Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Ha parlato Musumeci che è il Ministro per la protezione civile e per le politiche del mare nella trasmissione di Del Debbio e ha detto che il Capo della protezione civile che gode di autonomia ha usato IT-Alert perché altrimenti non sapevano come fare a comunicare in modo rapido alle migliaia di pellegrini italiani e stranieri che la Piazza avrebbe chiuso alle 17.
Mettere dei cartelli già al mattino? Quanta improvvisazione e uso a sproposito delle cose....
 
Ha parlato Musumeci che è il Ministro per la protezione civile e per le politiche del mare nella trasmissione di Del Debbio e ha detto che il Capo della protezione civile che gode di autonomia ha usato IT-Alert perché altrimenti non sapevano come fare a comunicare in modo rapido alle migliaia di pellegrini italiani e stranieri che la Piazza avrebbe chiuso alle 17.

A prescindere dalle intenzioni, it alert non è uno strumento che deve essere usato per scopi diversi da imminenti emergenze
 
Mammamia quante polemiche… un anno fa mi trovano negli States ed in 20 giorni sono arrivati 3 alert (tutte riguardanti strade chiuse per incidente)…. Mi sembra un buon modo di informare
La verità è che la gente non è mai contenta di niente....non l'avessero avuto , con l'agravarsi della situazione ci si sarebbe lamentati del contrario con l'Italia come al solito ad aver politici , forze dell'ordine e protezione civile incapaci.
Mia moglie, i ragazzi ed io lo abbiamo ricevuto più tardi, verso le 16 appena ci siamo avvicinati a Roma, eravamo andati a mangiare al mare, roba da pazzi, usare un sistema di allerta geologico, meteorologico o di sicurezza per un messaggio di mobilità stradale, il capo della Protezione Civile può anche andare a quel paese
Vedi che gravi problemi di viabilità come in questo caso ad avere flussi di 150mila persone in cosi poco tempo creano gravi problemi di sicurezza alla popolazione nel territorio e di fatti lhanno chiuso il territorio e l'allerta serviva proprio per fermare questo flusso ....come può vedere sopra dalla testimonianza di Stefano91, in altri paesi viene usata.
 
Visto che l'avviso di ieri non è servito metto un po in pausa; ricordo che la politica non è un tema di questo forum e che è bene non eccedere con certi commenti, grazie.
 
La verità è che la gente non è mai contenta di niente....non l'avessero avuto , con l'agravarsi della situazione ci si sarebbe lamentati del contrario con l'Italia come al solito ad aver politici , forze dell'ordine e protezione civile incapaci. Vedi che gravi problemi di viabilità come in questo caso ad avere flussi di 150mila persone in cosi poco tempo creano gravi problemi di sicurezza alla popolazione nel territorio e di fatti lhanno chiuso il territorio e l'allerta serviva proprio per fermare questo flusso ....come può vedere sopra dalla testimonianza di Stefano91, in altri paesi viene usata.

Dai su, non esiste, per problemi di viabilità bastano e avanzano i cartelloni luminosi che a Roma non mancano, le app del traffico e al limite potevano usare it-alert senza il cicalino. Per me hanno ribadito l'eterna favola dell'Al Lupo Al lupo, la prossima volta nessuno darà retta all'alert
 

ART. 7
(Utilizzo gestori di telecomunicazioni e IT-Alert)



  1. Per le finalità di cui alla presente ordinanza il Capo del Dipartimento della Protezione civile può:
    a) avvalersi dei gestori telefonici per il potenziamento di tutti i sistemi di trasmissione sia dati che fonia, attraverso l’utilizzo anche di sistemi mobili.
    b) installare, gratuitamente, su siti pubblici e privati, apparati di telecomunicazione anche in deroga al decreto legislativo 1° agosto 2003 n.259 e successive modificazioni;
    c) fornire adeguata informazione alla popolazione mediante il sistema IT-Alert, integrativa e complementare ai canali istituzionali degli enti preposti.
 
a bocce ferme hanno fatto bene a comunicare con ampio anticipo la chiusura totale della piazza, quella piazza non era solo una strada ma un catafalco contenente centinaia di migliaia di persone che si spostano. nei giorni precedenti, sempre per migliorare la situazione si era sempre detto un orario che poi non si era mai rispettato per far defluire l'enorme mole di pellegrini che è arrivata a sanpietro da tutto il mondo con mille lingue diverse usi e costumi. cosa accomuna tutte queste persone? il cellulare dal nokia all'ultimo modello. quindi si è scelto di mandare un alert con chiusura alle 17 fissata improrogabile. per lo stesso motivo si è scelto di informare chi entrava in zona fino alle 17 (messaggi arrivati dopo) che poteva trovare un fiume di gente che si spostava o che stava ferma ammucchiata.

poi se ci si vuol vedere il marcio, l'allarme, il pressapochismo allora è un altra cosa. la "sirena" è quella ed è scelta dal produttore di telefono non è imposta da nessuno (al massimo si può omettere, ma togli la visibilità) il servizio è molto basico e per questo efficiente, quindi non si può proprio fare come ci pare. senza sirena, magari dalle 13 alle 17 lo leggevano in tanti, ma chi rientrava in zona no.

sono andato verso roma in questo weekend e mi hanno "spaventanto" due flixbus pieni di persone che sono entrati dall'uscita in un autogrill (difficile scrivere EXIT sulle porte). ti vedi poco meno di 120 persone che escono a fiume con la testa nel telefono e la vescica al limite della capienza e si infilano dove è scritto uscita...percorrono anche mezzo autogrill (notoriamente i bagno non sono all'uscita e il corridoio chilometrico e stretto) le porte erano state aperte da chi percorreva il verso giusto...poi la venditrice di gratta e vinci(cioè la cassiera degli autogrill moderni) gli fa notare la cosa e ...CAMBIO ...si formano due file tipo snake che si avvolge su ste stessa e torna indietro con tutta la roba tirata giu dagli scaffali con le borse nella giravolta...un casino in 1 minuto...altro che assalto di ultras.

molto meglio delle autoblu tra ambasciata e golf club che andavano a 150 all'ora a sirene spiegate che mi stavano speronando verso un'auto parcheggiata a caz

ragazzi la "protezione civile" è una gran cosa e un gran casino.
 
a bocce ferme hanno fatto bene a comunicare con ampio anticipo la chiusura totale della piazza, quella piazza non era solo una strada ma un catafalco contenente centinaia di migliaia di persone che si spostano. nei giorni precedenti, sempre per migliorare la situazione si era sempre detto un orario che poi non si era mai rispettato per far defluire l'enorme mole di pellegrini che è arrivata a sanpietro da tutto il mondo con mille lingue diverse usi e costumi. cosa accomuna tutte queste persone? il cellulare dal nokia all'ultimo modello. quindi si è scelto di mandare un alert con chiusura alle 17 fissata improrogabile. per lo stesso motivo si è scelto di informare chi entrava in zona fino alle 17 (messaggi arrivati dopo) che poteva trovare un fiume di gente che si spostava o che stava ferma ammucchiata.

poi se ci si vuol vedere il marcio, l'allarme, il pressapochismo allora è un altra cosa. la "sirena" è quella ed è scelta dal produttore di telefono non è imposta da nessuno (al massimo si può omettere, ma togli la visibilità) il servizio è molto basico e per questo efficiente, quindi non si può proprio fare come ci pare. senza sirena, magari dalle 13 alle 17 lo leggevano in tanti, ma chi rientrava in zona no.

sono andato verso roma in questo weekend e mi hanno "spaventanto" due flixbus pieni di persone che sono entrati dall'uscita in un autogrill (difficile scrivere EXIT sulle porte). ti vedi poco meno di 120 persone che escono a fiume con la testa nel telefono e la vescica al limite della capienza e si infilano dove è scritto uscita...percorrono anche mezzo autogrill (notoriamente i bagno non sono all'uscita e il corridoio chilometrico e stretto) le porte erano state aperte da chi percorreva il verso giusto...poi la venditrice di gratta e vinci(cioè la cassiera degli autogrill moderni) gli fa notare la cosa e ...CAMBIO ...si formano due file tipo snake che si avvolge su ste stessa e torna indietro con tutta la roba tirata giu dagli scaffali con le borse nella giravolta...un casino in 1 minuto...altro che assalto di ultras.

molto meglio delle autoblu tra ambasciata e golf club che andavano a 150 all'ora a sirene spiegate che mi stavano speronando verso un'auto parcheggiata a caz

ragazzi la "protezione civile" è una gran cosa e un gran casino.
io non voglio vedere il marcio, io mi rifaccio alla fiaba del "Al lupo al lupo" e la chiudo qua
 
io non voglio vedere il marcio, io mi rifaccio alla fiaba del "Al lupo al lupo" e la chiudo qua

Esatto, un tale sistema di allarme urgente se cominciano ad utilizzarlo per comunicazioni di servizio e pubblica utilità, perde in breve tempo il suo carattere di allarme.
I canali di emergenza è bene che siano identificati da tutti come tali e utilizzati solamente nei casi di emergenza, quando suona l’allarme di it alert il messaggio che deve passare è che è successo qualcosa di grave e bisogna muoversi immediatamente di conseguenza, ogni “falso allarme” ne indebolisce il suo potere per quando ce ne sarà veramente bisogno.
 
Tanto abbiamo capito che le polemiche sono solo perché si parla di Chiesa Cattolica e Papa…..
L’avessero usata per qualsiasi altra occasione, a quest’ora non ne staremo neanche parlando
 
Da parte mia non c'entra nulla, concordo in pieno con porf a prescindere da quale potrebbe essere stato l'uso improprio
 
la discriminante dell'uso fatto in questa occasione è il fatto che tutta quella gente da tutto il mondo era già lì e si è ritenuto necessario informarla della chiusura inderogabile della piazza e il conseguente deflusso (e divieto di afflusso). in altre occasioni come può essere una partita di calcio o un grande concerto la situazione è opposta perché sarebbe di evacuazione. non mi vengono in mente altri assembramenti così imponenti di gente che non ragiona.

poi che per il vaticano quando letteralmente tutto il mondo ti guarda vengano messe in moto tutte le esistenti misure è normale. quando mai si ha un così cospicuo movimento di protezione civile, forze dell'ordine ecc ecc, mai, perché non sono ammessi passi falsi

dalla reazione dovrebbero almeno aver capito meglio come usarlo. la sirena quella eh, ma alla fine l'abbiamo sentita anche quando non era successo nulla(esercitazioni) direi che si può sentire anche in san pietro.
 
la discriminante dell'uso fatto in questa occasione è il fatto che tutta quella gente da tutto il mondo era già lì e si è ritenuto necessario informarla della chiusura inderogabile della piazza e il conseguente deflusso (e divieto di afflusso). in altre occasioni come può essere una partita di calcio o un grande concerto la situazione è opposta perché sarebbe di evacuazione. non mi vengono in mente altri assembramenti così imponenti di gente che non ragiona.

poi che per il vaticano quando letteralmente tutto il mondo ti guarda vengano messe in moto tutte le esistenti misure è normale. quando mai si ha un così cospicuo movimento di protezione civile, forze dell'ordine ecc ecc, mai, perché non sono ammessi passi falsi

dalla reazione dovrebbero almeno aver capito meglio come usarlo. la sirena quella eh, ma alla fine l'abbiamo sentita anche quando non era successo nulla(esercitazioni) direi che si può sentire anche in san pietro.
A prescindere da quale fosse lo scopo, non è it alert il mezzo per divulgare tali informazioni perchè di fatto si trattava di informazioni a fine di gestione dell'ordine pubblico in un clima pacifico e senza una grave emergenza in atto.
La gente a Roma al suono di it alert giustamente si è allarmata pensando ad un attacco terroristico, perchè sarebbe stato quello un motivo valido per usare quel canale immediato di informazione.
 
Indietro
Alto Basso