IPTV Infostrada [thread ufficiale]

yvany ha scritto:
Senti solo 49 euro danno il decoder hd normale, non so come hai fatto..o ckiamato qualche mese fa per farmi passare da iptv al satellite: mi hanno ckiesto intorno ai 50 euro ma con il decoder normale ,mi hanno detto che dopo un po di tempo potevo ckiedere il decoder my skyhd e ci volevano 99 euro...quindi non riesco a capire come hai fatto tu solo con 50,00 sembra troppo strano....

Purtroppo la situazione nel mio condominio non mi permetteva di utilizzare l'installatore Sky. L'accesso al tetto passa dalla proprietà di un condomino piuttosto "difficile" ed ho preferito utilizzare l'antennista del codominio, che è stato accettao molto meglio. E' vero che era un mio diritto fare come dicevi tu, ma certe volte nella pratica occorre scendere a qualche compromesso, anche se un po' oneroso economicamente.
Ma confesso che la cifra me la sono "dimenticata" non appena ho acceso il televisore ed ho visto Sky finalmente benissimo! Compresi servizi interattivi (news e meteo).
Riguardo a Sky, mi hanno fatto pagare 50 Euro per il "cambi" di tecnologia, dandomi il decoder Sky standard. Se voglio my Sky devi chiedere l'upgrade, che è una vera mazzata: 149 € per quello standard e 199 € per quello HD.
Un saluto a tutti
 
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto.

Sono un utente Infostrada TV da circa 2 mesi.
Dopo 20 giorni-1 mese che praticamente i canali si bloccavano dopo circa 5-10 secondi dal cambio canale, Infostrada mi ha sistemato il servizio.
Adesso ricevo i canali correttamente e sono pure abbonato a Sky.

Mi trovo abbastanza bene, è vero che ogni tanto si ferma 1-2 secondi ma solo all'inizio quando cambio canale, ma per il momento, non potendo montare la parabola, va bene così.

Stando a ieri sera, Fox Retrò non c'era ancora, mentre sono apparsi Onda Latina e e Lady Channel.
Mi manca SKY SPORT 3 HD, mentre vedo senza problemi SKY SPORT 1/2 HD. Mistero.
Inoltre, non prendo Mediaset Plus, anche se sinceramente non mi interessa proprio...

Il decoder è il Motorola.

A presto, Alberto
 
Ciao ,benvenuto nel mondo dei sfigati di infostrada tv. Volevo informarti che il canale: mediaset plus non è piu friubile da alcuni mesi sulla piattaforma iptv wind è una scelta della stessa wind...infatti il canale in questione è disponibile su sky parabola, e tramite alice home tv. Spero di esserti stato utile, volevo farti una domanda tu riesci a vedere i canali hd sky? mi dici l aggancio dei mega nel router? grazie.
 
I canali HD Sport saranno solo 2:


  • Sky Sport 1 HD

  • Sky Sport 2 HD

Sky Sport 3 HD non ci sarà per il momento.

Fox retrò Lunedì potrà essere visibile.

Ciau
 
ciao a tutti, mi aggiungo anch'io alla community degli "sfigati" di infostrada tv ;)

a dire la verita' non ho mai avuto problemi, ne' al tempo dell'attivazione (a gennaio scorso, avvenuta in 15gg), ne' della configurazione e ricezione dei canali.
concordo tuttavia pienamente nel riconoscere i limiti, non dell'apparato ma della gestione da parte di infostrada, di questo servizio. canali DTT non registrabili, non tutti sintonizzabili (alice e fw offrono anche i canali mediaset premium, infostrada resta a guardare), scarsissima offerta di canali on demand (a meno che non ci si abboni a sky c'e' veramente poco), firmware del motorola limitato nelle potenzialita' etc etc.

mi unisco alla discussione sui nuovi canali SKY e sull'HD.
nella giornata di ieri ho visto comparire i nuovi canali del pacchetto mondo, pur non essendo accessibili. parlo di lady channel, comedy central +1, fox retro, onda latina e baby tv.
dopo qualche ora hanno iniziato a trasmettere i soli lady channel, comedy central +1 e onda latina, mentre fox retro (che era al canale 129 invece che 121) e baby tv sono scomparsi dall'elenco. forse un segno che a poco a poco stanno arrivando???
nella stessa giornata di ieri ho richiesto l'attivazione del servizio HD, benche' vedessi gia' da qualche giorno i canali sky sport 1 e 2 HD.
mi aspettavo di sentirmi dire dall'operatore che nella prossima fattura trovero' l'addebito di 49euro, ma non mi e' stato confermato (secondo l'operatore, non essendoci costi legati al decoder e non avendo altre informazioni specifiche, l'attivazione e' gratuita).
ad ogni modo, a 24ore di distanza dall'attivazione, che da parte di sky risulta gia' completata correttamente, dei famosi nuovi 15 canali HD neanche l'ombra.
continuo a vedere quel che vedevo prima (sport 1 e 2), vedo anche national geographic HD (pur non essendo abbonato al genere documentari) e si sono aggiunti all'elenco anche sky cinema 1HD e sky cinema max HD. anche in questo caso, pur non essendo abbonato al pacchetto cinema, vedo sky cinema maxHD, ma non sky cinema 1HD.
morale....boh?!?!?
dopo aver chiamato il 155 hanno aperto la consueta segnalazione di guasto e avrei dovuto ricevere la chiamata del tecnico oggi per fare alcune prove sul router. manco a dirlo, il tecnico non ha mai chiamato.
ho provveduto da me all'hard reset del motorola ed all'aggiornamento del firmware del router (comunque un firmware di ottobre 2008...), senza alcun cambiamento.
ah, a detta dell'operatore infostrada del reparto tecnico, aggiornando il client del motorola si sarebbe dovuta risolvere la questione del poter registrare i canali DTT. secondo voi si e' risolta?? indovinate....

salutoni.
 
curiosità: ma anche nell'iptv cè una limitazione della banda disponibile, visto che i canali vi arrivano poco alla volta?
 
tipanto ha scritto:
Purtroppo la situazione nel mio condominio non mi permetteva di utilizzare l'installatore Sky. L'accesso al tetto passa dalla proprietà di un condomino piuttosto "difficile" ed ho preferito utilizzare l'antennista del codominio, che è stato accettao molto meglio. E' vero che era un mio diritto fare come dicevi tu, ma certe volte nella pratica occorre scendere a qualche compromesso, anche se un po' oneroso economicamente.
Ma confesso che la cifra me la sono "dimenticata" non appena ho acceso il televisore ed ho visto Sky finalmente benissimo! Compresi servizi interattivi (news e meteo).
Riguardo a Sky, mi hanno fatto pagare 50 Euro per il "cambi" di tecnologia, dandomi il decoder Sky standard. Se voglio my Sky devi chiedere l'upgrade, che è una vera mazzata: 149 € per quello standard e 199 € per quello HD.
Un saluto a tutti

Rispondo ad entrambi... é verpo che il costo per il passaggio + di 50 euro ma ho fatto che disdire quello che avevo su sky e prendere la promozione dei 49 euro per tre mesi più installazione.....

Cmq Tipanto anche io ho avuto non pochi problemi con qulli dell'utlimo piano ma quando ho acceso il satellite. mi sono detto: " rifarei tutto sto casino""....Ragazzi no c'è paragaone tra iptv e satellite....come dire una panda ed una ferrari
 
Ciao, grazie per l'informazione!

yvany ha scritto:
[...]volevo farti una domanda tu riesci a vedere i canali hd sky? mi dici l aggancio dei mega nel router? grazie.

Sì, riesco a vedere i canali HD Sky. Sono anche fluidi, tranne ogni tanto un piccolo scatto all'inizio quando cambio canale sintonizzando un canale HD. Questo a dispetto del filmato HD di prova che trovi nel menù, che va sempre a a scatti. Da non farci affidamento.

Come ben sai, nonostante l'ADSL sia a 8 MBit (come ho chiesto io), il segnale IPTV viaggia su 20 MBit. Infatti il router mi riporta:

Downstream Line Rate (Kbps): 19573
Upstream Line Rate (Kbps): 997

Devo dire che ho una buona linea, come confermato dal tecnico Infostrada che ha seguito il mio caso inizialmente quando Infostrada TV non funzionava.

Alberto
 
pensoso ha scritto:
[...]
mi unisco alla discussione sui nuovi canali SKY e sull'HD.
[...]

Anche io vedo, senza avere il pacchetto CINEMA, i canali SKY Cinema 1 HD e SKY Cinema MAX HD. Ipotizzo siano promozioni che SKY attiva di sua spontanea volontà.

Gli altri canali del pacchetto CINEMA, NON li ho proprio nell'elenco, tranne i Prima Fila.

Avendo il pacchetto SPORT, devo dire che vedo tutti i canali tranne SKY SPORT 3 HD, ma è stato spiegato da Las3r che è normale.

Nell'elenco ho anche i canali del pacchetto CALCIO, ma non li vedo non essendo abbonato. A dire la verità, SKY utilizza all'occorrenza SKY CALCIO 1 e SKY CALCIO 2, che dovrebbero essere in HD, anche per gli utenti che hanno il solo pacchetto SPORT.

Alberto
 
pietro89 ha scritto:
curiosità: ma anche nell'iptv cè una limitazione della banda disponibile, visto che i canali vi arrivano poco alla volta?

Penso di sì.

A quanto leggevo in questo od in un altro forum, per un canale HD ci vogliono circa 8-9 MBit/s di banda, per un SD circa 3-4 MBit/s.
Quindi, bisogna avere una banda minima di 12 MBit/s circa perchè tu possa vedere un canale HD e contemporaneamente registrare in canale SD.

Leggevo anche che comunque, sui canali HD ma forse anche sugli SD, Infostrada non comprime ulteriormente, i canali che arrivano sono come li manda SKY. Ignoro se poi, visivamente, la qualità sia la stessa o differente, non ho mai avuto SKY tramite parabola...

Alberto
 
Mi Fa Piacere Per Te Che Hai Una Linea Che Aggancia Quasi 20 Mega...io Ho Absolute 20 Mega è Aggangia 10 Mega,infatti I Canali Hd Squadrettano Detta Dal Tecnico Sulla Mia Utenza Hd Non Si Puo Avere, Ragazzi Credo Proprio Che Faro Un Pensierino Con La Nuova Offerta Di Telecom : Alice Internet Da 37 Euro Al Mese E Con Opzione Home Tv Se Rickiesta....come Si Dice La Qualita Si Paga: Poi Mamma Telecom è Sempre La Numero Uno, L Unica Cosa Che Non Mi Piace Di Alice Home Tv Che Non Si Puo Registrare Per Il Momento...ma Con Tutto Il Resto Non Ci Sono Paragoni Cè Un Abbisso Fra Iptv Telecom E Wind, Wind è La Piu Vuota Di Tutte Ed è Troppo Limitata.
 
yvany ha scritto:
Mi Fa Piacere Per Te Che Hai Una Linea Che Aggancia Quasi 20 Mega...io Ho Absolute 20 Mega è Aggangia 10 Mega,infatti I Canali Hd Squadrettano Detta Dal Tecnico Sulla Mia Utenza Hd Non Si Puo Avere, Ragazzi Credo Proprio Che Faro Un Pensierino Con La Nuova Offerta Di Telecom : Alice Internet Da 37 Euro Al Mese E Con Opzione Home Tv Se Rickiesta....come Si Dice La Qualita Si Paga: Poi Mamma Telecom è Sempre La Numero Uno, L Unica Cosa Che Non Mi Piace Di Alice Home Tv Che Non Si Puo Registrare Per Il Momento...ma Con Tutto Il Resto Non Ci Sono Paragoni Cè Un Abbisso Fra Iptv Telecom E Wind, Wind è La Piu Vuota Di Tutte Ed è Troppo Limitata.

Però secondo me devi valutare bene, perchè solitamente, comunque non sempre, la banda della linea dipende dalla qualità fisica della linea stessa.
Quindi anche se passi a Telecom, non è sicuro che riesci ad arrivare a 20 MBit/s o giù di lì.

Alberto
 
questo sicuramente, pero l assistenza tecnica lascia a desidera ...sto con il decoder che non funziona dal 3 di luglio, hanno fatto un casino per farmelo sostituire sbagliano la data della sostituzione...quindi mi hanno bloccato per 2 sett la sostituzione, dopo è avvenuta la sostituzione... collego cavi ecc..sai che mi dice: cliente non presente sull indirizzo ip ckiamare servizzio clienti, contatto il servizzio clienti come al solito i tecnici dell adsl non capiscono un tubo di iptv devono aprire la segnalazione al 2 livello....morale della favola sto ancora aspettando la telefonata dal tecnico 2 livello so passati 8 giorni...vedi tu... con un abbonamento sky che non vedo dal 3 luglio fino ad oggi...secondo te sto gestore è serio e affidabile ...........................?yvany
 
Due giorni fa, Giuved', ho inviato una mail a SKY dal Fai da Te sul loro sito, a cui sono iscritto come cliente Sky.

Ho chiesto lumi riguardo la mancanza dei nuovi canali e su chi ricadeva la responsabilità in caso io volessi inviare protesta formale ed eventuale richiesta di rimborso parziale.

Ieri sera, Venerdì, mi ha chiamato Sky.

L'operatore mi ha detto che la responsabilità, in questo caso, è di Infostrada.

Inoltre, stando ad un calendario in suo possesso, il 28/08 su Infostrada IPTV si sarebbe dovuta completare l'attivazione dei nuovi canali. Ieri sera è apparso FoxRetro, ma non si vedeva alcunchè, appariva la schermata blu con l'indicazione di abbonarsi al genere Intrattenimento di SKY. Ovviamente sono già abbonato. Credo stiano lavorando per attivare il canale (per Lunedì), come segnalato da La3er.
Attualmente FoxRetro sul 129 NON è più disponibile in elenco.

Ha aggiunto che probabilmente Infostrada stia aumentando la banda per questi nuovi canali. Sinceramente, questa mi è sembrata la motivazione più assurda, soprattutto troppo generica.

Inoltre, la TV erogata tramite centraline ISS :)eusa_think:), come quelle telefoniche, subisce delle limitazioni. Ignoro quali, forse questa argomentazione è legata con quella della banda.

Altro argomento:
L'audio dei canali HD è più basso rispetto agli altri, questo perchè è in 5.1. Nelle VideoStation SKY è possibile settare se l'uscita audio deve essere 5.1 o Stereo in base al sistema audio in possesso.
La ragione perchè alle volte audio e video sono fuori synchro nei canali HD, è la stessa.
Operatore dixit.

Comunque sia, posso testimoniare la celerità e la gentilezza con cui l'operatore mi ha telefonato e risposto.
Riguardo la bontà delle risposte, non entro nel merito anche se ho le mie idee. Anche loro (operatori) lavorano e cercano di fare il possibile, non me la prendo con loro se certe risposte sembrano (e forse sono) assurde.

Alberto
 
yvany ha scritto:
questo sicuramente, pero l assistenza tecnica lascia a desidera ...sto con il decoder che non funziona dal 3 di luglio, hanno fatto un casino per farmelo sostituire sbagliano la data della sostituzione...quindi mi hanno bloccato per 2 sett la sostituzione, dopo è avvenuta la sostituzione... collego cavi ecc..sai che mi dice: cliente non presente sull indirizzo ip ckiamare servizzio clienti, contatto il servizzio clienti come al solito i tecnici dell adsl non capiscono un tubo di iptv devono aprire la segnalazione al 2 livello....morale della favola sto ancora aspettando la telefonata dal tecnico 2 livello so passati 8 giorni...vedi tu... con un abbonamento sky che non vedo dal 3 luglio fino ad oggi...secondo te sto gestore è serio e affidabile ...........................?yvany

Brutta vicenda, oltretutto in concomitanza con il periodo estivo dove parte del personale sarà anche in ferie.

Non volevo affermare che questo operatore è affidabile prendendo le sue parti, le mie erano considerazioni tecniche sulla banda e la qualità fisica della linea.
Riguardo l'affidabilità... penso che tutti i grandi operatori telefonici italiani non siano affidabili al 100% o quasi, tanto Infostrada quanto altri.

Alberto
 
Sai la cosa assurda che non concepisco....inizialmente quando è nata iptv wind per l assistenza si doveva per forza fare un numero a pagamento inverosimile 50 centesimi al minuto...per fare le prove tecniche del caso spendevi 15 euro a telefonata se ti andava bene l operatore ti apriva la segnalazione si risolveva il problema, ma molte volte non aprivano neanche la segnalazione spendevi solo i soldi senza concludere nulla....poi ci sono state molte lamentele incominciavano a perdere alcuni cliente per questo motivo...si è data una svolta di togliere il numero a pagamento...un lieve miglioramento ce stato....solo che il problema persiste devi attendere che ti ckiamano loro adesso ma intanto i giorni passano....mi ckiedo non riesco a capire perche fanno casini...: perche non mettere operatori in grado di gestire adsl e iptv...invece no....
 
Perchè dal Customercare (prima chiamata che fai) la dovrebbero passare a rete per fare dei controlli sull'ADSL...poi se tutto va bene la ripassano al Customercare...dopodichè la ripassano ad altri operatori tramite Ticket..i problemi non sono sempre gli stessi, quindi i controlli sono diversi.
Sicuramente ora che (dovrebbero) essere rientrati tutti dalle ferie il servizio dovrebbe ritornare correttamente operativo (si spera)
Vediamo sta partita stasera come si vedrà :D
 
Beato te che ti vedi la partita io sicuramente non vedro nulla....mi dice cliente non presente sul indirizzo ip.......
 
Per caso hai fatto un cambio di linea? o altre cose del genere?
 
Indietro
Alto Basso