Intorno al canone RAI

...in questi ultimi tempi hanno intensificato i controlli a tutto spiano, e nel mio paese e circondario ne hanno mietute di vittime (?). E' ovvio che la prossima stagione gli introiti pubblicitari diminuiranno -cut1- e sono corsi ai ripari, peccato però che nessun giornalista ne abbia parlato, giornalismo bellezza! .... -cut2-
 
Ultima modifica di un moderatore:
adriaho ha scritto:
io son favorevole al canone... La pubblicità di per se in rai (pur essendo presente) non è tantissima... Un film riesci a godertelo... Se togli il canone aumenta la quota pubblicitaria e siam fregati
La penso anch' io così. Su Sky Cinema poi è ancora meglio, niente pubblicità dall' inizio alla fine. Diventa addirittura un problema doversi alzare per fare pipì, così facendo si perde una parte del film....

giovanni71 ha scritto:
...in questi ultimi tempi hanno intensificato i controlli a tutto spiano, e nel mio paese e circondario ne hanno mietute di vittime (?). E' ovvio che la prossima stagione gli introiti pubblicitari diminuiranno -cut1- e sono corsi ai ripari, peccato però che nessun giornalista ne abbia parlato, giornalismo bellezza! -cut2-
Ben fatto, se hanno beccato degli evasori fiscali che non pagano il canone!
-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
pensa un po te che noi siamo 3 anni col digitale terrestre e molte volte salta
 
Idem qui da me, i canali vanno, vengono, saltano, vanno a scatti... Finora sto digitale terrestre una vera min chiata!!!!
Io non pago per un disservizio, che si mettano in regola loro prima:eusa_whistle:
 
Prima di prendere di mira i cittadini dovrebbero preoccuparsi degli abbonamenti speciali: sono più redditizi e i tassi di evasione sono altissimi.
 
il canone messo nella dichiarazione. capirai...ma solo al bar che frequentavo gli sono andati a controllare 150miliardi di volte che non avessero radio e tv xkè ha smesso di pagarlo(in quanto non tiene + radio e tv da nessuna parte)...
 
Indietro
Alto Basso