Italia uno, studio sport in letterbox

Di sicuro non portano due tipi di telecamere sul posto, se fanno le riprese in HD usano solo quelle usando la safety zone e inviano il segnale nei vari formati ai rispettivi canali.

Ciao ciao ;) ;)
 
I tecnici cominciano a capire come fare, ora resta solo più il flag e il logo.
 
Tra l'altro proprio guardando studio sport mi sono accorto che il decoder (mettendo pan&scan) non solo taglia sopra e sotto (anche troppo) ma taglia anche una parte del lato sinistro (arriva giusto giusto al logo di studio sport). E' normale?
 
Mtty ha scritto:
I tecnici cominciano a capire come fare, ora resta solo più il flag e il logo.

Ma il fatto è che non possono farlo! Dopo sarebbe così anche sull'analogico e le immagini si vedrebbero schiacciate come oggi, infatti non si capisce dove vogliano andare a parare... Italia1 non ha due segnali da satellite differenti per alimentare le antenne terrestri in modo distinto
 
Io ho un televisore vecchissimo del 2000 (non lcd addirittura) che ha la funzione che se schiacci un tasto aggiunge le due bande nere in alto e in basso. E' anche vero però che ho un tv lcd 20" sharp più recente che, per essendo 4:3 non ha questa funzione, quindi la colpa è sia dei produttori dei tv sia della gente che comunque non capirebbe cosa fare.
 
La maggior parte delle persone, credetemi, neppure si accorgerebbero delle immagini schiacciate se da un giorno all'altro anche sulla TV analogica si mettessero a trasmettere in formato anamorfico. Anzi... tutti coloro che tengono fisso lo schermo allargato anche su trasmissioni in 4:3 senza rendersi conto che le proporzioni sono sbagliate paradossalmente inizierebbero a vedere le trasmissioni nel rapporto corretto:lol:
 
BlackPearl ha scritto:
Ma il fatto è che non possono farlo! Dopo sarebbe così anche sull'analogico e le immagini si vedrebbero schiacciate come oggi, infatti non si capisce dove vogliano andare a parare... Italia1 non ha due segnali da satellite differenti per alimentare le antenne terrestri in modo distinto

Io credo, invece, che abbiano anche una frequenza sat per il Mux DTT dove stanno le TV free del gruppo Mediaset solo che questi canali non sono su HotBird e non sono comunque ricevibili da normali ricevitori consumer... altrimenti come li alimenterebbero i mux DTT?

Quindi potrebbero fare esattamente come fa la RAI: sulle frequenze di HotBird (che alimentano la rete analogica) pan&scan o letterbox e sul DTT 16:9 anamorfico!
Senza dimenticare Tivù Sat a quel punto dovranno trasmettere in 16:9 anche lì :D

fano
 
StarKnight ha scritto:
La maggior parte delle persone, credetemi, neppure si accorgerebbero delle immagini schiacciate se da un giorno all'altro anche sulla TV analogica si mettessero a trasmettere in formato anamorfico. Anzi... tutti coloro che tengono fisso lo schermo allargato anche su trasmissioni in 4:3 senza rendersi conto che le proporzioni sono sbagliate paradossalmente inizierebbero a vedere le trasmissioni nel rapporto corretto:lol:

quoto
 
StarKnight ha scritto:
La maggior parte delle persone, credetemi, neppure si accorgerebbero delle immagini schiacciate se da un giorno all'altro anche sulla TV analogica si mettessero a trasmettere in formato anamorfico. Anzi... tutti coloro che tengono fisso lo schermo allargato anche su trasmissioni in 4:3 senza rendersi conto che le proporzioni sono sbagliate paradossalmente inizierebbero a vedere le trasmissioni nel rapporto corretto:lol:

Esatto.
 
Vedendo i promo e il servizio di oggi di Studio Sport anche Grand Prix penso sarà prodotto in 16:9 e trasmesso in 4:3 letterbox.
 
Ieri su studio sport si sono superati: hanno fatto vedere un pezzo dell'intervista di Mancini all'era glaciale in letterbox dentro il classico pillar box. Praticamente c'rano più bande che immagini sullo schermo :5eek:
 
Ange 86 ha scritto:
Ieri su studio sport si sono superati: hanno fatto vedere un pezzo dell'intervista di Mancini all'era glaciale in letterbox dentro il classico pillar box. Praticamente c'rano più bande che immagini sullo schermo :5eek:
L'ho visto anche io su All Sport news se PC24.
Sono svenuto...
 
Però in effetti tutti questi pasticci sono poco giustificabili con il fatto che si stiano adattando gradualmente, boh!
 
Gpp ha scritto:
Però in effetti tutti questi pasticci sono poco giustificabili con il fatto che si stiano adattando gradualmente, boh!
Speriamo non duri ancora per molto...
 
Sarei grato se qualcuno riuscisse ad indicarmi in quale altra nazione si inventano soluzioni geniali come stanno facendo i ns. tecnici (nessuno escluso tra i RaiMediaSky) in merito alla trasmissione in formato panoramico.
Per quanto concerne SD non basterebbe flaggare come ho visto fare in tutto il mondo ? :eusa_wall:
 
ragazzi ieri sera o meglio questa mattina tornando dalla solita serata mondana verso le 2 e qualcosa (mi pare) accedo la tv e metto canale5...stavano facendo vedere il tg5 e in quell'istante c'era un servizio sulle partite ovviamente in 16:9 ma la cosa particolare era il logo tg5 che stava dentro l'img in 16:9 mi ha dato praticamente l'impressione che stessero trasmettendo il canale in tale formato...forse mi sarò confuso io ma il logo tg5 nn me lo ricordo piazzato così in alto, forse stanno facendo le prove sulle nuove grafiche x il 16:9???...cmq ho fatto una foto al volo con il tel...

 
Dolphin2 ha scritto:
Sarei grato se qualcuno riuscisse ad indicarmi in quale altra nazione si inventano soluzioni geniali come stanno facendo i ns. tecnici (nessuno escluso tra i RaiMediaSky) in merito alla trasmissione in formato panoramico.
In fondo anche questa è una "peculiarità" nostrana, siamo o non siamo un popolo geniale e fantasioso? Perché omologarci con gli standard allora? :lol:
 
Boh, il logo del tg5 è stato sempre un po' + in alto del dovuto.
 
Indietro
Alto Basso