IPTV Infostrada [thread ufficiale]

yvany ha scritto:
ok allora stai apposto....invece a me ne aggancia 10 pultroppo.. ed ho problemi con hd...solo questo mi spiace...percio sarei tentato di mollarli per il satellite...sto troppo indeciso...

Ma sei hai possibilità di passare al satellite che ci pensi a fare, fallo subito.
Io ho scelto questa soluzione perchè per mettere la parabola avrei avuto dei problemi "sociali" con i vicini (a Torino è obbligatorio mettere la parabola sul tetto, vietata sul balcone), altrimenti subito parabola.

Alberto
 
cgaldini ha scritto:
Anche io nelle mie varie peripezie ho avuto l'impressione che quasi sempre i problemi si manifestino quando 'qualcuno' sbaglia o si dimentica di fare qualcosa.
Da qui l'impressione che tutto il sistema ancora sia molto poco automatico e che necessiti di interventi 'personali'. Secondo me un servizio del genere che dovrebbe essere di massa non puo' funzionare in questa maniera, l'attivazione dell'IPTV su un cliente una volta spediti i dispositivi dovrebbe prevedere di attivare uno switch o poco più, altrimenti diventa un casino ( come in effetti è...)

Indubbiamente il servizio ha una struttura complessa, ma questo non toglie che una maggiore organizzazione da parte loro possa diminuire i disservizi...
 
io la possibilita cè l ho ...solo che in un certo modo mi sono anche abituato a questo servizzio ,anche con tutti i difetti che ha...la cosa che mi piace che con i semplici power- line...posso mettere il set box da per tutto...cosa che con sky non posso....devo valutare un po:badgrin:
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Da quanto ho capito, ricostruzione storica:
- un tempo Infostrada TV mappava i canali RAI a partire dal 1
- dopo ha cambiato partendo dal 100, compatibile con la lista dei canali SKY. Questo ha creato qualche problema riguardo la registrazione dei canali DTT, i quali non si riuscivano più a registrare.
- ultimamente, i canali DTT appaiono sia a partire da 1 che da 100. Inoltre, appaiono anche tutti gli altri canali DTT, anche quelli locali. Infatti, per non avere troppa confusione nella lista canali, l'ho personalizzata andando in Personalizza Guida TV nel Menù.

Io non lo vedo come un problema, sicuramente non è il massimo per la pulizia della lista TV... ma con Personalizza Guida TV risolvi.

Alberto

E' esattamente come dici. Non sarebbe un problema se non fosse che quando Infostada ha spostato i DDT sulla numerazione Sky (dal 101 in avanti) è sparita la possibilià di registarli, anche se io, dopo mille insistenze e telefonate, ero riuscito a farmi riabilitare la registrazione. Il problema con Infostrada è he ogni volta che tu trovi un assetto di configurazione che ti va bene, loro cambiano di buovo tuto e sei punto daccaapo!
 
cgaldini ha scritto:
In base a quello che ho letto in passato anche su questo forum parrebbe proprio così... Quando Rai ha cambiato le frequenze, Infostrada non le ha più mappate... Cè qualcuno di Bologna?


Effettivamente, pensiamoci un attimo.
Quando parte la ricerca DDT, i canali vengono memorizzati su numeri standard, ad esempio RAI1 su 1 (e 101), ma come puo' avvenire questa memorizzazione? Riconoscendo i canali dalle frequenze, alla stessa maniera quando via web imposto una registrazione di RAI1, il decoder deve sapere qual'è il segnale corrispondente.
Io sull'1 ricevo E TV, un canale locale che evidentemente ora trasmette su frequenze che prima erano di RAI1.
Adesso provo a impostare una registrazione temporale di RAI1 via web e poi vedo cosa mi ha registrato.

Cioa. Non credo i canali vengano riconosciuti dalle frequenze. Tutti i decoder DDT riconoscono ed ordinano canali con la numerazione convenzionale perchè nel segnale di ciascu canale c'è, fra le mille informazioni (pogramma in trasmissione programma sccessivo, comment, trama, ecc.) c'è anche l'identificativo del canale.
 
cenit ha scritto:
scusate ma anche voi non vedete più i canali RAI da quando hanno cambiato le frequenze (un po' ovunque a livello nazionale)??
ho provato a fare la risintonizzazione, il decoder li ritrova ma poi (come ben sapete) non essendo tra le frequenze che il decoder è autorizzato ad utilizzare non si vedono e sono cancellati dalla guida... spero si sbrighino ad aggiornare il database delle frequenze!!


edit: ho notato anche che la versione del software è cambiata dall'ultima volta che l'avevo guardata: ora è 1.2.46070.24 (RELEASE)

Oltre alla mia esperienza, mi rifacevo a questo post del 5 Luglio...
Quando l'assistenza mi richiamerà ne sapro' di più...
 
cgaldini ha scritto:
Oltre alla mia esperienza, mi rifacevo a questo post del 5 Luglio...
Quando l'assistenza mi richiamerà ne sapro' di più...
Mi ha richamato ora il tecnico ( donna ), ha candidamente ammesso che il problema su RAI 1,2,3 che non si sintonizzano è un loro problema tecnico generale che vale per tutta la mia zona e che da diverso tempo sperano di risolvere....
Ho chiesto: ma cè speranza? Risposta: speriamo....( sospiro....)

che dire?
Giusto perchè ho un anno gratis del servizio, altrimenti perchè dovrei pagarli visto che cè un palese e ammesso disservizio tecnico?
 
cgaldini ha scritto:
Mi ha richamato ora il tecnico ( donna ), ha candidamente ammesso che il problema su RAI 1,2,3 che non si sintonizzano è un loro problema tecnico generale che vale per tutta la mia zona e che da diverso tempo sperano di risolvere....
Ho chiesto: ma cè speranza? Risposta: speriamo....( sospiro....)


ciao, sono di bologna anch'io ed ho il tuo stesso identico problema. niente rai dal giorno del cambio frequenze....
anch'io ho ricevuto la chiamata del tecnico (donna anche nel mio caso, forse la stessa?) che mi ha detto che i canali HD non ancora attivi non dipendono da problematiche tecniche ma e' solo una questione di licenze non ancora accordate da sky a infostrada (gia' faxato disdetta dal servizio HD entro 7gg, cosi' mi evito l'allungamento del contratto fino al 1/9/2010).

sul discorso della registrazione dei canali DTT lei insiste nel dire che se premo direttamente il tasto rec la registrazione dovrebbe andare, semmai il problema e' nel non riuscire a programmare le registrazioni.
invece continua a non andare niente.
 
pensoso ha scritto:
ciao, sono di bologna anch'io ed ho il tuo stesso identico problema. niente rai dal giorno del cambio frequenze....

ciao, io purtroppo un'idea me lo sono fatta....
il MUX-A Rai a Bologna trasmette con queste caratteristiche:

Banda VHF
Canale G
Frequenza 203.5
Polarizzazione V
Sito di trasmissione COLLE BARBIANO

vedi: http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Questo MUX è l'unico a trasmettere in frequenze così basse, in VHF e su un canale identificato da lettera.
Come riportato da altri utenti in vecchi post:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53328&page=35

potrebbe essere che il STB Motorola non veda proprio frequenze così basse..
per cui sia necessario perlomeno un aggiornamento di firmware, se non di apparato. Anche se mi sembra assurdo che infostrada abbia scelto e distribuito hardware che poteva dare questi problemi...

Sull'HD non ho esperienza, non avendo TV-HD.
 
Ieri sera ho acceso e con sorpresa ho trovato ForRetro sul canale 121 al posto del 129, come per tutti gli altri utenti SKY. Bene.

Alberto
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Ieri sera ho acceso e con sorpresa ho trovato ForRetro sul canale 121 al posto del 129, come per tutti gli altri utenti SKY. Bene.

Alberto

eh eh.. cosi' ci spariamo a nastro Arnold, i Jefferson, Magnum P.I., Mork e compagnia...
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Ieri sera ho acceso e con sorpresa ho trovato ForRetro sul canale 121 al posto del 129, come per tutti gli altri utenti SKY. Bene.

Alberto

Infatti ieri c'è stato il riposizionamento del canale fox retrò dal 129 al 121 e skycalcioinfo da 250 a 248
 
las3r e di questa cosa delle licenze per i canali HD sai qualcosa?
tipo se e' questione di giorni, settimane o mesi?
 
AlbertoDigitale ha scritto:
Ieri sera ho acceso e con sorpresa ho trovato ForRetro sul canale 121 al posto del 129, come per tutti gli altri utenti SKY. Bene.

Alberto
Si, peccato che da me si siano dimenticati di spostare anche la guida di FoxRetro....
 
cgaldini ha scritto:
Si, peccato che da me si siano dimenticati di spostare anche la guida di FoxRetro....

La guida è per Foxretrò è visualizzata correttamente.
Se non la vedi prova a spegnere ed accendere il Motorola e come per magia ti riapparirà :D
 
pensoso ha scritto:
las3r e di questa cosa delle licenze per i canali HD sai qualcosa?
tipo se e' questione di giorni, settimane o mesi?

Mi dispiace ma per i canali HD per adesso non si sa ancora niente...che bella cosa :5eek:
 
Ciao amici! qualcuno di voi sa darmi informazioni su questo decoder : clarke tach 5000 combo hd plus funziona con scheda hd di sky ?....ho letto un po su internet è un po confusa la cosa....se qualcuno di voi ne conosce l utilizzo potrebbe informarmi grazie a tutti ...
 
Las3r ha scritto:
La guida è per Foxretrò è visualizzata correttamente.
Se non la vedi prova a spegnere ed accendere il Motorola e come per magia ti riapparirà :D
Fa un po' le bizze.. va e viene.. Intanto TOON PARK è stato sparato al 1862!
 
yvany ha scritto:
Ciao amici! qualcuno di voi sa darmi informazioni su questo decoder : clarke tach 5000 combo hd plus funziona con scheda hd di sky ?....ho letto un po su internet è un po confusa la cosa....se qualcuno di voi ne conosce l utilizzo potrebbe informarmi grazie a tutti ...

Credo che il tuo post non sia in tema, qua si parla del mondo Infostrada IPTV... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso