IPTV Infostrada [thread ufficiale]

nuovo firmware per il decoder

Stanotte il decoder ha installato il nuovo firmware. AL momento ho visto solo problemi: il decoder quando registra non mostra più il led rosso acceso, sui canali DDT se premi REC ti dice registrazione programmata ma non succede nienet,e programmi le registrazioni dal web, le vedi programmate ma sul decoder non riasultano. Non male: dalle prime osservazioni un vero disastro.
Spero qualcuno di voi mi aiuti a ritrovare migliramenti!
Ciao
 
tipanto ha scritto:
Stanotte il decoder ha installato il nuovo firmware. AL momento ho visto solo problemi: il decoder quando registra non mostra più il led rosso acceso, sui canali DDT se premi REC ti dice registrazione programmata ma non succede nienet,e programmi le registrazioni dal web, le vedi programmate ma sul decoder non riasultano. Non male: dalle prime osservazioni un vero disastro.
Spero qualcuno di voi mi aiuti a ritrovare migliramenti!
Ciao

ciao tipanto,
io non ho collegato l'antenna, quindi non posso dirti come funziona la registrazione con il dtt, ma per il resto non riscontro nessuno dei tuoi problemi, le registrazioni vanno bene. e ora il pixxellamento è quasi azzerato.
Ah volevo anche risponderti ad un tuo post che parlava di sky.
Ieri era il mio ultimo giorno di promozione sky a 15 euro
Ho contattato sky e ho mondo +sport+cinema a 24 euro al mese fino a fine settmbre.
Ti conviene conttare direttamente il call center....ciao
 
ciao jack, volevo chiederti se vale davvero la pena sostituire il cavo lan cat5e con il cat6, e se nel tuo caso ha risolto i problemi di blocco momentaneo delle immagini.
grazie
 
Ciao Jack, grazie dei tuoi consigli. A me il problema del pixellamento (non continuo ma talvolta presente e fastidioso) è rimasto. Volevo provare il cavo CAT6 come dici. Ti ha dato risultati così evidenti? Io il router l'ho parecchio distante ed il cavo ethernet (con cavoa muro) me l'aveva messo l'elettricista tre anni fa qwuando ho rifatto l'impianto elettrico eci sono almeno una decina di metri di cavo. Volevo provare a spostare il router e metterlo accanto al decoder e collegarlo con un cavo CAT6. In teoria non dovrebbe fare differenza perchè il Cat6 è faoo per reti a 1 Gbite, mentre il router D-link gestisce 100 Mps come massima velocità. Ma siccome in queste cose la teoria è una bella cosa ma la pratica conta di più....
Buona giornata


jack_09 ha scritto:
ciao tipanto,
io non ho collegato l'antenna, quindi non posso dirti come funziona la registrazione con il dtt, ma per il resto non riscontro nessuno dei tuoi problemi, le registrazioni vanno bene. e ora il pixxellamento è quasi azzerato.
Ah volevo anche risponderti ad un tuo post che parlava di sky.
Ieri era il mio ultimo giorno di promozione sky a 15 euro
Ho contattato sky e ho mondo +sport+cinema a 24 euro al mese fino a fine settmbre.
Ti conviene conttare direttamente il call center....ciao
 
tipanto ha scritto:
Stanotte il decoder ha installato il nuovo firmware. AL momento ho visto solo problemi: il decoder quando registra non mostra più il led rosso acceso, sui canali DDT se premi REC ti dice registrazione programmata ma non succede nienet,e programmi le registrazioni dal web, le vedi programmate ma sul decoder non riasultano. Non male: dalle prime osservazioni un vero disastro.
Spero qualcuno di voi mi aiuti a ritrovare migliramenti!
Ciao

Bell'aggiornamento della Guida Tv, proprio! L'unico aggiornamento consiste nel non poter più registrare nessuno dei canali del DTT. Non riesco a capire perchè facciano questo.:mad:
almeno prima mi registravo qualche film su La7, ma da dopo l'aggiornamento non lo accendo neanche piu il bussolotto. Verrebbe voglia di scaraventarlo giù dal 3° piano :5eek:
Agli amici che mi chiedono com'è la Tv di Infostrada consiglio di passare ad altri gestori!!!!!

Ciao a tutti
 
tipanto ha scritto:
Ciao Jack, grazie dei tuoi consigli. A me il problema del pixellamento (non continuo ma talvolta presente e fastidioso) è rimasto. Volevo provare il cavo CAT6 come dici. Ti ha dato risultati così evidenti? Io il router l'ho parecchio distante ed il cavo ethernet (con cavoa muro) me l'aveva messo l'elettricista tre anni fa qwuando ho rifatto l'impianto elettrico eci sono almeno una decina di metri di cavo. Volevo provare a spostare il router e metterlo accanto al decoder e collegarlo con un cavo CAT6. In teoria non dovrebbe fare differenza perchè il Cat6 è faoo per reti a 1 Gbite, mentre il router D-link gestisce 100 Mps come massima velocità. Ma siccome in queste cose la teoria è una bella cosa ma la pratica conta di più....
Buona giornata

Rispondo sia a te che a pippo.
La visione è miglorata. ci son ogiorni che sembra che il decoder sia come collegatoalla parabola diretta. nessun problema di pixellamento e quando cambio canale non si blocca nemmeno. il tutto no è mai accaduto proma che cambiassi il cavo.
Però ci son ogiorni che un po di pixel lo fa e sui canali di eurosport si blocca per 30 secondi quando cambio.
Ragazzi io personalmente lo cambierei, poi sinceramente per 12euro (10 metri)
A volte il ixxellamento lo fa , ma non come prima.
Tipanto se devi rompere tutto non so se il gioco vale la candela
 
allora mi sa che tutti questi alti e bassi dipendono più dalla videostation infostrada che dai cavi., perchè anch'io alcuni giorni ho tutto perfetto niente blocchi niente caricamenti quando si cambia canale, altri giorni in cui bisogna aspettare un pò prima di avere delle visioni fluide. Pertanto per adesso non smonterò i miei 25 metri di cablaggio cat5e......:eusa_naughty:
 
io ho avuto un aggiornamento del software del box:
TV2 Client version: 1.2.46058.18 invece di 1.2.13065.14

ha fatto qualcosa?
 
ciao ragazzi,
oggi mi hanno telefonato dei tecnici wind per sapere come andava con infostrada tv. e io gli ho menzionato tutti i problemi, allora dalla centrale hanno preovato ad inviarmi impulsi per vedere perchè c'erano problemi di linea.
Conlusione , il problema riscontrato sta nelle vecchie prese telefoniche della telecome, che "sbarrano" l'ingresso dell'adsl.
la prossima settimana viene da me il tecnico (4 volta che viene in 3 anni) e mi cambia le prese, speriamo bene,
Voi novità?
 
agiornamenti

Ciao. Bentornati a tutti.
Tornato dalle vacanze, ho riavviato tutto. Ho anche posizionato il router a 20 cm dal set top box ed utilizzo il cavo Ethernet Cat5 originale fornito con il box. Continuo ad avere i soliti problemi di immagine sgranata di tanto in tanto, audio che salta, ecc. Dato che le ho provate tutte, comprerò un cavo CAT6 per provare, ma non credo che serva visto che il router va al massimo a 100M, non dovrebbe servire il CAT6 che è per frequenze GB.
La cosa che poi mi imbestialisce èl'impossibilità di registrare i canali DDT. La trovo una cosa scorrettissima che mi fa perdere il senso di avere Infostrada TV.
Siccome nelle specifiche era indicata la possibilità di registrare questi canali, credo ci siano gli estremi per disdire anticipatamente il contratto. Sentirò i legali di Altroconsumo. Se mi dicono che si può fare, disdici tutto e Amen
 
jack_09 ha scritto:
ciao ragazzi,
oggi mi hanno telefonato dei tecnici wind per sapere come andava con infostrada tv. e io gli ho menzionato tutti i problemi, allora dalla centrale hanno preovato ad inviarmi impulsi per vedere perchè c'erano problemi di linea.
Conlusione , il problema riscontrato sta nelle vecchie prese telefoniche della telecome, che "sbarrano" l'ingresso dell'adsl.

Ti hanno chiamato loro senza sollecitazioni, oppure rispondevano a tue segnalazioni?

tipanto ha scritto:
Siccome nelle specifiche era indicata la possibilità di registrare questi canali, credo ci siano gli estremi per disdire anticipatamente il contratto. Sentirò i legali di Altroconsumo. Se mi dicono che si può fare, disdici tutto e Amen

Ti capisco.
Quel che non capisco, al di là dei problemi tecnici di una tecnologia relativamente giovane (per l'Italia), è l'incredibile politica commerciale e di relazioni con i clienti adottata da Infostrada. Ma su questo ho scritto una tonnellata di post...
Io sono "costretto" a tenermela per un altro po' altrimenti devo rinunciare al basket in tv, ma è chiaro che con i limiti di questo servizio tanto vale mettersi un impianto sat ben fatto.
 
Tarabas ha scritto:
Ti hanno chiamato loro senza sollecitazioni, oppure rispondevano a tue segnalazioni?



Mi hanno chiamato loro senza segnalazioni,
il problema è proprio questo. non vorrei fosse una truffa...:D :D che mi mandano qualcuno che in realà non è di wind.
Il tizio al telefono mi ha detto che chiamvano per vedere se gli abbonati al servizio iptv erano soddisfatti...io naturalmente gli ho detto che non ero affatto soddisfatto e allora mi ha detto che provava a fare delle cose dalla centrale di milano (dico milano perchè il numero che mi è comparso era di milano).
Cmq parlava in termini molto tecnici e sono riuscito a capire la metà delle cose.
alla fine mi ha detto che mi mandava un tecnico a cambiare le prese del telefono , pechè erano vecchie.
 
cavo CAT6

Seguendo l'esperienza di Jack ho spostato il router e l'ho messo vicino alla televisione, ed il collegamento dal router al set top box l'ho fatto con un cavo CAT6 di 3 metri (9,90 €). Adesso lo tengo così per un po' e vediamo se migliora qualcosa!

Oggi ho sentito un collega che ha la TV Internet di Fastweb (che dovrebbe essere la Rolls Royce dei collegamenti internet). Mi ha detto che anche lui quando guarda eventi TV che ritiene particolarmente accattivanti per il pubblico, delle volte l'immagine si sgrana e l'audio salta. Qualcuno ha amici che hanno questo servizio TV da altri operatori tipo Fastweb o Alice? Sapete se va bene?
 
tipanto ha scritto:
Ciao. Bentornati a tutti.
............
La cosa che poi mi imbestialisce èl'impossibilità di registrare i canali DDT. La trovo una cosa scorrettissima che mi fa perdere il senso di avere Infostrada TV.
Siccome nelle specifiche era indicata la possibilità di registrare questi canali, credo ci siano gli estremi per disdire anticipatamente il contratto. Sentirò i legali di Altroconsumo. Se mi dicono che si può fare, disdici tutto e Amen

Ciao a tutti,
oramai è chiara la strategia di Infostrada...... vendere pacchetti Sky.
Penalizzando i clienti ai quali SKy non interessa.
:eusa_naughty:
 
Ire_65 ha scritto:
Ciao a tutti,
oramai è chiara la strategia di Infostrada...... vendere pacchetti Sky.
Penalizzando i clienti ai quali SKy non interessa.
:eusa_naughty:

Mi sembra un'osservazione degna di riflessione.
In effetti, paragonando l'offerta di canali con quella di Alice c'è una certa differenza. Peraltro, questo potrebbe anche andar bene, se il servizio fosse dichiaratamente offerto come tale.
Aggiungo che i due comparielli fanno il gioco delle tre tavolette. Se chiami Sky per lamentarti ti dicono che devi chiamare Infostrada, al numero rosso sangue che tutti conosciamo. Se chiami lì, spendi due mesi di abbonamento per non avere risposte utili. Io attendo la scadenza contrattuale per la disdetta e poi valuterò il da farsi, che per me significa passare al sat ovvero a Alice/Fastweb.
 
Ho attivato la IPTV infostrada ma non SKY, adesso me la ritrovo ATTIVATA!

Mi hanno attivato sky sulla mia infostrada ip tv e non so chi l'ha attivata. Spero non mio fratello perchè se no ci sarà un nuovo inquilino al cimitero! (scherzo!)

Ho ricevuto il contratto via e-mail da reinviare firmato.

Domanda:

Se non gli invio niente, quanto ci mettono poi a disattivarmi sky?
C'è qualche penale da pagare in caso?

Comunque la ip tv va bene, si nota solo qualche piccola interruzione di millisecondi qualche volta.

Certi canali ci mettono un po' di secondi a partire.

Per il resto è ok.
 
che dipenda dalla città?

Ciao Guldarel,

Di quale città sei? Stavo cercando di capire se la qualtià del servizio possa dipendere dalla dislocazione geografica.
Quando ho sottoscritto Infostrada IPTV quest'inverno avevo chiamato l'assistenza per un problema, e mi hanno avevano detto che mi avrebbero richiamato loro. Dopo un'ora l'hanno fatto e sono stato al telefono almeno un'ora con un tecnico che mi aveva spiegato che:
- il servizio era quasi sperimentale ed i clienti erano pochissimi
- che io ero fortunato perchè la zona di Milano dove vivo è collegata direttamente ai server che hanno installato per questo servizio

Ma se sono così fortunato, perchè i programmi si vedono ogni tanto a quadratoni (per pochissimi secondi, ma è molto fastidioso) e l'audio in quei momenti salta facendo dei rumori impressionanti?

La mia sensazione è che tutto dipenda dal carico della rete in quel momento.
Ultima cosa: Sky via IPTV Infostrada e via satellite sono diverse. Secondo me il numero di fotogrammi/sec è minore su IPTV e la risoluzione minore. Le immagini che scoprrono veloci (tipo sport) presentano un effetto scia appena percettibile ma fastidioso, che avverti bene su immagini poco luminose piene di dettagli.

Rispondendo alla tua domanda, Sky può attivare e disattivare il servizio praticamente istantaneamente. Quando l'ho attivato ero al telefono con l'operatore e ho visto immediatamente comparire i canali Sky.

Ciao e buona giornata

guldarel ha scritto:
Mi hanno attivato sky sulla mia infostrada ip tv e non so chi l'ha attivata. Spero non mio fratello perchè se no ci sarà un nuovo inquilino al cimitero! (scherzo!)

Ho ricevuto il contratto via e-mail da reinviare firmato.

Domanda:

Se non gli invio niente, quanto ci mettono poi a disattivarmi sky?
C'è qualche penale da pagare in caso?

Comunque la ip tv va bene, si nota solo qualche piccola interruzione di millisecondi qualche volta.

Certi canali ci mettono un po' di secondi a partire.

Per il resto è ok.
 
tipanto ha scritto:
Ultima cosa: Sky via IPTV Infostrada e via satellite sono diverse. Secondo me il numero di fotogrammi/sec è minore su IPTV e la risoluzione minore. Le immagini che scoprrono veloci (tipo sport) presentano un effetto scia appena percettibile ma fastidioso, che avverti bene su immagini poco luminose piene di dettagli.

Dubito che cambi il numero dei fotogrammi al secondo. Sono artifici dettati dall'eccessiva compressione, mentre squadrettamenti e audio a capocchia sono figli della scarsità di banda. Imho.
 
Cavo Ethernet Category 8

Jack, ci ho provato, ma i risultati non sono sono un gran che, purtroppo. Anche utilizzando un cavo Cat6 lo squadrettamento, i salti di audio e roba del genere sono sempre lì, a tenermi compagnia. Valeva comunque la pena provarci. Grazie del consiglio.
 
Indietro
Alto Basso