Reduce dalla pausa pranzo, butto giù qualche riga di impressioni.
i) La consegna
Il pacco-dono InfostradaTV è bello voluminoso; contiene il router D-Link con cui rimpiazzare quello per il solo servizio ADSL, il decoder Motorola, la guida di installazione (uguale a quella scaricabile in pdf dal sito), brochures varie e (importante per chi ha un router da sostituire) una busta già pronta per il corriere, che va consegnata insieme al vecchio apparato; l'incaricato della mia spedizione non lo sapeva (io nemmeno) ed è dovuto tornare il giorno dopo; l'imballaggio è rivedibile, ma comunque tutto il contenuto era in ordine;
ii) L'installazione
Seguendo le istruzioni, l'installazione è semplicissima; nel mio caso, l'aggancio al server e la preparazione sono avvenute nel tempo indicato (circa 7-8 minuti); la sintonia dei canali DTT non è stata completa, perchè all'appello mancano i canali RAI, La7 e AllMusic; pazienza per AllMusic (che non ricevo nemmeno con lo zapper del DVR Panasonic), ma non so come mai manchino gli altri canali (che ricevo perfettamente con l'altro apparecchio); quanto all’installazione (o meglio, attivazione) del servizio Sky, dopo nemmeno 10 minuti dalla ricezione dell’email di conferma dell’abbonamento sottoscritto via web, i canali erano visibili;
iii) Come si vede?
(Premessa: il mio tv è un Panasonic CRT 32” di qualche anno fa, collegato via scart RGB) Terminata la sintonia, i canali del DTT si vedono bene, ovviamente questo non dipende dalla qualità del segnale inviato da Infostrada; i canali che, nell’offerta, sono definiti come “canali via cavo” si vedono anch’essi bene, senza scatti o particolari difetti; i canali Sky, allo stesso modo, si vedono bene, ho visto 10 minuti di “Salvate il Soldato Ryan” in 16/9 e devo dire che il risultato era molto buono; ho visto sia la partita dei Lakers (Su Sport2) che la partita della Armani Jeans (su Sport1) e l’immagine era (almeno per il mio occhio) perfetta;
iv) La guida tv su internet
Il servizio è interessante, in sostanza permette di programmare registrazioni in remoto, a patto che il decoder sia collegato e in stand-by (almeno così mi pare); sul pc di casa (che pure è molto veloce) il sito si impalla 3 volte su 4, mentre in ufficio, provando stamattina, funziona bene; il sistema di ricerca dei programmi è troppo scarno e non si possono selezionare liste di canali preferiti (il che sarebbe probabilmente la cosa migliore); su questa funzione sospendo il giudizio, sperando che si tratti di un difetto di gioventù;
v) Problemi?
In effetti, sabato nel tardo pomeriggio è “scomparsa” la portante per qualche ora, la mia banda è scesa dai 5.5. Mbps usuali a 1.3, il che non consentiva il funzionamento del servizio, anche a pc spento e quindi con tutto il collegamento “dedicato” alla tv; la cosa si è risolta da sola, anche perché il servizio 155 mi ha sostanzialmente rimandato al numero a pagamento (ma come, mi vendono un servizio che non funziona e devo pagare per chiedere ragione del malfunzionamento????);
vi) Conclusioni
Direi che le mie impressioni iniziali sono del tutto positive, posso vedere Sky senza aver messo mano a lavori di installazione antenna complicati (soprattutto essendo in affitto in un palazzo d’epoca e con problemi vari); consegna e installazione/attivazione sono state veramente rapide e facili, puntualissime come da offerta; i problemi evidenziati alla banda spero non si ripresentino (anche perché dovrebbe essere in corso un ampliamento di tutti gli abbonamenti Absolute come il mio a 8 Mbps)
Spero di avervi dato qualche informazione utile, è la prima volta che scrivo qualcosa di così corposo su un forum tematico e non sono un esperto; prendete il tutto come le impressioni di un utente “basic”.
Ciao.