Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Che voi sappiate c'è un sito o qualcosa in cui si può segnalare la mancata ricezione dell'allerta?
 
Che voi sappiate c'è un sito o qualcosa in cui si può segnalare la mancata ricezione dell'allerta?

Bisogna andare sul sito di It-Alert. C'era un questionario da compilare per segnalare anche eventuali problemi. Però ora vedo che non è funzionante (durante i test di luglio invece lo era)...
 
Curiosità: la cronologia allerte contiene questo evento o per la sua natura di test non è registrato?
 
Su alcuni telefoni leggo che le notifiche arrivano di continuo e non smettono

A me l'ha fatto in un vecchio cellulare (mentre sullo smartphone nessun problema). Poi ho dovuto agire sulle impostazioni per farlo smettere.

Curiosità: la cronologia allerte contiene questo evento o per la sua natura di test non è registrato?

A me il messaggio è rimasto registrato e lo posso ancora vedere (io ho avuto il test a luglio).
 
A me non è arrivato nulla, a un mio familiare sì, ma mi ha detto che ha fatto OK ed è scomparso il questionario.
 
io ho appena disattivato questa opzione, ma la riattiverò successivamente al test (che è il 14), in modo da non essere disturbato da questo suono strano, anche se comunque si riceve il messaggio, e mi chiedo, cliccando ok, si sblocca subito il telefono?
 
Ultima modifica:
Curiosità: la cronologia allerte contiene questo evento o per la sua natura di test non è registrato?
A me il messaggio è rimasto registrato e lo posso ancora vedere (io ho avuto il test a luglio).

Anch'io lo trovo ancora (30 giugno) in Messaggi - Avvisi di emergenza (due avvisi nel mio caso, avendo due SIM).
Volendo si possono cancellare.

io ho appena disattivato questa opzione, ma la riattiverò successivamente al test (che è il 14), in modo da non essere disturbato da questo suono strano

Dovrebbe arrivare e suonare comunque.
 
Anch'io lo trovo ancora (30 giugno) in Messaggi - Avvisi di emergenza (due avvisi nel mio caso, avendo due SIM).
Volendo si possono cancellare.



Dovrebbe arrivare e suonare comunque.

vorrei sperare di no, almeno per quanto riguarda il suono
poi se spingo ok, senza compilare il questionario, che non dovrebbe essere obbligatorio, va bene lo stesso?? purchè questo non vada a bloccare anche solo un secondo il telefono, nel caso si dovessero ricevere contemporaneamente chiamate in entrata
 
anche se comunque si riceve il messaggio, e mi chiedo, cliccando ok, si sblocca subito il telefono?

Mio padre (a giugno) non riusciva a sbloccarlo. In quel momento ero vicino anch'io, ma ho fatto fatica a disattivare quel messaggio con un suono a volume altissimo, poi in qualche modo ci sono riuscito (dopo qualche minuto). Non c'era il pulsante OK, o comunque non funzionava. Lo smartphone è un vecchio Meizu M6. L'ho segnalato nel questionario.

Il questionario è facoltativo. È consigliabile compilarlo. È obbligatorio solo sapere se è stato ricevuto l'avviso (le parti con l'asterisco, obbligatorie, sono poche domande generiche), il resto è facoltativo.
 
Ultima modifica:
sperando che nella facoltà di compilarlo, e quasi sicuramente potrei anche non compilarlo, non vada a bloccare il telefono, e magari, se proprio lo si vuole compilare, possibilità di farlo in un secondo momento, che può essere ad esempio un giorno, una settimana, o un mese dopo
 
Ultima modifica:
praticamente, per sbloccarlo, devi compilare obbligatoriamente il questionario, nel caso non fosse possibile sbloccare il telefono spingendo ok

A giugno era diverso. Veniva indicato il sito It-alert per informazioni e per compilare il questionario, e OK in fondo per disattivare la notifica.
Io non ho avuto problemi, però al posto del suono, ho potuto ascoltare il messaggio "letto" dalla sintesi vocale dello smartphone. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso