*Nicola* ha scritto:
Peccato però che gli aspetti positivi di vivere in Italia siano ormai solamente limitati alla cucina e alle belle ragazze (anzi, ci metto ovviamente anche l'aspetto storico).
La lista di cause per cu scappare da questo Paese invece temo non abbia una fine, ne cito alcune:
- Criminalità salita in pochi decenni vertiginosamente;
- Apparte l'aria tutto è tassato e in maniera vertiginosa;
- Un pacchetto di aspirine qui costa 7€ mentre all'estero molto meno (in Grecia costa 25 centesimi!);
- Ci si lamenta del troppo traffico automobilistico ma il servizio ferroviario è inutilizzabile a causa degli orari assurdi (oltre ai ritardi e i vari altri problemi) e non c'è alcuna combinazione tra gli orari dei treni e quelli degli autobus (che tra l'altro hanno prezzi non concorrenziali all'automobile);
- Avere un auto (non comprarla o usarla...solo possederla) costa una cifra esorbitante: bolli, revisioni, bollino blu, assicurazione, ...
- Che tu vada dal fruttivendolo o in un negozio di vestiti cercano sempre di fregarti e ti fanno pagare un prodotto asiatico costato di pessima qualità 1000 volte il suo effettivo valore;
- Chi osa parlare di Mussolini è un nazifascista razzista e va impiccato mentre se qualuno insulta l'Italia, il Presidente della Repubblica, qualche altro politico, qualche altro italiano tutto è lecito;
- La politica ci costa ogni settimana quello che costa organizzare un'Olimpiade;
- Non è possibile parlare di qualcosa tenendo fuori la politica;
- Ci saranno anche belle ragazze ma sappiamo tutti che tolta una piccola nicchia (di cui devo ancora trovare un esemplare), le belle ragazze escono solo con chi apre il portafogli (non importa se ha 18 o 50 anni);
- Nelle Università ci sono professori che bocciano tanto per sentirsi importanti, che sono irreperibili, spiegano malissimo e si comportano in modo indignitoso e arrogante verso gli studenti (molti dei quali abbandonano l'università perchè mica tutti posson permettersi di perdere 1 anno per colpa di certi imbecilli) però nessuno ha mai fatto nulla (inutile la segnalazione al rettore o ad altri), si guarda solo all'estero dove ci sono persone laureate che inventano e fanno ricerche importantissime però nessuno si chiede perchè molti abbandonano l'università;
- Qualunque manifestazione è subito infestata da vandali che vanno lì solo per fare casino;
- Troppe persone non hanno un idea loro ma seguono quella del loro politico o della De Filippi;
- Solo per possedere una TV (anzi, un apparecchio che mi permetterebbe di poter vedere la TV) devo pagare 100 euro ogni anno alla Rai;
- La Telecom ha causato un arretratezza tecnologica di almeno 20 anni rispetto a quanto potrebbe essere;
- Sembra che i vigili urbani conoscano solamente due regole del Codice della strada: Limiti di velocità e divieto di sosta: Si può correre a 1 cm di distanza dall'auto davanti e con fendinebbia e abbaglianti accesi senza che nessuno dica qualcosa ma guai a non pagare il parcheggio!
la lista, come ho già detto, potrebbe non finire mai...
Non vale la pena di spendere parole verso i no-global (intendo quelli che girano con il solo scopo di vivere da parassiti, non persone con l'ideale di un mondo contro lo sfruttamento oppure la globalizzazione) che assalgono la Fiamma Olimpica o fermano i treni. Così non si può certo andare avanti e se si continua a tirare la corda è ovvio che la gente se ne vada dall'Italia perchè farselo mettere in quel posto non piace quasi a nessuno. Resta ovviamente il rimpianto per gli aspetti positivi dell'Italia ma se devo pagare 10 euro una pizza oppure 300 euro una felpa che si tengano entrambe, rinuncerò ad una pizza e mi comprerò un'altra felpa.
Mi dispiace ma non mi ritrovo in quasi nulla di quello che hai scritto...
e te lo spiego meglio:
- Criminalità salita in pochi decenni vertiginosamente;
(sarà anche salita ma io non ne sento minimamente la presenza...e considera che abito a milano)
- Apparte l'aria tutto è tassato e in maniera vertiginosa;
(le tasse si pagano,è un dovere civile,e piu o meno tutto quello che si paga in italia si paga anche all'estero)
- Ci si lamenta del troppo traffico automobilistico ma il servizio ferroviario è inutilizzabile a causa degli orari assurdi (oltre ai ritardi e i vari altri problemi) e non c'è alcuna combinazione tra gli orari dei treni e quelli degli autobus (che tra l'altro hanno prezzi non concorrenziali all'automobile);
(esiste la metropolitana,ed aldilà degli scioperi indetti ogni 2 mesi,risolve tranquillamente il problema del traffico...ma la gente è pigra e preferisce usare l'automobile,cavoli loro)
- Avere un auto (non comprarla o usarla...solo possederla) costa una cifra esorbitante: bolli, revisioni, bollino blu, assicurazione, ...
(conosci un posto in europa dove non si pagano tutte queste cose per avere la macchina?se anche esistesse non giustifica nulla,è giusto cosi)
- Che tu vada dal fruttivendolo o in un negozio di vestiti cercano sempre di fregarti e ti fanno pagare un prodotto asiatico costato di pessima qualità 1000 volte il suo effettivo valore;
(non generalizzare,nella vita esisterà sempre chi cerca di fregarti,tu devi essere piu furbo)
- Ci saranno anche belle ragazze ma sappiamo tutti che tolta una piccola nicchia (di cui devo ancora trovare un esemplare), le belle ragazze escono solo con chi apre il portafogli (non importa se ha 18 o 50 anni);
(questo non riguarda me grazie a dio...io non sono ricco e le belle ragazze con me sono uscite ugualmente)
- Nelle Università ci sono professori che bocciano tanto per sentirsi importanti, che sono irreperibili, spiegano malissimo e si comportano in modo indignitoso e arrogante verso gli studenti (molti dei quali abbandonano l'università perchè mica tutti posson permettersi di perdere 1 anno per colpa di certi imbecilli) però nessuno ha mai fatto nulla (inutile la segnalazione al rettore o ad altri), si guarda solo all'estero dove ci sono persone laureate che inventano e fanno ricerche importantissime però nessuno si chiede perchè molti abbandonano l'università;
(torni a generalizzare amico...se trovi dei professori che si comportano cosi non significa che tutti i professori si debbano comportare allo stesso modo...io l'università l'ho mollata perchè non avevo piu voglia di studiare,e questa è la ragione del settantacinque per cento dei ragazzi italiani)
- Solo per possedere una TV (anzi, un apparecchio che mi permetterebbe di poter vedere la TV) devo pagare 100 euro ogni anno alla Rai;
(il canone tv si deve pagare,è un dovere,e se vai a informarti bene,scoprirai che il canone all'estero(in irlanda ad esempio) è molto piu caro e la tv pubblica trasmette reality e schifezze varie come da noi)
- La Telecom ha causato un arretratezza tecnologica di almeno 20 anni rispetto a quanto potrebbe essere;
(qui dovresti spiegarti meglio,dato che l'ADSL è arrivata a coprire buona parte del territorio e l'ADSL2 è oramai realtà)