia digitale, nessuna traccia di video o audio analogico) originata molto probabilmente dalla mancanza di sincronizzazione tra l'impianto del Faito e quello dei Camaldoli.
Anche perchè mi arrivano molti canali analogici dei Camaldoli, quindi forse il problema è proprio la sovrapposizione dei due segnali.

Piuttosto, prima dello scambio, chi trasmetteva dal 30 dei Camaldoli? Mediaset DVB-H in sincro con il Faito?
In questo caso sarebbe strana l'attuale mancanza di sincro tra i due impianti:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Ho fatto un pò di controlli ed effettivamente anche io (Napoli, con il Faito ben in vista e con ottimo segnale su tutte le frequenze) ho notevoli problemi ad agganciare il mux D-Free sul 30 e non dipende dalla mia antenna, anche perchè il vecchio Mediaset DVB-H lo agganciavo alla perfezione.

Il livello del segnale è in linea con quello degli altri mux digitali (forse leggermente più debole, ma nulla di considerevole) quindi escluderei un segnale troppo debole.

Probabilmente il segnale è ostico a causa di una interferenza (digitale, visto che sintonizzando il 30 con un tuner analogico esce solo la tipica nebbia digitale, nessuna traccia di video o audio analogico) originata molto probabilmente dalla mancanza di sincronizzazione tra l'impianto del Faito e quello dei Camaldoli.
Anche perchè mi arrivano molti canali analogici dei Camaldoli, quindi forse il problema è proprio la sovrapposizione dei due segnali.

Piuttosto, prima dello scambio, chi trasmetteva dal 30 dei Camaldoli? Mediaset DVB-H in sincro con il Faito?
In questo caso sarebbe strana l'attuale mancanza di sincro tra i due impianti:eusa_think:
che livello qualità hai sul 30 dal faito? anche io ho problemi a riceverlo, xò c'è anche chi lo riceve senza problemi è questa la cosa più strana. :eusa_think:
 
anto_1985 ha scritto:
che livello qualità hai sul 30 dal faito? anche io ho problemi a riceverlo, xò c'è anche chi lo riceve senza problemi è questa la cosa più strana. :eusa_think:
Il livello del segnale è al 52% circa: ma è un dato poco veritiero, visto che amplifico il segnale, però lo posso rapportare agli altri mux digitali che con la stessa amplificazione ho il 60% di livello del segnale.
La qualità invece con decoder "normali" (Humax DTT-4000) è tra il 90% ed il 40%, con decoder più complessi (ADB 5100TX che ha due tuner, quindi splitta il segnale con conseguente attenuazione) fortemente variabile tra il 80% e lo 0% (di sera), mentre 0% fisso di giorno. Tutti gli altri mux li aggancio con 100% di qualità fissa.

Probabilmente chi lo aggancia perfettamente è perchè "vede" una sola stazione, così da non subire l'interferenza dell'altra.
 
Indietro
Alto Basso