IPTV Infostrada [thread ufficiale]

Ragazzi se avete novita in merito scrivetele sul forum grazie. Cosi ci diamo una mano a vicenda, cercate di ckiamare anche sulle autorizzazioni dei canali dtt, piu ne siamo a lamentarci è meglio è....tanto il numero è gratuito...grazie amici.
 
scusate, qualcuno sa se è possibile scaricare la EPG di infostrada con un normale browser invece che col decoder Infostrada?
 
jumpjack ha scritto:
scusate, qualcuno sa se è possibile scaricare la EPG di infostrada con un normale browser invece che col decoder Infostrada?

Beh, la puoi vedere dal sito. SCaricarla, nel senso di averla disponibile in remoto, non credo proprio.
 
Tarabas ha scritto:
Beh, la puoi vedere dal sito. SCaricarla, nel senso di averla disponibile in remoto, non credo proprio.
lo so che la posso vedere sul sito... pure quella"originale" di SKY!
Volevo pero' capire da dove prende i dati il sito, per vedere se sono gli stessi che mette a disposizione direttamente sky, e che scarico con questo programma.
 
cgaldini ha scritto:
dopo i primi giorni in cui l'unica pecca (!) era la mancata registrazione dei canali del digitale terrestre, dopo 3-4 telefonate perse all'assistenza, dopo aver scoperto che il numero a pagamento non esiste più, ora da 10 giorni non funziona più niente per mancanza di connessione, croce rossa.
Aspetto ormai che mi richiami l'assistenza ma non richiama mai....
La cosa assurda è che se mi collego al router con il pc in wireless, internet va da dio, velocissimo 12 mbit..
se mi collego con lo stesso pc (ne ho provati anche diversi) col cavo, internet va malissimo.. lento e a scatti. Ho provato tutte le porte e diversi cavi...
Il Motorola collegandosi con cavo suppongo risenta della qualità pessima.

Mah... per me s'è rotto il router...

Ci hanno messo un po' a ricontattarmi, poi sono stati abbastanza competenti...
Mi hanno sostituito modem e set-top-box, tutto funziona bene ora... la mia esperienza è positiva, anche la qualità del segnale secondo me è più che buona.. e nessun blocco
Sto usufruendo di 20 gg gratis di SKY, io ho anche Sky con parabola, la qualità mi sembra molto simile. Anche la registrazione funziona bene.
 
Ciao,mi puoi dire nei dettagli piu precisi: perche ti hanno sostituito i 2 apparati ,e che modem avevi prima...e adesso? grazie...anticipatamente.
 
yvany ha scritto:
Ciao,mi puoi dire nei dettagli piu precisi: perche ti hanno sostituito i 2 apparati ,e che modem avevi prima...e adesso? grazie...anticipatamente.

Il set top box non si inizializzava, e appariva una croce rossa di mancatga connessione.
Il fatto era che anche il pc connesso con il cavo navigava lentissimo, ho provato diversi PC ( Vista, 98 e Linux ).
Invece i pc collegati in wireless navigavano velocissimi.
Secondo me era rotto lo switch del modem-router.
Comunque per non sbagliare me li hanno sostituiti entrambi con due dello stesso modello, il solito Motorola e il DLINK DSL-2640B.

Anche il problema della registrazione dei canali in DTT si è risolto, ma quello dipende dai settaggi sui diritti, credo che devono impostare loro.

Gli ho talmente rotto che mi hanno interamente scontato il costo di attivazione
 
domande

Ciao,

sono nuovo e completamente ignorante, scrivo qui dopo ricerca su google. Ho linea infostrada (distaccato da telecom) ed adsl 8mega (absolute), mi interessa il servizio di tv infostrada e quindi vi porgo qualche domanda:

1 - 8mega bastano per avere un buon segnale anche in hd?
2 - il decoder ha due fessure per le schede, posso metterci la mia scheda premium?
3 - il decoder funziona solo connesso ad internet anche per vedere digitale terrestre o antenna? In pratica posso buttare il vecchio decoder dvb?

