iPhone 5 il 12/09/12 con LTE e display da 4 pollici

Dingo 67 ha scritto:
All'apertura di qualsiasi nuovo entro commerciale si radunano folle oceaniche pari o maggiori di quelle di Apple, ma con la differenza che li almeno qualcuno riesce a portarsi a casa l'oggetto desiderato a prezzi stacciatissimi grazie a molte mega offerte limitate al solo giorno di inaugurazione.

Ma fare ore di coda per pagare qualcosa quanto lo pagherai fino a che esce di produzione (questa è la politica aziendale di Apple) mi sembra "leggermente" insensato :doubt:

e invece fare ciò che è accaduto all'unieuro di roma all'apertura...è molto + edificante...e cmq le megaoffertissime oltre a essere riproposte anche + avanti spesso sono su prodotti che hanno molta variabilità come le TV.

all'apertura ci vai xkè sai che trovi gente che come te va lì xkè sa che trova gente come te, xkè ti danno i cornetti e xkè ti danno la maglietta(si c'è chi le colleziona) il tutto in pace con donne nonne e bambini senza che nessuno ti pianti un carrello nelle costole xkè "si dice" che c'è lo sconto sulle bistecche

ho assistito a MOLTE aperture, alla apple c'è troppo fanatismo da parte del personale(applausi ole ecc), ma chi è in fila è tranquillo coccolato e trova persone con cui ha parlato solo via tastiera(vari blogger ecc)
 
BlackPearl ha scritto:
Io invece le conosco benissimo (difetto antenna che nel mio iPhone4 non ho mai avuto, e non è l'unico), comunque hai ragione ognuno fa come gli pare, contenti loro...

non è versione hardware...è semplicemente COPERTURA TERRITORIALE fidati che se vieni a casa mia dove ogni cellulare prende malissimo con la "death grip"...prende malissimo anche il tuo.

ho un iphone 4 prima mandata(dal numero di serie capisci la settimana di produzione) e coprendolo in zone come casa mia perde segnale...basta che esca fuori dalle spessissime mura domestica montane...e mi ci posso anche sedere sopra e non perde nessuna tacca

stessa faccenda per gli "iphone gialli"
 
Quello è vero se c'è buon segnale l'iPhone4 prende bene senza problemi... ma io ne ho avuto in mano due e ti posso dire che la differenza c'era...

Il display giallo mi sembra fosse ai tempi del 3G se non sbaglio (confrontato col 2G), ma quello era un problema di tutti... (se vogliamo chiamarlo problema!)
 
La quota per il contributo SIAE al massimo può essere di 9,66€ http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso_in_Italia (non so di preciso in che categoria metterlo)

L'IVA negli altri Paesi Europei non si discosta molto da noi, ma facciamo 2 punti (per stare larghi): di quanto è la differenza????? credo sia intorno ai 15€.

Totale togliamo 30€ ai 959 e siamo sempre a 929€, comunque un prezzo molto, molto elevato per non dire da pazzi :eusa_whistle:
 
SuperRobbini ha scritto:
Un tempo i luoghi destinati all'aggregazione sociale erano altri: circoli, palestre, sedi di partito o del sindacato, biliardini, ludoteche, sale cinematografiche, ville e parchi pubblici ecc... Ora, invece, sono i rivenditori di articoli telefonici. Che tristezza. E ve lo scrive un ventenne, non un pensionato nostalgico.
La società contemporanea è protagonista di una reale involuzione deflagrante.

Un saluto.

circoli=carte, fumo, alcool
sedi di partito...lasciamo stare
sale cinematografiche= ci fanno ben altro
ville e parchi=ci spacciano

come vedrai tu le cose sono ben cambiate e non consiglierei di frequentare assiduamente questi luoghi...e cmq non ho mai visto un gruppo di giovini che si "ritrovano abitualmente" all'apple store, al massimo possono ritrovarsi da starbucks(ma noi non l'abbiamo) o locali molto americaneggianti che stanno sorgendo che poi sono solo bar a tema

andare tutti un giorno in un negozio xkè apre o xkè esce un nuovo prodotto mi pare diverso dalla nosrmale vita sociale di ognuno di noi.
 
Dingo 67 ha scritto:
La quota per il contributo SIAE al massimo può essere di 9,66€ http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso_in_Italia (non so di preciso in che categoria metterlo)

L'IVA negli altri Paesi Europei non si discosta molto da noi, ma facciamo 2 punti (per stare larghi): di quanto è la differenza????? credo sia intorno ai 15€.

Totale togliamo 30€ ai 959 e siamo sempre a 929€, comunque un prezzo molto, molto elevato per non dire da pazzi :eusa_whistle:

come se sui nostri prodotti ci fosse solo l'iva e e il balzello siae...

dimenticate che importare qualcosa in italy...costa un botto. sono quelle le tasse che portano all'aumento di prezzo dubito che apple sia così sadica da aumentare così tanto il prezzo in italia, ma tenerlo + basso in francia o spagna tanto per fare

nel prezzo non a caso scrivono iva e oneri vari inclusi
 
Burchio ha scritto:
circoli=carte, fumo, alcool
sedi di partito...lasciamo stare
sale cinematografiche= ci fanno ben altro
ville e parchi=ci spacciano

come vedrai tu le cose sono ben cambiate e non consiglierei di frequentare assiduamente questi luoghi...e cmq non ho mai visto un gruppo di giovini che si "ritrovano abitualmente" all'apple store, al massimo possono ritrovarsi da starbucks(ma noi non l'abbiamo) o locali molto americaneggianti che stanno sorgendo che poi sono solo bar a tema

andare tutti un giorno in un negozio xkè apre o xkè esce un nuovo prodotto mi pare diverso dalla nosrmale vita sociale di ognuno di noi.

Beh però di posti dove socializzare se ne trovano comunque... senza bisogno di spendere 800 euro... In questo modo si perde anche di vista il valore dei soldi, perchè ok è bello fare la fila con gente che condivide la tua passione, ma l'acquisto di un telefono da 800-900 euro è un acquisto su cui un ragazzo di 20 anni o meno dovrebbe almeno riflettere... Invece si compra e via... Oggi hanno intervistato una ragazzina che ha detto "è stata una bellissima esperienza ecc.. ecc.. una bella esperienza da ripetere con l'iPhone 6" Secondo te questa si rende conto dei 900 euro che spende per un telefono? Io credo di no...
 
Burchio ha scritto:
come se sui nostri prodotti ci fosse solo l'iva e e il balzello siae...

dimenticate che importare qualcosa in italy...costa un botto. sono quelle le tasse che portano all'aumento di prezzo dubito che apple sia così sadica da aumentare così tanto il prezzo in italia, ma tenerlo + basso in francia o spagna tanto per fare

nel prezzo non a caso scrivono iva e oneri vari inclusi
Scusami se sono ignorante ma oltre all'IVA non vedo altri dazi particolari sullo sdoganamento di un prodotto, diversi dagli altri paesi comunitari :eusa_think:

A meno che tu non ti riferisca alla pressione fiscale in generale che però incide su tutti i prodotti sia quelli di importazione che quelli nazionali ;)

O forse ti riferisci ai costi di esercizio che da noi sono assurdi anche grazie al fatto che i CC sono aperti costantemente tutta settimana facendo così lievitare i prezzi sulle nostre spalle dato che i dipendenti e il mantenimento dei locali hanno un costo che non viene ripagato da maggiori introiti dato che il nostro potere d'acquisto non aumenta magicamente con l'aumento delle ore di apertura :eusa_whistle:

Cosa su cui si potrebbe discutere ma andremmo inesorabilmente off topic.
 
Ultima modifica:
SuperRobbini ha scritto:
Dai un'occhiata al prezzo di vendita proposto dalla Apple per il mercato teutonico, confrontalo con quello italiano e vedrai che, per il modello da 16 GB, la differenza è nettamente superiore a quella da te ipotizzata. Su per giù, si viaggia su una cifra vicina alle centomila lire.
Se non sei fiducioso ti invio i collegamenti per effettuare il controllo in prima persona.


Un saluto.
Appunto, 100€ di differenza sulla vesione da 16GB NON SONO ASSOLUTAMENTE IMPUTABILI a IVA e SIAE e te l'ho dimostrato dato che già sulla versione maggiore si parla di cifre MOLTO inferiori per i due balzelli.

Qualcun'altro ci mangia alla grande :eusa_whistle:

PS a meno che Wikipedia non abbia toppato alla grande.
PS2 i due punti di percentuale in meno dell'IVA (la Germania ha l'aliquota del 19%) li puoi calcolare pure tu con un semplice computo matematico.
 
Hai detto bene Ercolino, ciofeca, per questo al momento non penso di aggiornare assolutamente alla 6...

P.S. addirittura propongono anche quelle di Bing (Microsoft) :icon_rolleyes:
 
Incredibile ma vero, Apple che si scusa per un loro tragico errore di sviluppo software! Non si era mai vista una cosa del genere, è come se Sky si scusasse di aver perso Liga e Bundesliga, è una revolution! :D :D
Però è onesto intellettualmente, hanno ammesso che il loro software di mappe è mediocre e i concorrenti sono più avanti, questo è un primo passo.
In effetti, l'ho provato giusto oggi. Mamma mia, meno male che sapevo già la strada, probabilmente mi sarei perso nel giro di due isolati se avessi seguito i loro rendering.

PS. C'è un piccolo problema per quanto riguarda l'iPhone 5 nero (che richiedono tutti, perchè effettivamente è molto più bello del bianco che è il solito): il bordo nero si graffia subito, c'è gente che l'ha riportato indietro già oggi pomeriggio credendo fosse un difetto di fabbrica. Ma non è che l'ha fatto cadere, niente, sembra che si scolorisca dopo poche ore di utilizzo. Questo è un altro Apple-mistero
 
Se ti ricordi però era già successo che Apple si scusasse... Col problema antenna dell'iPhone 4 infatti aveva dato in omaggio una custodia ma tutti :)
 
SuperRobbini ha scritto:
Quindi, ritieni che si tratti di una mirata strategia di mercato?
Io non ritengo niente e non so di chi sia la colpa ma non è di certo di IVA e SIAE. O per lo meno lo è solo in piccola parte, diciamo un 20% se proprio vogliamo dare i numeri ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Se ti ricordi però era già successo che Apple si scusasse... Col problema antenna dell'iPhone 4 infatti aveva dato in omaggio una custodia ma tutti :)
Ora per le mappe regalerà un Airbag???? :eusa_think: :D :D :D
 
BlackPearl ha scritto:
Beh però di posti dove socializzare se ne trovano comunque... senza bisogno di spendere 800 euro... In questo modo si perde anche di vista il valore dei soldi, perchè ok è bello fare la fila con gente che condivide la tua passione, ma l'acquisto di un telefono da 800-900 euro è un acquisto su cui un ragazzo di 20 anni o meno dovrebbe almeno riflettere... Invece si compra e via... Oggi hanno intervistato una ragazzina che ha detto "è stata una bellissima esperienza ecc.. ecc.. una bella esperienza da ripetere con l'iPhone 6" Secondo te questa si rende conto dei 900 euro che spende per un telefono? Io credo di no...

e infatti non ho mica detto che per socializzare si debba spendere da 730(che magicamente diventano 800) e stop, ho detto che andare lì è ANCHE un modo per trovare gente con la tua passione...per me sono "malati" quelli che vanno al comicon, o luccacomics, ma ben vengano mica ho mai fatto un sit-in contro di loro o issato bandiere sul web.

la ragazzina potrebbe avere un fondo fiduciario da 9000000000000€ buon per lei ma venire a dire che siccome lei dice così allora non c'è valore dei soldi è diverso(e saranno problemi suoi visto che ha 20 anni e dei suoi genitori se quei soldi lei non se li è guadagnati)...anche i nostri politici hanno speso + di 1000€ per un ipad che costa 479

inoltre dimenticate sempre il fatto che un iphone dopo 2 GENERAZIONI ha ancora la metà del suo valore di mercato originario...insomma un iphone 4 al tempo a 659€ lo rivendi a mani basse a 350...con 380€ (che sono un caffè al giorno) ti prendi un telefono nuovo...

cmq fanno pensare anche a me questa gente che fa la fila(sia da apple che altrove), e semplicemente non la guardo e nn sento la necessità di sparlarne spesso per invidia spesso per noia
 
SuperRobbini ha scritto:
Certo che, quando non si riesce ad argomentare, il qualunquismo regna sovrano. Rimanendo sulla stessa linea d'onda, ti rispondo che il tuo ragionamento disfattista si può applicare tranquillamente anche agli esercizi commerciali. Ossia: negozi=evasione fiscale, riciclo di denaro sporco, lavoro nero, sfruttamento del personale e via discorrendo.
Mi raccomando: i bambini non portarli al parco, perché là, come affermi tu, si trova brutta gente. Meglio insegnare loro a stare in fila durante il primo giorno di commercializzazione di un popolare ed ambito dispositivo tecnologico. Là sì che c'è bella gente, ed è pure educativo!

Un saluto.

bella argomentazione. poi se mi dici dove consiglio a tutto il mondo di campare in fila all'apple store x evitare i malviventi.
 
BlackPearl ha scritto:
Hai detto bene Ercolino, ciofeca, per questo al momento non penso di aggiornare assolutamente alla 6...

P.S. addirittura propongono anche quelle di Bing (Microsoft) :icon_rolleyes:

e le mappe di bing fanno schifo solo xkè sono di microsoft?. anche le mappe di virgilio erano belle(erano xkè non le ho + viste) e davano una prospettiva migliore di quelle dall'alto di google.

cmq non è la prima volta che consigliano microsoft...consigliavano anche azure per l'icloud
 
Anakin83 ha scritto:
Incredibile ma vero, Apple che si scusa per un loro tragico errore di sviluppo software! Non si era mai vista una cosa del genere, è come se Sky si scusasse di aver perso Liga e Bundesliga, è una revolution! :D :D
Però è onesto intellettualmente, hanno ammesso che il loro software di mappe è mediocre e i concorrenti sono più avanti, questo è un primo passo.
In effetti, l'ho provato giusto oggi. Mamma mia, meno male che sapevo già la strada, probabilmente mi sarei perso nel giro di due isolati se avessi seguito i loro rendering.

PS. C'è un piccolo problema per quanto riguarda l'iPhone 5 nero (che richiedono tutti, perchè effettivamente è molto più bello del bianco che è il solito): il bordo nero si graffia subito, c'è gente che l'ha riportato indietro già oggi pomeriggio credendo fosse un difetto di fabbrica. Ma non è che l'ha fatto cadere, niente, sembra che si scolorisca dopo poche ore di utilizzo. Questo è un altro Apple-mistero

nodo uno...apple da quando ha tutti i riflettori su di se perchè macina soldi...si scusa per molte cose e pone rimedio, altre se ne sbattono e poi tanto non fa notizia se nn è apple.

nodo due...non è che scolorisce...sono proprio ammaccati di fabbrica, evidentemente c'è stato un problema con la "ardesiatura" del metallo, cmq te lo cambiano fino a quando nn ne trovano uno intonso
 
Indietro
Alto Basso