IPTV Infostrada [thread ufficiale]

Tarabas ha scritto:
BREAKING NEWS

La guida EPG del sito di Infostrada TV per i canali SKY si è completamente impallata. La stragrande maggioranza dei canali è morta, non è possibile registrare le trasmissioni.
Idem per l'EPG che appare sullo schermo. I canali Fox, FX, gli Sky Cinema, i canali RAI, History Channel, ESPN, tutti morti. Escono programmi a caso, che ovviamente non corrispondono alle trasmissioni.
Ho appena preso a male parole una cretina integrale della presunta assistenza tecnica, che mi ha tenuto per 18 minuti al telefono, provando prima a dirmi che il problema stava nel fatto che non avevo fatto correttamente il login, poi che il problema era che "lei ha fatto l'abbonamento a SKY diretto e non attraverso di noi"...
Poi dopo 7 minuti di silenzio, è ricomparsa per dirmi che, sì, hanno un problema e che ci vorranno circa 10-15 giorni per risolverlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Domani scrivo una lettera di diffida per farmi indennizzare, intanto sospendo immediatamente l'addebito RID in banca.
Questa è veramente incredibile. Sono dei maledetti banditi del ****o.
Ecco, per l'appunto. Sono dei maledetti banditi del ****o.
Oggi mi arriva la bolletta e ci trovo dentro 10 euro di chiamate al servizio clienti. Chiamate che l'operatrice aveva giurato non sarebbero state addebitate in quanto finalizzate ad aprire un intervento di assistenza per disservizio.
Ho già scritto tramite il sito di Infostrada, ma a questo punto sono francamente stufo. Ora mi rileggo bene tutto e poi mi appunto la scadenza contrattuale, poi li saluto appena posso e passo a Fastweb o Alice.

E per finire, mi è scomparso NASN dalla lista canali. Tombola.
 
Ultima modifica:
Ancora ci provo...

Googolando in giro ho letto che alcuni canali a pagamento vengono messi sul 101 102 etc etc
numerazione dove ora ho RAI UNO RAI DUE etc etc

Da qui il dubbio che il "CONFLITTO" sia dovuto a questo

Ho provato tutti i menu del STB ma non ho trovato un modo per cambiarli

Voi ne sapete qualcosa in piu'?
 
chew.zeta ha scritto:
Googolando in giro ho letto che alcuni canali a pagamento vengono messi sul 101 102 etc etc
numerazione dove ora ho RAI UNO RAI DUE etc etc

Da qui il dubbio che il "CONFLITTO" sia dovuto a questo

Ho provato tutti i menu del STB ma non ho trovato un modo per cambiarli

Voi ne sapete qualcosa in piu'?
Io non uso il DVBT, ma sul mio scatolotto lì ci sono i canali del digitale terrestre RAI+MSET+La7 (da 101 a 108). Gli altri sono verso l'800 e svirgola. Comunque, la sequenza dei canali non è in alcun modo modificabile se non, immagino, craccando lo scatolotto medesimo.
 
chew.zeta ha scritto:
Googolando in giro ho letto che alcuni canali a pagamento vengono messi sul 101 102 etc etc
numerazione dove ora ho RAI UNO RAI DUE etc etc

Da qui il dubbio che il "CONFLITTO" sia dovuto a questo

Ho provato tutti i menu del STB ma non ho trovato un modo per cambiarli

Voi ne sapete qualcosa in piu'?

Lo sai che la tua osservazione mi fa pensare? In effetti all'inizio i canali DTT erano numerati 001-002-003....... e si poteva registrare regolarmente.
Poi, il 22/5 hanno aggiornato il software e i canali sono passati sul 100. Da quel giorno sono cominciati i problemi di registrazione , o meglio di non registrazione.
Un fatto strano: l'altra sera torno a casa e trovo i canali LA7 e MTV con la scritta BLOCCATO mentre Mediaset si vedeva. Allora ho rieseguito una ricerca dei canali ed alla fine sono ricomparsi. Ho provato la registrazione........ e funzionava! Peccato che dopo 5min. i canali DTT siano scomparsi per riapparire dopo una nuova ricerca. E nuovamente non si potevano registrare.
Che palle!!!!:protest:
 
Ragazzi a me non solo non va un ****o infostradatv..
ma l'adsl mi va a 2000kbs.(testato anche con il loro sito !!!)...non so tra un po non potrò nemmeno più chiamare?....
ora chiamo e mmi devono risolvere almeno il probelma dell'adsl...a voi come va la linea???
 
La mia ADSL va a 6,5Mbit (di picco) dal sito di libero. Anch'io ho avuto problemi di velocita' fino a quando mi hanno aumentato la portante a 14Mbit (prima era 8Mbit) e, come d'incanto, ha cominciato a viaggiare.
Comunque ogni tanto si intasano e la banda contrattualizzata non e' garantita.
 
Ire_65 ha scritto:
Lo sai che la tua osservazione mi fa pensare? In effetti all'inizio i canali DTT erano numerati 001-002-003....... e si poteva registrare regolarmente.
Poi, il 22/5 hanno aggiornato il software e i canali sono passati sul 100. Da quel giorno sono cominciati i problemi di registrazione , o meglio di non registrazione.
Un fatto strano: l'altra sera torno a casa e trovo i canali LA7 e MTV con la scritta BLOCCATO mentre Mediaset si vedeva. Allora ho rieseguito una ricerca dei canali ed alla fine sono ricomparsi. Ho provato la registrazione........ e funzionava! Peccato che dopo 5min. i canali DTT siano scomparsi per riapparire dopo una nuova ricerca. E nuovamente non si potevano registrare.
Che palle!!!!:protest:

La tua e' , praticamente una conferma, ora provo a chiamare il numero succhiasangue , sempre che il centralino dell'uff lo faccia uscire, per chiedere se mi possono cambiare loro la numerazione.
:icon_rolleyes:

Cmq se questo e' un errore dei programmatori, e non e' una cosa voluta, sono degli scarpari.
:eusa_think:
 
Assistenza

Sto parlando con l'assistenza succhiasangue.

Prima informazione

La differenza tra i due numeri e' solamente:

quello a pagamento ti rispondo piu' rapidamente perche' paghi.

quello gratis bisogna aspettare, ma la formazione "tecnica" del personale e' la stessa.

Quindi se avete tempo da buttare , invece dei soldi, chiamate quello gratuito.
 
Finita la telefonata.

Minuti di attesa etc etc, fortuna che paga l'ufficio.

La numerazione dei canali non e' modificabile.
Ma io penso che il problema sia proprio qui.
Ossia la sovrapposizione del canale del DTT, per esempio 101 RaiUno,

Posso solo impostare sul telecomando il numero 1 a raiuno etc etc
stasera ci provo e vedo se cambia qualcosa, ma ho forti dubbi.

Mi hanno inoltre detto che il problema e' noto, anche se e' stata generica parlava di registrazione in generale anche dei canali che arrivano via iptv (sky).

Mi ha chiesto un numero dove contattarmi.
 
chew.zeta ha scritto:
Posso solo impostare sul telecomando il numero 1 a raiuno etc etc
stasera ci provo e vedo se cambia qualcosa, ma ho forti dubbi.
Cosa vuol dire??

Ieri ho aperto anch'io una chiamata, ma al servizio commerciale in quanto paghiamo per un servizio che non riceviamo ...
Mi hanno dirottato al supporto tecnico per qualificare il problema.
Dal punto di vista tecnico, questa volta, mi hanno detto che dovrebbe essere un problema di autorizzazioni e hanno girato il problema alla "rete".
La rete deve dare la risposta tecnica (o risolvere), poi avro' una risposta commerciale.
Vedremo!

comunque qualcosa la fanno, ieri e' comparsa la programmazione La7 ...
 
Ultima modifica:
News!!!

sturo ha scritto:
.....................La rete deve dare la risposta tecnica (o risolvere), poi avro' una risposta commerciale.
Vedremo!

comunque qualcosa la fanno, ieri e' comparsa la programmazione La7 ...
Ho provato ad effettuare la programmazione da GuidaTV internet e sembra che funzioni, cioè accetta la registrazione dei programmi..... mah...:icon_rolleyes: stasera vedo se ha registrato qualcosa.......
 
chew.zeta ha scritto:
Sto parlando con l'assistenza succhiasangue.

Prima informazione

La differenza tra i due numeri e' solamente:

quello a pagamento ti rispondo piu' rapidamente perche' paghi.

quello gratis bisogna aspettare, ma la formazione "tecnica" del personale e' la stessa.

Quindi se avete tempo da buttare , invece dei soldi, chiamate quello gratuito.

Balle (non riferito a te, intendiamoci). Quando chiami l'155 e pronunci la parola "tv" ti rimbalzano regolarmente (ho una certa esperienza).
 
Ragazzi il supporto tecnico mi ha risposto che la linea va così lenta per colpa della rammificazione in rame della mia presa telefonica :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D
Probabilmente ho un top in casa che si è mangiato il telefono e no mene sono accorto...
Cmq tuto questo tramite supporto tecnico via mail...ora scatto al telefono...
Che ****o non è plausibile che non posso nemmeno scaricare...
Ah cmq mi hanno detto che se il problema persiste devo contattare il centro assistenza tecnico ($$$$ chissa perchè???)
 
jack_09 ha scritto:
Ragazzi il supporto tecnico mi ha risposto che la linea va così lenta per colpa della rammificazione in rame della mia presa telefonica :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D
Probabilmente ho un top in casa che si è mangiato il telefono e no mene sono accorto...
Cmq tuto questo tramite supporto tecnico via mail...ora scatto al telefono...
Che ****o non è plausibile che non posso nemmeno scaricare...
Ah cmq mi hanno detto che se il problema persiste devo contattare il centro assistenza tecnico ($$$$ chissa perchè???)

In effetti qui non posso che dare ragione anch'io a loro.....
Se la portante di connessione dell'ADSL è p.e. 8000kbs e scarichi a 2000 è molto probabile che sia un problema di banda, quindi due sono le cause: la centrale alla quale sei collegato è satura e non c'è abbastanza banda per tutti gli utenti collegati, oppure i server ai quali ti colleghi non hanno sufficiente banda.

Nel caso invece la portante ADSL sia 2000kbs è quasi sicuramente un problema di rete Telecom. Le cause sono varie ma tutte riconducibili a perdita di segnale, attenuazione, lungo la tratta dalla centrale a casa tua. Nello specifico: una tratta molto lunga, dell'ordine dei 5-6 km e oltre, derivazioni del cavo oppure cavo molto vecchio con dispersioni lungo la tratta, aggiungi un impianto in casa con varie prese magari vecchie o molto ramificato, il tutto contribuische ad attenuare o introdurre rumore al segnale ADSL

Come risolvere il problema?
Nel primo caso è quasi impossibile, ma anche il più improbabile.
Nel secondo puoi avere buone possibilità di risoluzione/miglioramento facendo intervenire un tecnico che bonifichi la linea. E' scontato che dovresti però chiamare il numero rosso sangue. $$$$$$

ciao
 
Ultima modifica:
Ire_65 ha scritto:
Ho provato ad effettuare la programmazione da GuidaTV internet e sembra che funzioni, cioè accetta la registrazione dei programmi..... mah...:icon_rolleyes: stasera vedo se ha registrato qualcosa.......

Non ha registrato un benemerito ****o!!!!!
 
Ire_65 ha scritto:
In effetti qui non posso che dare ragione anch'io a loro.....
Se la portante di connessione dell'ADSL è p.e. 8000kbs e scarichi a 2000 è molto probabile che sia un problema di banda, quindi due sono le cause: la centrale alla quale sei collegato è satura e non c'è abbastanza banda per tutti gli utenti collegati, oppure i server ai quali ti colleghi non hanno sufficiente banda.

Nel caso invece la portante ADSL sia 2000kbs è quasi sicuramente un problema di rete Telecom. Le cause sono varie ma tutte riconducibili a perdita di segnale, attenuazione, lungo la tratta dalla centrale a casa tua. Nello specifico: una tratta molto lunga, dell'ordine dei 5-6 km e oltre, derivazioni del cavo oppure cavo molto vecchio con dispersioni lungo la tratta, aggiungi un impianto in casa con varie prese magari vecchie o molto ramificato, il tutto contribuische ad attenuare o introdurre rumore al segnale ADSL

Come risolvere il problema?
Nel primo caso è quasi impossibile, ma anche il più improbabile.
Nel secondo puoi avere buone possibilità di risoluzione/miglioramento facendo intervenire un tecnico che bonifichi la linea. E' scontato che dovresti però chiamare il numero rosso sangue. $$$$$$

ciao

intanto gazie per la spiegazione, sei sempre puntuale e preciso...
Mi pare strano che il problema sia all'interno di casa mia (dico dalla presa del telefono in poi).perchè fino a 7 giorni fa andava tutto bene, mi si vedeva bene persino infostrada tv. Ora all'improvviso caduta di banda a 2000....
Secondo me avranno fatto qualche casino nella centrale. infatti al servizio clienti volevo dire proprio questo il prolema è loro, non l'ho combinato io....
****o houn cavo cat.6 c'è attaccato solo infostrada tv e i lpc lo attacco unicamente per vedere a che velocità va la banda....
Il problema l'hanno riscontrato anche loro dicendo che il casino è dentro caso.....
Cmq altra cosa se si è abbonati prima del gennaio 2007, si può chiamare il 155anche per problemi tecnici(c'è scritto sul sito di libro /supporto tecnico/supporto tecnico telefonico)
Ieri ho chiamato è dopo 34 minuti hanno buttato giù senza che nessuno mi parlasse....
 
news

Stamani ha comincia a registrare dal DTT ...

A questo punto e' un problema di "autorizzazioni" come mi e' stato detto dall'assistenza. Questi geni, visto che Sky non si registra, avranno disabilitato dalla registrazione tutta la numerazione ufficiale Sky nella quale ci cadono anche i canali DTT.
L'unico che rimane non registrabile e' RAI4, ma il messaggio e' diverso in quanto e' dichiarato "non registrabile".

Speriamo che non cambino idea ...
 
sturo ha scritto:
Stamani ha comincia a registrare dal DTT ...

A questo punto e' un problema di "autorizzazioni" come mi e' stato detto dall'assistenza. Questi geni, visto che Sky non si registra, avranno disabilitato dalla registrazione tutta la numerazione ufficiale Sky nella quale ci cadono anche i canali DTT.
L'unico che rimane non registrabile e' RAI4, ma il messaggio e' diverso in quanto e' dichiarato "non registrabile".

Speriamo che non cambino idea ...

Guarda che Sky si registra eccome, altrimenti l'hdd cosa lo mettevano a fare.
Non puoi registrare i primafila, ma questo è normale.
 
Anche a me da domenica (prima non ho provato) ha cominciato a registrare.
Sia direttamente con il bottone [REC]
Che programmando do GuidaTV

EVVVIVA
:D :D :D :D :D :D :D :D
 
chew.zeta ha scritto:
Anche a me da domenica (prima non ho provato) ha cominciato a registrare.
Sia direttamente con il bottone [REC]
Che programmando do GuidaTV

EVVVIVA
:D :D :D :D :D :D :D :D
A me non funziona ancora niente!!! :mad:
 
Indietro
Alto Basso