• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Interviste esclusive a giornalisti Sport Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grandi spunti!! Questo passaggio è molto forte:
Che differenza c'è nel lavorare a Mediaset e Sky?
Diciamo che la realtà di Sky è più bella vista da telespettatore che viverla. La maggior parte dei giornalisti è precaria e non è sicuramente una bella sensazione.
:)

Ottima la cosa che Premium punterà sugli altri sport e gli altri campionati (anche se a me non interessano molto) e sul fatto che stanno lavorando sulla striscia degli aggiornamenti dai campi :)

c'è proprio la sensazione che stanno puntando MOLTISSIMO su Premium Calcio! :)

Bene, anzi, BENISSIMO! Grande Nico'! :D
 
bella intervista complimenti!! ;)

qui però mi sa che c'è un errore di trascrizione... (purtroppo :crybaby2: )

dki ha scritto:
Purtroppo la Roma e la Fiorentina ha fatto un grande inizio ma mi aspetto grandi cose anche da queste due squadre”.
 
Bravoooo Nicola ottimo lavoro, come sempre;)
Per quanto riguarda la cosa che Premium punterà sugli altri sport e gli altri campionati un pò mi preoccupa, perchè altri sport e altri campionati significa un aumento di prezzo non indifferente e a quel punto sopratutto con la prepagata non sarà più tanto conveniente, perciò penso proprio che se davvero accadrà sta cosa io piuttosto che riabbonarmi a Easy Pay haimè non farò niente.
Riguardo invece la cosa degli aggiornamenti risultati da tutti i campi, è buona come cosa perchè vuol dire che questo forum viene utilizzato come riferimento, un pò come un ufficio relazioni con il pubblico, che però a Mediaset manca:D
Per il resto intervista molto interessante;)
 
complimenti, ma una cosa importante non hai chiesto: il problema della scarsa qualità sd ;)
 
dki ha scritto:
Ecco l'Intervista ad Alessandra Rosati, che ringrazio:

Come sei arrivata al mondo del giornalismo?
Fin da piccola andare allo stadio era una tradizione di famiglia. Ancor prima di imparare a parlare, sapevo cosa fosse il calcio e all’inizio ammetto che odiavo essere obbligata a passare le mie domeniche li. Quando poi questa tradizione si è fermata ho come sentito un vuoto e ho ricominciato a frequentare gli stadi. Da lì non mi sono mai fermata e la passione è cresciuta sempre di più.
Oltre a guardare ogni partita di calcio, ho sempre praticato tanti sport: pattinaggio artistico sul ghiaccio, ginnastica acrobatica, kick boxing e altri.
Insomma, diciamo che lo sport è una delle componenti principali della mia vita”.

Chi è il tuo maestro di giornalismo?

Sono in questo mondo da talmente poco che penso ci sia da imparare da tutti. Ci sono tantissimi miei colleghi con qualità fantastiche. Mi piacerebbe moltissimo poter anche solo avvicinarmi a ricalcare una carriera come quella di Monica Vanali che reputo una giornalista completa da tutti i punti di vista: interviste, bordo campo, conduzione e scrittura.
Un'altra persona che stimo assolutamente come giornalista ma anche come uomo è Sandro Piccinini ma visto che non sono un uomo mi sarebbe impossibile fare tutto quello che fa lui e come lo fa lui. Comunque ci sarebbero tantissimi altri nomi, impossibile elencarli tutti”.


Da sempre hai voluto fare la giornalista o avevi altri obbiettivi?

In realtà no. Ho studiato economia e mi sono laureata in quello. La giornalista è un mestiere nato dalla passione per lo sport. Non so se mi dedicherei a un altro tipo di giornalismo”.


Chi ti ha lanciata?

Mentre facevo la specialistica in management d’impresa ho chiesto uno stage a Mediaset. Dopo 6 mesi sono stata assunta a tempo determinato e la mia carriera lavorativa è iniziata proprio da li”.


Chi ha creduto più in te in questi ultimi anni?
Questo ammetto che non lo so. L’unica cosa certa è che, anche nei momenti più difficili, non ho mai voluto mollare. Ho lottato e combattuto con tutte le mie forze per stare aggrappata a questo mondo”.


Come sei arrivata a Mediaset?

Ho sempre guardato le trasmissioni sportive di Mediaset e chiedere uno stage li è stata la cosa migliore mai fatta”.

Da 4 anni ormai sei una giornalista Mediaset, ma al termine del campionato hai avuto una parentesi a Sky Sport24. Come mai questa tua scelta di ritornare alla base?

Essendo ancora a tempo determinato non hai mai la certezza fino all’ultimo di continuare nello stesso posto. A luglio ho ricevuto una chiamata da Sky per lavorare con loro a cominciare da inizio agosto. Molti dei miei colleghi sono arrivati a Mediaset dopo aver fatto esperienze da altre parti, così ho pensato di provare. Quando mi ha richiamata Mediaset non ci ho pensato due volte a tornare. Mediaset è come una casa, mi hanno fatta crescere molto e devo molto a tutti quelli che lavorano li”:

Che differenza c'è nel lavorare a Mediaset e Sky?
Diciamo che la realtà di Sky è più bella vista da telespettatore che viverla. La maggior parte dei giornalisti è precaria e non è sicuramente una bella sensazione. Devi cercare sempre di mostrare più degli altri per ottenere qualcosa e quindi tocca anche sminuirsi a vicenda. A Mediaset io sono la più piccolina, non ho sicuramente ancora le capacità di fregare il posto a nessuno e quindi cerco di assorbire il più possibile da tutti”.

Cosa ne pensi di una rete All News sportiva, se ne può fare a meno?
Secondo me un All News sportiva diventerebbe troppo ripetitiva, magari sarebbe interessante una finestra in un All News generico così da poter intervenire ad ogni novità”.

Mediaset in futuro potrebbe "copiare" l'idea di Sky di lanciare una rete sportiva di notizie 24 ore su 24?

Potrebbe ma non so se lo farà. Fare un notiziario sportivo 24 ore su 24 richiede oltre a un investimento molto impegnativo anche notizie nuove che spesso non ci sono. Come ho detto prima, spesso può sembrare troppo ripetitivo”.

Qual è il collega che vedi o frequenti più spesso?
Mi trovo bene con tutti e spesso facciamo uscite di gruppo”.

Com'è lavorare in un azienda dove gli unici sport trasmessi sono solo Calcio e Motomondiale?
Sono previsti altri investimenti in futuro e altri eventi. Quindi non resta che aspettare e vedere cosa succederà”

Da Luglio Mediaset ha deciso di separare la redazione di Sport Mediaset. Una parte di giornalisti lavorerà per il canale Premium Calcio e un'altra per le trasmissioni in chiaro sportive. Come mai questa scelta?
In realtà poi questo non è avvenuto del tutto. Sul digitale ci sono state e ci saranno molte novità ma siamo ancora un’unica redazione e tutti lavoriamo sia per il digitale che per le trasmissioni in chiaro”.

Quest'anno Mediaset sta puntando fortemente sul canale Premium Calcio, con nuove trasmissioni tra cui Premium Football Club con Pierluigi Pardo conduttore. Cosa ha in serbo in futuro Mediaset per il canale?

Tante novità e soprattutto sempre più contenuti per cercare di non annoiare i telespettatori. Anzi, per invogliarli a guardare sempre di più le nostre nuove trasmissioni”.


Premium viene considerata una grande offerta per il calcio ma i clienti necessitano di campionati stranieri oltre alla Serie A. C'è la possibilità che i campionati esteri arrivino su Premium?

La possibilità c’è sempre, mai disperare!”

Com'è stata accolta, a Luglio, dalle redazione l'arrivo da Sky di Pardo e Foroni?
Nel momento in cui sono arrivati loro io ero ancora a Sky ma sono sicuramente due ottimi professionisti che non possono fare altro che aumentare la qualità già elevata della redazione”.

Mediaset quest'anno ha deciso di regalare ai non abbonati Premium alcune trasmissioni, tra cui lo stesso Premium Football Club e La Tribù del calcio. Come mai questa decisione?
Quest’anno ci sono state tante novità. Molto spesso i telespettatori hanno bisogno prima di vedere i nuovi programmi e, solo li, decidono se abbonarsi o no. Penso sia la strategia migliore per invogliare la gente a guardare Mediaset Premium. Anche, perché bisogna ammettere che queste nuove trasmissioni sono di grande qualità”.

Cosa devo migliorare, secondo te, Mediaset per arrivare a competere ad armi pari con Sky?
In realtà c’è poco da migliorare. Bisognerebbe solo investire sempre di più sullo sport. Ogni evento, ogni uscita e ogni immagine hanno un prezzo, spesso anche troppo elevato. Diciamo che Mediaset, forse, si fa più scrupoli nel spenderli”.

Molti si lamentano dei servizi che vanno in onda su All Sport, che poi sono gli stessi che vanno in onda un'ora prima su Studio Sport. Non si potrebbero diversificare i servizi?

