Irradio DTR 3331

Joe bar ha scritto:
Ciao, anche io sto a Roma (Boccea) e mi trovo nella tua stessa situazione, fino a domenica tutto ok lunedì la "tragedia".
Domenica provo a puntare l'antenna su Monte Mario (ora è puntata su Monte Cavo) poi ti dirò se cambia qualcosa.


quindi anke tu hai riscontrato la stessa anomalia?...ma non ho capito bene se non vedi proprio i canali, oppure come me quando ti sintonizzi hai quel buco di 3-4 sec. di schermata nera con la critta" nessun segnale" dopodichè compare il canale?

ciao e buona giornata!
 
Silix ha scritto:
Dipende dall'hardware dell'Irradio.
Così a naso l'ultimo dovrebbe essere per il Sunplus 1003, mentre gli altri due per il 1002, ma non posso averne la certezza in quanto non ho ancora identificato all'interno dei file la posizione che indica il tipo di chip per il quale il firmware è scritto.
Ciao.
Credo di aver capito, se si guarda dietro al decoder c'è un etichetta con un numero di serie.
Le prime quattro cifre si riferiscono al modello (3331) a cui seguono altre cifre e di queste le prime quattro (nel mio caso) sono 0905 e credo che bisogna fare riferimento a queste quattro cifre

 
edgar77 ha scritto:
quindi anke tu hai riscontrato la stessa anomalia?...ma non ho capito bene se non vedi proprio i canali, oppure come me quando ti sintonizzi hai quel buco di 3-4 sec. di schermata nera con la critta" nessun segnale" dopodichè compare il canale?

Probabile che con lo switch-off il decoder ti becchi un segnale Mediaset che prima non c'era, proveniente da una zona più "scarsa". Infatti l'Irradio ha il difetto di scegliere l'LCN dei canali che prima trova, senza discriminare in base alla qualità.

Fai così: cancella i 3 canali. Poi in ricerca manuale, vai a cercare il canale 49 (su Roma è il secondo su cui arrivano Rete4,Canale5,Italia1). Se fa ancora così, prova con il 36 (ma dalle mie supposizioni è QUELLO il canale ora hai e che ricevi male). :icon_rolleyes:

Bye, Macco
 
robbini ha scritto:
Credo di aver capito, se si guarda dietro al decoder c'è un etichetta con un numero di serie.
Le prime quattro cifre si riferiscono al modello (3331) a cui seguono altre cifre e di queste le prime quattro (nel mio caso) sono 0905 e credo che bisogna fare riferimento a queste quattro cifre


Si, probabilmente è così.Infatti il mio ha 0907 che è lo stesso seriale indicato dall'ultima versione del Trevi.Se riesco nel weekend tento un aggiornamento.

Ciao.
 
L'identificazione del numero di serie è esatta, almeno sul trevi che io ho aggiornato, nel mio caso 0905.
Altre modifiche che hanno fatto:
Mentre si registra con programmazione, premendo info, dice da quanto tempo si sta registrando, metre prima diceva il tempo di ogni singolo, file (appena creava un nuovo file, ripartiva da zero), e diceva anche quanto spazio rimaneva sul supporto dove si registra, cosa che mi sembrava molto utile.
I divx con ac3 sono ancora muti. Registrando a parte i file mpg, crea altri files molto piccoli che non ho ancora capito a cosa servono, sono:

R~1751je.plt
Record.tmp
Tmp#list.plt

Per il momento e tutto, appena scopro altro, scrivo sul forum.

Ciao a tutti.
 
Oggi ho aggiornato il 3331 comprato nel 2008 con il firmware della Lauson.Ottimo .. registrazioni e canali tv senza blocchi vari.
 
Silix ha scritto:
Si, probabilmente è così.Infatti il mio ha 0907 che è lo stesso seriale indicato dall'ultima versione del Trevi.Se riesco nel weekend tento un aggiornamento.

Ciao.

Warning!
Irradio con seriale 0903, versione SPHE1002, scaricato il firmware Trevi 0903 e... il ricevitore non sintonizza piu.
Dove si trova il fw dello Zodiac? Ho cercato a lungo ma non trovo nessun riferimento, solo quello del Lauson 1029. Sul sito Melchioni non c'e'.
 
SamsungUser ha scritto:
Warning!
Irradio con seriale 0903, versione SPHE1002, scaricato il firmware Trevi 0903 e... il ricevitore non sintonizza piu.
Dove si trova il fw dello Zodiac? Ho cercato a lungo ma non trovo nessun riferimento, solo quello del Lauson 1029. Sul sito Melchioni non c'e'.

Questo è l'unico inconveniente a cui si può andare incontro. Se il tuner non è uguale si rischia appunto che il decoder funzioni, ma non riesca più a sintonizzare i canali.
Nel tuo caso, rileggendo i post precedenti dovresti riuscire a risalire al firmware Zodiac e quindi a risistemare il tutto.
Il mio tentativo, invece, sarà un viaggio al momento senza ritorno.
Non avendo lo stesso hardware io non possiedo ciò che ti serve, ma sono sicuro che chi lo ha non avrà problemi a passartelo.

Ciao.
 
Ciao, il mio seriale è diverso, comprato gennaio 2009 numero serie DTR3331081102688, ora ho il firmware Lauson, volevo aggiornarlo, ma non riesco a capire che sintonizzatore ho, poichè 0811 non mi pare corrisponda a nessuno dei 3 Trevi.

Qualche info ???

Saluti
 
Silix ha scritto:
Nel tuo caso, rileggendo i post precedenti dovresti riuscire a risalire al firmware Zodiac e quindi a risistemare il tutto.

mi sono letto 81 pagine di thread + quelle del dtt20 e non ho trovato alcun riferimento x il fw zodiac...
Al momento ho flashato il lauson1029 (che ho trovato nel thread) e funziona, ma lo zodiac e' un fw piu' aggiornato.
 
Macco ha scritto:
Probabile che con lo switch-off il decoder ti becchi un segnale Mediaset che prima non c'era, proveniente da una zona più "scarsa". Infatti l'Irradio ha il difetto di scegliere l'LCN dei canali che prima trova, senza discriminare in base alla qualità.

Fai così: cancella i 3 canali. Poi in ricerca manuale, vai a cercare il canale 49 (su Roma è il secondo su cui arrivano Rete4,Canale5,Italia1). Se fa ancora così, prova con il 36 (ma dalle mie supposizioni è QUELLO il canale ora hai e che ricevi male). :icon_rolleyes:

Bye, Macco

inanzitutto grazie x il suggerimento, ho provato a mettere in pratica quanto da te consigliato ma il difetto rimane!....sarà forse che le frequenze di mediaset devono ancora stabilizzarsi dopo lo switch off? bhooooooooo
 
edgar77 ha scritto:
salve,

vivo a Roma e prima dello switch off del 16 novembre procedeva tutto ok con l'irradio , quindi dopo lo switch off ho dovuto risintonizzare tutti i canali con la funzione automatica... da allora quando mi sintonizzo sulle reti mediaset rete4, canale5, italia1 e pure La7 mi compare la scritta " non c'è segnale" e dopo 3-4 secondi compare il canale ...la cosa è davvero fastidiosa..a qualkuno di voi è capitata una cosa simile? ..ho provato a fare diverse risintonizzazioni automatiche ma nulla è cambiato!

Ragazzi, ho portato il decoder "a prendere una boccata d'aria di montagna"!
A casa (prov. di Mi) NO SWICH OFF---> tutto ok!
L'ho portato in Valle d'Aosta (passata al digitale)---> non vedo + nulla!!!

Ho rifatto la sintonizzazione auto, (anche mettendo Germany come paese...e pure il reset di fabbrica con una nuova risintonizzazione)...ma nulla, non mi becca nemmeno un canale.
La scensione delle frequenze è velocissima e produce il ritrovamento di Zero TV e Zero Radio!

...un vicino mi ha prestato il suo decoder, e ho visto tutto (quindi la mia presa TV è Okey...)
Secondo voi come mai?
 
aggiornamenti.....

con le reti mediaset e La7 oltre ad avere i problemi sopra citati oggi ho riscontrato disturbi continui con linee squadrettate (segnale debole forse?) delle volte invece il segnale sparisce del tutto dopo una decina di minuti di visione con il classico messaggio " nessun segnale" , per ripristinarlo devo fare un po di zapping x poi ritornare sul canale! ....continuo a non capire, ..eppure prima deello switch off tutto funzionava a meraviglia!
 
Irradio diventa Trevi

Comunico di aver effettuato con successo l'aggiornamento del mio Irradio Dtr-3331 (firmware datato 2009.06.04) con il firmware del Trevi DT 3386R per seriali 0907 (http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0709.rar) :D .
Ho in questo modo guadagnato il timeshift e la gestione dei conflitti LCN (anche se non ho ancora capito come funziona).
Faccio presente a chiunque volesse eseguire a sua volta l'aggiornamento che in questo modo cambia anche la funzione dei tasti della parte bassa del telecomando (vedi il manuale del Trevi su http://www.trevi.it/manuali/manuali accessori multimediali/DT 3386R multy 0709.pdf) e si deve trovare un modo per accedere a quelli non presenti nel telecomando originale Irradio :icon_rolleyes: .
Come immaginavo, il circuito è identico quindi i contatti dei tasti ci sono già, ma contrariamente a quanto mi aspettavo, i fori non sono vuoti, ma presentano i tasti "ribassati" tanto da risultare a filo.Pertanto basta usare una penna per premerli (ovviamente dopo avere rimosso la mascherina con il logo Irradio), anche se si tratta di un'operazione abbastanza scomoda :eusa_wall: .
Nei prossimi giorni cercherò di eseguire ulteriori test per evidenziare ulteriori pregi e/o difetti.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Silix ha scritto:
Comunico di aver effettuato con successo l'aggiornamento del mio Irradio Dtr-3331 (firmware datato 2009.06.04) con il firmware del Trevi DT 3386R per seriali 0907 (http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0709.rar) :D .
Ho in questo modo guadagnato il timeshift e la gestione dei conflitti LCN (anche se non ho ancora capito come funziona).
Faccio presente a chiunque volesse eseguire a sua volta l'aggiornamento che in questo modo cambia anche la funzione dei tasti della parte bassa del telecomando (vedi il manuale del Trevi su http://www.trevi.it/manuali/manuali accessori multimediali/DT 3386R multy 0709.pdf) e si deve trovare un modo per accedere a quelli non presenti nel telecomando originale Irradio :icon_rolleyes: .
Come immaginavo, il circuito è identico quindi i contatti dei tasti ci sono già, ma contrariamente a quanto mi aspettavo, i fori non sono vuoti, ma presentano i tasti "ribassati" tanto da risultare a filo.Pertanto basta usare una penna per premerli (ovviamente dopo avere rimosso la mascherina con il logo Irradio), anche se si tratta di un'operazione abbastanza scomoda :eusa_wall: .
Nei prossimi giorni cercherò di eseguire ulteriori test per evidenziare ulteriori pregi e/o difetti.

Ciao.

Mi puoi evitare la lettura di 80 pagine del forum , quale e' la procedura per l'upgrade ?
Metto il file in una penna usb e poi....


Cheer

Sergio
 
sergiorom ha scritto:
Mi puoi evitare la lettura di 80 pagine del forum , quale e' la procedura per l'upgrade ?
Metto il file in una penna usb e poi....


Cheer

Sergio

Scegli dal menu "Aggiornamento software", selezioni la periferica usb (di solito sda1), evidenzi il file e premi OK.
In meno di un minuto effettua l'aggiornamento e si riavvia.Il cambiamento lo vedi subito perchè ci sarà il logo Trevi al posto di quello Irradio.A questo punto ti chiederà di iniziare la sintonia dei canali: confermi ed il gioco è fatto.
Il firmware Trevi è datato 27 Ottobre 2009, quindi è molto recente.

Ciao.
 
Comunico anch'io di aver effettuato con successo l'aggiornamento da Irradio a Trevi.
Ho usato il firmware per seriale 0905 (come da etichetta posteriore sul mio (Irradio 3331)
Il firmware della Trevi (0905) risulta essere del 5/11/2009 e quindi molto recente....

 
robbini ha scritto:
Comunico anch'io di aver effettuato con successo l'aggiornamento da Irradio a Trevi.
Ho usato il firmware per seriale 0905 (come da etichetta posteriore sul mio (Irradio 3331)
Il firmware della Trevi (0905) risulta essere del 5/11/2009 e quindi molto recente....

Vedo che anche questa versione è per il Sunplus 1003 ma è più recente di quella installata da me.Non capisco a questo punto quale sia la differenza.
A te ha aggiunto il timeshift?
 
Silix ha scritto:
Vedo che anche questa versione è per il Sunplus 1003 ma è più recente di quella installata da me.Non capisco a questo punto quale sia la differenza.
A te ha aggiunto il timeshift?
Si, anche se non ho provato ancora il funzionamento e visto che dovrò fare i 4 fori sul telecomando....;)
 
dinogel ha scritto:
Ipotesi :
Potrebbe essere partito l'alimentatore che non fornisce la seconda alimentazione.

Magari riportarlo indietro od in assistenza è la cosa più saggia da fare (per me) ;)

Fammi sapere

Ciao

°°°°°°°°°

si in effetti era difettoso. lho cambiato
ma questo decoder registra su un canale mentre ne guardo un altro?

ah..e un info per chi lo usa come recorder.
ho un disco fisso da 750 in fat32 con alimentazione esterna che vorrei attaccarci per registrare. Soltanto che siccome questo decoder non si spegne ma va solo in standby come mi conviene staccare l'hard disk senza rimuoverlo brutalmente?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso