IPTV Infostrada [thread ufficiale]

yvany ha scritto:
ma è strana sta cosa...quindi credo che è un problema generale di tutti

Da quanto ho capito, ricostruzione storica:
- un tempo Infostrada TV mappava i canali RAI a partire dal 1
- dopo ha cambiato partendo dal 100, compatibile con la lista dei canali SKY. Questo ha creato qualche problema riguardo la registrazione dei canali DTT, i quali non si riuscivano più a registrare.
- ultimamente, i canali DTT appaiono sia a partire da 1 che da 100. Inoltre, appaiono anche tutti gli altri canali DTT, anche quelli locali. Infatti, per non avere troppa confusione nella lista canali, l'ho personalizzata andando in Personalizza Guida TV nel Menù.

Io non lo vedo come un problema, sicuramente non è il massimo per la pulizia della lista TV... ma con Personalizza Guida TV risolvi.

Alberto
 
Ti Volevo Ckiedere ...tu Ricevi Anche I Canali Dtt Di Mediaset Prenium.....puoi Elencare I Canali Dtt Che Ricevi ? Grazie In Anticipo Yvany
 
yvany ha scritto:
Ti Volevo Ckiedere ...tu Ricevi Anche I Canali Dtt Di Mediaset Prenium.....

No, non li ricevo, neanche Dalhia.
Ma ricordo che, quando Infostrada ha aperto la visione di tutti o quasi i canali DTT, per una notte o forse due c'erano i canali Mediaset Premium.
Poi sono scomparsi, quindi credo proprio che Infostrada non permetta di sintonizzarli.

yvany ha scritto:
puoi Elencare I Canali Dtt Che Ricevi ? Grazie In Anticipo Yvany

Sono tantissimi, non posso elencarli tutti, soprattutto perchè ci sono una valanga di canali locali di Torino e Piemonte.
Comunque, in generale, prendo i RAI compreso RAI 4, RAI GULP, RAI SPORT e così via, i 3 Mediaset classici, anche Iris, i 3 Mediaset +1 (Italia1 + 1, Canale5 + 1, ...), Boing e quelli che in generale prendi nel DTT.
Poi tanti canali locali, tipo GRP.

Alberto
 
l'hanno fatto solo per "comodità" per chi è/era abituato a vedere i canali Rai 1 Rai 2 ecc ecc quindi hanno avuto questa fantastica idea di metterli su 1,2,3 per chi non avesse Sky...e su 101 , 102 ecc ecc ^^ dei geni :5eek:
 
io ne ho scoperta una nuova:
il canale 619 DEA Kids +1 non ha l'audio, è muto.
Puo' sembrare un problema minore, ma non lo è per chi ha un bimbo piccolo! :badgrin:
Comunque anche sta cosa fa pensare... Tenderei a escludere che sia solo un mio problema, quindi nessun altro cliente l'ha segnalato prima? Ma quanti clienti siamo in italia? 10? 100? 1000? E di tutti i clienti, quanti hanno anche SKY?
 
yvany ha scritto:
Ti Volevo Ckiedere ...tu Ricevi Anche I Canali Dtt Di Mediaset Prenium.....puoi Elencare I Canali Dtt Che Ricevi ? Grazie In Anticipo Yvany
I canali Mediaset Premium sono a pagamento, quandi al massimo daranno la possibilità di abbonarvicisi, come credo faccia Alice
 
cgaldini ha scritto:
io ne ho scoperta una nuova:
il canale 619 DEA Kids +1 non ha l'audio, è muto.

Ogni tanto mi capita con diversi canali, solitamente quando accendo il box.
Cambio canale oppure spengo e riaccendo la TV e/o il box, e tutto fila liscio.
Non saprei, forse la connessione HDMI? Boh.

Alberto
 
pultroppo so che per il momento non sono abilitate le schede del decoder e neancke la porta usb....ragazzi sto decoder potrebbe essere una ferrari...ma per il momento resta una 500 fiat he he he....:lol:
 
Las3r ha scritto:
Mah, tecnicamente mi sembra assurdo che sia solo un mio problema (STB Motorola). Questo protrebbe altrimenti significare che su ogni apparato di ogni singolo cliente vadano fatte una serie di operazioni di settaggio/mappatura praticamente manuali e che nel mio caso qualcuno le abbia sbagliate? Mah...

Dopo FOXRetro ora aspetto BabyTV sul 620...
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Ogni tanto mi capita con diversi canali, solitamente quando accendo il box.
Cambio canale oppure spengo e riaccendo la TV e/o il box, e tutto fila liscio.
Non saprei, forse la connessione HDMI? Boh.

Alberto
No, non sono in HDMI. A me lo fa costantemente, solo su quello. RI-MAH!
Mi rifiuto di chiamare l'assistenza anche per questo, tra l'altro da ieri l'altro ancora mi devono richiamare.. I reset non hanno prodotto risultati, RAI 1-2-3 non li ho!
 
yvany ha scritto:
pultroppo so che per il momento non sono abilitate le schede del decoder e neancke la porta usb....ragazzi sto decoder potrebbe essere una ferrari...ma per il momento resta una 500 fiat he he he....:lol:
In ogni caso non credo che permetteranno di utilizzare le SMART CARD Mediaset premium, lo faranno attivabile a distanza tipo SKY, credo..
 
le impostazioni sono uguali per tutti, capita che qualche volta non si senta un canale per diversi minuti...ma poi ritorna correttamente funzionante :eusa_think:
Per BabyTV non si sa ancora niente...bisogna aspettare un po mi sa..almeno su IPTV
 
speriamo che la societa prende accordi con mediaset prenium...come ha fatto telecom..cosi ogni utente potra scegliere di abbonarsi via iptv come vuole o con sky o con mediaset...visto che questo ultimo ha prezzi piu concorrenziali....
 
cgaldini ha scritto:
No, non sono in HDMI. A me lo fa costantemente, solo su quello. RI-MAH!
Mi rifiuto di chiamare l'assistenza anche per questo, tra l'altro da ieri l'altro ancora mi devono richiamare.. I reset non hanno prodotto risultati, RAI 1-2-3 non li ho!

Non saprei...
Mi vengono in mente due cause:
- il ricevitore DTT del box Motorola è meno sensibile rispetto ai ricevitori DDT "normali"
- Infostrada fa apparire i canali RAI (e non solo) in base alla locazione del box ed alle frequenze dei canali RAI in quella zona. Ma mi sembra una cosa troppo complessa, sarebbe assurdo lo facessero...

Alberto
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Non saprei...

- Infostrada fa apparire i canali RAI (e non solo) in base alla locazione del box ed alle frequenze dei canali RAI in quella zona. Ma mi sembra una cosa troppo complessa, sarebbe assurdo lo facessero...

Alberto

In base a quello che ho letto in passato anche su questo forum parrebbe proprio così... Quando Rai ha cambiato le frequenze, Infostrada non le ha più mappate... Cè qualcuno di Bologna?


Effettivamente, pensiamoci un attimo.
Quando parte la ricerca DDT, i canali vengono memorizzati su numeri standard, ad esempio RAI1 su 1 (e 101), ma come puo' avvenire questa memorizzazione? Riconoscendo i canali dalle frequenze, alla stessa maniera quando via web imposto una registrazione di RAI1, il decoder deve sapere qual'è il segnale corrispondente.
Io sull'1 ricevo E TV, un canale locale che evidentemente ora trasmette su frequenze che prima erano di RAI1.
Adesso provo a impostare una registrazione temporale di RAI1 via web e poi vedo cosa mi ha registrato.
 
Ultima modifica:
Alberto non ho capito perche hanno cambiato box adesso stanno dando quello della cisco...kissa se è piu buono a livello di scheda interno....:happy3: sai qualcosa in merito.... CGALDINI tu sai qualcosa sul nuovo decoder della cisco?
 
Ultima modifica:
yvany ha scritto:
Alberto non ho capito perche hanno cambiato box adesso stanno dando quello della cisco...kissa se è piu buono a livello di scheda interno....:happy3: sai qualcosa in merito.... CGALDINI tu sai qualcosa sul nuovo decoder della cisco?

Mi spiace ma ne so quanto te, io ho il Motorola.
Sicuramente sono curioso anche io da sapere se il CISCO offra qualcosa di più e se sia meglio.

Gli apparati li cambieranno per una questione di magazzino e costi, forse una partita di CISCO costa meno di una partita di Motorola. O forse i Motorola non li producono più, non saprei.

Comunque in passato, a quanto ne so, hanno cambiato anche i router, ed in effetti quello attuale, sempre D-Link, è migliore del precedente (che possiedo ma non in versione Wind-Infostrada).

Alberto
 
in che senso non in versione wind ? io ho il dlink 2640b..inefetti mi è stato sostituito perche avevo la 1 versione il 624 t che sulla mia linea dava randomica...
 
Anzitutto ciao a tutti:hello2:

Il mio obiettivo è quello di ricevere Sky non potendo per motivi di condominio (non voglio litigare) installare la parabola sul tetto. Essendomi sempre trovato bene con infostrada decido di provare l'iptv.

A inizio Agosto ho chiesto il passaggio da Libero Mini a Tuttoincluso 20 Mega. Operazione conclusa perfettamente in 2 settimane (scaricavo a 300kbs ora arrivo a punte massime di 1,2 M a volte)
In seguito il 14 Agosto ho richiesto tramite il sito del 155 l'attivazione della IPTV.
Passate 2 settimane e non vedendo nessuna variazione sul mio contratto (comparsa di voci "in attivazione" e cose così) ho chiamato il 155. Dopo vari rimbalzi fra operatori mi hanno spiegato che il problema deriva dal modem in comodato d'uso: ho ancora il modem vecchissimo del 2003 (non lo uso più da un po' avendone comprato uno nuovo, il d-link 624T).
L'operatore gentilissimo mi ha tolto il modem vecchio dal contratto, attivata la richiesta della TV ed ora correttamente sono comparsi sul sito l'iconcina della tv e le voci "in attivazione " a fianco del router/modem nuovo e di infostrada tv.
Quando arriverà il corriere mi è stato detto di ridargli il vecchio modem (dovrò riconsegnare pure il cavetto e le 2 prese dsl - telefono? bohh).

Riassumendo tutto da venerdì scorso è partita la richiesta di attivazione.
Vi terrò aggiornati sul servizio e magari romperò su qualche consiglio (spero di no :p) dovessi avere qualche problema.

P. S: ah dimenticavo, zona Genova S.Teodoro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso