Internet Explorer 11

Ciao
Forse sarà graduale!
Comunque a me, Youtube con Internet Explorer 11 e Windows 8.1 si apre in HTML5 (con Flash player installato).
 
Ricordo che occorre settare dalle impotazioni di Google, la priorità dei video in HTML5, o non vale per IE?
 
Con Win7 e I.E 11 ancora con le flash

Nelle impostazioni di I.E anche a me è abilitato HTML5
 
Con Win7 e I.E 11 ancora con le flash

Nelle impostazioni di I.E anche a me è abilitato HTML5

scusa ercolino come faccio a vedere se a me e' abilitato il HTML5? Io ho un Win7. io clicco il tasto del mouse dx e mi appare la scritta HTML Pero' senza il numero e' un problema oppure va bene uguale?
 
Ultima modifica:
Non ho capito dove clicchi con il tasto destro del mouse.

Comunque non è assolutamente un problema.

Qualunque cosa va bene cosi ;) :)
 
Con Win7 e I.E 11 ancora con le flash

Nelle impostazioni di I.E anche a me è abilitato HTML5

Devi andare su: https://www.youtube.com/html5 e cliccare su "Richiedi il player HTML5".

Al momento su Windows 7 64 bit, la risoluzione dei video in html5 mi risulta limitata ad un massimo di 720p; con Windows 8.1 e IE 11, invece, posso andare oltre.
 
Ultima modifica:
Devi andare su: https://www.youtube.com/html5 e cliccare su "Richiedi il player HTML5".

Al momento su Windows 7 64 bit, la risoluzione dei video in html5 mi risulta limitata ad un massimo di 720p; con Windows 8.1 e IE 11, invece, posso andare oltre.

Si si avevo poi fatto cosi, ma infatti è limitata la 720p

In ogni caso I.E non lo uso mai mai :)

Anche con FF 35.0.1 andando su https://www.youtube.com/html5 fa scegliere HTML5

Tra l'altro I.E 11 andando li supporta solo

HTMLVideoElement

H264

Con Firefox anche WebM VP8
 
pericolosa vulnerabilità di Internet Explorer

In questi giorni è emersa una pericolosa vulnerabilità di Internet Explorer, che interessa anche la versione più recente del browser (Internet Explorer 11), correttamente aggiornata con tutte le patch rilasciate da parte di Microsoft.
Sfruttando la lacuna di sicurezza un aggressore può riuscire a leggere il contenuto delle informazioni gestite dagli altri siti aperti dall'utente nel browser, sottrarre le informazioni contenute nei cookie (ad esempio dati di autenticazione) e trasmetterle a terzi.

Fonte : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Internet-Explorer-sotto-attacco-Universal-XSS_11805
 
Non sto scherzando, in questo caso basta non usare I.E fino alla correzione del bug.

Io uso Firefox dal 2004
 
Diciamo che la sicurezza in IE non è una peculiarità, in quanto molte volte ci mettono una vita a tappare una falla di sicurezza.
Per questo motivo uso altri browser (firefox in questo caso) molto più rapidi ad aggiornare e molto più sicuri.
 
Indietro
Alto Basso