Irradio DTR 3331

LEONARDELLO ha scritto:
Ragazzi ho letto che è alimentabile con un 12 v cosa che sarebbe utilissima sul camper.Nella scatola non ho trovato cavi per questa tensione.Sapete come procedere ?
Ciaooooooooooooooooooooooo

Forse ti conviene comprare un inverter dal costo di c.a. 20/30 euro (così ottieni direttamente la 220 volt attaccandolo a 12 volt) e utilizzare il suo alimentatore, perchè da quanto ho capito il decoder funziona sia a 3,3V, 5V, 12V (guarda lo schemino sull'alimentatore) ma gli adattatori dove li trovi?
 
Devo prendere una lente per capire esattamente quale dei buchi sia il 12 v poi basterebbe uno spinottino da farsi a casa con il saldatore. Comunque viste i differenti voltaggi penso che il 5v sia per alimentare la usb mentre la 3,3 non saprei.
Ciaoooooooooooo
 
PANCIO ha scritto:
confermo .... non se sia un caso ma da quando uso una SD da 4gb classe 6, collegata alla USB tramite card reader, non mi crea più problemi.
Con le pen drive o Hd esterni mi accadeva altresì che, allo "spunto" dell'inizio registrazione, avevo come un "impuntamento" dell'immagine video.

Che riesci o riesce a vedere le immagini video senza alcun difetto? in modo continuativo?

Grazie
 
LEONARDELLO ha scritto:
Devo prendere una lente per capire esattamente quale dei buchi sia il 12 v poi basterebbe uno spinottino da farsi a casa con il saldatore. Comunque viste i differenti voltaggi penso che il 5v sia per alimentare la usb mentre la 3,3 non saprei.
Ciaoooooooooooo

semplice 12v diretto lo usi cosi' poi dal positivo 12v colleghi uno diodo zener
5v / 1watt positivo rivolto in uscita e ricavi 5volt
3,3 v / 1 watt( zener ) positivo rivolto in uscita e ricavi 3,3 volt
usando naturalmente uno spinotto uguale o simile e il negativo comune a tutti .
naturalmente ricopiando la disposizione dello spinotto originale
ciao
 
Da come ho visto, piuttosto superficialmente, nello spinotto ci sono 4 denti.1 è la massa poi c'è il 12 , il 5 e il 3,3.Ora l'importante è capire come è orientato il disegno eppoi collegare la massa ed il 12 v . Gli altri voltaggi non mi interessano .
Ciaoooooooooooooooooo
 
LEONARDELLO ha scritto:
Da come ho visto, piuttosto superficialmente, nello spinotto ci sono 4 denti.1 è la massa poi c'è il 12 , il 5 e il 3,3.Ora l'importante è capire come è orientato il disegno eppoi collegare la massa ed il 12 v . Gli altri voltaggi non mi interessano .
Ciaoooooooooooooooooo

Il 12 volt dovrebbe essere guardando i 4 poli l'ultimo in basso a destra, cosiderando il lato superiore quello con la freccia... per sicurezza utilizza un tester...
 
guarda sull'alimentatore c'e' il disegno e il numero dei piedini con le varie tensioni con tacca di riferimento.
1 = + 3.3v 600 ma
2 = + 5 v 1200ma
3 = - gnd ( massa )
4 = + 12 v
ciao
 
Oggi ho riportato indietro il decoder e me ne sono fatto dare un altro.
Il problema però ce l'ho anche con questo: quando cambio canale mi esce per qualche secondo in sovraimpressione le info del canale ma non la descrizione del programma.
C'è sempre fuori "Nessuna informazione per l'evento".
Se però vado avanti di un canale e poi torno indietro ecco che magicamente compare la scritta (tipo 20.00 - 20.30 TG5).
Anche se vado nel menu EPG ci sono tutti i canali ma con nessuna informazione della programmazione.
Che palle ... !
Il FW è questo:
HW DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW DVB76828-SPHE1002 TV3.0
date/time 2009.04.24 20:15:23

Ma solo a me succede questa cosa ???
 
thunderstorme ha scritto:
Che riesci o riesce a vedere le immagini video senza alcun difetto? in modo continuativo?

Grazie
si .... sino ad ora non ho più avuto il problema delle immagini "strobo" ... devo solo sperare che il problema dipendesse realmente dalla difficolta del decoder nel "pilotare" alcune periferiche, con il conseguente manifestarsi del bug, e non sia più in "agguato".;)
oltre a ciò, prima, mi ritrovavo anche delle registrazioni fallite, cioè con i files creati ma da 0KB ... ora anche questo problema parrebbe scomparso.
 
sitomax ha scritto:
Oggi ho riportato indietro il decoder e me ne sono fatto dare un altro.
Il problema però ce l'ho anche con questo: quando cambio canale mi esce per qualche secondo in sovraimpressione le info del canale ma non la descrizione del programma.
C'è sempre fuori "Nessuna informazione per l'evento".
Se però vado avanti di un canale e poi torno indietro ecco che magicamente compare la scritta (tipo 20.00 - 20.30 TG5).
Anche se vado nel menu EPG ci sono tutti i canali ma con nessuna informazione della programmazione.
Che palle ... !
Il FW è questo:
HW DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW DVB76828-SPHE1002 TV3.0
date/time 2009.04.24 20:15:23

Ma solo a me succede questa cosa ???

Le informazioni che vedi nell'EPG sono trasmesse dall'emittente TV ed il decoder le legge quando l'emittente lel trasmette, un po come il televideo. Mi sembra quindi normale che non le abbia disponibili immediatamente, ma dopo qualche secondo.

Ciao :)
 
barton ha scritto:
semplice 12v diretto lo usi cosi' poi dal positivo 12v colleghi uno diodo zener
5v / 1watt positivo rivolto in uscita e ricavi 5volt
3,3 v / 1 watt( zener ) positivo rivolto in uscita e ricavi 3,3 volt
usando naturalmente uno spinotto uguale o simile e il negativo comune a tutti .
naturalmente ricopiando la disposizione dello spinotto originale
ciao

Come fai a determinare la potenza che debbono dissipare gli zener ?

grazie

Ciao :)
 
Anche io ho comprato un decoder irradio dtr 3331 e sto riscontrando qualche problema per la sintonizzazione automatica dei canali. Seguendo tutta la procedura descritta nel manuale istruzioni la scansione avviene in una decina di secondi senza trovare nessun canale. Altro particolare secondo me un po' strano è il surriscaldamento elevato del decoder quando acceso.
Le versioni hw e sw sono le seguenti:
Versione HW:DVBT6828-SPHE1002V3.0
versione SW:DVBT6828-SPHE1002TV3.0

Vorrei capire se si tratta di qualche impostazione errata da parte mia o se c'è qualche problema più grave...

Grazie per gli eventuali suggerimenti






maurofragola ha scritto:
il mux b rai si riceve perfettamente con l'irradio dtr 3331,potrebbe essere un problema di antenna,ciao
 
Ma sei sicuro che il DTT si vede con la tua antenna ?
Hai fatto la prova con un altro decoder ?
A me la scansione dei programmi è durata ben più di 10 secondi, almeno 2 o 3 minuti.
Per l'eccessivo riscaldamento io non l'ho riscontrato, ma tu quanto tempo l'hai lasciato acceso prima di notare questa cosa ?
 
andrea23577 ha scritto:
Anche io ho comprato un decoder irradio dtr 3331 e sto riscontrando qualche problema per la sintonizzazione automatica dei canali. Seguendo tutta la procedura descritta nel manuale istruzioni la scansione avviene in una decina di secondi senza trovare nessun canale. omiss
su questo forum non sei il primo ad avere un problema del genere.... dando per scontato che non possa essere un problema d'antenna, e che la modalità di ricerca sia stata effettuata secondo quanto stabilito, penso che sia il decoder ad essere ko.

Comunque io avevo avuto il tuo stesso identico problema quando caricai sul 3331 un fw compatibile sunplus V1SPDC210 di un decoder delock (http://www.delock.com/produkte/suche/Delock_SCART_DVB-T_Receiver_61639.html). Avevo i menù identici, tutto uguale insomma, ma poi la scansione non mi trovava nè radio nè emittenti tv.
Prova a "sentire" chi aveva la tua stessa anomalia e vedere se con un decoder nuovo ha poi risolto ....

ciao
 
Comunque qualche problemino di ricezione "automatica" ce l'ha avuto anche il mio "clone" Televes. Il problema è che a Roma, dopo lo Switch-over, ci sono duplicazioni (e triplicazioni!) di canali per consentire a più persone possibile di ricevere almeno qualcosa.
Ne consegue che ci sono tipo 3 Retequattro (oltre a Retequattro+1), 3 Canale5, etc.

Quando si fa l'installazione canali da zero (programmi completamente cancellati), il decoder ordina per LCN la prima Retequattro che trova (che magari si vede una chiavica), mettendo la seconda e la terza lontanissimo (tipo 66mo programma, etc.).

Ordinare i canali successivamente è impossibile: si possono sì spostare, ma mantengono il numero loro assegnato: dunque la Retequattro "buona" rimane 66, anche se prima c'ha il 3 e poi il 5.. Tutto funziona finché si usa P+/P-, ma la digitazione diretta da tastiera del 4 riporta alla Retequattro schifosa... :5eek:

Come ho risolto? Con la sintonizzazione manuale :D: ho cancellato i programmi che si vedevano "male" e poi ho cercato in manuale solo nelle frequenze giuste (aiutato da OTGTV.it) dei Mux migliori. A quel punto l'LCN ha riempito il 4 della Retequattro giusta, e così via per gli altri programmi... :icon_cool:
 
Ciao a tutti,

da pochi giorni ho acquistato questo mini decoder Irradio,
ho qualche problema per riprodrurre i file .AVI
forse devo convertirlo in .MPG ?
Oppure deve aggiornare qualche firmware aggiornato
Il mio FW è questo:
HW DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW DVB76828-SPHE1002 TV3.0
se non sbaglio riporta data Marzo 2009

Grazie a tutti per le vs risposte
Ciao
 
sitomax ha scritto:
Oggi ho riportato indietro il decoder e me ne sono fatto dare un altro.
Il problema però ce l'ho anche con questo: quando cambio canale mi esce per qualche secondo in sovraimpressione le info del canale ma non la descrizione del programma.
C'è sempre fuori "Nessuna informazione per l'evento".
Se però vado avanti di un canale e poi torno indietro ecco che magicamente compare la scritta (tipo 20.00 - 20.30 TG5).
Anche se vado nel menu EPG ci sono tutti i canali ma con nessuna informazione della programmazione.
Che palle ... !
Il FW è questo:
HW DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW DVB76828-SPHE1002 TV3.0
date/time 2009.04.24 20:15:23

Ma solo a me succede questa cosa ???

No succede anche a me, dipende ogni quanto il canale trasmette le info., io risolvo premendo il pulsante INFO sul telecomando senza fare avanti/indietro col canale!

Sembrerebbe che il tuo irradio monti il FW finora + recente!!
 
skorpio2000it ha scritto:
No succede anche a me, dipende ogni quanto il canale trasmette le info., io risolvo premendo il pulsante INFO sul telecomando senza fare avanti/indietro col canale!
Sembrerebbe che il tuo irradio monti il FW finora + recente!!
Meno male, allora non è un problema solo mio.
Cmq ho scritto a Melchioni e a tutti i centri assistenza della Lombardia che sono elencati sul sito di Melchioni per avere info sul software.
Mi hanno risposto quasi tutti (tranne Melchioni), la maggior parte dicendo che non esistono al momento aggiornamenti sw, altri non ne sapevano niente e avrebbero chiesto a Melchioni, uno invece mi ha mandato il sw via mail, sottolineando però che l'aggiornamento sarebbe stato a mio rischio e pericolo.
Però non è bello che esistano in giro decoder con versioni differenti ma quasi nessuno sa niente.
A sto punto visto che dovrei avere il sw più aggiornato me lo tengo, ma in futuro dove lo troveremo ?
 
Macco ha scritto:
Comunque qualche problemino di ricezione "automatica" ce l'ha avuto anche il mio "clone" Televes. Il problema è che a Roma, dopo lo Switch-over, ci sono duplicazioni (e triplicazioni!) di canali per consentire a più persone possibile di ricevere almeno qualcosa.
Ne consegue che ci sono tipo 3 Retequattro (oltre a Retequattro+1), 3 Canale5, etc.

Quando si fa l'installazione canali da zero (programmi completamente cancellati), il decoder ordina per LCN la prima Retequattro che trova (che magari si vede una chiavica), mettendo la seconda e la terza lontanissimo (tipo 66mo programma, etc.).

Ordinare i canali successivamente è impossibile: si possono sì spostare, ma mantengono il numero loro assegnato: dunque la Retequattro "buona" rimane 66, anche se prima c'ha il 3 e poi il 5.. Tutto funziona finché si usa P+/P-, ma la digitazione diretta da tastiera del 4 riporta alla Retequattro schifosa... :5eek:

Come ho risolto? Con la sintonizzazione manuale :D: ho cancellato i programmi che si vedevano "male" e poi ho cercato in manuale solo nelle frequenze giuste (aiutato da OTGTV.it) dei Mux migliori. A quel punto l'LCN ha riempito il 4 della Retequattro giusta, e così via per gli altri programmi... :icon_cool:


Potevi anche fare in questo modo:
prima della ricerca canali mettevi LCN su "on", una volta sintonizzati togli l' LCN "off" e sposti i canali o assegni loro la posizione che vuoi, così rete4 si mette al numero 4 , canale 5 al 5 etc. come ti pare e piace.
 
sitomax metti in upload il firmware così lo proviamo anche noi! :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso