Irradio DTR 3331

Non Funziona

Stesso problema di GLOCK

richiedo quindi, se qualcuno la conosce, procedura per installare il fw originario

anche io acquisito altro dtr3331 richiedo quindi come estrarre il fw da quello funzionante

grazie mille
saluti
 
L'ora dell'EPG

Orologio EPG.

Avendo un 3331 serie 1002 upgradato con Zodiac da tempo, ho notato che non sempre le registrazioni programmate venivano eseguite alla lettera, ovvero certe non partivano e non capivo il perché, sino a quando ho scoperto che il sinto esegue l’operazione leggendo come riferimento l’orario dell’EPG e non quello del televideo che viaggia per conto suo ed è in un altro formato.
Ora, a parte un periodo dove l’orario trasmesso dalla RAI non era corretto, ora che sembrerebbe tutto ok in realtà sia con la RAI che con la Svizzera (e gli altri canali) l’orario parte magari esatto, ma poi piano piano si deteriora, torna sempre indietro con il conteggio dei secondi e quindi i minuti non cambiano quando devono cambiare accumulando un errore anche di 9 minuti. La cosa si percepisce già dopo alcuni minuti di osservazione.
Certo che fosse l’apparato, in questi giorni ho tra le mani un Irradio 3331 con il chipset 1003, dove il SW è la versione DTV-S1003-TV1.0 del 2009-08-12 e, sorpresa, si comporta allo stesso modo…….

Faccio allora una domanda:

Ma chi ha aggiornato questo SW con il LAUSON,
l’errore nel conteggio del tempo rimane o è diventato OK? :icon_rolleyes:
 
Conflitto....o non conflitto

coluichenonsa ha scritto:
Se collego il DTR direttamente ad un TV va tutto bene, se lo collego tramite SCART all'ingresso AV2 di un DVD Recorder Samsung SH893, comincia ad accendersi e spegnersi in continuazione, per fermarlo devo staccare l'alimentazione. Se collego un altro decoder (Telesystem) al DVD Recorder funziona tutto correttamente. E' successo a qualcun'altro?
Caro coluichenonsa , nel fare le prove con i due 3331 versione 1002 e 1003 (vedi post precedente), per caso ho scambiato i due alimentatori (che sono uguali in apparenza) ed in quel momento non avevo inserito nella USB l’HD che utilizzo per le registrazioni.
Ebbene, il 3331 versione 1002 ha cominciato a fare le stesse cose che ti sono successe.
Come ho inserito l’HD, il problema è sparito, pertanto se ne deduce che la causa è l’alimentatore che essendo uno switching, potrebbe partire e poi richiudersi trovando un carico non valido.
Nel mio caso rimettendo l’alimentatore fornito con il 1002 tutto è tornato nella norma con o senza HD.
Nel tuo caso potrebbe essere un carico sballato sulla scart, per esempio il famoso 5v per la commutazione, ho un conflitto nei collegamenti…..
Una prova sarebbe quella di collegare il 3331, se possibile, al DVD Recorder con il cavetto AV fornito nella confezione, ed anche provare a cambiare il cavo scart, con altro che ha sicuramente collegato solo i piedini essenziali, oppure invertire il cavo scart già utilizzato.
Se il problema è quello che penso io (conflitto) dovrebbe sparire il difetto.

;)
 
dinogel ha scritto:
Caro coluichenonsa , nel fare le prove con i due 3331 versione 1002 e 1003 (vedi post precedente), per caso ho scambiato i due alimentatori (che sono uguali in apparenza) ed in quel momento non avevo inserito nella USB l’HD che utilizzo per le registrazioni.
Ebbene, il 3331 versione 1002 ha cominciato a fare le stesse cose che ti sono successe.
Come ho inserito l’HD, il problema è sparito, pertanto se ne deduce che la causa è l’alimentatore che essendo uno switching, potrebbe partire e poi richiudersi trovando un carico non valido.
Nel mio caso rimettendo l’alimentatore fornito con il 1002 tutto è tornato nella norma con o senza HD.
Nel tuo caso potrebbe essere un carico sballato sulla scart, per esempio il famoso 5v per la commutazione, ho un conflitto nei collegamenti…..
Una prova sarebbe quella di collegare il 3331, se possibile, al DVD Recorder con il cavetto AV fornito nella confezione, ed anche provare a cambiare il cavo scart, con altro che ha sicuramente collegato solo i piedini essenziali, oppure invertire il cavo scart già utilizzato.
Se il problema è quello che penso io (conflitto) dovrebbe sparire il difetto.

;)
Ho pensato anch'io ad un conflitto sull'alimentazione, purtroppo nella confezione il cavo Av non c'era e quindi non posso fare la prova. Ho provato a cambiare il cavo Scart ma il problema rimane. Forse dovrei provare con cavo Scart con piedinatura ridotta, ma al momento non ce l'ho. Grazie comunque per il riscontro.
 
Raga non so più dove sbattere la testa! Questo dtr 3331 non ne vuole sapere di funzionare correttamente... Ogni tanto si spegne da solo e si riaccende, alle volte si accende e si spegne in continuazione, quando inserisco una chiavetta usb per riprodurre un filmato mi vedo costretto a togliere e mettere l'alimentazione perchè altrimenti non riconosce la pen drive, per non parlare di alcuni canali che si vedono a scatti ad alta frequenza, molto fastidioso!
Non ho mai aggiornato il firmware, ne con uno originale (pare che www.melchioni.it se ne sia lavato le mani) ne con uno adattabile, tipo lawson o altri..
Ah dimenticavo... Alcuni canali tipo La5 che vengono trasmessi in 16/9 il dtr3331 me li visualizza senza barre nere orizzontali, peccato che l'immagine venga tagliata lateralmente! Sono costretto a mettere l'opzione zoom 1/2 (e non riesco a sfruttare al meglio tutto lo spazio della tv)
Aiutatemi vi prego!!!! Ditemi dove posso trovare un firmware che possa andare bene!!! non chiedo di risolvere tutti i problemi...ma almeno alcuni...
Grazie a tutti!
 
Schilo ha scritto:
E' il pregio del low cost in formato "giocattolo". Hai elencato una tale sequela di problemi (tu come tanti altri in questo thread) che parla da sola... Oltretutto costasse due lire il DTR 3331, per quel giocattolo che è... Per lo stesso prezzo forse si può chiedere qualcosa di più serio. Poi, se il pretesto è quello di smanettare cambiando firmware, allora mi va tutto bene... Il divertimento è nel cambiare firmware, chiedere aiuto per un prodotto che non funziona, etc...etc... Personalmente preferisco spendere cifre analoghe in un prodotto che just works.
Hai ragionissima! Peccato, perchè se il prodotto funzionasse davvero sarebbe davvero competitivo, perchè potenzialmente ha una miriade di funzioni... Melchioni tra l'altro sembra faccia finta di niente! A questo punto mi viene da pensare che le molteplici anomalie sono da attribuirsi ad errori in fase di progettazione dell'apparato elettrico, che non sono risolvibili con nessun firmware..
Non penso che sia nemmeno legale commercializzare questo prodotto e non offrire un servizio di assistenza (Tra l'altro il prodotto è attualmente in vendita)
 
DTR 3331 impazzito

Dunque,
questi apparati vengono commercializzati dalla Cina a noi con un prezzo FOB di circa 11 Dollari (FOB=prezzo nel porto di partenza del paese produttore). Questo l'ho scoperto oggi in quanto sono stato contattato da un produttore di questi apparati ......(mi ero fatto passare per un importatore) ho in mano tutto il loro listino.

Detto questo quando si parla di anomalie del DTR3331 forse ci si dimentica che ha una garanzia di 2 anni, e...possibile che tutti quelli che hanno problemi hanno raggiunto già i due anni? (che poi sono 2 anni + 2 mesi).

Dite che non ha assistenza...ma scherziamo?

Non ha gli aggiornamenti, ma il servizio di assistenza si.

Qui a Milano ve ne sono due.

Io dico di far valere la garanzia, è nel ns. diritto.

Terzo punto:
se dà i numeri potrebbero essere tante cose, tipo:

La porta USB va collegata e scollegata sempre ad apparato spento.
La visione su un 4:3 deve avvenire con il settaggio 4:3 LB.
Il tempo dell'orologio in questo momento deve essere incrementato di 2 ore escludendo Estate.
Se inizia a frizzare l'immagine, detto anche effetto strobo, basta staccare l'alimentatore e riattaccarlo e tutto torna oK.
Se l'HD non è di qualità, e non ha fatto uno scandisk ogni tanto collegandolo al PC, avremo sempre dei problemi.

Per ultimo, sempre nella finestra della garanzia, il Consumatore ha il sacrosanto diritto di ricevere indietro i denari se non si riesce a risolvere la cosa. Se fanno orecchie da mercante spaventateli con lo spauracchio della denuncia ad una Unione Consumatori qualsiasi.....

Ultimissimo.
I super AU....N, Ca....ur, ecc lo vendono a 34.90, ma in questo momento l'E...O lo vende uguale ma entro il 6 giugno ti restituisce la bellezza di 20€.

Ciao a tutti.

(in giro ve ne sono altri che tutti noi del forum abbiamo testato, ma TUTTI hanno sempre qualche "magagna", almeno per ora è così. Dimenticavo...il catalogo del produttore cinese che mi ha contattato ha tutti questi DTT con la lettura dei DIVX ...anche con audio AC3.....sempre a 11 dollari....forse dobbiamo aspettare che arrivino quì da noi ...forse)

:crybaby2:

*******************************
 
ma come si legge il firmware?

come faccio a sapere quale versione ho???
dove si legge?
 
Versione?....aih aih aih....

gersca ha scritto:
come faccio a sapere quale versione ho???
dove si legge?

Ragazzi, se ci impalliamo con 3 tastini e non guardiamo il manuale, che è fatto male ma a pag 28 la fig 6-8 parla di impostatzioni originali e si vede chiaramente l'ultimo tasto che dice Versione.

In sostanza vado al Menu Principale, indi al primo tasto TV Digitale, indi all'ultimo tasto con scritto Versione.

Non è difficile...... :icon_rolleyes:

In questi post è stato ripetuto un sacco di volte!!!! :D :D :D

********************
 
Dinogel ti do pienamente ragione... Tranne che per l'effetto strobo: quella di staccare l'alimentazione non è una soluzione accettabile... e poi io ci sono andato in un centro assistenza irradio, e mi han detto che "non è stata riscontrata nessuna anomalia da ricondurre ad un problema dell'apparato"
Io sinceramente mi sono stufato...ho aggiornato il firmware con quello compatibile lauson a mio rischio e pericolo... Beh da allora l'effetto strobo è diminuito parecchio (nel senso che è diventato un evento raro) e il dtr 3331 non ha nessun problema a riconoscere ogni tipo di pen drive anche da acceso... e fin ora non si è mai spento o acceso da solo... Mi è andata bene...
 
Salve a tutti, ho un problema con l'irradio dtr 3331, e spero possiate aiutarmi!

E' da un po che il decoder, dopo circe 2-3 minuti di funzionamento, "impazzisce" e la visione è tutta sballata: si vedono solo strisce orizzontali e verticali, poi all'improvviso torna normale!
Naturalmente non si riesce ad utilizzarlo..

La mia versione è:

Hw Dvbt6828-s1003 v10
Sw Dvt-s1003 tv1.0

Posso fare qualcosa? Può essere un problema di firmware, o un problema di hardware?
 
Clone Zodiac DZR-30DDT Multimedia

Ciao a tutti sono Veron ho acquistato il decoder Zodiac DZR-30DDT Multimedia con il firmware:
------------------------------------------------------------------------
VERSIONE HARDWARE: DVBT4818-S1003-V1.0
VERSIONE SOFTWARE: DTV-S1003-TV2.0
DATA/ORA: 2009.08.01 IRA 16.39.00
MODELLO: DZR-30DTT MULTIMEDIA
-----------------------------------------------------------------------
Per ora va bene anche se scalda un pochino anche in Stand-by i divx e gli Xvid li legge bene da USB con chiavetta e HD esterno in FAT32 tranne i Divx 3 e tutti quelli aventi l'audio in AC3 5 canali.
Inoltre ha anche l'entrata x schedine SD card non male x un Decoder DTT da 39,90 €uro non si puo pretendere la luna!
Nessuno possiede questo tipo di Decoder visto che nel Forum non se ne parla solo DZR-20DTT o DZR-40DTT con funzione PVR ?
Da quello che vedo mi sembra un clone dell'Irradio 3331 e del TRevi visto le varie schermate dei menu ed avendo il Microchip della Sunplus SPHE1003 ci l'ultimo venuto fuori dai cinesi infatti dalla schermata del Firmware dice:

DVBT4818-S1003-V1.0

Il DVBT4818 è il gemello identico dei nostri amici cinesi ma quanti ne clonano ?
Guardate un po qui:

http://www.u-tek4u.com/index.files/Page1137.htm

E' identico.............in tutto !!!

Cosa ne pensate ed esisterebbe la possibilità di inserire un Firmware piu aggiornato di un'altra marca clonata senza danneggiare il decoder?
Grazie a Tutti x le vostre eventuali risposte.
Ciao da Veron
 
veroncl0 ha scritto:
Ciao a tutti sono Veron ho acquistato il decoder Zodiac DZR-30DDT Multimedia con il firmware:
omiss
Cosa ne pensate ed esisterebbe la possibilità di inserire un Firmware piu aggiornato di un'altra marca clonata senza danneggiare il decoder?
Grazie a Tutti x le vostre eventuali risposte.
Ciao da Veron
Ciao
il tuo decoder è sicuramente meglio dell'irradio ... prima di tutto ha un hw più "evoluto" (uscita audio coax, doppia scart, display) nonchè uno chasses molto più raffinato ....
per quanto concerne le caratteristiche, essendo pilotato dal solito chip sunplus, non ci si può attendere nulla di diverso dagli altri ....
... il tuo decoder l'avevo addocchiato in casa di una conoscente l'anno scorso ... ma era pressochè introvabile ....

Una domanda .. il tuo Zodiac ha il timeshift ???
... ti sconsiglio di cercare un fw alternativo ... ormai ... e i vari topic ne sono la conferma ... ci sono in giro decoder che montano sintonizzatori diversi ... se aggiorni il fw ... tutto sembrerebbe andare come dovrebbe ... peccato però che il decoder non sintonizzi più nulla ... insomma se non riesci prima a mettere in cassaforte il tuo fw nativo, per me, è meglio lasciar perdere ....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
...Se riesci a reiscrivere la flash, sperando che non sia andata, secondo me è l'unica cosa da fare... se riesci a recuperare il sw del tuo dec.
ma tu sai come si fa a reiscrivere una flash cancellata dall'inserimento di un fw inadatto?
c'è qualche software o qualche procedura che conosci? come faranno i cinesi a scriverla la prima volta?:eusa_think:
 
djdanielb ha scritto:
...Volevo dirvi che mioccupo di elettronica e il modo per tirar fuori il firmware da questo decoder irradio 3331 esiste e come.
...
Aggiungo che ho tutte le cose necessarie per eseguire questo lavoretto. Se qualcuno ha uno di questi cosi ed è di Roma non è escloso che potremmo provare.
...
Ovvio che in questo modo si resuscitano tutti i modelli andati in Loop a causa di un firmware errato.
...
:5eek: ma non mi dire!!!
sei l'uomo che cerco da tempo immemore!
io ho un decoder fritto da un firmware errato. e sono pure di roma.
se sei ancora dell'idea di provare io ci sto. sarebbe fantasticus!
fatti vivo, anche in pm se preferisci.
 
