Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

bell'impresa ricordarsi ogni volta che si spegne il decoder ricordarsi di metterlo su canale 5 per evitare che le registrazioni impostate saltino :(
 
quoto alex, ci sono già passato :mad:. Inoltre penso che se esiste fra i settings, l'impostazione del canale dal quale prendere l'ora, quella deve essere! E certo, sempre, a prescindere dal canale che ho visto per ultimo prima di spegnere.
Ma non basterebbe che l'ora venisse impostata non ad ogni passaggio da stand-by ad acceso, ma solo quando si passa, in visione, sul canale indicato nei settings? di quando si potrà sfasare l'orologio interno? Io credo di pochi secondi se il canale prescelto è uno fra quelli visti abitualmente. Vista poi la scarsissima puntualità dei broadcast video, non credo che la cosa scombussolirebbe poi molto.
... ma che stiamo a smacchià i leopardi? :D


... e poi per non ripetermi troppo nel prv4000 questa cosa non accadeva, anzi non accade neppure ora.

ops, mi sono ripetuto. :D

ciao.

@marceldav: scusa ma hai già provato ad utilizzare le funzioni di editing durante la riproduzione delle registrazioni? Mi sembra di aver visto che si possono fare dei tagli. Si capisco che farlo durante la registrazione può essere più pratico ...
 
Ultima modifica:
mi è appena arrivato e ho 10 giorni per decidere se tenerlo
non riesco nella cosa più semplice e cioè a far in modo che automaticamente mi passi dai 16/9 ai 4/3 devo sempre farlo io col telecomando del tv, qualcuno è riuscito ad impostarlo?
qualcuno lo ha impostato con il motore USALS?
 
PVR-S2 HD vs ST-2/3 HD

Vorrei chiedere un opinione a chi ha posseduto entrambi i decoder, PVR-S2 HD e ST-2/3 HD per la sola parte SAT in comune (il PVR-S2 HD non ha il DVB-T)

-come qualità di immagine chi prevale secondo voi?
-come velocità cambio canali come siamo messi?
-come grafica dei menù su un LCD Full HD chi è più leggibile?

Grazie mille
 
ma il loop sat (quello dtt attenua tantissimo) funziona? A me (st2) no...
 
Ciao a tutti,
@ Robertom, io cercavo la possibilita' di farlo durante le registrazioni non con un editing, nei modelli jep precedenti gia' dall'8000 questo era possibile perche' in questo no?
@ Yata ti posso dare il mio parere personale su due punti dei tuoi quesiti,
Come qualita' d'immagine si equivalgono, non ci sono differenze
Come cambio canali, il vantaggio va assolutamente all's2 hd infatti il mediabox ha un freeze d'immagine di un secondo fra un canale e l'altro
Per la grafica su tv hd, per mia inerzia, ho in sala il mediabox con un tv normale mentre in camera l's2hd e' con il tv hd.quindi non riesco a rispondere alla tua domanda. Altri commenti personali sui 2 decoder, posso dirti che il mediabox mi gestisce piu' satelliti che l'altro non fa (arriva solo a 4). CON I SUOI FILE .trp, e solo con quelli, e' molto piu' veloce e migliore in qualita' di registratore-riproduttore dell's2, molto lento a leggerti l'hard disk e a passare da un file all'altro, piu' completo anche nella ricerca dei canali satellitari.
E' invece piu' semplice come uso l's2 hd anche quando devi cambiare, cancellare o nominare dei canali, prima l's2 mancava delle registrazioni, con il nuovo firm non mi e' piu' capitato(e' passato piu' di un anno pero') e devo dire che e' migliorato anche il riconoscimento degli hd che aveva come difetto, adesso faccio prima a farlo formattare dall''s2 e poi passarlo al mediabox che invece presenta alcuni bug dell's2 di un anno facendo fatica a formattare e riconoscere un nuovo hd, se invece faccio fare questa operazione all's2 dopo non ho piu' problemi. Ciao ciao
 
Ho fatto qualche altra prova. Devo dire che il cambio sat-dtt è molto veloce. La tessere m7 con diablo OK (solo nn ho provato l'attivazione, fatta su deco dtt, xché sto vedendo il tennis. Stasera vedo come blocchi come va
 
Marceldav ha scritto:
Ciao a tutti,
@ Robertom, io cercavo la possibilita' di farlo durante le registrazioni non con un editing, nei modelli jep precedenti gia' dall'8000 questo era possibile perche' in questo no? ...


ti quoto Marcello! :D

Ho fatto alcune prove pre il problema dell'orario. A me cambia l'orario ogni volta che cambiando canale passo da rai agli alri canali. :mad: A voi?
così è pure peggio perchè se ho il televisore acceso e cambio canale prima di una registrazione programmata ... me la perdo.
 
aiuto per mediabox st-2 hd

ciao ragazzi ( sono nuovo ) prima di tutto un saluto a tutto il forum , ho acquistato da poco questo decoder ma a prima vista pur non essendo molto esperto di decoder penso che non sia stato un grande acquisto , pero leggendo i vostri post penso che lo si puo migliorare.DA quello che ho un pò letto avrei bisogno di mettere l'ultimo firmwaree sapere la sigla e inserire anche l'ultimi setting per motorizzati anche perche dovrei montare un motore clarke tech hh390. Chiedo a qualcuno di voi con un grazie anticipato le varie procedure per cambiare sia setting per motorizzati sia firmware.
 
sapete dirmi come si elimina un satellite che non si usa?
ho un impianto motorizzato e volevo eliminare tutti quei satelliti che non mi interessano
grazie
 
Marceldav ha scritto:
Ciao a tutti,
@ Robertom, io cercavo la possibilita' di farlo durante le registrazioni non con un editing, nei modelli jep precedenti gia' dall'8000 questo era possibile perche' in questo no?
@ Yata ti posso dare il mio parere personale su due punti dei tuoi quesiti,
Come qualita' d'immagine si equivalgono, non ci sono differenze
Come cambio canali, il vantaggio va assolutamente all's2 hd infatti il mediabox ha un freeze d'immagine di un secondo fra un canale e l'altro
Per la grafica su tv hd, per mia inerzia, ho in sala il mediabox con un tv normale mentre in camera l's2hd e' con il tv hd.quindi non riesco a rispondere alla tua domanda. Altri commenti personali sui 2 decoder, posso dirti che il mediabox mi gestisce piu' satelliti che l'altro non fa (arriva solo a 4). CON I SUOI FILE .trp, e solo con quelli, e' molto piu' veloce e migliore in qualita' di registratore-riproduttore dell's2, molto lento a leggerti l'hard disk e a passare da un file all'altro, piu' completo anche nella ricerca dei canali satellitari.
E' invece piu' semplice come uso l's2 hd anche quando devi cambiare, cancellare o nominare dei canali, prima l's2 mancava delle registrazioni, con il nuovo firm non mi e' piu' capitato(e' passato piu' di un anno pero') e devo dire che e' migliorato anche il riconoscimento degli hd che aveva come difetto, adesso faccio prima a farlo formattare dall''s2 e poi passarlo al mediabox che invece presenta alcuni bug dell's2 di un anno facendo fatica a formattare e riconoscere un nuovo hd, se invece faccio fare questa operazione all's2 dopo non ho piu' problemi. Ciao ciao

Grazie Marceldav,
ti chiedevo questo confronto perchè sto scegliendo il mio prossomo successore del Jepssen PVR 4000; confrontando i prezzi, il MediaBox HD ST-2
sta sui 350€ il PVR-S2 HD sui 280€ Ma ho verificato che c'è un modello che compete direttamente con il MediaBox HD ST-2 oggetto del topic, ovvero il Clarke Tech 5000 HD COMBO PLUS, dotato anch'esso di doppio sintonizzatore, DVB-T + DVB-S2 che costa come il MediaBox HD ST-2. Essendo indeciso tra i tre modelli, potete aiutarmi ad elencare i pro e i contro? Il mio utilizzo è come decoder SAT senza abbonamenti (in previsione quello di TivùSat) per utilizzo come PVR. Entrambi sono supportati per le liste canali molto aggiornate. Non mi interessa l'uso per gestione abbonamenti... Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Robertom ha scritto:
ti quoto Marcello! :D

Ho fatto alcune prove pre il problema dell'orario. A me cambia l'orario ogni volta che cambiando canale passo da rai agli alri canali. :mad: A voi?
così è pure peggio perchè se ho il televisore acceso e cambio canale prima di una registrazione programmata ... me la perdo.
per favore mi spiegate meglio questo proplema sull'orario visto che sono intenzionato ad acquistare questo decoder?
Magari con il prossimo aggiornamento che non so se è uscito probabilmente verrà risolto.
Aspetto notizie grazie.
 
il problema dell'orario è stato detto e ridetto è colpa della Rai!!!! che ha i suoi canali l'orario un ora avanti
è cosi su tutti i ricevitori
 
Ragazzi!!!
E' stata dura ma ce l'ho fatta: ho letto tutto questo 3d :icon_bounce:

Sono arrivato a questo forum partendo da molto lontano: siccome da mercoledì inizia lo switch-over (sono di Torino) avevo iniziato qualche giorno fa cercando un decoder "convenzionale" DTT che permettesse di registrare senza dovermi incasinare collegando in cascata il DVD recorder.
Francamente all'inizio ero un po' abbattuto perché non trovavo niente di veramente interessante in commercio nei negozi e centri commerciali.
Poi ho fatto qualche ricerca e mi si è aperto un mondo nuovo che subito mi ha appassionato: il vostro!

Siccome a breve ho intenzione di mettere anche parabola trovo molto comodo limitare la propagazione di telecomandi e ricevitori!

Alla fine, visto il budget, sono arrivato a dover decidere fra 2 prodotti:
- Jepssen ST-2
- ClarkeTech 5000 combo plus
- (a dire il vero ho ancora una minima indecisione se non andare al risparmio su un Jepssen ST1 per poi prendere qualcosa di più serio quando inizierà a diffondersi in modo più consistente l'HD).

Alla fine, consultando questo ed altri forum, dovrei essermi deciso per il JST-2 perché mi sembra di capire che per il ClarkeTech ci siano un po' più problemi facendo zapping tra sat e terrestre, metre il Jepssen adesso sembra essere a posto anche per i canali terrestri criptati.

A questo punto volevo solo alcune rassicurazioni da parte di chi è in possesso del MediaBox in base all'utilizzo che ne vorrei fare:
1. inizialmente sarebbe il decoder DTT principale in abbinamento a samsungcam per cui non vorrei che ci fossero problemi nell'utilizzo quotidiano anche da parte di mia moglie (vorrei evitare di avere blocchi che richiedano riavvii frequenti);
2. posizionadosi su un canale con orario corretto e usando un disco esata non ci sono problemi con le programmazioni delle registrazioni (o permane sempre il problema della prima riga di programmazione?);
3. mi sembra di caver capito che appena metterò la parabola su questo fronte non ci sono problemi particolari da segnalare.

Posso stare tranquillo se procedo con questo acquisto?

Grazie
 
FOSSA ha scritto:
ma no, ma no

...

quanto al prezzo, l'ST3 da tvsatitaly viene via a 462 € (+ lo sconto per gli utenti di digital-forum) , l'8000HDTS anche nei migliori negozi online tedeschi difficilmente lo trovi a meno di 500

...

Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla in merito:
c'è uno sconto particolare per gli utenti del forum? :eusa_think:
 
Biramarro ha scritto:
il problema dell'orario è stato detto e ridetto è colpa della Rai!!!! che ha i suoi canali l'orario un ora avanti
è cosi su tutti i ricevitori
non è affatto vero ho anche humax combo 9000 è l'orario spacca il millesimo di secondo.
 
Biramarro ha scritto:
il problema dell'orario è stato detto e ridetto è colpa della Rai!!!! che ha i suoi canali l'orario un ora avanti
è cosi su tutti i ricevitori
ehy biramarro!!!

è la prima volta che debbo correggerti!!!

non ci posso credere! beh la stima rimane! ne sai troppe di cose per perderla per un errore. Non è vero che tutti i decoder vanno in crisi per il problema rai sull'orario.
Guarda che nelle impostazioni, la scelta del canale a cui riferire la sincronizzazione dell'orario, nonché il delta di ore da inserire per avere l'ora corretta è stato inserito dai costruttori, proprio per permettere a tutte le latitudini di trovare una fonte corretta dell'orario da impostare sul decoder.
Se, ad esempio, noi che in italia vediamo sky italia, scegliamo sky uno + due ore: significa che quella deve essere considerata la nostra ora locale, a prescindere quindi da qualsiasi altro orario inviato da qualsiasi altro broadcast sul quale facciamo zapping.

... sempre con stima. :D
 
La questione dell'ora è più complessa di quello che sembra. Molti ricevitori pigliano l'orario dal transponder in cui si trovano, altri da un serie predefinita solamente, altri ancora danno delle scelte sui transponder ed altri non si basano proprio sui transpoder ma hanno un orologio tradizionale, alcuni hanno anche una batteria di backup per far andare avanti l'orologio in caso di assenza del segnale satellitare o di corrente, altri aggiornano l'orario periodicamente ...

Robertom ha scritto:
Non è vero che tutti i decoder vanno in crisi per il problema rai sull'orario
 
Indietro
Alto Basso