Java 6 Update 45 (16/04/13) da febbraio 2013 fuori produzione ,installate la Vers. 7

Mi dispiace, far casino è l'ultima cosa che vorrei fare.
Guarda che hai frainteso, Ercolino intendeva che fai casino (perdi tempo) nel tentare di cancellare tutte le "voci" che java ogni volta ti installa.., invece semplicemente di installare e basta. ;)
 
Biscuo ha scritto:
Guarda che hai frainteso, Ercolino intendeva che fai casino (perdi tempo) nel tentare di cancellare tutte le "voci" che java ogni volta ti installa.., invece semplicemente di installare e basta. ;)

Esattamente.

@sopron

Mi hai frainteso ;)

Non so che sistema operativo hai.

Io con win 7 64 bit ,installo le java regolarmente ,elimino solo dopo la consol java

L'eliminazione la faccio semplicemente cancellando il profilo {CAFEEFAC ecc....)
 
Ho appena aggiornato la Java, sono andato su componenti aggiuntivi e trovo anche sta voce: Java Deployment Toolkit 6.0.300.12 :eusa_think:
Non ricordo se c'era anche prima, a che serve?
 
beba ha scritto:
Ho appena aggiornato la Java, sono andato su componenti aggiuntivi e trovo anche sta voce: Java Deployment Toolkit 6.0.300.12 :eusa_think:
Non ricordo se c'era anche prima, a che serve?
E' uno strumento utilizzato dalle applet e dalle applicazioni Java per individuare la versione di Java appropriata per il sistema di un utente. Agli sviluppatori fornisce anche un'interfaccia JavaScript che genera automaticamente il codice HTML per l'implementazione di applicazioni RIA (Rich Internet Application). C'è dalla versione 6 se non erro.
 
comunque volevo aggiungere una cosa... spero di aiutare. :eusa_shifty:
le applicazioni java che vengono eseguite dai browsers o dalle applicazioni "rich", eseguono di norma un processo generico... java oppure javaw.... a seconda delle occorrenze.
io per lavoro, sono costretto spesso ad installare, più di una jdk, proprio per verificare l'eventuale compatibilità dei software che sviluppo su più ambienti.
in questo momento sul pc ho installato:
jdk 1.5.0.22
jdk 1.6.0.29 (dopo installo la 30)
jdk 1.7.0.2
su altri pc ho anche la 1.4...
non so che tipo di utilizzo facciate con java, ma normalmente...
se dai browsers volete utilizzare una specifica virtual machine, fate come eventualmente già fate... ovvero dalla console specificate la versione predefinita da utilizzare.
se utilizzate java per altre applicazioni, consiglio di creare una variabile generica tra le variabili di sistema denominata ad esempio "JAVA_HOME" o "JAVA" impostando la jre (o la jdk) che volete usare come predefinita (ad es: C:\Program Files\Java\jre6), poi, nella variabile path, accodate allo sproloquio di percorsi sicuramente già presenti :D , il seguente testo "JAVA_HOME\bin"
a questo punto, se eseguite java da una riga comandi dos, verrà utilizzata la jdk o jre definita tra le variabili... ciò vale per tutte le applicazioni che utilizzano java.
questo è il modo di far coesistere insieme più di una versione java.
all'occorrenza, sarà sufficiente modificare il percorso definito nella JAVA_HOME per utilizzare una versione diversa.
per fare una prova, al termine, aprite una finestra dos e scrivete "java -version" per verificare quale versione di virtual machine o jdk state utilizzando.
;)

@sopron
dalla console, puoi specificare anche di non far memorizzare/salvare su disco le applicazioni java, ma di farle eseguire solo a runtime attivo.
in questo modo nulla sarà salvato su disco.

p.s.
se non volete che dal browser sia utilizzata una specifica versione java, potete anche non installarla, ma copiare da un pc sul quale è installato java, l'intera cartella e definire tra le variabili quello detto sopra. in questo modo il runtime e/o la jdk sarà presente, ma non partirà con le applicazioni lanciate dal browser.
 
99942 ha scritto:
Altrimenti, cosa aggiorna, l'ultimo in ordine d'installazione?
:D
in effetti non lo so... ma credo di sì (il jdk ha il java update scheduler identico al semplice runtime).
lo disabilito immediatamente all'installazione (da strumenti amministrazione/configurazione sistema, tab "avvio" o msconfig.exe da cmd).
mi sembra che dalla versione 7, inoltre, non sia più previsto.
sul un altro pc, dove ho semplicemente installato il runtime della 7, non ho mai avuto modo di trovarlo. ;)
 
Certo che siete proprio casinisti :D

Io sul Pc ho lo le JRE 6 Update 30 ,ogni volta che le aggiorno rimane solo l'ultima.

Basta andare nel pannello controllo---->programmi
 
Anch'io con Ccleaner ho sempre disattivato l'Update e l'Helper. :icon_cool:
 
Supernino ha scritto:
E' uno strumento utilizzato dalle applet e dalle applicazioni Java per individuare la versione di Java appropriata per il sistema di un utente. Agli sviluppatori fornisce anche un'interfaccia JavaScript che genera automaticamente il codice HTML per l'implementazione di applicazioni RIA (Rich Internet Application). C'è dalla versione 6 se non erro.

Grazie :D
 
99942 ha scritto:
...smentisco (basta fare una ricerca nel filesystem)...:
"C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe" su Win7 Home Premium x64.
:eusa_think:
veramente parlavo di JAVA 1.7, non windows 7.
in quel percorso non ho nulla di java.

ERCOLINO ha scritto:
Certo che siete proprio casinisti :D

Io sul Pc ho lo le JRE 6 Update 30 ,ogni volta che le aggiorno rimane solo l'ultima.
quoto alla grande.
di norma andrebbe fatto solo questo, ed è quello che faccio sempre sul mio pc fisso privato. ;)
 
probabilmente le ultime versioni sono ottimizzate per i vari windows vista/seven, quindi non funziona bene il metodo di aggiornamento automatico della versione.
in questo caso fai benissimo a rimuovere tutto e reinstallare da zero. ;)
 
Con win 7 ,non bisogna fare niente ,si aggiorna con l'ultima versione

Andando nel pannello---->programmi ,infatti risulta sempre l'ultima versione installata
 
sì ercolino, mi sono espresso male :icon_redface: .
intendevo dire che essendo ottimizzate per vista/seven, forse non funziona bene su win xp il sistema di aggiornamento automatico.
 
Aggiornato all'ultima versione dal sito java.com.
Ma è normale che che l'estensione sia incompatibile con FF 8.0?
 
La console java 6 update 30 ,non è compatibile con FF 8 ,infatti viene disattivata.

Io tra l'altro l'ho proprio rimossa :)
 
Ercolino, dobbiamo installare java 6_31?
che dici?
un amico mi dice questo:
"risolve una falla di sicurezza e c'entra con Firefox, però non ho capito bene come, poi ti lascia installato anche il plugin vecchio, io l'ho rimosso con il solito metodo del .old anche se ho visto che Java Console comunque ricompare e anche il Java Deployment Toolkit, non ricordo se lo faceva anche con gli altri aggiornamenti, ho provato anche a disinstallare Java e reinstallarlo, ma niente, rimane anche il plugin vecchio..."

aspetto il via libera. grazie! :)
 
Indietro
Alto Basso