Grazie in anticipo
Subcomm
 
subcomm ha scritto:
Ciao,

sono nuovo e completamente ignorante, scrivo qui dopo ricerca su google. Ho linea infostrada (distaccato da telecom) ed adsl 8mega (absolute), mi interessa il servizio di tv infostrada e quindi vi porgo qualche domanda:

1 - 8mega bastano per avere un buon segnale anche in hd?
2 - il decoder ha due fessure per le schede, posso metterci la mia scheda premium?
3 - il decoder funziona solo connesso ad internet anche per vedere digitale terrestre o antenna? In pratica posso buttare il vecchio decoder dvb?

Grazie in anticipo
Subcomm

Premesso che ti consiglio di scorrere questo 3d, che raccoglie un certo numero di esperienze (e di disservizi), alle tue domande posso rispondere brevemente così:

1 - in linea teorica sì, ma molti utenti (tra cui il sottoscritto) hanno sperimentato problemi anche nei segnali SD e nonostante internet viaggi benone; il problema sembra legato al servizio IPTV;

2 - no, il decoder è blindato (USB e slot non funzionano)

3 - in teoria si, ma ci sono problemi nella registrazione dei programmi DTT e comunque le registrazioni non sono esportabili, quindi se vuoi farti il dvd di un film registrato, per esempio, da IRIS o da Canale 5 devi registrarlo con altro mezzo.
 
Sembra che il 155

Salve , non ho Infostrada TV ma sono collegato in ULL con Infostrada,

Sembra che l'assistenza tecnica ripeto tecnica per l'IPTV sia stata accorpata all'adsl al 155.

Infatti stamane ho chiamato il 155 per un problema tecnico ADSL e alla post selezione 2 - 4 ( la voce diceva " se non riesce ad usare l'adsl o infostradaTV").

Fatemi sapere :evil5:
 
Si l assistenza non è piu a pagamento, pero ti fanno rickiamare da un tecnico iptv entro le 24 ore sul tuo cellulare. Volevo dire la mia esperienza a cki sta cercando di attivare l infostrada tv: ha un sacco di problemi con canali dtt e adsl....a mio parere l esperienza che ho vissuto io: è negativa per il momento. poi dipende un po dalle zone e dalla tratta doppinica centrale casa...quindi è da valutare prima di decidere di attivare il servizzio infostrada tv. grazie.
 
Qualcuno di voi sapete se ci sono novita sul iptv wind? spero che attivino mediaset prenium anche sui decoder wind, infatti telecom lo fa...speriamo bene vedo che i costi sono molto contenuti rispetto a sky...:crybaby2:
 
Ciao Ragazzi,

ho letto con molta attenzione i vostri post alla ricerca delle soluzioni ai problemi che ho incontrato anch'io nell'abbonarmi a Infostrada. Tenete conto che provengo da un'esperienza maturata con Tele2, che vi consiglio vivamente di lasciar stare (ma questo credo lo sappiate già).

Premetto che sono del mestiere, quindi ho una certa esperienza in questo campo, un pò meno per quanto riguarda l'iptv, che ho collegato solo pochissimi giorni fa.

Tornando a Infostrada:
- L'ADSL va benissimo;
- gli apparati che mi hanno mandato sono molto efficienti;
- mi piace molto il D-Link DSL-2640B per le sue caratteristiche;
- mi sembra abbastanza soddisfacente la qualità delle immagini che ricevo;
- molto interessante la possibilità di condividere Musica e Foto direttamente con il Decoder e, di conseguenza con l'impianto Home Teathre;
- Interessante la possibilità di poter programmare le registrazioni direttamente da Internet (quindi anche da Cellulare quando sei fuori di casa), che io considero uno dei primi approcci alla domotica applicata ed alla portata di tutti;

Anch'io come voi ho problemi di autorizzazione riguardo le Registrazioni dei canali del DTT, ma leggendo i vostri post ho capito che da domani mattina mi metterò al telefono fino a quando non avranno "aperto".
Al contrario funziona bene la registrazione "live", per qualsiasi canale.

Mi riprometto di tenervi aggiornati sul funzionamento del mio impianto, segnalandovi eventuali anomalie e soluzioni adottate.

Grazie per il lavoro e le informazioni che avete pubblicato e condiviso con tutti.
 
Aggiornamento al mio post.

Ho chiamato il 155 (dall'ufficio) e dopo aver forzato l'operatore che mi chiedeva di richiamare quando fossi stato a casa per poter fare le prove insieme al settore tecnico, mi hanno passato il 2° livello.
Questa tizia mi dice che lei si occupava solo di telefonia fissa (perchè me l'hanno passata????). Le chiedo di farmi parlare con i tecnici dell'ADSL e dopo qualche insistenza (anche lei voleva che fossi a casa), me li hanno passati.
Querst'ultima ha preso la richiesta dicendomi che mi avrebbero richiamato.

Passate poche ore mi hanno chiamato dal famoso 0223020000 ai quali avevano segnalato un'anomalia completamente diversa da quella effettiva.
Ho rispiegato il problema, anche quest'ultima ha raccolto le informazioni che ha passato ai tecnici e mi ha lasciato dicendomi che mi avrebbero abilitato alla registrazione dei canali DTT entro 5gg. lavorativi.
Dopo 7 ore da questa telefonata (ore 20:00 di ieri sera) ho provato a registrare e tutto funziona regolarmente.
Questa mattina mi hanno richiamato dallo 02.... per comunicarmi che dalle ore 23:00 di ieri è tutto a posto.

Riepilogo: Questi ragazzi che rispondono al telefono hanno il compito di raccogliere le nostre richieste, delle quali spesso non conoscono nemmeno la natura. Si tratta di ragazzi, spesso al loro primo impiego, con contratti di lavoro precari e che pur di lavorare accettano di farsi trattare male dai noi utenti. Gli specialisti lavorano in background e non sono esposti al pubblico altrimenti non lavorerebbero più.
Quindi andateci piano con chi vi risponde al telefono, magari insistete per passare all'assistenza di 2° livello e magari al 3°, ma ricordatevi che loro fanno da parafulmine!!!
Una cosa è certa: La semplicità di utilizzo pubblicizzata non risponde a vero. Se non hai le nozioni techiche richieste (mi hanno chiesto il firmware del router!!! provate a chiedere a vostro padre cos'è!) non puoi farcela.

Mi rimane un solo dubbio: Non posso programmare le registrazioni dei canali DTT da Web. Mi dice che c'è un errore. Secondo voi è legato al fatto che dal DTT si può solo registrare "Manualmente", opzione non prevista sul Web?
 
A ME , spiace dirlo ma sto servizzio è pessimo, io personalmente ogni due settimane riscontro un problema di natura diversa, infatti sto sempre a ckiamare e mi sono scocciato sto mantenendo ancora a non dare disdetta, perche ho sky attivo in promozione altrimenti gia li avrei mandati a quel paese con un bel rientro in telecom italia. A mio avviso la numero 1 sempre telecom infatti tutto è in mano a telecom: potere sul doppino telefonico ,centrali sue tutti i gestori alternativi e ripeto tutti compreso quel fasullo di fastweb: un passo indietro questo è. Pultroppo e cosi... a presto.-:crybaby2:
 
Devo correggermi infostrada e na puzza completa sia con l adsl...che con iptv...la ckiamano infostrada tv ha ha ha....forse fra 20 anni ci riusciranno.
 
yvany ha scritto:
Qualcuno di voi sapete se ci sono novita sul iptv wind? spero che attivino mediaset prenium anche sui decoder wind, infatti telecom lo fa...speriamo bene vedo che i costi sono molto contenuti rispetto a sky...:crybaby2:

Nessuna novità, guarda io ormai lo tengo spento, lo accendo ogni tanto x vedere se ce ne stanno, ma nulla! Anke se, devo dire, funziona benino... è abbastanza veloce.... con l'adsl mi trovo cmq benissimo :icon_bounce:
Adesso aspetto il tutto incluso di Sky (TV42" + MySkyHD) tutta un'altra cosa...
penso proprio ke infostrada tv farà la fine di Tiscali TV.... :5eek:
 
ciao qualche novita sui canali dtt di infostrada tv? vero che per il 27 di questo mese ckiudono la segnalazione sui canali dtt....
 
Indietro
Alto Basso