IPTV Infostrada [thread ufficiale]

sto forum è un cimitero vivente come infostrada ha ha ha.:badgrin:
 
Avete dato tutti disdetta a infostrada tv .... avete fatto bene oggi la mia segnalazione sui canali del dtt compie un anno: ckiamando l assistenza mi hanno detto è vero è un anno i tecnici stanno ancora lavorando....ha ha ha ...secondo me questi di wind so proprio matti ma matti d avvero....:lol: :badgrin:
 
Il fatto è che ormai quel che c'era da dire si è detto nelle pagine precedenti.
Non essendoci novità nel servizio (per quanto mi riguarda, nè buone nè cattive, siamo sempre al solito mediocre livello di prima) è inutile postare continuamente le solite lamentele: Se poi ci sono domande specifiche alle quali non si trova risposta, è un altro discorso.

Ciao.
 
Tarabas ha scritto:
Il fatto è che ormai quel che c'era da dire si è detto nelle pagine precedenti.
Non essendoci novità nel servizio (per quanto mi riguarda, nè buone nè cattive, siamo sempre al solito mediocre livello di prima) è inutile postare continuamente le solite lamentele: Se poi ci sono domande specifiche alle quali non si trova risposta, è un altro discorso.

Ciao.
quale valida alternativa? per l'ip tv a parte fastweb e alice? grazie
 
Credo nessuna caro amico, visto che ci sono solo 4 gestori inizialmente: tiscali che ormai ha ckiuso sul iptv per il momento, ce alice home tv. fastweb. la mitica wind che è la piu mediocre di tutte sia per il servizzio di contenuti sia per assistenza ,per farla breve è un anno che ce una segnalazione sui canali dtt e non riescono a risolvere il problema figurati come stanno messi. Al mio parere per il momento solo piattaforma sky parabola che va na bomba, solo nei costi che dovrebbe dare na mossa...pero credo che qualcosa ci sara piu in la visto che mediaset è un ottima concorrente anche su hd prossimamente..... grazie.:badgrin:
 
scusate ma anche voi non vedete più i canali RAI da quando hanno cambiato le frequenze (un po' ovunque a livello nazionale)??
ho provato a fare la risintonizzazione, il decoder li ritrova ma poi (come ben sapete) non essendo tra le frequenze che il decoder è autorizzato ad utilizzare non si vedono e sono cancellati dalla guida... spero si sbrighino ad aggiornare il database delle frequenze!!


edit: ho notato anche che la versione del software è cambiata dall'ultima volta che l'avevo guardata: ora è 1.2.46070.24 (RELEASE)
 
Ultima modifica:
da ieri sono passato a SKY su parabola

yvany ha scritto:
Credo nessuna caro amico, visto che ci sono solo 4 gestori inizialmente: tiscali che ormai ha ckiuso sul iptv per il momento, ce alice home tv. fastweb. la mitica wind che è la piu mediocre di tutte sia per il servizzio di contenuti sia per assistenza ,per farla breve è un anno che ce una segnalazione sui canali dtt e non riescono a risolvere il problema figurati come stanno messi. Al mio parere per il momento solo piattaforma sky parabola che va na bomba, solo nei costi che dovrebbe dare na mossa...pero credo che qualcosa ci sara piu in la visto che mediaset è un ottima concorrente anche su hd prossimamente..... grazie.:badgrin:

Purtroppo hai ragione. Io sono stato una delle prime cavie IPTV Infostrada ed ho avuto mille problemi. Alla fine abbiamo raggiunto un livello di mediocrità costante, del quale mi sono davvero stancato. Da ieri sono riuscito a farmi installare una parabola sul tetto, solo mia: un vero salasso! Ma quando ho installato il decoder satellitare Sky e l'ho acceso... una vera meraviglia. Canali pulitissimi, passi da un canale all'altro in un attimo, servizi interattivi. E' costata una vera follia, ma è un anno che pagavo Sky ed Infostrada senza vedere la TV in modo decente.
In bocca al lupo a tutti!
 
costo installazione parabola

Tarabas ha scritto:
Non per farmi i fatti tuoi, ma una cifra indicativa?

Il casino è che la parabola sul mio balcone (1°piano) non prende, e l'ho dovuta fare mettere sul tetto (5° piano). A nessun'altro nel condominio interessava per cui me la sono messa interamente a spese mie. La parabola che ho messo è da 80 cm e serve fino a 4 utenze indipendenti; sono sceso con due cavi separati dal tetto fino alla mia TV (quelli a sezione maggiorata, in modo da non perdere segnale lungo oltre 25 metri di cavo) in modo da essere già pronto per mySky quest'autunno (nel cambio di tecnologia Sky non permette di accedere direttamente a mySky ma occorre partire dal decoder base). L'antennista (privato, non di Sky) ha fatto un ottimo lavoro perchè pur essendo sceso in facciata non si vede nulla.
Costo dell'operazione: 350 €, che è pari ad un anno di Mondo su Sky ! Un po' pesantuccio, ma confesso che basta accendere la TV perchè ti passi la botta: si vede davvero bene. Non c'è confronto con Infostrada
E poi mi porto il decoder in montagna, dove funziona solo il satellite (il segnale terrestre è un disastro) , e posso vedermi anche i canali RAI, Mediaset e LA7 in chiaro (sul free-to-air sono spesso criptate le trasmissioni più interessanti).
 
Grazie dell'informazione, pensavo peggio.

Comunque, oggi sono ovviamente scomparsi i canali Rai, ma non hanno sintonizzato i canali nuovi (Fox retro etc.). Come al solito, i clienti Sky via iptv sono trattati come i figli della serva.
 
A me i canali rai e mediaset non sono scomparsi, ma due settimane fa col cambio della numerazione dei canali, si sono perse tutte le info di programmazione e non si registra piu' su quasi tutti i canali dtt, neanche con l'impostazione manuale.
Stranamente RAI4 continua a funzionare bene ...

Questi sono il solito disastro ... ne aggiustano una e rompono 4!
 
sturo ha scritto:
A me i canali rai e mediaset non sono scomparsi, ma due settimane fa col cambio della numerazione dei canali, si sono perse tutte le info di programmazione e non si registra piu' su quasi tutti i canali dtt, neanche con l'impostazione manuale.
Stranamente RAI4 continua a funzionare bene ...

Questi sono il solito disastro ... ne aggiustano una e rompono 4!

INtendevo dire i canali RaiSat, usciti dal pacco Sky col 31 luglio.
 
Adesso su Infostrada (che non ho ancora cancellato) la numerazione cana DDT è doppia: RAI1 è sia sull'1 sia sul 101; in comune hanno che non si possono più registrare. Li avevo fatti sistemare dopo un po' di telefonate al numero di assistenza ma la registrazione non va di nuovo.
Il pacchetto RAISAT non c'è più perchè RAI non ha accettato la proposta di SKY per i diritti ed ha deciso di andare su una nuova piattaforma satellitare RAI-MEDIASET-TELECOM. peccato che la piattoforma (che avrà un decoder nuovo!) non esiste ancora, per cui RAI non sa dove trasmettere i suoi programmi.
Risultato: SKY si è accordata con GamberoRosso ed ha portato via il canale a RAI, si è portata vioa anche il LettermanSHowche era di RAIsatEXTRA ed ora è di SKYUNo.
La morale è che paghiamo sempre il canone RAI per una politica imprendiotoriale disastrosa, che avremo (non si sa quando) una nuova piattaforma satellitare per la quale servirà un nuovo decoder (150-200 €), alla faccia della libera concorrenza. Sarebbe come se per passare da TIM a Vodafone occorresse buttare via il cellulare!
Ed in tutto questo SKY sta aumentando i prezzi, e di brutto. In neanche un anno l'hanno fatto una volta ed ora hanno annunciato un nuovo aumento. Il tutto oltre il 20%.
Ho il timore che in Italia alla fine il risultato sia sempre il solito, ed a prenderselo in saccoccia siano sempre i poveri utenti!
 
Qualcuno Di Voi Sa Informazioni: èvero Che Hanno Cambiato Il Decoder Adesso A Novi Abbonati Danno Quello Dela Cisco Non Piu Il Motorola? Comunque Sono Scomparsi Anche A Me I Canali Rai , Canali Di Sky Quelli Inseiti Il Mese I Agosto Non Si Vedono....sto Servizzo Invece Di Migliorare Peggiora Solo...fara La Fine Di Tiscali Speriamo Al Piu Presto: Cosi Non Pago La Penale Della Disattivazione...
 
Salve, qualcuno di voi riesce a vedere i canali della rai?
 
yvany ha scritto:
Salve, qualcuno di voi riesce a vedere i canali della rai?
Io, a Bologna, no. Nè sul DTT nè sui canali SKY.
Li vedevo fino a qualche settimana fa, poi hanno cambiato le frequenze, ho fatto diverse volte la ricerca, ma niente.. Al 155 mi fanno lasciare un recapito e poi non mi chiamano mai.
PS: non sono sintonizzati RAI1 RAI2 RAI3. Raisport, Rai4, Gulp e altri li sintonizza ma si vedono da schifo, devo verificare se è colpa dell'impianto/segnale.
 
Pultroppo è Colpa Della Wind: Io Li Vedevo I Canali Rai...da Quando Hanno Cambiato Il Software Nel Decoder Non Li Vedo Piu. Stanno Facendo Un Casino, Poi Sto Tecnico Della Rete Quando Ckiama Per Una Segnalazione Di Guasto Aperta Dal Call Center: Non Capise Un Tubo Sa Fare Solo Il Filosofo Tutto Sa Lui..ma In Realta E Un Mezzo Incompetente, La Cosa Antipatica Che Almeno Nel Mio Caso Ckiama Sempre La Stessa Persona: Invece So Che Sono Tre I Tecnici Della Rete, : Solo Per Mia Sfortuna Mi Ckiama Sempre Lo Stesso Antipatico E Arrogante... Sono Proprio Tentato Di Rientrare In Telecom. Come Si Dice : Dove Risparmi Non Cè Qualita... Infatti Con La Wind Si Vede E Si Sente.
 
Breaking news dal servizio clienti Infostrada sui nuovi canali Sky (Sky Cinema Italia, Fox Retro, etc.): non ne sanno apparentemente nulla.
Domani mi faranno richiamare dai tecnici del "secondo livello" (e che sono, Cosa Nostra?).

Mah. Intanto ho anche scritto un'email a Sky.
 
Indietro
Alto Basso