E’ difficile diversificarli troppo. Bisogna tener conto che non siamo una redazione talmente numerosa da poter coprire due edizioni con pezzi diversi. Poi le notizie sarebbero comunque le stesse”.

Premium punterà sugli altri Sport in futuro oltre al Calcio?
Penso proprio di si”.

In molti sul nostro Forum si lamentano del pessimo servizio di aggiornamenti gol tramite interattività dei decoder MHP. Moltissimi utenti, tramite anche tante email a Mediaset, hanno suggerito di aggiornare gli abbonati con una striscia orizzontale stile Sky. Cosa ne pensi su questa cosa?

So che stanno lavorando per accontentarvi. I suggerimenti sono sempre graditi”.

Dopo la sosta della nazionale, da Sabato ritorna la Serie A. Chi ti sta sorprendendo di più in questo inizio di campionato? È la delusione?
Le neopromosse mi hanno sicuramente stupito e devo ammettere anche la Lazio. Purtroppo la Roma e la Fiorentina ha fatto un grande inizio ma mi aspetto grandi cose anche da queste due squadre”.

Fai un pronostico sulla Serie A....
Meglio di no… Non si sa mai”.

Secondo te l'inter è ancora la favorita per lo scudetto? Dove collochi poi le altre big; Juventus, Milan, Roma e Napoli?
L’Inter è una grande squadra, però non sono sicura che rimanga la favorita. Le altre big daranno ai nerazzurri filo da torcere”

Quest'anno come vedi le italiane in Champions e in Europa League?

Spero che continuino il cammino in Champions il più possibile, ma in Europa nulla è dato per scontato”.

Ti piacerebbe condurre una trasmissione?

Un giorno si. Non penso di essere ancora in grado di farlo al momento”.

Altra pecca, di dettaglio, di Premium è la mancanza di uno studio diverso da quello usato per le trasmissioni attualmente in onda. C'è la possibilità per Premium di avere a disposizione nuovi studi?
Magari se le iniziative di quest’anno avranno successo perché no”.

Per concludere, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai lettori...
Si mi capita di leggerlo ogni tanto. I suggerimenti o i consigli possono essere costruttivi. Quindi… non smettete di dare la vostra opinione, ma non siate troppo cattivi! In quello che facciamo cerchiamo di dare sempre il massimo”.
Up
 
dki ha scritto:
Ecco l'Intervista ad Alessandra Rosati, che ringrazio:

Come sei arrivata al mondo del giornalismo?
Fin da piccola andare allo stadio era una tradizione di famiglia. Ancor prima di imparare a parlare, sapevo cosa fosse il calcio e all’inizio ammetto che odiavo essere obbligata a passare le mie domeniche li. Quando poi questa tradizione si è fermata ho come sentito un vuoto e ho ricominciato a frequentare gli stadi. Da lì non mi sono mai fermata e la passione è cresciuta sempre di più.
Oltre a guardare ogni partita di calcio, ho sempre praticato tanti sport: pattinaggio artistico sul ghiaccio, ginnastica acrobatica, kick boxing e altri.
Insomma, diciamo che lo sport è una delle componenti principali della mia vita”.

Chi è il tuo maestro di giornalismo?

Sono in questo mondo da talmente poco che penso ci sia da imparare da tutti. Ci sono tantissimi miei colleghi con qualità fantastiche. Mi piacerebbe moltissimo poter anche solo avvicinarmi a ricalcare una carriera come quella di Monica Vanali che reputo una giornalista completa da tutti i punti di vista: interviste, bordo campo, conduzione e scrittura.
Un'altra persona che stimo assolutamente come giornalista ma anche come uomo è Sandro Piccinini ma visto che non sono un uomo mi sarebbe impossibile fare tutto quello che fa lui e come lo fa lui. Comunque ci sarebbero tantissimi altri nomi, impossibile elencarli tutti”.


Da sempre hai voluto fare la giornalista o avevi altri obbiettivi?

In realtà no. Ho studiato economia e mi sono laureata in quello. La giornalista è un mestiere nato dalla passione per lo sport. Non so se mi dedicherei a un altro tipo di giornalismo”.


Chi ti ha lanciata?

Mentre facevo la specialistica in management d’impresa ho chiesto uno stage a Mediaset. Dopo 6 mesi sono stata assunta a tempo determinato e la mia carriera lavorativa è iniziata proprio da li”.


Chi ha creduto più in te in questi ultimi anni?
Questo ammetto che non lo so. L’unica cosa certa è che, anche nei momenti più difficili, non ho mai voluto mollare. Ho lottato e combattuto con tutte le mie forze per stare aggrappata a questo mondo”.


Come sei arrivata a Mediaset?

Ho sempre guardato le trasmissioni sportive di Mediaset e chiedere uno stage li è stata la cosa migliore mai fatta”.

Da 4 anni ormai sei una giornalista Mediaset, ma al termine del campionato hai avuto una parentesi a Sky Sport24. Come mai questa tua scelta di ritornare alla base?

Essendo ancora a tempo determinato non hai mai la certezza fino all’ultimo di continuare nello stesso posto. A luglio ho ricevuto una chiamata da Sky per lavorare con loro a cominciare da inizio agosto. Molti dei miei colleghi sono arrivati a Mediaset dopo aver fatto esperienze da altre parti, così ho pensato di provare. Quando mi ha richiamata Mediaset non ci ho pensato due volte a tornare. Mediaset è come una casa, mi hanno fatta crescere molto e devo molto a tutti quelli che lavorano li”:

Che differenza c'è nel lavorare a Mediaset e Sky?
Diciamo che la realtà di Sky è più bella vista da telespettatore che viverla. La maggior parte dei giornalisti è precaria e non è sicuramente una bella sensazione. Devi cercare sempre di mostrare più degli altri per ottenere qualcosa e quindi tocca anche sminuirsi a vicenda. A Mediaset io sono la più piccolina, non ho sicuramente ancora le capacità di fregare il posto a nessuno e quindi cerco di assorbire il più possibile da tutti”.

Cosa ne pensi di una rete All News sportiva, se ne può fare a meno?
Secondo me un All News sportiva diventerebbe troppo ripetitiva, magari sarebbe interessante una finestra in un All News generico così da poter intervenire ad ogni novità”.

Mediaset in futuro potrebbe "copiare" l'idea di Sky di lanciare una rete sportiva di notizie 24 ore su 24?

Potrebbe ma non so se lo farà. Fare un notiziario sportivo 24 ore su 24 richiede oltre a un investimento molto impegnativo anche notizie nuove che spesso non ci sono. Come ho detto prima, spesso può sembrare troppo ripetitivo”.

Qual è il collega che vedi o frequenti più spesso?
Mi trovo bene con tutti e spesso facciamo uscite di gruppo”.

Com'è lavorare in un azienda dove gli unici sport trasmessi sono solo Calcio e Motomondiale?
Sono previsti altri investimenti in futuro e altri eventi. Quindi non resta che aspettare e vedere cosa succederà”

Da Luglio Mediaset ha deciso di separare la redazione di Sport Mediaset. Una parte di giornalisti lavorerà per il canale Premium Calcio e un'altra per le trasmissioni in chiaro sportive. Come mai questa scelta?
In realtà poi questo non è avvenuto del tutto. Sul digitale ci sono state e ci saranno molte novità ma siamo ancora un’unica redazione e tutti lavoriamo sia per il digitale che per le trasmissioni in chiaro”.

Quest'anno Mediaset sta puntando fortemente sul canale Premium Calcio, con nuove trasmissioni tra cui Premium Football Club con Pierluigi Pardo conduttore. Cosa ha in serbo in futuro Mediaset per il canale?

Tante novità e soprattutto sempre più contenuti per cercare di non annoiare i telespettatori. Anzi, per invogliarli a guardare sempre di più le nostre nuove trasmissioni”.


Premium viene considerata una grande offerta per il calcio ma i clienti necessitano di campionati stranieri oltre alla Serie A. C'è la possibilità che i campionati esteri arrivino su Premium?

La possibilità c’è sempre, mai disperare!”

Com'è stata accolta, a Luglio, dalle redazione l'arrivo da Sky di Pardo e Foroni?
Nel momento in cui sono arrivati loro io ero ancora a Sky ma sono sicuramente due ottimi professionisti che non possono fare altro che aumentare la qualità già elevata della redazione”.

Mediaset quest'anno ha deciso di regalare ai non abbonati Premium alcune trasmissioni, tra cui lo stesso Premium Football Club e La Tribù del calcio. Come mai questa decisione?
Quest’anno ci sono state tante novità. Molto spesso i telespettatori hanno bisogno prima di vedere i nuovi programmi e, solo li, decidono se abbonarsi o no. Penso sia la strategia migliore per invogliare la gente a guardare Mediaset Premium. Anche, perché bisogna ammettere che queste nuove trasmissioni sono di grande qualità”.

Cosa devo migliorare, secondo te, Mediaset per arrivare a competere ad armi pari con Sky?
In realtà c’è poco da migliorare. Bisognerebbe solo investire sempre di più sullo sport. Ogni evento, ogni uscita e ogni immagine hanno un prezzo, spesso anche troppo elevato. Diciamo che Mediaset, forse, si fa più scrupoli nel spenderli”.

Molti si lamentano dei servizi che vanno in onda su All Sport, che poi sono gli stessi che vanno in onda un'ora prima su Studio Sport. Non si potrebbero diversificare i servizi?

E’ difficile diversificarli troppo. Bisogna tener conto che non siamo una redazione talmente numerosa da poter coprire due edizioni con pezzi diversi. Poi le notizie sarebbero comunque le stesse”.

Premium punterà sugli altri Sport in futuro oltre al Calcio?
Penso proprio di si”.

In molti sul nostro Forum si lamentano del pessimo servizio di aggiornamenti gol tramite interattività dei decoder MHP. Moltissimi utenti, tramite anche tante email a Mediaset, hanno suggerito di aggiornare gli abbonati con una striscia orizzontale stile Sky. Cosa ne pensi su questa cosa?

So che stanno lavorando per accontentarvi. I suggerimenti sono sempre graditi”.

Dopo la sosta della nazionale, da Sabato ritorna la Serie A. Chi ti sta sorprendendo di più in questo inizio di campionato? È la delusione?
Le neopromosse mi hanno sicuramente stupito e devo ammettere anche la Lazio. Purtroppo la Roma e la Fiorentina non hanno fatto un grande inizio ma mi aspetto grandi cose anche da queste due squadre”.

Fai un pronostico sulla Serie A....
Meglio di no… Non si sa mai”.

Secondo te l'inter è ancora la favorita per lo scudetto? Dove collochi poi le altre big; Juventus, Milan, Roma e Napoli?
L’Inter è una grande squadra, però non sono sicura che rimanga la favorita. Le altre big daranno ai nerazzurri filo da torcere”

Quest'anno come vedi le italiane in Champions e in Europa League?

Spero che continuino il cammino in Champions il più possibile, ma in Europa nulla è dato per scontato”.

Ti piacerebbe condurre una trasmissione?

Un giorno si. Non penso di essere ancora in grado di farlo al momento”.

Altra pecca, di dettaglio, di Premium è la mancanza di uno studio diverso da quello usato per le trasmissioni attualmente in onda. C'è la possibilità per Premium di avere a disposizione nuovi studi?
Magari se le iniziative di quest’anno avranno successo perché no”.

Per concludere, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai lettori...
Si mi capita di leggerlo ogni tanto. I suggerimenti o i consigli possono essere costruttivi. Quindi… non smettete di dare la vostra opinione, ma non siate troppo cattivi! In quello che facciamo cerchiamo di dare sempre il massimo”.


Devo dire la verità, anche se me lo dico da solo :D , ne è uscita fuori una bella intervista con spunti davvero interessanti ;)
Up ;)
 
Questa era la mia ultima intervista. Ringrazio Digital-Forum per avermi lanciato e ringrazio i gentilissimi amici di Sport Mediaset per la disponibilità, da Brandi fino alla Rosati.
Un grazie di cuore anche a voi per i complimenti, tutti troppo buoni però..:D ;)
 
dki ha scritto:
Questa era la mia ultima intervista. Ringrazio Digital-Forum per avermi lanciato e ringrazio i gentilissimi amici di Sport Mediaset per la disponibilità, da Brandi fino alla Rosati.
Un grazie di cuore anche a voi per i complimenti, tutti troppo buoni però..:D ;)

Grazie a te per il contributo dato e agli "ospiti" per la loro disponibilità :)
 
dki ha scritto:
Questa era la mia ultima intervista. Ringrazio Digital-Forum per avermi lanciato e ringrazio i gentilissimi amici di Sport Mediaset per la disponibilità, da Brandi fino alla Rosati.
Un grazie di cuore anche a voi per i complimenti, tutti troppo buoni però..:D ;)

Per chiudere in bellezza potevi fare una intervista a Pierluigi Pardo. :D
 
dki ha scritto:
Com'è lavorare in un azienda dove gli unici sport trasmessi sono solo Calcio e Motomondiale?
Sono previsti altri investimenti in futuro e altri eventi. Quindi non resta che aspettare e vedere cosa succederà”
campionati esteri? o magari qualcosa di diverso dal calcio come l'NBA americana come SI? Beh l'importante è che in ogni caso il cliente rimanga libero di scegliere come dice la pubblicità in tv di premium. Comunque Nicola bella intervista, grazie! ;)
 
Prossimamente effettuerò una seconda intervista con Alberto Brandi, giornalista Sport Mediaset nonchè conduttore di Controcampo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso