Intervento ripetitore Mediaset Trazzonara

farmacon ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei capire se gli interventi sul ripetitore sono terminati xchè ieri il mux di rai1 ecc. mi dava un basso segnale, oggi invece è tornato normale come finalmente quello di telenorba ma paradosso ho un basso segnale su la7. Boh, chissà quando ci sarà un segnale stabile e forte x tutti i mux :eusa_think: .
Salve! Se non ricordo male, scrivi da Francavilla Fontana e avevi già segnalato problemi vari.
Gli interventi sono terminati da un bel po' e comunque riguardavano solo il traliccio Mediaset che non ha niente a che fare con nessuna delle emissioni per cui riscontri problemi.
La tua situazione di ricez. instabile su vari mux, mi spinge a pensare ad un problema di degradamento nel tuo impianto, che può essere anche un semplice problema di cavi esterni logori e vecchi che sarebbe meglio cambiare o qualche problema di distribuz. del segnale alle varie prese. Questo implica che a qualche presa dell'impianto il livello di alcuni segnali è al limite della soglia critica minima e, appena si verifica una variazione, anche piccolissima, di ricezione, causa condiz. meteo (principalmente), risenti di squadrettamenti e perdite o cali di segnale, a quelle prese ove sei già i partenza al limite.
Ma per capire dovresti descrivere o postare foto dell'impianto e dei componenti della distribuzione dle segnale.
E pensare che fino a qualche mese fa non avevo alcun problema :icon_rolleyes:
(sottolineo che il prblm è con un dvdrecorder con dtt philips per via di una schermata in sovrimpressione di assenza di segnale, anche se cmq il canale si vede, col decoder dtt philips 6600 invece non ho prblmi.)
:doubt:
Ecco, se il DVD recorder con DTT integrato ha dei problemi, può essere che ci sia un insufficiente livello di segnale alla presa d'antenna a cui è collegato questo apparecchio e quindi vale quanto detto sopra. Comunque, prova anche a fare un resettaggio con reinstallazione di tutta la lista canali per questo apparecchio, e vedi se cambia qualcosa.
Ma controlla le condizioni dei cavi esterni e cerca di capire se il livello di segnale è sufficiente alla presa in questione e com'è fatto il sistema di distribuz. del segnale. Ciao!
 
Ultima modifica:
Alias1964 ha scritto:
Per l'amico BTS ci fai sapere qualcosa per il mux Telecom ad alberobello.
Le Tv locali come si preparano allo swtich off della Puglia?
Bye

Per domande a BTS, è meglio che gliele fai nel suo thread specifico e non qui, perchè loro non c'entrano nulla con gli interventi ai tralicci Mediaset.
 
giovyblues ha scritto:
Ciao.
Non so di preciso da dove scrivi. Ma, a parte che ieri almeno da questa parte non ho notato problemi coi mux Rai (ma neanche con tnorba,ho anche io un philips 6600 tra i decoder), vorrei anche farti notare che l'intervento di Trazzonara non può correlarsi con la Rai, in quanto postazioni totalmente diverse.
Sto a Francavilla "Fognaria"(Fontana x i più) e fino a giorni fa avevo problemi sull'analogico Mediaset ora risolti, ma continuo ad averne sul dtt del dvdrecorder x via di segnali bassi sui mux rai, telenorba ed ora la7; mai su quelli mediaset. Non riesco a capire cos'è che non va visto che fino a mesi fa tutto andava alla perfezione. Potrebbe essere il tuner dtt del recorder a questo punto anche se qualche problemino lo sto verificando con gli altri decoder dtt che ho in casa, con uno che, addirittura, a volte si blocca quando sto su la7. :eusa_wall:
 
farmacon ha scritto:
Sto a Francavilla "Fognaria"(Fontana x i più) e fino a giorni fa avevo problemi sull'analogico Mediaset ora risolti, ma continuo ad averne sul dtt del dvdrecorder x via di segnali bassi sui mux rai, telenorba ed ora la7; mai su quelli mediaset. Non riesco a capire cos'è che non va visto che fino a mesi fa tutto andava alla perfezione. Potrebbe essere il tuner dtt del recorder a questo punto anche se qualche problemino lo sto verificando con gli altri decoder dtt che ho in casa, con uno che, addirittura, a volte si blocca quando sto su la7. :eusa_wall:

Ti ho risposto prima; forse non hai letto. Se, poi, i problemi inizi ad averlia nche su altri apparecchi collegati ad altre prese, le osservazioni che ho già fatto sono avvalorate ulteriormente. (tenendo conto che altri non hanno segnalato i vari problemi da te indicati) Il fatto che un decoder si blocchi su LA7 è strano: fai un resettaggio totale del decoder e reinstalla tutta la lista canali.
P.S.: perchè "Fognaria"?
 
EliseO ha scritto:
Salve! Se non ricordo male, scrivi da Francavilla Fontana e avevi già segnalato problemi vari.
Gli interventi sono terminati da un bel po' e comunque riguardavano solo il traliccio Mediaset che non ha niente a che fare con nessuna delle emissioni per cui riscontri problemi.
La tua situazione di ricez. instabile su vari mux, mi spinge a pensare ad un problema di degradamento nel tuo impianto, che può essere anche un semplice problema di cavi esterni logori e vecchi che sarebbe meglio cambiare o qualche problema di distribuz. del segnale alle varie prese. Questo implica che a qualche presa dell'impianto il livello di alcuni segnali è al limite della soglia critica minima e, appena si verifica una variazione, anche piccolissima, di ricezione, causa condiz. meteo (principalmente), risenti di squadrettamenti e perdite o cali di segnale, a quelle prese ove sei già i partenza al limite.
Ma per capire dovresti descrivere o postare foto dell'impianto e dei componenti della distribuzione dle segnale.

Ecco, se il DVD recorder con DTT integrato ha dei problemi, può essere che ci sia un insufficiente livello di segnale alla presa d'antenna a cui è collegato questo apparecchio e quindi vale quanto detto sopra. Comunque, prova anche a fare un resettaggio con reinstallazione di tutta la lista canali per questo apparecchio, e vedi se cambia qualcosa.
Ma controlla le condizioni dei cavi esterni e cerca di capire se il livello di segnale è sufficiente alla presa in questione e com'è fatto il sistema di distribuz. del segnale. Ciao!
Si, grazie, in effetti sto pensando di far verificare tutto l'impianto dato che su questa antenna ho una diramazione verso 3 prese, col cavo che,( si lo so!),passa nelle canaline dell'impianto elettrico. I cavi hanno cmq nemmeno 4 anni di vita, xò la cosa strana è che tutti i canali analogici, dico tutti, si vedono a meraviglia, quindi l'impianto non deve fare così schifo!
Forse con una antenna x dtt e con un buon ripartitore si segnale chissà :eusa_think:
 
farmacon ha scritto:
Si, grazie, in effetti sto pensando di far verificare tutto l'impianto dato che su questa antenna ho una diramazione verso 3 prese, col cavo che,( si lo so!),passa nelle canaline dell'impianto elettrico. I cavi hanno cmq nemmeno 4 anni di vita, xò la cosa strana è che tutti i canali analogici, dico tutti, si vedono a meraviglia, quindi l'impianto non deve fare così schifo!
Forse con una antenna x dtt e con un buon ripartitore si segnale chissà :eusa_think:

A parte il passaggio dei cavi nella canalina, il fatto che hai problemi per lo più con emissioni DTT, è dovuto al fatto che questi segnali sono trasmessi con livelli inferiori (di solito) rispetto agli analogici e quindi risenti soprattutto delle conseguenze negative solo per essi.
Poi, dato che i segnali DTT sono convogliati su portanti analogiche e trasmessi via etere come i segnali analogici, essi sono soggetti a problemi analoghi a quelli dei segnali analogici e soprattutto sono ricevibili con le stesse antenne. Non ci sono antenne ad hoc per il DTT: bisogna solo capire quali antenne sono le più appropriate per la zona e le caratteristiche del singolo impianto.
Nel tuo caso, penso, che dovendo servire 3 prese, forse, è proprio l'antenna in partenza sottodimensionata: ce ne vorrebbe (forse) una, in particolare quella per ricevere la banda UHF, di maggior guadagno.
Poi, bisogna anche capire se il componente usato per fare la diramazione verso le 3 prese è appropriato (ma penso di sì). Forse, in questo caso, i cavi esterni sono ancora in buone condizioni, ma potrebbero essere di scarsa qualità, quanto a schermatura e spessore (che sarebbe meglio se almeno pari a 6,8 mm). Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ti ho risposto prima; forse non hai letto. Se, poi, i problemi inizi ad averlia nche su altri apparecchi collegati ad altre prese, le osservazioni che ho già fatto sono avvalorate ulteriormente. (tenendo conto che altri non hanno segnalato i vari problemi da te indicati) Il fatto che un decoder si blocchi su LA7 è strano: fai un resettaggio totale del decoder e reinstalla tutta la lista canali.
P.S.: perchè "Fognaria"?
:D Non faccio in tempo a scrivere che già mi hai risposto, grazie x i consigli,
"Fognaria" xchè sembra una palude di acqua stagnante dove da oltre 40 anni nulla si muove, la vecchia classe politica di ladroni è stata rimpiazzata più o meno dal parentado e da giovani nullafacenti(lecchini dei potenti!) che hanno trovato finalmente uno sbocco professionale dimostrandosi già peggiori dei predecessori. E qui finisco con questo OT scusandomi con chi legge. :mad:
 
EliseO ha scritto:
A parte il passaggio dei cavi nella canalina, il fatto che hai problemi per lo più con emissioni DTT, è dovuto al fatto che questi segnali sono trasmessi con livelli inferiori (di solito) rispetto agli analogici e quindi risenti soprattutto delle conseguenze negative solo per essi.
Poi, dato che i segnali DTT sono convogliati su portanti analogiche e trasmessi via etere come i segnali analogici, essi sono soggetti a problemi analoghi a quelli dei segnali analogici e soprattutto sono ricevibili con le stesse antenne. Non ci sono antenne ad hoc per il DTT: bisogna solo capire quali antenne sono le più appropriate per la zona e le caratteristiche del singolo impianto.
Nel tuo caso, penso, che dovendo servire 3 prese, forse, è proprio l'antenna in partenza sottodimensionata: ce ne vorrebbe (forse) una, in particolare quella per ricevere la banda UHF, di maggior guadagno.
Poi, bisogna anche capire se il componente usato per fare la diramazione verso le 3 prese è appropriato (ma penso di sì). Forse, in questo caso, i cavi esterni sono ancora in buone condizioni, ma potrebbero essere di scarsa qualità, quanto a schermatura e spessore (che sarebbe meglio se almeno pari a 6,8 mm). Ciao!
Quando andrò in ferie farò con un antennista amico qualche verifica, studiando la soluzione migliore anche in vista dello switch off analogico che se non erro è x il 2011. O sbaglio? ;)
 
farmacon ha scritto:
Quando andrò in ferie farò con un antennista amico qualche verifica, studiando la soluzione migliore anche in vista dello switch off analogico che se non erro è x il 2011. O sbaglio? ;)

Sì, 1° semestre 2011. E' bene dare una ricontrollata generale. Ciao!
 
farmacon ha scritto:
Sto a Francavilla "Fognaria"(Fontana x i più) e fino a giorni fa avevo problemi sull'analogico Mediaset ora risolti, ma continuo ad averne sul dtt del dvdrecorder x via di segnali bassi sui mux rai, telenorba ed ora la7; mai su quelli mediaset. Non riesco a capire cos'è che non va visto che fino a mesi fa tutto andava alla perfezione. Potrebbe essere il tuner dtt del recorder a questo punto anche se qualche problemino lo sto verificando con gli altri decoder dtt che ho in casa, con uno che, addirittura, a volte si blocca quando sto su la7. :eusa_wall:

Ok, farmacon,
considerando che i segnali tv da te arrivano a meraviglia (anche con antenne a basso guadagno) allora ci dovrebbe essere qualche imperfezione sull'impianto, almeno in riferimento al dtt, ma Eliseo è stato già ampiamente esaustivo su ciò che puoi controllare, nonostante dici che sia di realizzazione recente, anche se è da controllare pure quel dtt recorder.
ciao:)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ragazzi avete dei problemi con i segnali provenienti da trazzonara?

Forse qualche problema interferenziale per propagazione, dato che poco fa notavo qualche effetto propagativo anche in zona qui da me (ma non sui canali Mediaset, ma su alcuni canali locali: TRCB, AntennaSud, Studio100, TeleDehon.
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
ragazzi avete dei problemi con i segnali provenienti da trazzonara?

Nessun problema, nella zona provincia TA occidentale, anche perchè sono vicino ai trasmettitori, penso.
;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ragazzi avete dei problemi con i segnali provenienti da trazzonara?
Da qualche giorno ho un segnale basso sul mux Rai1, Rai2 ecc con spixellamenti e qualche istante di assenza a/v. Tra l'altro non ho su questi canali l'interattività mhp mentre su mediaset si.
Ah, il mio decoder philips non mi sta dando la guida di "tv sorrisi e canzoni" e non so se dipende da questo. :icon_rolleyes:
 
farmacon ha scritto:
Da qualche giorno ho un segnale basso sul mux Rai1, Rai2 ecc con spixellamenti e qualche istante di assenza a/v. Tra l'altro non ho su questi canali l'interattività mhp mentre su mediaset si.
Ah, il mio decoder philips non mi sta dando la guida di "tv sorrisi e canzoni" e non so se dipende da questo. :icon_rolleyes:

Posso solo dire che, risiedendo a pochi km dai trasmettitori rai, vanno alla massima potenza, 100% in livello e qualità.
Per l'epg nessun problema, anche io ho, tra i decoder, un philips.
 
giovyblues ha scritto:
Posso solo dire che, risiedendo a pochi km dai trasmettitori rai, vanno alla massima potenza, 100% in livello e qualità.
Per l'epg nessun problema, anche io ho, tra i decoder, un philips.
:eusa_think: Io ho un livello del segnale tra 48 e, nel migliore dei casi, 61%.
 
farmacon ha scritto:
Da qualche giorno ho un segnale basso sul mux Rai1, Rai2 ecc con spixellamenti e qualche istante di assenza a/v.
Salve! Ho l'impressione che il tuo impianto d'antenna oppure anche la tua posizione, possa(no) comoprtare qualche problema di ricezione: infatti, l'intensità/potenza del segnale mi sembra oscillare troppo tra 48 e 61 (a meno che non parli di livello della qualità, ma comunque non andrebbe affatto bene). Escludendo problemi di trasmissione del mux (almeno verso la tua direttrice), sarebbe opportuno analizzare la situazione del tuo impianto d'antenna, anche a livello di distribuzione dl segnale alle varie prese.
Forse, hai problemi di ricezione anche con altri mux e/o segnali analogici?

Tra l'altro non ho su questi canali l'interattività mhp mentre su mediaset si.
Ah, il mio decoder philips non mi sta dando la guida di "tv sorrisi e canzoni" e non so se dipende da questo. :icon_rolleyes:
L'interattività dal mux RAI A è stata eliminata in seguito all'introduzione in questo mux di RaiNews ed è un fatto valido per tutti.
Il mancato aggiornamento della guida, invece, può dipendere da altri problemi, ma certamente non c'è un nesso con i problemi di ricez. del mux RAI A. Ciao!
 
Ho un problema abbastanza grave: da qualche giorno TBM sta trasmettendo in digitale sulla frequenza 58 interferendo sul MUX DFree. C'è una soluzione?
 
Abbie ha scritto:
Ho un problema abbastanza grave: da qualche giorno TBM sta trasmettendo in digitale sulla frequenza 58 interferendo sul MUX DFree. C'è una soluzione?

Penso ti provenga da Santeramo.
E' un problema.
Ma non ti disturbava anche in analogico?possibile che in dtt si, e in analogico non avevi problemi?
Forse con antenne più direttive risolveresti il problema, non so che impianto hai, ma non so se ti conviene spendere soldi ora.
 
Indietro
Alto Basso