areggio ha scritto:
Fammi indovinare: sei uno di loro!
e invece come vedi ti sbagli alla grande! certo seguo con attenzione il progetto del movimento 5 stelle e non lo osteggio come fanno, secondo me con una visione miope, tutti quelli che lo definiscono semplicemente anti-politica! E' l'esatto contrario: quello è un movimento che vuol far tornare la politica attiva tra la gente, altro che anti-politica, è politica all'ennesima potenza, è pro-politica! Sono i partiti attuali che di politica sana non hanno più niente, ma conservano solo le storture in termini di lobby, corruzioni e privilegi: sono loro l'anti-politica.
Mi limito a rilevare le proposte concrete del movimento 5 stelle: quelle per un limite massimo di 2 legislature per ogni parlamentare, per evitare i dinosauri che siedono su quegli scranni per tutta una vita, quelle per fermare una corruzione della classe politica dilagante che è tra le principali responsabili dello sfascio in cui ci troviamo, le proposte per l'energia pulita, una riforma della legge elettorale, raccolta differenziata dei rifiuti, smarcamento da una politica economica che non vede altro che la crescita del PIL come misuratore del benessere di una nazione (niente di più sbagliato)... Non mi dilungo oltre perché siamo veramente OT. Se vuoi continuamo in privato.
A quello che tu dici sull'opportunità di fare gli spiritosi, io ti ricordo che è proprio per avere chi ci intratteneva con barzellette che siam finiti dove siam finiti ora, quindi se permetti io preferisco gente che si dia da fare e si "arrabbi" nel vedere le storture che ci sono, per poi rimuoverle! Di barzellette in politica ne abbiamo sentite troppe in questi anni, ora basta. Politici seri sono ciò di cui dovrebbe disporre un Paese serio: è così in Germania, Stati Uniti, Francia e deve essere così anche da noi.
Oggi possono permettersi di fare gli spiritosi solo quelli che la crisi non l'hanno ancora vista arrivare.