salve ragazzi. ho un problema come tanti altri con il decoder Irradio dtr 3331. Praticamente non mi legge i file da penna, o meglio non mi legge i file musicali e i video/film non mi fa sentire l'audio. qualcuno mi sa dire se c'è un modo per risolvere? dal momento che io l'ho comprato in particolare per questa funzione? :icon_rolleyes:
 
PANCIO ha scritto:
Ciao
il tuo decoder è sicuramente meglio dell'irradio ... prima di tutto ha un hw più "evoluto" (uscita audio coax, doppia scart, display) nonchè uno chasses molto più raffinato ....
per quanto concerne le caratteristiche, essendo pilotato dal solito chip sunplus, non ci si può attendere nulla di diverso dagli altri ....
... il tuo decoder l'avevo addocchiato in casa di una conoscente l'anno scorso ... ma era pressochè introvabile ....

Una domanda .. il tuo Zodiac ha il timeshift ???
... ti sconsiglio di cercare un fw alternativo ... ormai ... e i vari topic ne sono la conferma ... ci sono in giro decoder che montano sintonizzatori diversi ... se aggiorni il fw ... tutto sembrerebbe andare come dovrebbe ... peccato però che il decoder non sintonizzi più nulla ... insomma se non riesci prima a mettere in cassaforte il tuo fw nativo, per me, è meglio lasciar perdere ....

Non mi pare abbia questa funzione mi sembra che l'abbia il suo fratello maggiore Zodiac DZR-40DTT che ha il doppio sintonizzare cioè vedi un programma e ne registri un'altro in contemporanea comunque per il resto va bene anche se non è HD visto il prezzo non si potrebbe pretendere di più, e per quanto riguarda il Firmware se non si è sicuri di quello che si mette in pancia meglio lasciare perdere prima di rovinare tutto cio che funziona!
Io abito in provincia di Milano l'ho comprato in un negozio di elettronica visto che nei supermercati e negli store è introvabile e come molte marche rimarchiate dai cinesi è importato dalla Melchioni .

Ciao e grazie
Veron
 
veroncl0 ha scritto:
Non mi pare abbia questa funzione mi sembra che l'abbia il suo fratello maggiore Zodiac DZR-40DTT che ha il doppio sintonizzare cioè vedi un programma e ne registri un'altro in contemporanea comunque per il resto va bene anche se non è HD visto il prezzo non si potrebbe pretendere di più, e per quanto riguarda il Firmware se non si è sicuri di quello che si mette in pancia meglio lasciare perdere prima di rovinare tutto cio che funziona!
Io abito in provincia di Milano l'ho comprato in un negozio di elettronica visto che nei supermercati e negli store è introvabile e come molte marche rimarchiate dai cinesi è importato dalla Melchioni .

Ciao e grazie
Veron

Dunque, il tuo Zodiac è sicuramente cugino del DTR 3331. Ora, visto e toccato con mano (ne ho due) che vanno bene, per quello che costano, e lo dico con cognizione di causa visto che prima avevo lo stesso modello ma con chipset S1200 e non era il massimo nella gestione dell'HD, anche aggiornandolo con firmware Zodiac, chiedo dove diavolo hai visto la versione doppia, ovvero il Zodiac DZR-40DTT.

Abito a Milano, ma nei soliti supermercati non si vede. Magari mi puoi rispondere in diretta per i ...noti motivi.

Confermo che non conviene inventarsi nuovi upgrade: sai cosa perdi ma non cosa trovi....visto che nessuno riesce a ricavare il SW l'originale per tornare indietro.
Ciao

********************
 
Indietro
Alto Basso